Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I cinemaniaci

Bloccato
Avatar utente
MakeoLBJ
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/11/2007, 18:24
Località: London City

Re: I cinemaniaci

Messaggio da MakeoLBJ » 21/09/2008, 10:19

SULF6HC ha scritto: mi scuso con Dazed per il grave errore,si chiamano fratelli Coen  :gazza:

:01:

sorry...pensavo a seth coehn....  :gogogo:

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Angyair » 21/09/2008, 10:37

Visto Kung Fu Panda: gradevole, niente di eccezzionale ma giusto per passare un'ora e mezzo spensierata, divertendosi un po'. Molto più per bambini rispetto ad altri film d'animazione secondo me.

Tempo fà ho visto "Fine pena mai", e per me è un po' difficile essere obiettivo su un film che riguarda da vicino la mia terra (Alvise, se tuo padre vuole rivedere Casalabate, lì sono state girate diverse scene) e la cui storia è terribilmente simile a tante viste o vissute da vicino. A me è piaciuto, sia come sceneggiatura (niente è più realistico della realtà) che come fotografia (inquadrature fisse su un paesaggio con il tempo accellerato a mostrare il tempo che passa veloce senza che nulla intorno cambi) e regia (da un inizio con luci, suoni e colori a una fine con numerosi silenzi e grigi che si susseguono ad indicare l'inquietudine e la solitudine che s'impossessano del protagonista). Probabilmente si apprezza di più se si sono vissute alcune vicende o si vive in certi contesti, però a me è piacuto. Ma lo so che rischio di essere poco obiettivo.

Avatar utente
diavolino
Rookie
Rookie
Messaggi: 383
Iscritto il: 17/10/2004, 18:26
Località: a due passi dal mare, ad anni luce dalla noia
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da diavolino » 21/09/2008, 13:18

Io l'ultimo film dei fratelli Coehn, visto ieri sera, l'ho trovato invece piuttosto deludente. Non che i fratelloni abbiano già alternato pellicole memorabili ad altre meno riuscite, ma questa, a mio avviso, è una vera e propria battuta a vuoto.
Trama sgangherata, personaggi ridicoli e recitazione a tratti insopportabile (specie Brad Pitt, ma io sono prevenuto nei suoi confronti); probabilmente i Coehn, nelle loro intenzioni avrebbero voluto fare di questo film un po' la summa delle loro precedenti commedie, ma a me è sembrato più che altro un vuoto esercizio di stile privo di qualsiasi contenuto.
".....più che altro orientato verso la gnocca!" J. Calà
Immagine Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9906
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3698
3828

Re: I cinemaniaci

Messaggio da PENNY » 21/09/2008, 21:53

diavolino ha scritto: Io l'ultimo film dei fratelli Coehn, visto ieri sera, l'ho trovato invece piuttosto deludente. Non che i fratelloni abbiano già alternato pellicole memorabili ad altre meno riuscite, ma questa, a mio avviso, è una vera e propria battuta a vuoto.
Trama sgangherata, personaggi ridicoli e recitazione a tratti insopportabile (specie Brad Pitt, ma io sono prevenuto nei suoi confronti); probabilmente i Coehn, nelle loro intenzioni avrebbero voluto fare di questo film un po' la summa delle loro precedenti commedie, ma a me è sembrato più che altro un vuoto esercizio di stile privo di qualsiasi contenuto.

Io son tra quelli che l'han trovato fantastico invece  :D.
Trama ingarbugliata (ma imho geniale),personaggi fatti a macchietta,dialoghi grotteschi ed esplosioni di violenza gratuita assolutamente fuori contesto ne fanno un film assolutamente godibile.

Frances McDormand non avvicina neanche lontanamente l'interpretazione di Fargo ma rende brillante un personaggio che sarebbe facilmente potuto essere noioso e irritante.
Clooney conferma l'ottimo talento per le commedie e Pitt  è adorabile nel ruolo del perfetto imbecille.
Il resto del cast si assesta lo stesso su alti livelli.

Io sono uscito dalla sala soddisfatissimo e non tarderò ad aggiungere quest'ultima fatica dei Coen alla mia videoteca.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ripper23 » 22/09/2008, 2:39

PENNY ha scritto: Classico film che va rivisto almeno 1 volta ogni sei mesi sennò entri in astinenza  :D

A proposito di Steve Buscemi,qualcuno ha visto "Interview"?Film dove è regista e interprete insieme a Sienna Miller,remake dell'omonimo film di Theo Van Gogh.La trama mi ispira non poco e la sola presenza di Steve varrebbe il rischio nonostante la presenza della Miller.Qualcuno sa dirmi se vale la pena mettere a lavoro l'animale..?

Visto l'altro giorno. Non direi "nonostante la Miller" perchè in questo film si fa apprezzare non solo per quanto è figa, riuscendo a fare la sua parte anche a confronto, per l'intero film, con un mostro sacro come Buscemi che si mostra ottimo anche dietro la macchina da presa. Buon ritmo e discreta trama per un film girato praticamente in un'unica sala. Non da tramandare ai posteri, ma comunque da vedere.

Avatar utente
Bisturi
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
Località: Tesero - Trentino
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Bisturi » 22/09/2008, 8:17

Allen_I ha scritto: Io l'ho visto.

Non è malvagio, bella la location e l'idea di base.

Certo non aspettarti un capolavoro ma comunque un buon thriller per passare una serata in compagnia.....

Grazie! Tra l'altro vedo che sei un fan di Lost, grande!!  :gogogo:
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Dazed and Confused » 22/09/2008, 10:49

diavolino ha scritto: Io l'ultimo film dei fratelli Coehn, visto ieri sera, l'ho trovato invece piuttosto deludente. Non che i fratelloni abbiano già alternato pellicole memorabili ad altre meno riuscite, ma questa, a mio avviso, è una vera e propria battuta a vuoto.
Trama sgangherata, personaggi ridicoli e recitazione a tratti insopportabile (specie Brad Pitt, ma io sono prevenuto nei suoi confronti); probabilmente i Coehn, nelle loro intenzioni avrebbero voluto fare di questo film un po' la summa delle loro precedenti commedie, ma a me è sembrato più che altro un vuoto esercizio di stile privo di qualsiasi contenuto.

Azzo, certo ci sei andato giù pesante col giudizio.  :shocking: "Vuoto esericizio di stile privo di qualsiasi contenuto" è indubbiamente una bella mazzata.  :shocking:

Ti dirò, io dovrei andarlo a vedere stasera... Fino ad ora ho sentito opinioni contrastanti, mah speriamo in bene.


Ah, quoto ripper sulla Miller. Non sarà Meryl Streep, ma secondo me non è per niente male come attrice (come ragazza non ne parliamo neppure :D). Date uno sguardo anche a Factory Girl nel caso non l'abbiate fatto. :ok:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
diavolino
Rookie
Rookie
Messaggi: 383
Iscritto il: 17/10/2004, 18:26
Località: a due passi dal mare, ad anni luce dalla noia
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da diavolino » 22/09/2008, 10:51

Dazed and Confused ha scritto: Azzo, certo ci sei andato giù pesante col giudizio.  :shocking: "Vuoto esericizio di stile privo di qualsiasi contenuto" è indubbiamente una bella mazzata.  :shocking:

Ti dirò, io dovrei andarlo a vedere stasera... Fino ad ora ho sentito opinioni contrastanti, mah speriamo in bene.



Effettivamente a me ha deluso assai. Sono curioso di leggere il tuo commento
".....più che altro orientato verso la gnocca!" J. Calà
Immagine Immagine

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Dazed and Confused » 23/09/2008, 11:10

Eccomi qua, diavolino.  :forza:


Che dire? il film, non mi è dispiaciuto per nulla.

Va a completare quella che è la Trilogia dell'Idiota dei Coen, dopo l'ottimo Fratello Dove sei? e il discutibile Prima ti sposo poi ti rovino. Con più di una strizzata d'occhio anche a Blood Simple.

A me il film è piaciuto. Rapido, divertente, diretto con buon ritmo e con splendidi attori. Tu dici che non ti è piaciuto Brad Pitt? Secondo me era la cosa migliore del film. Mi ha fatto letteralmente scompisciare. Mitico quando se ne esce con frasi del tipo "Ma io voglio andare in bici." o ancora "Mi ha sorpreso un casino che non abbia voluto darci una ricompensa." Per non parlare poi della scena che più mi è piaciuta: il dialogo in macchina fra Brad Pitt e John Malkovich, con Brad che cerca di fare lo sguardo da duro che fa molto film noir e si prende quasi immediatamente un pugno sul grugno.

Anzi, ti dirò di più... trovo che il film perda parecchio del suo mordente quando Pitt esce di scena così prematuramente.


Per il resto gli ingredienti del cinema dei Coen ci sono tutti. Risate e trovate registiche, accompagnate a critica pesante verso un certo tipo di valori, ma soprattutto verso le istituzioni e i servizi segreti americani, il tutto condito sempre con la loro pungente ironia.


Non mi è piaciuto Clooney, a mio avviso caricatura delle interpretazioni dei primi due capitoli della trilogia.


Intendiamoci, non ci troviamo di fronte a un capolavoro. Però il divertimento è tanto, certe scene sono memorabili e in più si offre allo spettatore più di uno spunto di riflessione. Insomma, decisamente promosso a mio avviso.

Se dovesse interessarti comunque qui ho scritto una recensione un po' più prolissa :lol2::

http://film.recensiamo.it/recensione-burn-after-reading-a-prova-di-spia.html
Ultima modifica di Dazed and Confused il 23/09/2008, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
diavolino
Rookie
Rookie
Messaggi: 383
Iscritto il: 17/10/2004, 18:26
Località: a due passi dal mare, ad anni luce dalla noia
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da diavolino » 23/09/2008, 11:43

Dazed and Confused ha scritto: Eccomi qua, diavolino.  :forza:


Che dire? il film, non mi è dispiaciuto per nulla.

Va a completare quella che è la Trilogia dell'Idiota dei Coen, dopo l'ottimo Fratello Dove sei? e il discutibile Prima ti sposo poi ti rovino. Con più di una strizzata d'occhio anche a Blood Simple.

A me il film è piaciuto. Rapido, divertente, diretto con buon ritmo e con splendidi attori. Tu dici che non ti è piaciuto Brad Pitt? Secondo me era la cosa migliore del film. Mi ha fatto letteralmente scompisciare. Mitico quando se ne esce con frasi del tipo "Ma io voglio andare in bici." o ancora "Mi ha sorpreso un casino che non abbia voluto darci una ricompensa." Per non parlare poi della scena che più mi è piaciuta: il dialogo in macchina fra Brad Pitt e John Malkovich, con Brad che cerca di fare lo sguardo da duro che fa molto film noir e si prende quasi immediatamente un pugno sul grugno.

Anzi, ti dirò di più... trovo che il film perda parecchio del suo mordente quando Pitt esce di scena così prematuramente.


Per il resto gli ingredienti del cinema dei Coen ci sono tutti. Risate e trovate registiche, accompagnate a critica pesante verso un certo tipo di valori, ma soprattutto verso le istituzioni e i servizi segreti americani, il tutto condito sempre con la loro pungente ironia.


Non mi è piaciuto Clooney, a mio avviso caricatura delle interpretazioni dei primi due capitoli della trilogia.


Intendiamoci, non ci troviamo di fronte a un capolavoro. Però il divertimento è tanto, certe scene sono memorabili e in più si offre allo spettatore più di uno spunto di riflessione. Insomma, decisamente promosso a mio avviso.

Se dovesse interessarti comunque qui ho scritto una recensione un po' più prolissa :lol2::

http://film.recensiamo.it/recensione-burn-after-reading-a-prova-di-spia.html


Ecco, il punto secondo me è che tutti i personaggi messi in mostra dai Coen in questo film sono eccessivamente caricaturali; la mia impressione è che per tutto il corso della pellicola i registi si preoccupino di mettere in mostra tic, nevrosi e assurdità varie dei loro protagonisti tralasciando tutto il resto.
Il risultato, a mio avviso, è un film discontinuo in cui la trama mi pare essere un pretesto per mettere insieme sketches vari in cui, a turno, si alternano i protagonisti con le loro idiozie e le loro debolezze. Non nego che più di una scena ha strappato un sorriso anche a me (come in effetti la scena in Brad Pitt tenta di fare il duro), ma a lungo andare tutto ciò mi ha stancato.
In altre parole mi è sembrato una pellicola molto autocompiaciuta (se così si può dire), in cui ho l'impressione che i fratelli, nel momento in cui hanno realizzato le varie scene, abbiano pensato ad accattivarsi le simpatie degli spettatori o a farli esclamare "Ah quei diavolacci dei fratelli Coehn sono proprio dei simpaticoni!" :D
In altre parole ancora, un mero esercizio di stile.


Il tutto, ovviamente, per il mio poco conoscere.
Ultima modifica di diavolino il 23/09/2008, 11:48, modificato 1 volta in totale.
".....più che altro orientato verso la gnocca!" J. Calà
Immagine Immagine

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Hank Luisetti » 23/09/2008, 12:00

Dazed and Confused ha scritto: Eccomi qua, diavolino.  :forza:


Che dire? il film, non mi è dispiaciuto per nulla.

Va a completare quella che è la Trilogia dell'Idiota dei Coen, dopo l'ottimo Fratello Dove sei? e il discutibile Prima ti sposo poi ti rovino. Con più di una strizzata d'occhio anche a Blood Simple.

A me il film è piaciuto. Rapido, divertente, diretto con buon ritmo e con splendidi attori. Tu dici che non ti è piaciuto Brad Pitt? Secondo me era la cosa migliore del film. Mi ha fatto letteralmente scompisciare. Mitico quando se ne esce con frasi del tipo "Ma io voglio andare in bici." o ancora "Mi ha sorpreso un casino che non abbia voluto darci una ricompensa." Per non parlare poi della scena che più mi è piaciuta: il dialogo in macchina fra Brad Pitt e John Malkovich, con Brad che cerca di fare lo sguardo da duro che fa molto film noir e si prende quasi immediatamente un pugno sul grugno.

Anzi, ti dirò di più... trovo che il film perda parecchio del suo mordente quando Pitt esce di scena così prematuramente.


Per il resto gli ingredienti del cinema dei Coen ci sono tutti. Risate e trovate registiche, accompagnate a critica pesante verso un certo tipo di valori, ma soprattutto verso le istituzioni e i servizi segreti americani, il tutto condito sempre con la loro pungente ironia.


Non mi è piaciuto Clooney, a mio avviso caricatura delle interpretazioni dei primi due capitoli della trilogia.


Intendiamoci, non ci troviamo di fronte a un capolavoro. Però il divertimento è tanto, certe scene sono memorabili e in più si offre allo spettatore più di uno spunto di riflessione. Insomma, decisamente promosso a mio avviso.

Se dovesse interessarti comunque qui ho scritto una recensione un po' più prolissa :lol2::

http://film.recensiamo.it/recensione-burn-after-reading-a-prova-di-spia.html

concorda in pieno con il mio pensiero :notworthy:

Hank Luisetti ha scritto: visto Burn after reading:


l’ultima parte della “trilogia dell’idiota”(dopo Fratello, dove sei? e Prima ti sposo poi ti rovino):Burn After Reading è puro, purissimo Coen. Ed è forse la degna conclusione di un percorso che analizza la stupidità di un gruppo di personaggi per parlare di una nazione.Va dritto senza soste, indiavolato, tra scene di geniale volgarità (quella poltrona e quel dildo…) e di violenza inaspettata, al solito, tra dialoghi caustici e il solito ottimo apparato tecnico.Geniali le interpretazioni di Pitt(semplicemente perfetto nella parte,dove incarna la bellezza perfetta e quasi ridicola che purtroppo non è accompagnata da un cervello) e george(momenti di idiozia pura e rara) e la sempre grande Frances McDormand.

VOTO:7.5
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Hank Luisetti » 23/09/2008, 12:03

NEWS
E’ nata Framelight, un nuova realtà produttiva che promette davvero di soddisfare i palati più fini tra gli appassionati di adattamenti per il grande schermo di titoli più o meno famosi del panorama dei comics e delle graphic novels. Preparatevi ad un’invasione di non morti: sta arrivando Deadworld !

Le menti dietro questo progetto sono il produttore Jeffrey Erb e l’imprenditore Robert Robinson Jr., e, secondo le loro dichiarazioni, dovremmo nei prossimi cinque anni assistere ad una vera invasione di titoli (dai sei agli otto). Titoli che vanno dalla già citata zombie novel Deadworld (tra i migliori titoli adulti di sempre) al made in Marvel Dr. Deth With Kip and Muffy, dal supernatural thriller Sins of the Fallen al classicissimo 1001 Arabian Nights.

Dato che i due produttori hanno dichiarato con certezza assoluta che ai rispettivi progetti collaboreranno gli autori degli albi originali, in veste di supervisori/coproducers, allora una volta tanto si può stare tranquilli sulla qualità ed attendere con impazienza l’invasione prossima ventura.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
SULF6HC
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 28/09/2006, 15:31
Località: Firenze
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da SULF6HC » 23/09/2008, 15:30

visto Il Genio della Truffa,uno dei grandi film,del 2003,del grandissimo regista Ridley Scott,racconta la vita di un grande truffatore,Nicholas Cage,che afflitto da agorafobia e devastato da tic,rovina la sua vita e la vita di sua figlia,conosciuta all'età di 16 anni,dato che è stato lasciato dalla moglie appena incinta.
un Nicholas Cage da premio oscar,bravissimo,ti fa stare male pensando alla vita che fa e a tutti i suoi problemi,ma non ti fa addormentare grazie ai ricchi colpi di scena.
un buon film per sottolineare la corruzione dell'Occidente.  :gazza:





p.s
accidenti alla Mediateca Regionale Toscana Film Commission.
dopo aver avuto grandi rimorsi per non essere andato a Stazzema mentre Spike Lee girava il suo film "Miracle a Sant'Anna",è una settimana che telefono al cinema fiorentino in cui si terrà la prima antreprima europea con tutto il cast e anche Spike;ma la mediateca toscana commisision ha pensato bene di farla solo a inviti.
accidenti a loro !!   :disgusto:
dopo averlo visto a fiesole spike lo volevo rivedere,dato che sono un suo grande fan. 
Il cinema è dentro di me (..ma forse anche l'atletica)


Avatar utente
Vic Vega
Rookie
Rookie
Messaggi: 535
Iscritto il: 16/04/2004, 20:42
Località: Bitonto

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Vic Vega » 24/09/2008, 13:59

Sarà Gomorra a rappresentare l'Italia agli Oscar nella sezione "Miglior film non in lingua inglese".
Ha battuto la concorrenza de Il Divo, Giorni e nuvole, Tutta la vita davanti. Eccellenti film, ma probabilmente è quello di Garrone ad avere maggior respiro internazionale: la camorra è una atroce realtà conosciuta a tutte le latitudini, la questione dei rifiuti di Napoli ha ottenuto rilievo sui giornali di mezzo mondo.
Giorni e Nuvole e Tutta la vita davanti fanno riferimento ad una quotidianità (ed a dinamiche socio-economiche) tipicamente nostrane, mentre Il Divo potrebbe risultare criptico a chi non ha vissuto un certo spicchio della storia d'Italia, senza contare che lo stile di regia (spesso virato sul grottesco) non è necessariamente quello che impressiona l'ingessatissima Academy.
Ribadisco, sono tutti bellissimi film, ma a mio parere la scelta di Gomorra è corretta.
ImmagineImmagine

Bloccato

Torna a “Cinema”