SULF6HC ha scritto: mi scuso con Dazed per il grave errore,si chiamano fratelli Coen :gazza:

sorry...pensavo a seth coehn....Â

SULF6HC ha scritto: mi scuso con Dazed per il grave errore,si chiamano fratelli Coen :gazza:
diavolino ha scritto: Io l'ultimo film dei fratelli Coehn, visto ieri sera, l'ho trovato invece piuttosto deludente. Non che i fratelloni abbiano già alternato pellicole memorabili ad altre meno riuscite, ma questa, a mio avviso, è una vera e propria battuta a vuoto.
Trama sgangherata, personaggi ridicoli e recitazione a tratti insopportabile (specie Brad Pitt, ma io sono prevenuto nei suoi confronti); probabilmente i Coehn, nelle loro intenzioni avrebbero voluto fare di questo film un po' la summa delle loro precedenti commedie, ma a me è sembrato più che altro un vuoto esercizio di stile privo di qualsiasi contenuto.
PENNY ha scritto: Classico film che va rivisto almeno 1 volta ogni sei mesi sennò entri in astinenza :D
A proposito di Steve Buscemi,qualcuno ha visto "Interview"?Film dove è regista e interprete insieme a Sienna Miller,remake dell'omonimo film di Theo Van Gogh.La trama mi ispira non poco e la sola presenza di Steve varrebbe il rischio nonostante la presenza della Miller.Qualcuno sa dirmi se vale la pena mettere a lavoro l'animale..?
Allen_I ha scritto: Io l'ho visto.
Non è malvagio, bella la location e l'idea di base.
Certo non aspettarti un capolavoro ma comunque un buon thriller per passare una serata in compagnia.....
diavolino ha scritto: Io l'ultimo film dei fratelli Coehn, visto ieri sera, l'ho trovato invece piuttosto deludente. Non che i fratelloni abbiano già alternato pellicole memorabili ad altre meno riuscite, ma questa, a mio avviso, è una vera e propria battuta a vuoto.
Trama sgangherata, personaggi ridicoli e recitazione a tratti insopportabile (specie Brad Pitt, ma io sono prevenuto nei suoi confronti); probabilmente i Coehn, nelle loro intenzioni avrebbero voluto fare di questo film un po' la summa delle loro precedenti commedie, ma a me è sembrato più che altro un vuoto esercizio di stile privo di qualsiasi contenuto.
Dazed and Confused ha scritto: Azzo, certo ci sei andato giù pesante col giudizio.Â"Vuoto esericizio di stile privo di qualsiasi contenuto" è indubbiamente una bella mazzata.Â
Ti dirò, io dovrei andarlo a vedere stasera... Fino ad ora ho sentito opinioni contrastanti, mah speriamo in bene.
Dazed and Confused ha scritto: Eccomi qua, diavolino.Â
Che dire? il film, non mi è dispiaciuto per nulla.
Va a completare quella che è la Trilogia dell'Idiota dei Coen, dopo l'ottimo Fratello Dove sei? e il discutibile Prima ti sposo poi ti rovino. Con più di una strizzata d'occhio anche a Blood Simple.
A me il film è piaciuto. Rapido, divertente, diretto con buon ritmo e con splendidi attori. Tu dici che non ti è piaciuto Brad Pitt? Secondo me era la cosa migliore del film. Mi ha fatto letteralmente scompisciare. Mitico quando se ne esce con frasi del tipo "Ma io voglio andare in bici." o ancora "Mi ha sorpreso un casino che non abbia voluto darci una ricompensa." Per non parlare poi della scena che più mi è piaciuta: il dialogo in macchina fra Brad Pitt e John Malkovich, con Brad che cerca di fare lo sguardo da duro che fa molto film noir e si prende quasi immediatamente un pugno sul grugno.
Anzi, ti dirò di più... trovo che il film perda parecchio del suo mordente quando Pitt esce di scena così prematuramente.
Per il resto gli ingredienti del cinema dei Coen ci sono tutti. Risate e trovate registiche, accompagnate a critica pesante verso un certo tipo di valori, ma soprattutto verso le istituzioni e i servizi segreti americani, il tutto condito sempre con la loro pungente ironia.
Non mi è piaciuto Clooney, a mio avviso caricatura delle interpretazioni dei primi due capitoli della trilogia.
Intendiamoci, non ci troviamo di fronte a un capolavoro. Però il divertimento è tanto, certe scene sono memorabili e in più si offre allo spettatore più di uno spunto di riflessione. Insomma, decisamente promosso a mio avviso.
Se dovesse interessarti comunque qui ho scritto una recensione un po' più prolissa :lol2::
http://film.recensiamo.it/recensione-burn-after-reading-a-prova-di-spia.html
Dazed and Confused ha scritto: Eccomi qua, diavolino.Â
Che dire? il film, non mi è dispiaciuto per nulla.
Va a completare quella che è la Trilogia dell'Idiota dei Coen, dopo l'ottimo Fratello Dove sei? e il discutibile Prima ti sposo poi ti rovino. Con più di una strizzata d'occhio anche a Blood Simple.
A me il film è piaciuto. Rapido, divertente, diretto con buon ritmo e con splendidi attori. Tu dici che non ti è piaciuto Brad Pitt? Secondo me era la cosa migliore del film. Mi ha fatto letteralmente scompisciare. Mitico quando se ne esce con frasi del tipo "Ma io voglio andare in bici." o ancora "Mi ha sorpreso un casino che non abbia voluto darci una ricompensa." Per non parlare poi della scena che più mi è piaciuta: il dialogo in macchina fra Brad Pitt e John Malkovich, con Brad che cerca di fare lo sguardo da duro che fa molto film noir e si prende quasi immediatamente un pugno sul grugno.
Anzi, ti dirò di più... trovo che il film perda parecchio del suo mordente quando Pitt esce di scena così prematuramente.
Per il resto gli ingredienti del cinema dei Coen ci sono tutti. Risate e trovate registiche, accompagnate a critica pesante verso un certo tipo di valori, ma soprattutto verso le istituzioni e i servizi segreti americani, il tutto condito sempre con la loro pungente ironia.
Non mi è piaciuto Clooney, a mio avviso caricatura delle interpretazioni dei primi due capitoli della trilogia.
Intendiamoci, non ci troviamo di fronte a un capolavoro. Però il divertimento è tanto, certe scene sono memorabili e in più si offre allo spettatore più di uno spunto di riflessione. Insomma, decisamente promosso a mio avviso.
Se dovesse interessarti comunque qui ho scritto una recensione un po' più prolissa :lol2::
http://film.recensiamo.it/recensione-burn-after-reading-a-prova-di-spia.html
Hank Luisetti ha scritto: visto Burn after reading:
l’ultima parte della “trilogia dell’idiota”(dopo Fratello, dove sei? e Prima ti sposo poi ti rovino):Burn After Reading è puro, purissimo Coen. Ed è forse la degna conclusione di un percorso che analizza la stupidità di un gruppo di personaggi per parlare di una nazione.Va dritto senza soste, indiavolato, tra scene di geniale volgarità (quella poltrona e quel dildo…) e di violenza inaspettata, al solito, tra dialoghi caustici e il solito ottimo apparato tecnico.Geniali le interpretazioni di Pitt(semplicemente perfetto nella parte,dove incarna la bellezza perfetta e quasi ridicola che purtroppo non è accompagnata da un cervello) e george(momenti di idiozia pura e rara) e la sempre grande Frances McDormand.
VOTO:7.5