Ang88 ha scritto: 29/11/2017, 17:54
Gerry Donato ha scritto: 29/11/2017, 17:11
E se vuoi confrontiamo quei 4 gatti con la lista di chi ha espressamente dichiarato l'odio o l'avversione verso il Movimento 5 Stelle in questo forum, e come minimo si può concludere che viene più facile schierarsi da una parte piuttosto che dall'altra su questi schermi. Secondo me qualche riflessione potrebbe scaturire, in attesa di vedere quanto reggerà Maverick
Gerry sarà la seconda terza volta che leggo questo tuo post in diverse salse. <Qualche riflessione potrebbe scaturire>... potresti chiarirmi quali potrebbero essere queste riflessioni?
Berlusconi (sì, è sempre colpa sua

) ed il maggioritario anomalo all'amatriciana che abbiamo provato a costruire fittiziamente ha creato un mostro politico in cui essere "anti" è la posizione ideologica e distintiva nelle scelte elettorali.
Per 20 anni ci hanno sbandierato il ricco cattivo Berlusconi col conflitto d'interessi che mangia i poveri, mentre lui si alimentava con lo spauracchio dei comunisti. Se avete almeno 23 anni sapete di cosa sto parlando, non mi dilungo troppo.
Programmi? Proposte? Confronto? Legge sul conflitto d'interessi? Fact-checking? Non se ne parla, valeva tutto ed il contrario di tutto.
Essere "anti" è oggi l'intrinseca ragione di esistenza del Movimento 5 Stelle, che prima manda a fanculo tutti (e restano per me formidabili nel trovare le magagne, la prima vera opposizione in Italia dagli anni '70) e poi (moooolto poi) prova a trovare soluzioni con un briciolo di coerenza, come abbiamo visto perfettamente a Roma.
Ma la personalizzazione della politica "contro" o "a prescindere" ha viaggiato a tal punto di pari passo col consenso elettorale da far perdere completamente senso al dibattito politico, perché Silvio si ama sempre e comunque, Renzi nasce come rottamatore, Salvini senza uno straccio di idea in testa si propone come protagonista con le ruspe ed odiando il mondo, ora persino a sinistra si riciclano e mettono insieme senza uno straccio di programma ma facendosi forza con cosa? L'odio verso Renzi, in un processo a spirale senza fine.
L'ho presa alla larga per arrivare al dunque: se tu nel 2017 entri in un contesto egemone politico in cui magari non si sa bene da che parte si sta, ma di sicuro non si sta dalla tua, la tua idea diversa non viene vista come portatrice di confronto e arricchimento, ma come simbolo di pericolo o addirittura inferiorità proprio perché il dibattito politico è mortificato e semplificato da questo tifo contro che tutti hanno creato, in cui si riconduce a categorie da rigettare il diverso.
Qui succede ai 5 stelle per una determinata sensibilità culturale di questo forum, ovviamente altrove succede e pure peggio ad altri.
Quello che è insopportabile per me è fare una gerarchia del becero tifo, gerarchia che molti forumisti sicuramente cavalcano, per la quale il grillino o il piddino o il berlusconino è un po' più stupido degli altri, dall'alto di non si sa bene cosa.
Poi sta al singolo forumista scegliere cosa fare: so per certo che molti che voterebbero M5S si rifiutano di interagire in questo forum per l'evidente sbilanciamento fazioso dello stesso e per la poca pazienza (che può essere anche inconsistenza degli argomenti, ovvio, ma non vale forse per tutti?) nel replicare a destra e a manca.
Maverick per esempio ci ha provato, ma è andato subito su di giri anche perché ha incrociato due tra i più spigolosi antagonisti possibili (Lele e Dietto

), mentre i più melliflui Doc e Grande T gli opponevano statistiche della NASA e timbri di cartellino inoppugnabili.
Di sicuro chi prova a difendere il M5S anche solo su un singolo tema qui sa per certo che come minimo ha torto, e poi a seconda di come si pone si decide se ridicolizzarlo, ignorarlo o dare pollici su a chi gli ha risposto per le rime, che è il trattamento extra lusso.
E' durissima essere Maverick o Aeroplano o Porsche in questo forum, nella larghe intese o nell'agnosticismo politico è incredibilmente diventato molto più facile essere Dietto o Lele.
