mario61 ha scritto: 27/01/2025, 0:52
mario61 ha scritto: 02/06/2023, 12:34
quindi se più pessimista di me, ci sta, io penso che se anche andasse in una buca (quest'anno), poi ha tutto il tempo per venirne fuori, certo che non è detto che diventi come Tsisipas, io lo vedo come obiettivo, come best-case, ma se tu dici che in tutta la carriera non è detto che riesca a fare quanto ha già fatto Tsisipas ora, vuol dire che secondo te Sinner ha già raggiunto il picco. Io mi ricordo che questa primavera giocava benissimo, non mi sembrava tanto limitato. Adesso non penso che sia perchè gli altri hanno capito il suo gioco, mi sembra semplicemente che non sia in forma. Sul fatto che altri siano più giovani e più avanti di lui, era quello che dicevo io quando (come posizione mondiale, non come gioco) facevo riferimento a Tsisipas come best-case.
questi erano i discorsi che si facevano sul forum a giugno 2023, poco prima della sua esplosione. E' impressionante quello che scrivevamo (io ero uno dei più moderati) su Sinner solo un anno e mezzo fa.
In quel momento non c'era con la testa, che fa gran parte delle sue fortune, infatti a posteriori dichiarò che non si divertiva più a giocare.
Ovviamente se si giudica Sinner dopo la stagione sul rosso, ci sarà sempre una sensazione diversa rispetto all'onnipotenza che emana quando gioca sul veloce, basti pensare a cosa ha combinato in tutta la sua carriera gente come Sampras, Becker e McEnroe sulla terra.
Questi commenti erano frutto delle delusioni fresche parigine e romane, perchè già ad inizio 2023, dopo gli open di Australia, aveva portato a casa 1 torneo, 2 finali perse da Medvedev, una semi persa da Alcaraz e quella semi di Montecarlo persa da Rune, in maniera piuttosto rocambolesca, dopo la quale non era più stato bene fisicamente.
La delusione maggiore all'epoca penso fosse proprio dovuta alla sensazione d'insicurezza che dava sul campo, non da lui.