ESITI FINALI
Ancora complimenti a chi ha avuto accesso ai PO, in particolare a team che li mancavano da un bel pò come Chicago e Seattle
Ora inizierà una mini-stagione dove tutto quello successo in questi 4 mesi conta abbastanza poco e si andrà avanti più che le preghiere e le maledizioni che con altro
Naturalmente c'è una favorita sopra tutti, Boston (basta chiedere a Chicago l'esito di gara1 dei PO).
Per tutti gli altri team della Eastern è quasi una gita ciclo-turistica e un fare da paggetti al super-team.
Nella Western con una SLC a pieno regime sarebbe la stessa cosa della Eastern ma al momento non è così quindi porte un pò più aperte per tutti i team con probabilmente il team più in forma del momento, PHO, fuori dai PO per un niente. Davvero peccato per PHO e tutti i suoi infortuni che hanno portato a un inizio di stagione sottotono ma onore a chi il posto se l'è guadagnato con costanza in tutta la stagione,
Per quanto riguarda i PO alternativi, siamo in una situazione abbastanza simile. Un team che ha davvero molto di più di qualsiasi altro, PHO, e gli altri a fare da comprimari a meno di clamorosissime sorprese.
Eastern Conference W-L PPGM PPGA
Boston Crusaders 49-7 253.05 200.00 Qualificata ai PO (seed #1 Eastern e di tutti i PO)
Philadelphia SweetKillaz 46-10
253.66 199.91 Qualificata ai PO (seed #2 Eastern)
Miami Godfathers 37-19 214.18 200.96 Qualificata ai PO (seed #3 Eastern)
Chicago BluesBrothers 31-25 206.12 200.48 Qualificata ai PO (seed #4 Eastern)
Detroit Goodfellaz 30-26 205.71 205.48 Qualificata ai PO Alternativi (seed #2)
Indiana BadBoys 22-34 188.36 209.20 Qualificata ai PO Alternativi (seed #6)
Charlotte Bobgoats 22-34 191.50 208.80 Qualificata ai PO Alternativi (seed #7)
Tampa Hellraisers 18-38 189.39 206.84
Cleveland Cadavaliers 7-49 164.70
222.09
Orlando Tragic 5-51 140.70 205.88
Western Conference W-L PPGM PPGA
Salt Lake City Beards 39-17 242.52 212.89 Qualificata ai PO (seed #1 Western)
Vancouver Huskies 37-19 225.41 209.43 Qualificata ai PO (seed #2 Western)
Las Vegas Samurai 35-21 235.02 215.00 Qualificata ai PO (seed #3 Western)
Seattle Antimafia 33-23 221.57 214.07 Qualificata ai PO (seed #4 Western)
Phoenix Hyperstars 32-24 225.66 211.34 Qualificata ai PO Alternativi (seed #1)
San Francisco Showtime 27-29 212.80 217.14 Qualificata ai PO Alternativi (seed #3)
Houston Foxes 25-31 210.09 213.64 Qualificata ai PO Alternativi (seed #4)
San Diego Perfect Waves 24-32 199.57 206.38 Qualificata ai PO Alternativi (seed #5)
San Jose Underwood 21-35 198.95 209.18 Qualificata ai PO Alternativi (seed #8)
Denver Snowflakes 20-36 200.89 211.14
Tirando le somme finali ben 15 team su 20 hanno avuto almeno una partita da 270 o più punti e questo implica che in questa stagione i team di livello alto erano veramente tanti. A questo aggiungiamo che ben 6 diversi team hanno scollinato quota 300 almeno una volta, quota 300 è sempre stata un quota da pochissimi e che definiva la super-élite della stagione.
Lista aggiornata dei super-punteggi:
- 346 l'innominabile (game52)
- 334
Salt Lake City (game39)
- 333
Boston (game10)
- 324
Boston (game33)
- 319 Phoenix (game51)
- 318 l'innominabile (game17)
- 316 Seattle (game43)
- 315
Boston (game30)
- 314 Vancouver (game46)
- 308 l'innominabile (game43), Seattle (game44)
- 319 Phoenix (game55)
- 306 l'innominabile (game54)
- 305 l'innominabile (game48)
- 303 Phoenix (game25),
Salt Lake City (game42)
- 300
Salt Lake City (game37), l'innominabile (game50)
- 299 Las Vegas (game12)
- 298
Salt Lake City (game24)
- 296 Phoenix (game52)
- 294
Salt Lake City (game3), San Francisco (game19), l'innominabile (game31, game55)
- 293 l'innominabile (game47), Phoenix (game54)
- 291 Las Vegas (game19),
Boston (game29),
Salt Lake City (game29), l'innominabile (game38)
- 290 l'innominabile (game49)
- 289 Houston (game52),
Boston (game56)
- 288 Seattle (game41)
- 287 Seattle (game45)
- 286 Las Vegas (game9), l'innominabile (game51)
- 285
Boston (game4, game47, game54), Las Vegas (game21)
- 284
Boston (game53)
- 283
Boston (game39)
- 282
Boston (game34, game36),
Salt Lake City (game40)
- 280 San Jose (game1), Phoenix (game37,game38), l'innominabile (game45)
- 279
Boston (game20),
Salt Lake City (game25), l'innominabile (game53), Phoenix (game53)
- 278 Las Vegas (game14),
Boston (game52)
- 277 Houston (game11), l'innominabile (game36, game41)
- 275 San Francisco (game3), San Jose (game7), Chicago (game9), Vancouver (game11)
- 274
Boston (game15),
Salt Lake City (game23), l'innominabile (game33)
- 273 San Diego (game12),
Boston (game18)
- 272 San Jose (game2), Houston (game17), Chicago (game33),
Boston (game40, game44), l'innominabile (game42, game44)
- 271 Miami (game25), Indiana (game31), Las Vegas (game56)
- 270 l'innominabile (game18,game27), Chicago (game29), Denver (game37)