il rischio di finire nella cosiddetta echo chamber esiste ma dobbiamo fare dei distinguo:matt2354 ha scritto: 07/01/2021, 15:34Quello che dici ci sta, però alla fine ci si autoisola nella propria bolla (+o- felice) sperando che non scoppi, altrimenti ci si ritrova completamente impreparati.BomberDede ha scritto: 07/01/2021, 14:05
Argomento appena meglio: che ti li sfotta, instauri un dialogo etc questi idea non la cambiano.
Al 90% godono e basta dell’attenzione ricevuta perché sono degli insicuri che si validano online tramite le risposte che ricevono.
Qualsiasi interazione è inutile e li porterà solo a galvanizzarsi.
Poi va beh, sono in un periodo dove evito il 99% dei discorsi con gente che non sia vicinissima a me perché tanto è inutile. Esiste solo il bianco o nero e non c’è possibilità si avere idee intermedie e nessuno parla con la mente aperta ma si vuole solo insultare, blastare o fare like. Quindi tutte queste interazioni sono solo una perdita di calorie che possono essere impiegate meglio
(In tutto questo clima assurdo il forum è una piccola oasi felice invece)
E non considerare queste persone, in evidente stato di difficoltà (che sia morale, educativa, economica quello che vuoi) non le farà scomparire ma anzi rischiano di inglobare il malcontento anche di persone che fino a ieri stavano bene poi per colpa di (mettici quello che vuoi) si trovano in difficoltà e cercano la soluzione più facile.
c'è un rigurgito populista dovuto a scarsa istruzione/difficoltà economica/fragilità sociale e allora facciamo delle politiche educative, economiche, sociali che rispondano ai loro bisogno.
litigarci sui sociale, discuterci al bar non risolvono il loro problema. anzi polarizzano e basta la situazione (IMHO)
non interagirci sul tema =/= ignorarli come esseri umani