Roma: di sindaci, equini e sospetti

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gerry Donato » 29/11/2017, 17:11

doc G ha scritto: 29/11/2017, 16:38 solo che mi sfugge dove si sia dato del troll a Maverick

Siamo sempre lì, non vorrei tornare troppo al solito discorso sui massimi sistemi del forum che annoia me in primis: il M5S è accreditato del 28%, i suoi sostenitori (si dice, in realtà è falso) sono noti per essere smanettoni sul web, eppure come mai qui non c'è praticamente traccia di sostenitori di quel Movimento?

Si contano sulle dite di una mano: lo storico Porsche, l'eroico Aeroplano, ci fu un outing di Gerki e forse di Kestrello poi ben presto scomparsi dalle scene dei topic politici, c'è Platoon che ammicca ma ancora non è del tutto convinto ed ora si affaccia Maverick.
Senza scomodare poi il modo in cui vengono percepiti e trattati in certe discussioni.

E se vuoi confrontiamo quei 4 gatti con la lista di chi ha espressamente dichiarato l'odio o l'avversione verso il Movimento 5 Stelle in questo forum, e come minimo si può concludere che viene più facile schierarsi da una parte piuttosto che dall'altra su questi schermi. Secondo me qualche riflessione potrebbe scaturire, in attesa di vedere quanto reggerà Maverick :laughing:

Oppure, per carità, è solo la solita oasi felice ed evoluta in cui, proprio per il fatto che ci sono tante persone sopra la media sul piano culturale ed intellettuale, è escluso per sillogismo che vi siano grillini. :laughing:

Ovviamente "Riserva Indiana" Dietto è caso a parte. :forza:

Dietto ha scritto: 29/11/2017, 16:51
Gerry Donato ha scritto:
Però anche qui, a proposito di fake news e del discorso delle statistiche di Maverick: Bluto si è confuso, ed ok.

Ma perché tu, che sicuramente sai che 28 mesi non sono 15 mesi, devi dire che hanno governato esattamente per lo stesso tempo? :laughing:
Perché sei troppo veloce a quotare.
Riprova ;) ricordavo ottobre 2014

Bluto Blutarsky ha scritto: 29/11/2017, 16:55 Ovviamente mi sono rincoglionito. È l'età, non fateci caso.

:laughing: :thumbup:

Rasheed ha scritto: 29/11/2017, 16:57 beh Gerry...
non si dice perchè all'epoca la vocazione renziana all'interno del PD era ancora minoritaria...

il segretario era Bersani,Letta al Governo e Renzi che ancora dichiarava di continuare a fare il Sindaco di Firenze senza coltivare velleità di politica nazionale...

tanto che lo "stracciato" Gentiloni non finì neanche secondo nelle primarie ma terzo dietro anche a Sassoli

Chiaro chiaro, ma non volevo metterla sulla politica pura, bensì su una sorta di curioso ciclo della vita politica in questo paese in cui il terzo classificato di primarie (comunali!) di un partito diventa all'interno della stessa legislatura Presidente del Consiglio.

Se ti fermi un attimo a rileggere ed a riflettere sul paradosso spazio-temporale della questione, surreale mi pare l'unico termine possibile. :laughing:

Poi su Renzi che nel 2013 non avesse velleità nazionali opinerei, ma questa è un'altra storia. :ok:

Avatar utente
La Grande T
Pro
Pro
Messaggi: 4500
Iscritto il: 04/09/2005, 3:11
NFL Team: San Diego Chargers
Località: Gaeta
3114
2068

Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da La Grande T » 29/11/2017, 17:15

Adesso ragazzi, tanto per dire che non ce l’avevo con Virgy, vi faccio vedere come stiamo messi. Non solo per ATAC, ma anche per Trenitalia (è chiaramente non colpa dell’amministrazione).


Immagine⏱️ #MeteoLazio Nodo di #Roma : i treni potrebbero subire ritardi, variazioni di percorso, cancellazioni causa condizioni meteo avverse qui info su andamento treni : viaggiatreno.it/viaggiatrenone…

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 29/11/2017, 17:27

Gerry Donato ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto: 29/11/2017, 16:37 Non sono di Roma, non c'ero, non ho visto (cit) e quindi non mi schiero. Solo una cosa:
Già adesso la Raggi ha governato per quasi il doppio del tempo di quanto non abbia fatto Marino.
Se accettiamo la logica per cui è ancora troppo presto per esprimere un giudizio sull'amministrazione Raggi (e ci posso stare), sull'amministrazione Marino non dovremmo mai dire una parola.

:penso:

Marino: 9 giugno 2013 - 30 ottobre 2015
Raggi: 21 giugno 2016 - 29 novembre 2017

Detto che infatti Marino paga ben altre vicende e ben altri problemi, rivolgersi Renzi per ulteriori approfondimenti.

La cosa suggestiva è che nessuno ricorda come Marino abbia stracciato alle primarie PD un soggetto definito "renziano" all'epoca che ora copre una discreta carica istituzionale a livello nazionale. :laughing:
Beh, senza l'intervento di Renzi Marino sarebbe ancora al suo posto, 5 stelle o meno.
Un suicidio tattico da libri di testo. Un errore che, assieme ad altri, gli sarebbe costata la carriera politica se il PD avesse ancora avuto una classe dirigente degna di questo nome, anziché gente che deve per forza accodarsi altrimenti non prenderebbe voti e deve attendere la probabile sconfitta elettorale per arrivare al redde rationem.
Per quanto riguarda il fatto che Gentiloni sia stato sconfitto da Marino, analizziamo le ultime elezioni.
Era sindaco Veltroni, si dimette per guidare il PD, al suo posto si presenta il suo predecessore Rutelli, vince le elezioni Alemanno (ma c'era mai stato un sindaco di destra a Roma in era repubblicana?). Finisce il mandato di Alemanno, primarie PD, si presenta Gentiloni, sostenuto da Bersani, Renzi e Rutelli, stravince l'outsider Marino che poi batte anche Alemanno. Marino è obbligato alle dimissioni, il PD presenta un ex collaboratore di Veltroni e Rutelli, radicale, da tutti considerato degnissima persona, la destra presenta il suo candidato migliore, la Meloni, capo indiscusso del partito di Alemanno, vince la pentastellata Raggi.
Cosa altro debbano fare i romani per far capire che non gli piace come è amministrata Roma non saprei dire.
Il problema è che tutti sono stati eletti per ribaltare un sistema inefficace e succhiasoldi, ma tutti si sono resi conto che votano anche i dipendenti delle partecipate ed i titolari di posizioni difficili da scalfire, piccole o grandi che siano, per esempio fra i grandi gli imprenditori dei rifiuti ed i costruttori, fra i piccoli tassisti, venditori ambulanti, bancarellari, centurioni, tutti si sono detti che non era il caso di farsi nemici tanti romani e si sono adagiati.
E per mantenere un simile bailamme di partecipate servono tanti soldi ed il debito aumenta, nonostante i tanti interventi dei vari governi (ne hanno beneficiato tutti).
Poi io personalmente aggiungo che se qualcuno come assessore al bilancio sceglie un professore universitario come Causi (che ha aumentato il buco di bilancio, va detto), qualcun altro si trova in gravi difficoltà, ma nomina un magistrato della corte dei conti prima ed il responsabile della finanza dell'anci poi, quindi lo stesso Causi, infine qualcun altro si trova in difficoltà simili ma finisce con Mazzillo ed infine al mercato di riparazione deve acquistare l'assessore al bilancio di Livorno qualche domanda ce la si può fare.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gerry Donato » 29/11/2017, 17:33

Dietto ha scritto: 29/11/2017, 16:32 Beh oddio, che 15 mesi non siano abbastanza per giudicare un operato mi sembra un'affermazione azzardata.
Così come, se lui fosse arrivato un quarto d'ora prima, sarebbe un miracolo.
(In amministrazione controllata di certo non ce l'ha messa Marino). Poi se vuoi le connessioni dirette tra ciò che posto e le responsabilità della sindaca, spesso ci sono e sono dimostrabili.

Può bastare anche un giorno, o una delibera, o un bilancio, o una nomina, o un'Olimpiade negata, per indirizzare un giudizio.
E nessuno, manco la Raggi stessa che per esempio con Floris fa il giochino della cordicella per dire che è sempre pronta a dire di aver sbagliato, si guarda bene dal negare l'evidenza.

Ma il giudizio deve essere sensato, le critiche, per essere mirate, devono essere centrate e contestualizzate.
Mi spiego con un esempio sportivo: se un allenatore per 90 minuti urla ai propri giocatori "vai di qua, fai questo, che cazzo fai, corri, lotta, passa, tira, chiudi, muoviti, torna, sali, scendi, così, non così" (ogni riferimento a Gattuso è puramente casuale), allora quei giocatori non lo ascolteranno più perché è evidente che va tutto male a prescindere e quindi non è possibile distinguere la critica mirata e sensata da metabolizzare e su cui lavorare per migliorare.

Vuoi sapere qual è la vera enorme responsabilità di Raggi a mio avviso? Non certo non aver migliorato le cose nei trasporti o nell'immondizia, cosa folle da aspettarsi ora nella realtà, ma aver tardato, per limiti politici strutturali, il processo di cambiamento nel corso del primo anno a dir poco tribolato che avrebbe dovuto portare ai primi risultati visibili nel 2018-2019.

Quindi nel criticare la Raggi Anno Domini 2017 state sprecando fiato per quello che sarà invece la vera critica che le andrà posta a settembre 2018, quando ovviamente questo ritardo accumulato peserà nella percezione del cambiamento anche quando quel cambiamento avrebbe dovuto essere percepito.

P.S.: Doc nel descrivere il tira e molla sugli assessori illustra quello che intendo, che non è l'aver cambiato in quanto tale e non tanto l'assessore al bilancio, ma aver impiegato troppo tempo a capire come funzionava la macchina. Perché se mentre cambi Muraro o fai la demente con Marra lavori e porti avanti il lavoro, non me ne frega niente anche se cambi 20 assessori in un anno; ma così non è stato e quello ha bloccato l'attività politica.

D'altro lato se c'è una cosa che riconoscono tutti al M5S è la capacità di mantenere a posto i conti (ironie sciocche su Appendino a parte) e di risanare i bilanci, invece il focus si è concentrato sulla derisione perché l'organo di controllo ( :dohut0: ) ha avuto da ridire. Capisce anche un bambino, dati alla mano, che la sproporzione del giudizio è inaccettabile.
Ultima modifica di Gerry Donato il 29/11/2017, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 29/11/2017, 17:33

Sul fatto che non ci dichiari sostenitori M5S il motivo è lo stesso per cui non c'erano sostenitori di Berlusconi o della Lega o ancora prima nessuno ufficialmente votava DC.
Fra l'altro cominciano a scarseggiare anche i sostenitori del PD, che quando governava Berlusconi non mancavano affatto.
Io non sono affatto sicuro che se qualcuno si dichiarasse sostenitore del PD e di Renzi oggi sarebbe trattato meglio di Maverick.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13134
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
610
2289

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 29/11/2017, 17:35

Io sono rimasto anche quando ero l'unico a votare CDX al mondo :pensa:
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 29/11/2017, 17:38

Dietto ha scritto:Io sono rimasto anche quando ero l'unico a votare CDX al mondo :pensa:
Beh, prova a dichiararti fan di Renzi, almeno proverai l'ebbrezza di essere attaccato da ogni fronte! :D :D :D

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13134
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
610
2289

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 29/11/2017, 17:46

Gerry Donato ha scritto:
Dietto ha scritto: 29/11/2017, 16:32 Beh oddio, che 15 mesi non siano abbastanza per giudicare un operato mi sembra un'affermazione azzardata.
Così come, se lui fosse arrivato un quarto d'ora prima, sarebbe un miracolo.
(In amministrazione controllata di certo non ce l'ha messa Marino). Poi se vuoi le connessioni dirette tra ciò che posto e le responsabilità della sindaca, spesso ci sono e sono dimostrabili.

Può bastare anche un giorno, o una delibera, o un bilancio, o una nomina, o un'Olimpiade negata, per indirizzare un giudizio.
E nessuno, manco la Raggi stessa che per esempio con Floris fa il giochino della cordicella per dire che è sempre pronta a dire di aver sbagliato, si guarda bene dal negare l'evidenza.

Ma il giudizio deve essere sensato, le critiche, per essere mirate, devono essere centrate e contestualizzate.
Mi spiego con un esempio sportivo: se un allenatore per 90 minuti urla ai propri giocatori "vai di qua, fai questo, che cazzo fai, corri, lotta, passa, tira, chiudi, muoviti, torna, sali, scendi, così, non così" (ogni riferimento a Gattuso è puramente casuale), allora quei giocatori non lo ascolteranno più perché è evidente che va tutto male a prescindere e quindi non è possibile distinguere la critica mirata e sensata da metabolizzare e su cui lavorare per migliorare.

Vuoi sapere qual è la vera enorme responsabilità di Raggi a mio avviso? Non certo non aver migliorato le cose nei trasporti o nell'immondizia, cosa folle da aspettarsi ora nella realtà, ma aver tardato, per limiti politici strutturali, il processo di cambiamento nel corso del primo anno a dir poco tribolato che avrebbe dovuto portare ai primi risultati visibili nel 2018-2019.

Quindi nel criticare la Raggi Anno Domini 2017 state sprecando fiato per quello che sarà invece la vera critica che le andrà posta a settembre 2018, quando ovviamente questo ritardo accumulato peserà nella percezione del cambiamento anche quando quel cambiamento avrebbe dovuto essere percepito.

P.S.: Doc nel descrivere il tira e molla sugli assessori illustra quello che intendo, che non è l'aver cambiato in quanto tale e non tanto l'assessore al bilancio, ma aver impiegato troppo tempo a capire come funzionava la macchina. Perché se mentre cambi Muraro o fai la demente con Marra lavori e porti avanti il lavoro, non me ne frega niente anche se cambi 20 assessori in un anno; ma così non è stato e quello ha bloccato l'attività politica.

D'altro lato se c'è una cosa che riconoscono tutti al M5S è la capacità di mantenere a posto i conti (ironie sciocche su Appendino a parte) e di risanare i bilanci, invece il focus si è concentrato sulla derisione perché l'organo di controllo ( :dohut0: ) ha avuto da ridire. Capisce anche un bambino, dati alla mano, che la sproporzione del giudizio è inaccettabile.
No Gerry, capisce anche un bambino che a risanare i bilanci tagliando di qua e di là a caso è facile, più difficile far girare una città risanando i bilanci.
A parte il fatto che come saprai non sono molto a favore dei bilanci pubblici in ordine per forza senza vero motivo (leggi rischio di fallimento).
Il problema dell'errore di ragionamento, almeno dal mio punto di vista, è che il giudizio su un sindaco si può dare da come si vive in una città (e qui Maverick aveva quasi ragione), e in particolare da come la vivono i cittadini.
Come ricorderai, il mio giudizio sull'operato del chirurgo genovese era tutt'altro che positivo, quindi di tutto posso essere accusato meno che di essere di parte PD, ma è innegabile, a chiunque viva in questa città (e te lo dico perché mi è stato detto da persone grandi che hanno votato Raggi credendoci, che sono deluse) che la situazione sia disastrosa, e che più si va avanti e peggio diventi.
Come ho detto poi, con parecchi amici, e non, sono anni che "facciamo cose" per riuscire a dare un po' di decoro a questa città, e mai così tanto ho visto un declino.
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da doc G » 29/11/2017, 17:51

Sull'organismo di controllo: sono d'accordo che non sia la Corte dei Conti e fino a che non si pronuncerà tale organismo quanto meno il giudizio andrebbe sospeso, ma come puoi pensare che non ti venga rinfacciato un giudizio negativo dell'OREF dopo questo?

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ep5Gg42JZZs[/youtube]

https://www.youtube.com/watch?v=ep5Gg42JZZs

Che quanto meno in entrambi i casi si sarebbe dovuto concedere il beneficio del dubbio ed in entrambi i casi prima del giudizio si sarebbero dovute attendere correzioni concordate, che potranno essere verificate in sede di consuntivo, poi non ci piove.
Anche se un organo dei revisori che boccia un bilancio non è un bel segnale. Sempre di segnale si tratta però, su questo concordo.

Avatar utente
Ang88
Senior
Senior
Messaggi: 2960
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
710
774

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Ang88 » 29/11/2017, 17:54

Gerry Donato ha scritto: 29/11/2017, 17:11 E se vuoi confrontiamo quei 4 gatti con la lista di chi ha espressamente dichiarato l'odio o l'avversione verso il Movimento 5 Stelle in questo forum, e come minimo si può concludere che viene più facile schierarsi da una parte piuttosto che dall'altra su questi schermi. Secondo me qualche riflessione potrebbe scaturire, in attesa di vedere quanto reggerà Maverick :laughing:
Gerry sarà la seconda terza volta che leggo questo tuo post in diverse salse. <Qualche riflessione potrebbe scaturire>... potresti chiarirmi quali potrebbero essere queste riflessioni?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21069
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3273
8381

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Noodles » 29/11/2017, 17:55

Immagine



Lettera delle Brigate Rivoluzionarie Noodles a Doc G, attraverso il comunicato n. 1 ordiniamo :

'DocG lasci immediamente il topic della politica, paghi l'IRPEF con aliquota al 43% e si consegni alla giustizia comune, altrimenti sarà quella comunista a giudicarlo'.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20005
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17861
6847

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da lelomb » 29/11/2017, 17:57

Gerry Donato ha scritto: 29/11/2017, 17:33
Dietto ha scritto: 29/11/2017, 16:32 Beh oddio, che 15 mesi non siano abbastanza per giudicare un operato mi sembra un'affermazione azzardata.
Così come, se lui fosse arrivato un quarto d'ora prima, sarebbe un miracolo.
(In amministrazione controllata di certo non ce l'ha messa Marino). Poi se vuoi le connessioni dirette tra ciò che posto e le responsabilità della sindaca, spesso ci sono e sono dimostrabili.

Può bastare anche un giorno, o una delibera, o un bilancio, o una nomina, o un'Olimpiade negata, per indirizzare un giudizio.
E nessuno, manco la Raggi stessa che per esempio con Floris fa il giochino della cordicella per dire che è sempre pronta a dire di aver sbagliato, si guarda bene dal negare l'evidenza.

Ma il giudizio deve essere sensato, le critiche, per essere mirate, devono essere centrate e contestualizzate.
Mi spiego con un esempio sportivo: se un allenatore per 90 minuti urla ai propri giocatori "vai di qua, fai questo, che cazzo fai, corri, lotta, passa, tira, chiudi, muoviti, torna, sali, scendi, così, non così" (ogni riferimento a Gattuso è puramente casuale), allora quei giocatori non lo ascolteranno più perché è evidente che va tutto male a prescindere e quindi non è possibile distinguere la critica mirata e sensata da metabolizzare e su cui lavorare per migliorare.

Vuoi sapere qual è la vera enorme responsabilità di Raggi a mio avviso? Non certo non aver migliorato le cose nei trasporti o nell'immondizia, cosa folle da aspettarsi ora nella realtà, ma aver tardato, per limiti politici strutturali, il processo di cambiamento nel corso del primo anno a dir poco tribolato che avrebbe dovuto portare ai primi risultati visibili nel 2018-2019.

Quindi nel criticare la Raggi Anno Domini 2017 state sprecando fiato per quello che sarà invece la vera critica che le andrà posta a settembre 2018, quando ovviamente questo ritardo accumulato peserà nella percezione del cambiamento anche quando quel cambiamento avrebbe dovuto essere percepito.

P.S.: Doc nel descrivere il tira e molla sugli assessori illustra quello che intendo, che non è l'aver cambiato in quanto tale e non tanto l'assessore al bilancio, ma aver impiegato troppo tempo a capire come funzionava la macchina. Perché se mentre cambi Muraro o fai la demente con Marra lavori e porti avanti il lavoro, non me ne frega niente anche se cambi 20 assessori in un anno; ma così non è stato e quello ha bloccato l'attività politica.

D'altro lato se c'è una cosa che riconoscono tutti al M5S è la capacità di mantenere a posto i conti (ironie sciocche su Appendino a parte) e di risanare i bilanci, invece il focus si è concentrato sulla derisione perché l'organo di controllo ( :dohut0: ) ha avuto da ridire. Capisce anche un bambino, dati alla mano, che la sproporzione del giudizio è inaccettabile.

Vorrai mica andare oltre alla polemichina da bar e social che va bene per tutte le stagioni e che ancora non ha finito di scavare..
Questi ci han messo più di un anno abbondante per darsi un'organizzazione sia in giunta che nelle posizioni dirigenziali, posto che probabilmente ancora non ne siamo venuti alla cavata, nel fare ciò han fatto una serie di fischioni imbarazzanti, soprattutto dopo la solita retorica da campagna elettorale. Ma sta roba non è facile da far capire e la devi argomentare a dovere e far arrivare. Mentre andare al sodo con le olimpiadi e gli scontrini fa montare un sacco la polemica con tutta la meccanica che ben conosciamo.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gerry Donato » 29/11/2017, 17:59

Dietto ha scritto: 29/11/2017, 17:46 No Gerry, capisce anche un bambino che a risanare i bilanci tagliando di qua e di là a caso è facile, più difficile far girare una città risanando i bilanci.
A parte il fatto che come saprai non sono molto a favore dei bilanci pubblici in ordine per forza senza vero motivo (leggi rischio di fallimento).
Il problema dell'errore di ragionamento, almeno dal mio punto di vista, è che il giudizio su un sindaco si può dare da come si vive in una città (e qui Maverick aveva quasi ragione), e in particolare da come la vivono i cittadini.
Come ricorderai, il mio giudizio sull'operato del chirurgo genovese era tutt'altro che positivo, quindi di tutto posso essere accusato meno che di essere di parte PD, ma è innegabile, a chiunque viva in questa città (e te lo dico perché mi è stato detto da persone grandi che hanno votato Raggi credendoci, che sono deluse) che la situazione sia disastrosa, e che più si va avanti e peggio diventi.
Come ho detto poi, con parecchi amici, e non, sono anni che "facciamo cose" per riuscire a dare un po' di decoro a questa città, e mai così tanto ho visto un declino.

Negli anni di Rutelli a Roma si viveva meglio se non proprio bene sotto alcuni aspetti, ma quegli anni sono il motivo dell'attuale schifo.
Negli anni '80 si stava bene in Italia e ne hanno tratto giovamento molti cittadini, ma quegli anni sono il motivo dello sfascio attuale.
Negli anni di Cragnotti la Lazio giocava bene e vinceva, ma Lotito sta ancora pagando per quegli anni.

Sono d'accordo che non basta risanare i bilanci e che in quanto tale non è una regola di buon governo, per questo la valutazione non può che essere d'insieme a mio parere.

Perché se il prossimo governo di qualsiasi colore facesse deficit investendo strutturalmente nel modo giusto e non per fare mance elettorali, sarebbe il miglior governo possibile. E nessuno si è lamentato di quelle manovre in Spagna.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13134
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
610
2289

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 29/11/2017, 18:02

Gerry Donato ha scritto:
Dietto ha scritto: 29/11/2017, 17:46 No Gerry, capisce anche un bambino che a risanare i bilanci tagliando di qua e di là a caso è facile, più difficile far girare una città risanando i bilanci.
A parte il fatto che come saprai non sono molto a favore dei bilanci pubblici in ordine per forza senza vero motivo (leggi rischio di fallimento).
Il problema dell'errore di ragionamento, almeno dal mio punto di vista, è che il giudizio su un sindaco si può dare da come si vive in una città (e qui Maverick aveva quasi ragione), e in particolare da come la vivono i cittadini.
Come ricorderai, il mio giudizio sull'operato del chirurgo genovese era tutt'altro che positivo, quindi di tutto posso essere accusato meno che di essere di parte PD, ma è innegabile, a chiunque viva in questa città (e te lo dico perché mi è stato detto da persone grandi che hanno votato Raggi credendoci, che sono deluse) che la situazione sia disastrosa, e che più si va avanti e peggio diventi.
Come ho detto poi, con parecchi amici, e non, sono anni che "facciamo cose" per riuscire a dare un po' di decoro a questa città, e mai così tanto ho visto un declino.

Negli anni di Rutelli a Roma si viveva meglio se non proprio bene sotto alcuni aspetti, ma quegli anni sono il motivo dell'attuale schifo.
Negli anni '80 si stava bene in Italia e ne hanno tratto giovamento molti cittadini, ma quegli anni sono il motivo dello sfascio attuale.
Negli anni di Cragnotti la Lazio giocava bene e vinceva, ma Lotito sta ancora pagando per quegli anni.

Sono d'accordo che non basta risanare i bilanci e che in quanto tale non è una regola di buon governo, per questo la valutazione non può che essere d'insieme a mio parere.

Perché se il prossimo governo di qualsiasi colore facesse deficit investendo strutturalmente nel modo giusto e non per fare mance elettorali, sarebbe il miglior governo possibile. E nessuno si è lamentato di quelle manovre in Spagna.
Sull'ultima frase siamo d'accordo e sono decenni che lo chiedo, ma qua siamo vincolati a sto 3% maledetto

Sulla Lazio vince anche ora che Lotito paga, esempio di gestione virtuosa nonostante le difficoltà :forza:
Immagine

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30052
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
5899
4794

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da lele_warriors » 29/11/2017, 18:05

Gerry Donato ha scritto: 29/11/2017, 17:59
Dietto ha scritto: 29/11/2017, 17:46 No Gerry, capisce anche un bambino che a risanare i bilanci tagliando di qua e di là a caso è facile, più difficile far girare una città risanando i bilanci.
A parte il fatto che come saprai non sono molto a favore dei bilanci pubblici in ordine per forza senza vero motivo (leggi rischio di fallimento).
Il problema dell'errore di ragionamento, almeno dal mio punto di vista, è che il giudizio su un sindaco si può dare da come si vive in una città (e qui Maverick aveva quasi ragione), e in particolare da come la vivono i cittadini.
Come ricorderai, il mio giudizio sull'operato del chirurgo genovese era tutt'altro che positivo, quindi di tutto posso essere accusato meno che di essere di parte PD, ma è innegabile, a chiunque viva in questa città (e te lo dico perché mi è stato detto da persone grandi che hanno votato Raggi credendoci, che sono deluse) che la situazione sia disastrosa, e che più si va avanti e peggio diventi.
Come ho detto poi, con parecchi amici, e non, sono anni che "facciamo cose" per riuscire a dare un po' di decoro a questa città, e mai così tanto ho visto un declino.

Negli anni di Rutelli a Roma si viveva meglio se non proprio bene sotto alcuni aspetti, ma quegli anni sono il motivo dell'attuale schifo.
Negli anni '80 si stava bene in Italia e ne hanno tratto giovamento molti cittadini, ma quegli anni sono il motivo dello sfascio attuale.
Negli anni di Cragnotti la Lazio giocava bene e vinceva, ma Lotito sta ancora pagando per quegli anni.

Sono d'accordo che non basta risanare i bilanci e che in quanto tale non è una regola di buon governo, per questo la valutazione non può che essere d'insieme a mio parere.

Perché se il prossimo governo di qualsiasi colore facesse deficit investendo strutturalmente nel modo giusto e non per fare mance elettorali, sarebbe il miglior governo possibile. E nessuno si è lamentato di quelle manovre in Spagna.

come, giustamente, mi dice sempre mio padre:
"la nostra generazione si è mangiata tutto,sperperando ovunque, e le conseguenze le pagate/ridacono su di voi."
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”