Pagina 89 di 101
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 0:40
da mr.kerouac
finalmente visto. che dire... la critica a mio parere è stata troppo dura nel fossilizzarsi sulla non veridicità dell'episodio. il film è altro e soprattutto si propone di essere altro. a contorno di una perfezione formale oramai raggiunta da un regista maturo, si notano tutti i temi cari alla poetica di lee: fratellanza, razzismo, sicurezza. il tutto rigorosamente dipinto in diverse tonalità di grigio, perchè il piccoletto è il primo a sapere che non esistono il bene e il male assoluti. pensandoci è forse questo a urtare la sensibilità in una nazione in cui non è stata ancora compiuta a dovere una revisione storica, e dove un evento epocale viene ancora visto spaccato tra bianco e nero. spike lee invece non piglia prigionieri, ne ha per tutti: americani, tedeschi e partigiani... si, perchè chiunque conosca qualcuno che ha vissuto quel periodo, può dire benissimo quanto meschini potessero essere talvolta le bande partigiane armate, e quanto dolore abbiano provocato loro stesse. è dura da buttar giù, ma è doveroso non farsi accecare dal mito.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 1:08
da francilive
mr.kerouac ha scritto:
si, perchè chiunque conosca qualcuno che ha vissuto quel periodo, può dire benissimo quanto meschini potessero essere talvolta le bande partigiane armate, e quanto dolore abbiano provocato loro stesse. è dura da buttar giù, ma è doveroso non farsi accecare dal mito.
le guerre hanno vincitori e vinti, non buoni e cattivi. questa è una lezione che la storia ci ha dato, ma spesso chi scrive la storia tende ad offrire differenti chiavi di lettura.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 3:25
da orevacam
francilive ha scritto:
Visto stasera Nemico Pubblico. Ok, non saremo ai livelli di Collateral o Heat, ma non condivido del tutto che critiche che avete mosso all'ultimo lavoro di Mann. Ho apprezzato in particolare l'integrazione delle musiche in scena e il finale sobrio, da cui tanti film d'azione dovrebbero davvero prendere spunto, specie quelli made in hollywood.
quoto...film sottovalutato per me! Depp mi piace da morire...
Ieri ho visto New Moon, per me è pessimo, semplicemente perchè sono quei film che per fini commerciali devono avere un seguito e fanno di tutti per trovare qualcosa d'interessante quando lo spettatore sa già che il film finirà senza una vera fine
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 3:57
da alessio14
Ho visto Cotton Club di Coppola... che dire, film carino, grandi soluzioni stilistiche, bellissimi costumi, ma niente di più.
Piatto Gere, discreto il nipotino raccomandato di Coppola...
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 4:13
da Cammellaio Patto
alessio14 ha scritto:
Ho visto Cotton Club di Coppola... che dire, film carino, grandi soluzioni stilistiche, bellissimi costumi, ma niente di più.
Piatto Gere, discreto il nipotino raccomandato di Coppola...
uno dei peggiori film di coppola.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 4:18
da alessio14
Cammellaio Patto ha scritto:
uno dei peggiori film di coppola.
Per quello che ho visto io finora (la saga de Il Padrino, Apocalypse Now, Rusty il selvaggio, Peggy Sue si è sposata, I ragazzi della 56a strada, Dracula di Bram Stoker, L'uomo della pioggia), sono d'accordissimo con te...
Però leggo che tanti critici lo osannano...
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 14:05
da lleo
Ieri sera ho visto Lasciami entrare. Un gioiellino, consigliato a tutti quelli che non lo hanno ancora visto.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 14:09
da nefastto
mr.kerouac ha scritto:
finalmente visto. che dire... la critica a mio parere è stata troppo dura nel fossilizzarsi sulla non veridicità dell'episodio. il film è altro e soprattutto si propone di essere altro. a contorno di una perfezione formale oramai raggiunta da un regista maturo, si notano tutti i temi cari alla poetica di lee: fratellanza, razzismo, sicurezza. il tutto rigorosamente dipinto in diverse tonalità di grigio, perchè il piccoletto è il primo a sapere che non esistono il bene e il male assoluti. pensandoci è forse questo a urtare la sensibilità in una nazione in cui non è stata ancora compiuta a dovere una revisione storica, e dove un evento epocale viene ancora visto spaccato tra bianco e nero. spike lee invece non piglia prigionieri, ne ha per tutti: americani, tedeschi e partigiani... si, perchè chiunque conosca qualcuno che ha vissuto quel periodo, può dire benissimo quanto meschini potessero essere talvolta le bande partigiane armate, e quanto dolore abbiano provocato loro stesse. è dura da buttar giù, ma è doveroso non farsi accecare dal mito.
Eppure non mi ha convinto fino in fondo. Ho avuto la sensazione che il modo di presentare quello che tu definisci "grigi" sia un po scontato e anche un po "banale".
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 14:23
da SafeBet
lleo ha scritto:
Ieri sera ho visto Lasciami entrare. Un gioiellino, consigliato a tutti quelli che non lo hanno ancora visto.
Che spero siano sempre meno. Veramente una perla.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 19:31
da Luke#31
lleo ha scritto:
Ieri sera ho visto Lasciami entrare. Un gioiellino, consigliato a tutti quelli che non lo hanno ancora visto.
Ecco l'input giusto. Lo ho nell'hd da un pò. Stasera non sapevo cosa guardare...
Adesso lo so :D
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 21:32
da Gilbertology
eh io che ci ho messo ore a guardarlo

Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 20/11/2009, 22:18
da Sheeeeeed
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 23/11/2009, 19:49
da Mr. Clutch
Aiuto veloce, com'è Gli abbracci spezzati?
Mi posso far trascinare a vederlo?
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 23/11/2009, 19:55
da PENNY
Mr. Clutch ha scritto:
Aiuto veloce, com'è Gli abbracci spezzati?
Mi posso far trascinare a vederlo?
Si! e corri che sennò fai tardiÂ

Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 23/11/2009, 20:05
da Mr. Clutch
PENNY ha scritto:
Si! e corri che sennò fai tardiÂ
Se è brutto me la rifaccio con teÂ
Scherzo, grazie Penny!