Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 31/05/2018, 11:15

Bluto Blutarsky ha scritto: 31/05/2018, 10:39 Su Salvini, finirà come doveva finire. Tornerà da Silvio nostro, terrà in piedi tutte le giunte del nord-italia e si ritaglierà l'ambito ruolo da ministro dell'interno del prossimo esecutivo. La sparata dell'uscita dall'euro va bene per lisciare il pelo a qualche elettore, appena insediato se ne scorderà, gli investitori stiano tranquilli. Un paio d'anni fa dicevi che Matteo Salvini è politicamente morto, senza speranze di crescere o di lanciare un qualsivoglia progetto politico (cito a memoria, scusa se ho sbagliato qualche virgola). Oggi mi rammarico che tu non abbia avuto ragione.

Dicevo che erano tutti morti, prima o poi però qualcuno doveva resuscitare per matematica. :gogogo:

Il senso, e per me l'errore del tuo ragionamento, è che Salvini mai potrà fare quello che dice di voler fare con Berlusconi alleato.
E finché continuiamo a pensare che quel 17%, cifra anni luce lontana da propositi di governo, possa diventare di colpo qualcosa in più, siamo del tutto fuori strada, come Salvini ben sa perché non è stupido e non rincorre i sondaggi.

Il vero capolavoro che ha colto Salvini, cavalcando le insicurezze di Forza Italia terrorizzata dal ritorno al voto, è riuscire ad essere barometro di un governo bipolare in cui ha la metà dei voti dell'altro polo.
Ma è una cosa che va benissimo sia a Salvini che a Di Maio.

Il progetto politico non c'è affatto, come emerge nel contratto delirante. Una cosa è il consenso o l'abilità di trattativa, altro è fare qualcosa di reale e sensato con Centinaio, Molteni, Fontana, Fedriga e questa roba qui.
Il problema dell'Euro è l'ultimo, ma proprio l'ultimo dei problemi. Il problema è rendere conto al consenso durante il governo Conte con quelle basi assenti, perché se tu nei propositi metti tutto alla rinfusa senza dire come, dove e quando, avrai grossissimi problemi anche a fare una sola cosa successiva ad un'altra.

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Puedo » 31/05/2018, 11:30

Angyair ha scritto: 31/05/2018, 9:26 Non può essere vero no? :forza:


Mi aspettavo qualcosa di piu rischioso :disgusto: :disgusto:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da esba » 31/05/2018, 12:04

Gerry Donato ha scritto: 31/05/2018, 1:57 Solo alcuni spunti di discussione per offrire una visione alternativa, poi spero non si offenda nessuno se rinuncio all'interazione con posizioni così diverse dalle mie :laughing:

1: Non esiste che la Lega sia al 25% con conseguente crescita della coalizione. Sarebbero più di 2 milioni di incremento in soli 2 mesi, da dove mai arriverebbero se non al massimo proprio dallo stesso CDX? Gli elettori del M5S o sono fortissimamente fidelizzati o arrivano da sinistra, sono pochissimi coloro che andranno da Salvini per ritrovarsi Berlusconi. Come al solito l'emotività dei sondaggi, che nulla hanno di scientifico ma sono solo proiezioni sociologiche del momento spesso nemmeno libere, condizionano in modo assurdo il dibattito politico, ma di sicuro non Salvini.

2: Il Salvini che eventualmente avrebbe guadagnato consenso è un Salvini ben distante da Berlusconi; nel momento stesso in cui è costretto a tornare in coalizione, tutto quello che Salvini ha guadagnato sarà perso con gli interessi e caso mai l'elettore della Lega che vedeva positivamente l'accordo coi 5 Stelle andrà proprio da Di Maio che almeno ha le mani libere.

3: Salvini non riuscirà mai a colmare il gap al sud nei confronti dei 5 Stelle, quindi questo fantomatico 40% che darebbe la maggioranza al CDX al voto è del tutto impraticabile perché la coalizione non riuscirebbe affatto a togliere sufficienti uninominali a Di Maio.

4: Salvini preferisce fare il governo con Di Maio che con Brunetta e Tajani; sa perfettamente che se vuole ottenere risultati riuscirebbe più agilmente a farlo coi 5 Stelle con cui realmente condivide l'ideale di cambiamento; e paradossalmente il Ministero degli Interni, più ancora di un ruolo da Premier che non è nelle sue corde e gli darebbe una visibilità sgradita e responsabilizzante, è esattamente tutto ciò che cerca.

5: Per tutte queste ragioni, pensare che Salvini abbia bluffato e che non voglia fare il governo per andare al voto è quanto di più lontano dalla realtà dal mio punto di vista. E vorrebbe anche dire sottovalutare parecchio la sua capacità e lungimiranza politica, che con tutti i suoi difetti pare non mancargli.

6: La soluzione proposta da Di Maio oggi è un capolavoro politico. In un colpo solo mette "spalle al muro" Salvini, che se rifiuta si ritroverebbe addosso tutta la responsabilità del mancato governo per l'impuntatura su Savona, ed in parte anche Mattarella che non potrebbe più, col protesto dei risparmi e tirando ancora fuori processi alle intenzioni fuori dal contratto di governo, bocciare un altro nome (si presume più "moderato") a cuor leggero tanto più dopo l'autogol Cottarelli.

7: Sinceramente curioso l'equivoco su Oettinger: la seconda versione, ovvero quella corretta e precisa nella traduzione, è cento volte più grave della prima. Nella prima si trattava semplicemente di un'analisi, quasi una previsione, che come tale aveva valore generale e generico; ma nella seconda c'è addirittura una speranza e l'aspettativa che quelle cose avvengano.

8: Sul tema costituzionale, perché nessuno ha la pazienza di citare gli unici soggetti deputati a farlo, ovvero i Costituenti? Se si prende un po' di tempo per leggere, si noterebbe che la discussione nel 1947 non verteva minimamente sull'opportunità da parte del Presidente della Repubblica di entrare nel merito dei ministri, ma addirittura il dubbio era se scavalcarlo del tutto tramite passaggio immediato all'Assemblea o se scavalcarlo del tutto tramite nomina esclusiva del Presidente del Consiglio e poi fiducia parlamentare ai Ministri. Solo per un cavillo tecnico e formale, posto all'attenzione da Einaudi che sottolinea la necessaria procedura graduale delle nomine di Premier prima e di Ministri poi in funzione del connubio col Premier, si è arrivati alla dicitura definitiva che in nessun modo nella ratio originale permetteva al Capo dello Stato di fare ciò che ha fatto Mattarella, potere che sarebbe spettato per i Costituenti solo al Parlamento.
http://www.nascitacostituzione.it/03p2/ ... 92-999.htm

Sono solo i miei due centesimi, nessuna pretesa di aver imbroccato qualcosa :forza:

Fantastico.....chapeau.
Sembra la storia del milione di posti di lavoro.... :appl:
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 31/05/2018, 12:14

Si votasse oggi Salvini al Sud non dico raddoppierebbe I voti ma quasi. Le scorse elezioni c'era ancora astio nei suoi confronti e la Lega non era vista così forte.
Oggi nelle piazze non si ha più paura di parlare di Salvini, chi lo vota anzi te lo rinfaccia.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 31/05/2018, 12:28

Ma anche ammettendo che Salvini raddoppi, scenario per me improbabile, da dove arrivano quei voti?
Nessuno, ma proprio nessuno, che ha votato 5 Stelle al Sud si sposta dopo 4 mesi verso Salvini. Se Salvini raddoppia al sud è solo perché drena da Forza Italia.

E mai potrà esserci il recupero su Di Maio. Esempio pratico coi numeri, Campania 2:
M5S: 660 mila voti
CDX: 450 mila voti, di cui Lega 85 mila

Ammettiamo che quegli 85 mila diventino 170 mila e facciamo pure finta che quei voti non arrivino dallo stesso CDX, che arriverebbe così a 540 mila.
Ammettiamo persino che quegli 85 mila arrivino tutti dai 5 Stelle che nel frattempo non guadagnano nulla altrove e quindi scenderebbero a 570 mila.

Persino nello scenario più incredibile, Di Maio magari perderebbe pure qualche uninominale in più ma resterebbe comunque avanti un po' ovunque al sud.
E questo Salvini lo sa benissimo.

esba ha scritto: 31/05/2018, 12:04 Fantastico.....chapeau.
Sembra la storia del milione di posti di lavoro.... :appl:

:nonsa:

Dalla situazione fuori controllo delle ore precedenti, questa mossa in un colpo solo ha fatto dire al Quirinale "seguiamo con grande attenzione", accettando addirittura Savona al Governo, ed ha fatto tornare di corsa a Roma Salvini che annusa di nuovo la quadra.

Già solo questi risultati sono enormi, tanto più per gli errori commessi nei giorni precedenti. Se poi riesce pure a formare il Governo, non vedo che altro termine si possa usare diverso da "capolavoro".

Poi che non piaccia è altro discorso. :laughing:
Ma il fatto che abbia sbagliato di tutto prima non vuol dire che gli si debba imputare anche il rimedio con la mediazione o rinfacciare il voltafaccia.

Quando si cerca di mediare per ottenere il proprio obiettivo per forza di cose bisogna ammorbidire posizioni e ragionare su compromessi e vie di mezzo.
Lo stallo messicano era chiaro: per Salvini, Savona o niente; per Mattarella, via Savona dall'Economia o niente. L'unico che poteva fare un passo in entrambi i sensi era Di Maio, che ha trovato il modo di accontentare potenzialmente tutti.

Se questo viene inteso come giravolta o rinuncia alle proprie idee, allora la politica ad ogni livello è solo giravolte e rinuncia alle proprie idee. Ce lo siamo detti mille volte in questi anni, proprio imputandolo come un limite dei 5 Stelle.
Poi succederà sicuramente qualcosa ed il governo non partirà :laughing: , ma la mossa è impeccabile a meno che dia fastidio perché avvicina quel governo sgradito.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da esba » 31/05/2018, 12:33

Gerry Donato ha scritto: 31/05/2018, 12:28 Ma anche ammettendo che Salvini raddoppi, scenario per me improbabile, da dove arrivano quei voti?
Nessuno, ma proprio nessuno, che ha votato 5 Stelle al Sud si sposta dopo 4 mesi verso Salvini. Se Salvini raddoppia al sud è solo perché drena da Forza Italia.

E mai potrà esserci il recupero su Di Maio. Esempio pratico coi numeri, Campania 2:
M5S: 660 mila voti
CDX: 450 mila voti, di cui Lega 85 mila

Ammettiamo che quegli 85 mila diventino 170 mila e facciamo pure finta che quei voti non arrivino dallo stesso CDX, che arriverebbe così a 540 mila.
Ammettiamo persino che quegli 85 mila arrivino tutti dai 5 Stelle che nel frattempo non guadagnano nulla altrove e quindi scenderebbero a 570 mila.

Persino nello scenario più incredibile, Di Maio magari perderebbe pure qualche uninominale in più ma resterebbe comunque avanti un po' ovunque al sud.
E questo Salvini lo sa benissimo.

esba ha scritto: 31/05/2018, 12:04 Fantastico.....chapeau.
Sembra la storia del milione di posti di lavoro.... :appl:

:nonsa:

Dalla situazione fuori controllo delle ore precedenti, questa mossa in un colpo solo ha fatto dire al Quirinale "seguiamo con grande attenzione", accettando addirittura Savona al Governo, ed ha fatto tornare di corsa a Roma Salvini che annusa di nuovo la quadra.

Già solo questi risultati sono enormi, tanto più per gli errori commessi nei giorni precedenti. Se poi riesce pure a formare il Governo, non vedo che altro termine si possa usare diverso da "capolavoro".

Poi che non piaccia è altro discorso. :laughing:
Ma il fatto che abbia sbagliato di tutto prima non vuol dire che gli si debba imputare anche il rimedio con la mediazione o rinfacciare il voltafaccia.

Quando si cerca di mediare per ottenere il proprio obiettivo per forza di cose bisogna ammorbidire posizioni e ragionare su compromessi e vie di mezzo.
Lo stallo messicano era chiaro: per Salvini, Savona o niente; per Mattarella, via Savona dall'Economia o niente. L'unico che poteva fare un passo in entrambi i sensi era Di Maio, che ha trovato il modo di accontentare potenzialmente tutti.

Se questo viene inteso come giravolta o rinuncia alle proprie idee, allora la politica ad ogni livello è solo giravolte e rinuncia alle proprie idee. Ce lo siamo detti mille volte in questi anni, proprio imputandolo come un limite dei 5 Stelle.
Poi succederà sicuramente qualcosa ed il governo non partirà :laughing: , ma la mossa è impeccabile a meno che dia fastidio perché avvicina quel governo sgradito.

Gerry sai che ti leggo sempre con estremo piacere ed interesse, ma come ho gia' scritto ieri, se va in porto il tutto, l'unico trionfatore e' Mattarella, con Salvini che vince in un modo oppure un altro.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 31/05/2018, 12:52

esba ha scritto: 31/05/2018, 12:33 Gerry sai che ti leggo sempre con estremo piacere ed interesse, ma come ho gia' scritto ieri, se va in porto il tutto, l'unico trionfatore e' Mattarella, con Salvini che vince in un modo oppure un altro.

La vittoria di Di Maio sarebbe proprio far pensare che anche Mattarella abbia vinto.
Ma è nella stessa sequenza logica degli eventi che appare evidente che il Quirinale si è accorto dell'autogol Cottarelli ed è entrato in tilt tra lunedì e martedì.

Non si spiega per altro come mai, a proposito di voltafaccia, fino a settimana scorsa c'era la fretta e l'ansia per arrivare al dunque, ed ora addirittura il Quirinale prende solo tempo e "segue con massima attenzione", tenendo in modo francamente imbarazzante a bagnomaria quello che fino a prova contraria è ancora il Premier incaricato.

Ritrovarsi ed accettare Savona semplicemente spostato, col contratto di governo intatto ed un'altra figura che lo attua, svela il processo alle intenzioni, legittimo ed in buonafede, di Mattarella su Savona al MEF.
Ma nei fatti l'unico risultato che ha ottenuto è un nobile segnale all'Europa, al duo al governo ed al mondo intero che lui non è un semplice notaro. Meglio di niente, ma se il Governo Conte parte chi esulta più di tutti è Di Maio.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18404
7240

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 31/05/2018, 12:55

Ma il problema è il come non la mediazione.
La mediazione era da inquadrar subito come soluzione.
Non puoi saltar in 24 h scarse dallo stato di accusa, senza manco sapere di cosa stai parlando, al ci rimettiamo alla volontà del presidente.
Non puoi se vuoi sembrare un minimo credibile, se invece non ti frega di passar da quaquaraqua effettivamente non c'è problema.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 31/05/2018, 12:58

lelomb ha scritto: 31/05/2018, 12:55 Ma il problema è il come non la mediazione.
La mediazione era da inquadrar subito come soluzione.
Non puoi saltar in 24 h scarse dallo stato di accusa, senza manco sapere di cosa stai parlando, al ci rimettiamo alla volontà del presidente.
Non puoi se vuoi sembrare un minimo credibile, se invece non ti frega di passar da quaquaraqua effettivamente non c'è problema.

Assolutamente, l'errore di domenica resta, ma della tempistica e della forma, di fronte all'enormità della sostanza e dell'obiettivo raggiunto del Governo, si dimenticherebbe chiunque.

E se n'è già dimenticato Mattarella in emergenza, infatti.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 31/05/2018, 13:00

Gerry mi mancavano le tue acrobazie politiche, vivono alla giornata e a secondo dell'indice di gradimento, sfiorano il vilipendio, dicono una cosa, ne fanno un altra, tu cerchi di farli passare per raffinate menti politiche.A leggerti sembra la descrizione di Mattei che si barcamena tra la fronda interna e le sette sorelle.
Questo 5 anni fa faceva altro, sfrutta l'immagine di grillo e in vita sua ha fondato una startup e vinto delle parlamentarie con 200 voti?
fatto delle finte primarie dove le prendeva pure da di battista?
aldilà della certicata e tremenda imbarcata di di maio, la cosa più preoccupante di tutto sto giro è l'assemblea.
gente che fa presente "che ha pensato troppo al governo e poco al movimento".

e sta gente sta in parlamento. Nemmeno uno dei bossiani parlava a sto modo.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18404
7240

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 31/05/2018, 13:02

Gerry Donato ha scritto: 31/05/2018, 12:58
lelomb ha scritto: 31/05/2018, 12:55 Ma il problema è il come non la mediazione.
La mediazione era da inquadrar subito come soluzione.
Non puoi saltar in 24 h scarse dallo stato di accusa, senza manco sapere di cosa stai parlando, al ci rimettiamo alla volontà del presidente.
Non puoi se vuoi sembrare un minimo credibile, se invece non ti frega di passar da quaquaraqua effettivamente non c'è problema.

Assolutamente, l'errore di domenica resta, ma della tempistica e della forma, di fronte all'enormità della sostanza e dell'obiettivo raggiunto del Governo, si dimenticherebbe chiunque.

E se n'è già dimenticato Mattarella in emergenza, infatti.


Bhe mattarella allo stato attuale non può certo permettersi il lusso di star li a guardare troppo per il fino. Se era pronto ad accettare qualcosa connesso a quella pagliacciata, che dovrebbe essere il contratto è chiaro che la posizione non sia comoda manco per lui.
Questo anche a testimonianza di quanto reputi grave e pesante la faccenda savona per arrivare fino a quel punto e bloccare tutto.

Però chi sta a casa fra un retweet e un like un paio di considerazioni su ste cose le potrebbe e dovrebbe pure fare.
Ultima modifica di lelomb il 31/05/2018, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 31/05/2018, 13:04

Avete scritto, ma condivido poco di quello che ho letto.
Giusto Mattarella ben disposto verso Di Maio (prima, ora non so) anche perché era/é la sua ultima legislatura.

Faccio notare che se si rifà il governo gialloverde si aggiunge anche l'accollo della Meloni che comporta contemporaneamente di avere più voti al senato e di spostare un po' gli equilibri del governo.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 31/05/2018, 13:06

Però lelomb non esagererei nell'altro senso, perché è vero che da un lato c'è la buffonata dell'ammucchiata nel contratto, ma d'altro lato sempre al 50% del voto degli italiani ed alla maggioranza politica parlamentare bisogna rendere conto e, questo senza dubbio costituzionale :laughing: , deve in primis farlo il Capo dello Stato.

Intanto piccola preview del pensiero del nome che circola ora per l'Economia:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dcmmTS4zQGQ[/youtube]

dreamtim ha scritto: 31/05/2018, 13:00 Gerry mi mancavano le tue acrobazie politiche, vivono alla giornata e a secondo dell'indice di gradimento, sfiorano il vilipendio, dicono una cosa, ne fanno un altra, tu cerchi di farli passare per raffinate menti politiche.A leggerti sembra la descrizione di Mattei che si barcamena tra la fronda interna e le sette sorelle.
Questo 5 anni fa faceva altro, sfrutta l'immagine di grillo e in vita sua ha fondato una startup e vinto delle parlamentarie con 200 voti?
fatto delle finte primarie dove le prendeva pure da di battista?
aldilà della certicata e tremenda imbarcata di di maio, la cosa più preoccupante di tutto sto giro è l'assemblea.
gente che fa presente "che ha pensato troppo al governo e poco al movimento".

e sta gente sta in parlamento. Nemmeno uno dei bossiani parlava a sto modo.

Per carità, non voglio entrare in contraddittorio con le tue nobilissime opinioni. :laughing:
Erano solo chiavi di letture da altra prospettiva. :thumbup:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 31/05/2018, 13:08

Oggi ci sono le foto del simbolo "no euro" cancellato da una sede della lega, finiscono le elezioni e grillo rivoleva fare un referendum.
abbiamo passato due anni a fare a pezzi chiunque si fosse macchiato di una coerenza relativa, ripescato frasi, intendimenti.
se facciamo un collage delle cose che in un anno hanno detto e poi fatto il contrario sembrano delle imitazione del bagaglino.
è questo il problema coi partiti del caos.
Non vanno oltre.

avessi letto un pentastellato in giro a far presente che sul contratto non c'è traccia di una serie politica contro l' evasione fiscale (i costi della politica sono solo uno spot), di infrastrutture, produttività, revisione alternativa della fornero (abolire e basta non ha senso),
misure alternative per il lavoro in attesa che vada a regime il famoso reddito, una idea di politica estera.

nulla.
e questi ancora parlano di savona.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18404
7240

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 31/05/2018, 13:11

Gerry Donato ha scritto: 31/05/2018, 13:06 Però lelomb non esagererei nell'altro senso, perché è vero che da un lato c'è la buffonata dell'ammucchiata nel contratto, ma d'altro lato sempre al 50% del voto degli italiani ed alla maggioranza politica parlamentare bisogna rendere conto e, questo senza dubbio costituzionale :laughing: , deve in primis farlo il Capo dello Stato.



E ho capito il 50%, ma vadano al governo come han fatto tutti gli altri accorpando voti e buonanotte. .
Non si nascondano dietro un opuscolo ridicolo che non contiene un contenuto uno ed è solo l'accorpamento delle sparate dei due gruppi
Fanno le facciate per imbonire le basi, ma son appunto facciate e fatte pure alla cazzo.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”