Pagina 82 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 12:14
da lelomb
A ma non sono fascisti perche son direttamente Nazi..


Tread

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 12:30
da Okun23
Secondo me non c'è da stupirsi di quello che è successo, quando esporti democrazia per decenni può capitare di finire le scorte.

Povero mondo

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 12:31
da Ang88
lelomb ha scritto: 07/01/2021, 12:14 A ma non sono fascisti perche son direttamente Nazi..


Tread
lelomb ha scritto: 07/01/2021, 9:05

 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 12:40
da Ang88
Hotel Supramonte ha scritto: 07/01/2021, 12:12
Ang88 ha scritto: 07/01/2021, 12:01 e mi rendo conto di non saperne abbastanza per capire come si sia arrivati a tal punto e se la cosa possa essere replicabile anche in Europa, perché non credo che il tutto si possa ridurre a <i fascisti> o <gli americani sono ignoranti/razzisti>.

Sicuramente non possiamo dire che non ci provino a replicarla in Europa

Ang88 ha scritto: 07/01/2021, 12:10


c).
Non penso che gli riuscirai a far cambiare idea, ma credo sia totalmente a "nostro" vantaggio, se non quasi un dovere morale, provare a far capire loro l'insensatezza di ciò che vanno professando
Isolarli, barricandosi dietro a una superiorità intellettuale, credo sia pericoloso. A votare ci vanno anche loro (e non cominciamo con la storia del togliere il suffragio universale, per favore)

Cioè tu vorresti discutere con il nuovo Toro Seduto, con gente che non crede all’utilità delle mascherine, nei vaccini, che crede ai complitti massonici e a fantomatiche frodi elettorali gestite dai poteri forti? Auguri :forza:
Quello che possiamo davvero fare è investire in educazione, informazione, scuola e università per salvare più giovani possibile da questa deriva, ma questi ormai non li riprendi più.
magari volessi, mi sento moralmente obbligato se mi ritrovo in una discussione similare.
A mio avviso non è che possiamo "lasciare" il compito solo alla scuola, l'università, ecc., né lasciarli "nel loro brodo".
Questi avranno figli e inculcheranno quella visione del mondo ai figli. Ci saranno indecisi che ad ascoltare solo una campana, perché magari io non ho voglia di star lì a discutere, si faranno l'idea che quella narrazione possa essere "giusta".

Poi mi ci devo ancora ritrovare a parlare con un tizio del Q-anon. Facile sarà lui che comincerà a isolarmi e a prendermi per il culo

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 12:41
da mr.kerouac
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/01/2021, 11:46 È da ieri che ho un dubbio. Secondo voi come ci si deve relazionare con persone che paragonano la proteste costituzionalmente garantite stile BLM con l'assalto eversivo di ieri, e che dicono che ci sono evidenti prove di brogli?

a) vanno prese per il culo, se lo meritano
b) è inutile sprecare tempo a parlarci, vivono in un mondo di fantasia impermeabile alla realtà
c) è sbagliato sentirsi superiori, bisogna discuterci e confrontarsi civilmente con loro

Io sono sinceramente indeciso.
A.
Ma non solo su questo argomento, vanno trattati come la merda che sono su tutti gli argomenti della vita.
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 13:06
da Hotel Supramonte
Ang88 ha scritto: 07/01/2021, 12:40
Hotel Supramonte ha scritto: 07/01/2021, 12:12

Sicuramente non possiamo dire che non ci provino a replicarla in Europa



Cioè tu vorresti discutere con il nuovo Toro Seduto, con gente che non crede all’utilità delle mascherine, nei vaccini, che crede ai complitti massonici e a fantomatiche frodi elettorali gestite dai poteri forti? Auguri :forza:
Quello che possiamo davvero fare è investire in educazione, informazione, scuola e università per salvare più giovani possibile da questa deriva, ma questi ormai non li riprendi più.
magari volessi, mi sento moralmente obbligato se mi ritrovo in una discussione similare.
A mio avviso non è che possiamo "lasciare" il compito solo alla scuola, l'università, ecc., né lasciarli "nel loro brodo".
Questi avranno figli e inculcheranno quella visione del mondo ai figli. Ci saranno indecisi che ad ascoltare solo una campana, perché magari io non ho voglia di star lì a discutere, si faranno l'idea che quella narrazione possa essere "giusta".

Poi mi ci devo ancora ritrovare a parlare con un tizio del Q-anon. Facile sarà lui che comincerà a isolarmi e a prendermi per il culo

Ma con gli “indecisi” ci si può ragionare. Come per il vaccino Covid, ci sono i no-vax irriducibili con cui è inutile parlare e quelli che hanno molti dubbi ma che puoi convincere mostrando dati e argomentazioni logiche.
Il compito della scuola e dell’università comunque non è solo evitare l’aumento di analfabeti funzionali che credono a qualsiasi puttanata, ma anche dare opportunità a tante categorie che oggi non hanno un futuro e vanno dietro al primo che dice “tranquilli, datemi il potere e vi dico chi è il responsabile dei vostri problemi e li risolvo”, che è poi un meccanismo che ben conosciamo in Italia.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 13:32
da acp
lelomb ha scritto: 07/01/2021, 10:45
acp ha scritto: 07/01/2021, 10:32

fare 100 morti dentro il congresso non credo sia una buona idea. 



Dentro poteva non esser una grande idea... ma prima di entrare stavano fuori, che non vuol dire sparare sulla folla modello Bava Beccarias, ma diciamo che le differenze rispetto ad altre manifestazioni anche al capitol hall non son proprio così blande..

Quando a protestare si presentarono dei disabili non si fecero particolari scrupoli..

che ci siano differenze mi pare evidente da qualche decennio.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 13:51
da BomberDede
mr.kerouac ha scritto: 07/01/2021, 12:41
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/01/2021, 11:46 È da ieri che ho un dubbio. Secondo voi come ci si deve relazionare con persone che paragonano la proteste costituzionalmente garantite stile BLM con l'assalto eversivo di ieri, e che dicono che ci sono evidenti prove di brogli?

a) vanno prese per il culo, se lo meritano
b) è inutile sprecare tempo a parlarci, vivono in un mondo di fantasia impermeabile alla realtà
c) è sbagliato sentirsi superiori, bisogna discuterci e confrontarsi civilmente con loro

Io sono sinceramente indeciso.
A.
Ma non solo su questo argomento, vanno trattati come la merda che sono su tutti gli argomenti della vita.
 


Ma un bel: “non ti curar di loro ma guarda e passa?”

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 13:55
da lele_warriors
dopo leggo le ultime pagine, quindi non so se sia già stata messa  :laughing: :laughing: :dash2: :dash2: :dash2: :dash2:


Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 13:56
da matt2354
BomberDede ha scritto: 07/01/2021, 13:51
mr.kerouac ha scritto: 07/01/2021, 12:41
A.
Ma non solo su questo argomento, vanno trattati come la merda che sono su tutti gli argomenti della vita.


Ma un bel: “non ti curar di loro ma guarda e passa?”


Il problema che poi loro votano e ci si ritrova al potere Trump, BJ o i 5S.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 14:05
da BomberDede
matt2354 ha scritto: 07/01/2021, 13:56
BomberDede ha scritto: 07/01/2021, 13:51


Ma un bel: “non ti curar di loro ma guarda e passa?”


Il problema che poi loro votano e ci si ritrova al potere Trump, BJ o i 5S.

Argomento appena meglio: che ti li sfotta, instauri un dialogo etc questi idea non la cambiano.
Al 90% godono e basta dell’attenzione ricevuta perché sono degli insicuri che si validano online tramite le risposte che ricevono.

Qualsiasi interazione è inutile e li porterà solo a galvanizzarsi.

Poi va beh, sono in un periodo dove evito il 99% dei discorsi con gente che non sia vicinissima a me perché tanto è inutile. Esiste solo il bianco o nero e non c’è possibilità si avere idee intermedie e nessuno parla con la mente aperta ma si vuole solo insultare, blastare o fare like. Quindi tutte queste interazioni sono solo una perdita di calorie che possono essere impiegate meglio

(In tutto questo clima assurdo il forum è una piccola oasi felice invece)

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 14:16
da Dietto
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/01/2021, 11:46 È da ieri che ho un dubbio. Secondo voi come ci si deve relazionare con persone che paragonano la proteste costituzionalmente garantite stile BLM con l'assalto eversivo di ieri, e che dicono che ci sono evidenti prove di brogli?

a) vanno prese per il culo, se lo meritano
b) è inutile sprecare tempo a parlarci, vivono in un mondo di fantasia impermeabile alla realtà
c) è sbagliato sentirsi superiori, bisogna discuterci e confrontarsi civilmente con loro

Io sono sinceramente indeciso.

Io credo che nessuno abbia paragonato le "proteste costituzionalmente garantite" quanto forse gli atti di sciacallaggio, la distruzione di negozi, case, macchine, gli omicidi e le percosse che ci sono state durante le proteste da parte di persone a cui della protesta probabilmente fregava cazzi, esattamente come ieri, di una moltitudine di persone che stavano lì per protestare normalmente, una parte appunto sono teste di minchia pericolose che andavano arrestate tutte.

Quindi no, per rispondere anche a @lelomb ieri non è altro che la continuazione dell'inefficienza della polizia che va avanti da anni. La stessa che durante i RIOT (e non durante le proteste) lasciava fare. 
 
BomberDede ha scritto: 07/01/2021, 13:51
mr.kerouac ha scritto: 07/01/2021, 12:41
A.
Ma non solo su questo argomento, vanno trattati come la merda che sono su tutti gli argomenti della vita.


Ma un bel: “non ti curar di loro ma guarda e passa?”
Dante si sta rivoltando nella tomba
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 14:17
da Ang88
Hotel Supramonte ha scritto: 07/01/2021, 13:06
Ang88 ha scritto: 07/01/2021, 12:40
magari volessi, mi sento moralmente obbligato se mi ritrovo in una discussione similare.
A mio avviso non è che possiamo "lasciare" il compito solo alla scuola, l'università, ecc., né lasciarli "nel loro brodo".
Questi avranno figli e inculcheranno quella visione del mondo ai figli. Ci saranno indecisi che ad ascoltare solo una campana, perché magari io non ho voglia di star lì a discutere, si faranno l'idea che quella narrazione possa essere "giusta".

Poi mi ci devo ancora ritrovare a parlare con un tizio del Q-anon. Facile sarà lui che comincerà a isolarmi e a prendermi per il culo

Ma con gli “indecisi” ci si può ragionare. Come per il vaccino Covid, ci sono i no-vax irriducibili con cui è inutile parlare e quelli che hanno molti dubbi ma che puoi convincere mostrando dati e argomentazioni logiche.
Il compito della scuola e dell’università comunque non è solo evitare l’aumento di analfabeti funzionali che credono a qualsiasi puttanata, ma anche dare opportunità a tante categorie che oggi non hanno un futuro e vanno dietro al primo che dice “tranquilli, datemi il potere e vi dico chi è il responsabile dei vostri problemi e li risolvo”, che è poi un meccanismo che ben conosciamo in Italia.


Concordo sulla seconda parte.
Per quanto riguarda il testo evidenziato in grassetto, non è nelle mie possibilità far cambiare idea a qualcuno.
Il mio problema è questo: c'è una persona che sta apertamente parlando di cose con cui non concordo e, anzi, penso siano addirittura false (questo presume un certo grado di confidenza perché comunque rimangono argomenti delicati). Cosa faccio?
Penso che il mio compito in questo caso sia quello di esporre la non veridicità di quello che il soggetto sta dicendo.
Come? Capendo bene cosa lui stia dicendo e poi smontandolo, o lasciando che si smonti da solo con assurde argomentazioni

Il risultato di ciò non lo posso controllare. L'obiettivo fattibile e raggiungibile in questo caso non è far cambiare idea a quel singolo, tantomeno vincere la discussione, ma, al massimo, far arrivare le nostre argomentazioni in quella nuvola del "sentito dire" che ognuno ha intorno... che è esattamente quello che fanno "loro"

Di più non credo si possa fare e, anzi, mi ripeto, isolarli penso sia anche peggio. Si rischia che si auto-fomentino e che la percentuale delle loro opinioni in quella nuvola del "sentito dire" cresca

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 14:23
da Ang88
@Dietto ma lo sai che pure io ricordo un "non ti curar di loro"... effetto Mandela?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/01/2021, 14:27
da BomberDede
Ang88 ha scritto: 07/01/2021, 14:23 @Dietto ma lo sai che pure io ricordo un "non ti curar di loro"... effetto Mandela?

andavo a memoria sinceramente, controllando l'originale è quella di Dietto.
il non ti curar è un'alterazione comunque accettata nel linguaggio comune

https://www.treccani.it/vocabolario/non ... a-e-passa/