Gio ha scritto: 20/01/2020, 23:36
Dietto ha scritto: 20/01/2020, 20:17Avevo risposto, con 5 link che spiegavano perché sia tutto sbagliato, ma so che non serve.
Quindi No, solo no
Dietto, i tuoi tre link sono i soliti link del cazzo, che come al solito dimostrano che o non hai capito , non hai letto quello che hai postato - o cosa piu probabile hai capito ma ...... Sicome non ho molto da fare oggi, andiamo per ordine: primo link:
https://www.cnet.com/roadshow/news/tesl ... -dipstick/
.... While there isn't a traditional oiling system in a Tesla like you'd find on an ICE-powered car, things still need lubrication, especially the gearing attached to those big honking electric motors that give Teslas their famous turn of speed. ....
E qui gia partiamo male, il tuo stesso link ti dice che una tesla non ha il sistema di lubrificazione tradizionale di una macchina a combustione interna (leggere prima di postare no eh?). Di cosa parlano? Della trasmissione. La trasmissione non e` il motore, e si il tuo disel e una tesla 3 devono lubrificare la trasmissione. E se proprio vuoi puoi provare a sostituire l'olio del motore con l'olio della trasmissione, tanto per capire che non sono proprio la stesa cosa e intercambiabili.
Second link:
https://teslamotorsclub.com/tmc/threads ... ps.141215/
Di cosa parlano .... del olio dei freni, i freni non sono il motore, e si anche qui il tuo disel e una tesla3 hanno freni e olio/liquido che li attiva, del liquido di raffreddamento della batteria, che non e` un olio, ma acqua e etilene 50-50, i "normali liquidi di raffreddamento, e l'olio delle sospensioni, che e` tecnicamente olio idraulico, non propio olio per motori. Di nuovo prova a cambiare l'olio del motore della tua macchina con il liquido di raffreddamento delle batterie di una tesla o con l'olio dei freni.
terzo link:
https://www.youtube.com/watch?v=qIaPcpUBPoo
Lo dice anche il titolo, cambio olio trasmissione, vedi primo link.
Quindi, di nuovo, o ti fai spiegare da rowiz come funziona un motore elettrico e un motore a combustione interna, oppure, visto che le cose le sai la prossima volta ce vai a cambiare l'olio al motore della tua macchina, visto che per te e` la stessa cosa, mettici dentro la stessa quantita d'olio che va dentro il motore (MOTORE, quella cosa che fa girare la trasmissione generalmente sotto il cofano della macchina dove ci sono i pistoni che vanno su e giu - dipende dal motore) di una tesla 3, e magari usa lo stesso filtro, poi ne riparliamo dopo un centinaio di chilometri.
Quindi, pensa a come pagare lotirchio perche per il resto e` No. Solo No.
Vabbè, io avevo lasciato perde, ma a te piace fare figure di merda, chi sono io per negartele?
Partiamo dalla tua prima affermazione:
Gio ha scritto: 19/01/2020, 4:46Davvero? Le batterie? cosa succede ogni volta che cambi l' olio alla macchina? .
E non parlavi di olio motore mi pare, e dopo altre tre o quattro scambi ti ho dimostrato che l'olio lo cambi anche alla tesla.
Ora facciamo finta che hai letto tutto il primo link che ho messo sopra, e non solo le prime 7 parole, come al solito.
.... While there isn't a traditional oiling system in a Tesla like you'd find on an ICE-powered car, things still need lubrication, especially the gearing attached to those big honking electric motors that give Teslas their famous turn of speed. ....
Ma ancora una volta, saranno lubrificate con lo sputo, e quello che nel video cambia l'olio, lo farà perchè aveva tempo da perdere.
Passiamo ai diesel.
1) non esiste nessuna legislazione che impedisca ai diesel euro 6 di girare, non è mai esistita e la vedo difficile che esisterà, quindi la solita sboronata:
ma se nel tempo non si e` fatto nulla per cambiare la normativa quando si poteva
è senza senso. Inoltre, nel caso specifico di Roma, le misure sono state annunciate il martedì per il mercoledì, qiundi non saprei quando si sarebbe dovuto fare qualcosa.
2) Passiamo alla seconda sboronata:
il fatto che non sia non giustifica inventarsi fatti scientifici per contestare la decisione.
Ora, tu sicuramente scientificamente ne sai a pacchi più di tutti quelli qui dentro sui PM, ma chissà perchè allora il CNR:
https://www.ilmessaggero.it/roma/news/r ... 85865.html
Automoto:
https://www.automoto.it/news/ecco-perch ... vanti.html
gazzetta dello sport:
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-a ... resh_ce-cp
e pure mia nonna, dicono che i diesel euro 6 sono meno inquinanti di stufe e simili. Quasi vicino a 0, e che sia inutile fermarli.
Oh, nel caso ti pesi aprire i link, che ho messo a cazzo di cane discendente in ordine di autorevolezza, prima che ti ci attacchi, ecco una bella tabellina esplicativa:

e una ancora più esplicativa.

Poi, visto che il problema è il pm 2.5, analizziamo chi lo produce:

Oh my god, what a surprise.
Cia'