Pagina 90 di 122
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 20/01/2020, 20:20
da albizup
Gio ha scritto: 20/01/2020, 20:06
Il problema, come e` stato fatto notare prima, e` che giusta o meno, sta regola (imposizione se ti pare) era prevista e annunciata da parecchio, incazzarsi adesso e lamentarsi di non aver altra scelta e` veramente inutile.
Questo argomento non ha molto senso però, scusami. Una scelta normativa che coinvolge tutti, soprattutto chi ha meno possibilità di cambiare auto frequentemente, dovrebbe essere giusta e fondata su fatti scientifici provati.
giusta o sbagliata, non ha senso lamentarsi?
Allora qualsiasi scelta politica/normativa andrebbe accettata passivamente se prevista con largo anticipo?

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 20/01/2020, 23:36
da Gio
Dietto ha scritto: 20/01/2020, 20:17
Gio ha scritto:Ah, ho capito, paragonavi le emissioni dei due sistemi.
Peggio ancora. Inanzi tutto l'articolo paragona un euro 6 (non 1) con una stufa a pellet, stufa generale, perche non tutte le stufe sono uguali, poi il problema dei disel non sono i pm10, ma i pm 2.5 e 0.1 che sono 70-85% dei particolari emessi da un disel. Il fatto che i numeri siano del'uniome petrolifera rende il tutto un po sospetto in partenza, ma di nuovo non e` questo il problema.
Il problema, come e` stato fatto notare prima, e` che giusta o meno, sta regola (imposizione se ti pare) era prevista e annunciata da parecchio, incazzarsi adesso e lamentarsi di non aver altra scelta e` veramente inutile.
Allora dietto, facciamo cosi, metti nel tuo disel la stessa quantita di "lubrificante" (trasmissione inclusa) di una tesla 3 nel tuo disel e giraci per un anno. Poi ne riparliamo.
Avevo risposto, con 5 link che spiegavano perché sia tutto sbagliato, ma so che non serve.
Quindi No, solo no
Dietto, i tuoi tre link sono i soliti link del cazzo, che come al solito dimostrano che o non hai capito , non hai letto quello che hai postato - o cosa piu probabile hai capito ma ...... Sicome non ho molto da fare oggi, andiamo per ordine: primo link:
https://www.cnet.com/roadshow/news/tesl ... -dipstick/
.... While there isn't a traditional oiling system in a Tesla like you'd find on an ICE-powered car, things still need lubrication, especially the gearing attached to those big honking electric motors that give Teslas their famous turn of speed. ....
E qui gia partiamo male, il tuo stesso link ti dice che una tesla non ha il sistema di lubrificazione tradizionale di una macchina a combustione interna (leggere prima di postare no eh?). Di cosa parlano? Della trasmissione. La trasmissione non e` il motore, e si il tuo disel e una tesla 3 devono lubrificare la trasmissione. E se proprio vuoi puoi provare a sostituire l'olio del motore con l'olio della trasmissione, tanto per capire che non sono proprio la stesa cosa e intercambiabili.
Second link:
https://teslamotorsclub.com/tmc/threads ... ps.141215/
I suggest at least a 2-year visit to protect your investment and sustain reliability.
Brakes wear. Oil eventually degrades. Coolant also. There may be slow leaks. Some firmware updates require hands-on installation. Chassis and suspension can go out of alignment.
Even if you keep the car in a garage and rarely use it, coolant will start corroding metal from the inside as it’s anti-corrosion additives are depleted.
I saw it happen to a car my in-laws kept at their second residence. After 6 years of sustained non-maintenance of an off-lease used car I opened the hood and saw white deposits where the coolant had eaten through couplings.
Di cosa parlano .... del olio dei freni, i freni non sono il motore, e si anche qui il tuo disel e una tesla3 hanno freni e olio/liquido che li attiva, del liquido di raffreddamento della batteria, che non e` un olio, ma acqua e etilene 50-50, i "normali liquidi di raffreddamento, e l'olio delle sospensioni, che e` tecnicamente olio idraulico, non propio olio per motori. Di nuovo prova a cambiare l'olio del motore della tua macchina con il liquido di raffreddamento delle batterie di una tesla o con l'olio dei freni.
terzo link:
https://www.youtube.com/watch?v=qIaPcpUBPoo
Lo dice anche il titolo, cambio olio trasmissione, vedi primo link.
Quindi, di nuovo, o ti fai spiegare da rowiz come funziona un motore elettrico e un motore a combustione interna, oppure, visto che le cose le sai la prossima volta ce vai a cambiare l'olio al motore della tua macchina, visto che per te e` la stessa cosa, mettici dentro la stessa quantita d'olio che va dentro il motore (MOTORE, quella cosa che fa girare la trasmissione generalmente sotto il cofano della macchina dove ci sono i pistoni che vanno su e giu - dipende dal motore) di una tesla 3, e magari usa lo stesso filtro, poi ne riparliamo dopo un centinaio di chilometri.
Quindi, pensa a come pagare lotirchio perche per il resto e` No. Solo No.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 20/01/2020, 23:43
da Gio
albizup ha scritto: 20/01/2020, 20:20
Gio ha scritto: 20/01/2020, 20:06
Il problema, come e` stato fatto notare prima, e` che giusta o meno, sta regola (imposizione se ti pare) era prevista e annunciata da parecchio, incazzarsi adesso e lamentarsi di non aver altra scelta e` veramente inutile.
Questo argomento non ha molto senso però, scusami. Una scelta normativa che coinvolge tutti, soprattutto chi ha meno possibilità di cambiare auto frequentemente, dovrebbe essere giusta e fondata su fatti scientifici provati.
giusta o sbagliata, non ha senso lamentarsi?
Allora qualsiasi scelta politica/normativa andrebbe accettata passivamente se prevista con largo anticipo?
Ovviamente no. Sarebbe meglio e auspicabile che ogni scelta normativa si basasse su fatti scientifici provati, ma il fatto che non sia non giustifica inventarsi fatti scientifici per contestare la decisione. Non dico di accetare passivamente, ma se nel tempo non si e` fatto nulla per cambiare la normativa quando si poteva .....
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 10:27
da Dietto
Gio ha scritto: 20/01/2020, 23:36
Dietto ha scritto: 20/01/2020, 20:17Avevo risposto, con 5 link che spiegavano perché sia tutto sbagliato, ma so che non serve.
Quindi No, solo no
Dietto, i tuoi tre link sono i soliti link del cazzo, che come al solito dimostrano che o non hai capito , non hai letto quello che hai postato - o cosa piu probabile hai capito ma ...... Sicome non ho molto da fare oggi, andiamo per ordine: primo link:
https://www.cnet.com/roadshow/news/tesl ... -dipstick/
.... While there isn't a traditional oiling system in a Tesla like you'd find on an ICE-powered car, things still need lubrication, especially the gearing attached to those big honking electric motors that give Teslas their famous turn of speed. ....
E qui gia partiamo male, il tuo stesso link ti dice che una tesla non ha il sistema di lubrificazione tradizionale di una macchina a combustione interna (leggere prima di postare no eh?). Di cosa parlano? Della trasmissione. La trasmissione non e` il motore, e si il tuo disel e una tesla 3 devono lubrificare la trasmissione. E se proprio vuoi puoi provare a sostituire l'olio del motore con l'olio della trasmissione, tanto per capire che non sono proprio la stesa cosa e intercambiabili.
Second link:
https://teslamotorsclub.com/tmc/threads ... ps.141215/
Di cosa parlano .... del olio dei freni, i freni non sono il motore, e si anche qui il tuo disel e una tesla3 hanno freni e olio/liquido che li attiva, del liquido di raffreddamento della batteria, che non e` un olio, ma acqua e etilene 50-50, i "normali liquidi di raffreddamento, e l'olio delle sospensioni, che e` tecnicamente olio idraulico, non propio olio per motori. Di nuovo prova a cambiare l'olio del motore della tua macchina con il liquido di raffreddamento delle batterie di una tesla o con l'olio dei freni.
terzo link:
https://www.youtube.com/watch?v=qIaPcpUBPoo
Lo dice anche il titolo, cambio olio trasmissione, vedi primo link.
Quindi, di nuovo, o ti fai spiegare da rowiz come funziona un motore elettrico e un motore a combustione interna, oppure, visto che le cose le sai la prossima volta ce vai a cambiare l'olio al motore della tua macchina, visto che per te e` la stessa cosa, mettici dentro la stessa quantita d'olio che va dentro il motore (MOTORE, quella cosa che fa girare la trasmissione generalmente sotto il cofano della macchina dove ci sono i pistoni che vanno su e giu - dipende dal motore) di una tesla 3, e magari usa lo stesso filtro, poi ne riparliamo dopo un centinaio di chilometri.
Quindi, pensa a come pagare lotirchio perche per il resto e` No. Solo No.
Vabbè, io avevo lasciato perde, ma a te piace fare figure di merda, chi sono io per negartele?
Partiamo dalla tua prima affermazione:
Gio ha scritto: 19/01/2020, 4:46Davvero? Le batterie? cosa succede ogni volta che cambi l' olio alla macchina? .
E non parlavi di olio motore mi pare, e dopo altre tre o quattro scambi ti ho dimostrato che l'olio lo cambi anche alla tesla.
Ora facciamo finta che hai letto tutto il primo link che ho messo sopra, e non solo le prime 7 parole, come al solito.
.... While there isn't a traditional oiling system in a Tesla like you'd find on an ICE-powered car, things still need lubrication, especially the gearing attached to those big honking electric motors that give Teslas their famous turn of speed. ....
Ma ancora una volta, saranno lubrificate con lo sputo, e quello che nel video cambia l'olio, lo farà perchè aveva tempo da perdere.
Passiamo ai diesel.
1) non esiste nessuna legislazione che impedisca ai diesel euro 6 di girare, non è mai esistita e la vedo difficile che esisterà, quindi la solita sboronata:
ma se nel tempo non si e` fatto nulla per cambiare la normativa quando si poteva
è senza senso. Inoltre, nel caso specifico di Roma, le misure sono state annunciate il martedì per il mercoledì, qiundi non saprei quando si sarebbe dovuto fare qualcosa.
2) Passiamo alla seconda sboronata:
il fatto che non sia non giustifica inventarsi fatti scientifici per contestare la decisione.
Ora, tu sicuramente scientificamente ne sai a pacchi più di tutti quelli qui dentro sui PM, ma chissà perchè allora il CNR:
https://www.ilmessaggero.it/roma/news/r ... 85865.html
Automoto:
https://www.automoto.it/news/ecco-perch ... vanti.html
gazzetta dello sport:
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-a ... resh_ce-cp
e pure mia nonna, dicono che i diesel euro 6 sono meno inquinanti di stufe e simili. Quasi vicino a 0, e che sia inutile fermarli.
Oh, nel caso ti pesi aprire i link, che ho messo a cazzo di cane discendente in ordine di autorevolezza, prima che ti ci attacchi, ecco una bella tabellina esplicativa:

e una ancora più esplicativa.

Poi, visto che il problema è il pm 2.5, analizziamo chi lo produce:

Oh my god, what a surprise.
Cia'
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 17:08
da rowiz
da no-dies a no-vax il passo mi sembra brevisssssssssimo
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 18:35
da Gio
Dietto, veramente, senza andare a discutere chi sta facendo quale figura, se per te "cambiare l'olio alla macchia" ha tutti questi significati, bene, pero continuo ad insistere al tuo prossimo cambio d'olio (alla macchina ovviamente) mettici la stessa quantita di un cambio d'olio di una tesla, e poi prova a dare sta spiegazione al meccanico.
Per il resto, l'inventarsi fatti scientifici, primadi partire in quarta e andare a cercare su wikipedia qualsisi cosa che abbia una parvenza di pertinenza, forse era il caso di leggere l'articolo postato da l'altro genio e quello che ho scritto.
L'articolo postato da rowiz e pieno di inesattezze, mezze verita, dati falsi e generalmete scritto in maniera forviante e apposta per imboccare una particolare fetta della popolazione. Per fare un esempio, non e` molto differente da gli articoli no-vax (rowiz se continui a leggere e credere a ste cose, il passo e breve, hai ragione). Di scientifico non ha nulla. E solo un consiglio, ma se devi basarti su articoli del messaggero e corriere dello sport, non e` che inizi bene anche tu.
Nella mia risposta non mi pare di aver detto che un disel 6 inquina meno di una stufa a pellet (perche di quello parlave rowiz) ho solo detto che ci sono stufe e stufe, cosi come disel e disel.
I prodotti di una combustione dipendono da tre fattori, cosa bruci, quanto ne bruci e come lo bruci (nel tuo esempio disel 1-6, ma anche sulla carta, bruciare metano produce - oltre all energia - solo anidride carbonica e acqua, in realta non tanto.).
Quindi dire, come nel articolo di quattro ruote postato da rowiz, che un disel 6 produce tot pm10 in 20.000km, e` sostanzialmente una stronzata, perche non e` il chilometraggio ma quanti litri di gasolio consumi. E anche un altra falsita dire quanti pm10 vengono prodotti a roma da un disel in base al chilometraggio. E` ancora un' altra falsita dire che una stufa a pellet produce tot pm10 in 36 ore, perche di nuovo, ci sono stufe e stufe, e tutto dipende da quanti pellet brucio in quelle ore, in teoria potrei bruciare un solo pellet e inquinare molto meno di qualsiasi disel che gira a roma e provincia, e che tipo di pellet brucio. Cosi come fissarsi esclusivamente sui pm10. Insomma se avessi fatto il dietto, come per il cambio d'olio, anche in quel caso ti saresti accorto che l'articolo era pieno di inesattezze, che pero in pratica dava ragione alla tua tesi e quindi, in un certo senso, sei giustificato.
La mormativa, eh,..... se non sbaglio, e magari lo faccio, e` da un po che si sa che sia a carico del comune di fare qualsisi cosa possibile per abbassare i valori dei particolati quando sforano i parametri. Non e` la prima volat che impongon un blocco al traffico in qualche forma, o no?
E i politici possono fare due cose, la soluzione corretta e scientificamente valida, in praticaca spegnere tutti i riscaldamenti in citta e provincia e imporre il divieto di qualsiasi sistema a combustione, chiudere tutte le fabbriche in citta e bloccare il traffico delle macchine. Potrebbero, sarebbe la cosa giusta e direi che la raggi e tutta la giunta verrebbe brucita viva a campo de'fiori nel giro di tre ore. Oppure prendere la decisione facile e temporanea e "tappa buchi" e bloccare
solo una fetta minore delle macchine che girano per roma, e che per la vasta maggioranza della popolazione sono i veri colpevoli e sperare in un po di vento per pulire l'aria? Secondo te, cosa fanno? Quindi lamentarsi, o meravigliarsi, che un politico faccia la scelta "giusta" solo per lui, sopratutto visti i precedenti, mi pare veramente stupido.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 19:25
da rowiz
chi sarebbe l'altro genio?
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 20:27
da Gio
rowiz ha scritto: 21/01/2020, 19:25chi sarebbe l'altro genio?
..... quello che ha scritto l'articolo di quattroruote .....?
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 20:52
da Dietto
Gio ha scritto:rowiz ha scritto: 21/01/2020, 19:25chi sarebbe l'altro genio?
..... quello che ha scritto l'articolo di quattroruote .....?
Ah non sapevo rowiz scrivesse per quattroruote
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 22:20
da rowiz
in ogni caso Gio, la chiosa che tu fai non è così lontano da quanto asseriamo io e Dietto. Noi chiaramente la carichiamo molto perché siamo esacerbati dalle scelte del cazzo che fa appena ne ha l'occasione, ma senza metterci a fare la punta al cazzo ad olio batterie caldaie e stufe, semplicemente la direzione presa sembra più rispondere ad una moda che a chiare evidenze scientifiche, perché prima di fermare gli Euro6 c' è da fermare tantissime altre cose
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/01/2020, 22:35
da Gio
Ro, si hai ragione, io contestavo le argomentazioni (e dietto in generale) da entrabi le parti, piu precisamente gli articoli postati, non la decisione in se. Classica scelta politica del meno peggio.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/01/2020, 10:41
da BomberDede
Comunque, secondo me, la soluzione sarà la solita puttanata di facciata. Micro motore elettrico sul diesel, si inventeranno il "light hybrid" o qualcosa del genere e continueranno ad andare identico a prima.
In tutto ciò hai solo fatto una carognata senza cambiare un cazzo. ma dalla raggi non mi aspettavo molto di più
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/01/2020, 10:43
da Dietto
BomberDede ha scritto:Comunque, secondo me, la soluzione sarà la solita puttanata di facciata. Micro motore elettrico sul diesel, si inventeranno il "light hybrid" o qualcosa del genere e continueranno ad andare identico a prima.
In tutto ciò hai solo fatto una carognata senza cambiare un cazzo. ma dalla raggi non mi aspettavo molto di più
Ma anche perché non serve..
È tutto partito per il dieselgate ma la tecnologia era andata avanti di millenni tra Euro 6, additivi e cazzi vari..
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 24/01/2020, 9:44
da lelomb
Fresco fresco il rapporto di legaambiente sulla qualità dell'aria... senza sbirciare dove si trova a capitale nella classifica delle città che superano la soglia del PM10 e dell'ozono?!
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 24/01/2020, 12:31
da Tim-D
lelomb ha scritto: 24/01/2020, 9:44Fresco fresco il rapporto di legaambiente sulla qualità dell'aria... senza sbirciare dove si trova a capitale nella classifica delle città che superano la soglia del PM10 e dell'ozono?!
Primo posto senza neanche pensarci, da queste parti solo aria fresca di montagna
