Con un'ultima partita, che per quanto valeva sarebbe stato meglio non disputarla per entrambi i team, si conclude la stagione 2024 dei Colts.
Dell'ultima partita non scriverò nulla perché non ne vale la pena ma si può iniziare tutto il resto considerando ciò che ha già deciso l'owner nella serata di ieri.
Per chi ancora non lo sa, Irsay ha scritto che Ballard e Steichen resteranno ai loro posti nel 2025.
Probabilmente si azzererà il CS difensivo a 0 dollari o quasi tanto sono quasi tutti in scadenza e se ne farà il capro espiatorio, non che non abbiano molte colpe.
Iniziamo l'analisi dello stato attuale della franchigia proprio dalla cima, Irsay and family.
PROBLEMATICHE
1) Jim Irsay è vecchio, malconcio e probabilmente con non tutte le rotelle più apposto
Dopo ciò che è successo più o meno un annetto fa dove hanno trovato Irsay più di là che di qua e salvato in qualche maniera, l'owner è sparito completamente dalla circolazione giustamente per rimettersi un minimo in sesto.
Ieri l'ho visto a fine partita praticamente con un girello e con un assistente accanto e non mi ha dato proprio buonissime sensazioni.
Ora, e da un pò di anni, credo che non abbia più le energie, la forza, la volontà e la voglia di prendesi carico di un nuovo periodo di stress nell'andare a cercare, consultare e scegliere un nuovo GM e quindi si continua con la stessa tiritera e si rimette nel sarcofago.
2) Per Jim Irsay è scemato abbastanza l'interesse per un successo sportivo dei Colts
Io sono della fazione che un owner come ruolo ha essenzialmente quello di trovare una persona al quale delegare tutti i compiti direttivi della franchigia, almeno lato sportivo, e Irsay non ha sempre fatto così perché ha sempre considerato i Colts come il suo giocattolo preferito.
Di Ballard invece ha fatto il suo maggiordomo tuttofare, anche per la motivazione n.1, chiedendo essenzialmente come prima cosa di toglierli quasi tutti i pensieri e le preoccupazioni a prescindere dal risultato sportivo.
Ballard essenzialmente svolge questo ruolo tenendo tutti buoni all'interno del team, nascondendo tutti i problemi sotto il tappeto e lasciando l'owner a godersi i restanti anni di vita.
Le figlie che sarebbero l'eredi sono già da qualche hanno all'interno dell'organizzazione Colts ma si occupano esclusivamente di iniziative filantropiche e non credo che hanno e mai avranno interesse per la parte sportiva.
3) Jim Irsay and family è qualche anno che hanno chiuso il portafoglio
Dopo la partentesi Grigson che gli è costata un bel pò di quattrini supplementari alla ricerca di competitività mai comunque raggiunta, Irsay ha deciso di chiudere il portafoglio per un bel pò di anni. Non so se ha avuto problemi finanziari all'interno delle sue attività che possano essere una motivazione.
Questo si percepisce da vari aspetti e scelte fatte.
Il Maggiordomo Ballard è stato preso anche per questo essendo un credente del motto "Costruiamo tutto dall'interno".
Ma questo riguarda relativamente i giocatori perché c'è un salary floor da rispettare ma ciò che è al di fuori del salary cap.
Tutte le scelte fatte a livello di CS sono essenzialmente gente di 2°/3°/4° fascia che non chiede la luna sia in prima battuta, cioè come ingaggio personale, e nemmeno come resto dell staff.
Tenendo presente che Irsay veniva da un periodo di gloria, Polian come GM e Dungy come HC entrambi non alla prima esperienza nel ruolo e con provate qualità nei precedenti team, quindi era a conoscenza di come dovrebbero funzionare le cose in un team funzionale e tendenzialmente vincente ma per far questo serve investire soldi di tasca proprio e Irsay da tempo non lo vuol fare.
E' così che si è passati alla ricerca del biglietto vincente andando a prendere sempre gente alla prima esperienza nei ruoli di comando.
Come GM Grigson e Ballard entrambi mai stati nemmeno vicini al ruolo da GM e i vari Pagano, Reich, Steichen alla stessa maniera senza aver mai fatto l'HC.
Questo è quello che fanno tante franchigie quasi tutte fallendo perché i biglietti vincenti di una lotteria sono rarità.
Prossima fermata, non proprio immediata, analisi del front office a partire dal GM.
Nel frattempo commentate senza preclusioni queste mie idee
