Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi vincerà?

Sondaggio concluso il 18/05/2022, 23:24

Miami in 4
1
2%
Miami in 5
1
2%
Miami in 6
6
14%
Miami in 7
8
19%
Boston in 4
2
5%
Boston in 5
3
7%
Boston in 6
14
33%
Boston in 7
7
17%
 
Voti totali: 42

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da Noodles » 24/05/2022, 9:59

pepper90 ha scritto: 24/05/2022, 9:48
Noodles ha scritto: 24/05/2022, 9:27 inizi di gara 3 e 4 praticamente opposti, ma identici nella interpretazione della gara.

alla fine questa serie la vince chi è in grado di difendere meglio, perchè gli attacchi sono piuttosto farraginosi e ci si affida spesso ad iniziative individuali, ma soprattutto a transizioni che seguono un buon possesso difensivo.

c'è anche il fattore C, ossia la mole di infortuni che questi playoff (ma più in generale le ultime edizioni) si stan portando dietro e che inevitabilmente condizionano tutto.

gli heat hanno lowry ma soprattutto Butler in condizioni semipietose, e mancava Herro per un sospetto problema muscolare.
già è stato un mezzo miracolo per loro, giocare metà gara 3 senza Butler e vincere lo stesso.

dall'altra parte smart scavigliato e Tatum con problemi alla spalla.

sono i playoff ed è da sempre così ma ultimamente il gioco è troppo condizionato da questo fattore e forse è il momento per la NBA di cominciare a cambiare qualcosa.
Ridurre il numero delle partite non sarebbe una cattiva idea ma nel caso specifico, Butler e Lowry hanno giocato rispettivamente 63 e 57 partite da ottobre ad Aprile, credo il problema sia il poco riposo durante i PO, giocare un giorno si e un giorno partite comunque intense ti logora.

ogni tanto spezzare ed avere un giorno in più di riposo aiuterebbe.
prima era così, oggi bisogna giocare un giorno sì e uno e no.
ed è abbastanza folle, visto che sarebbero le finali di conference e non il trofeo birra moretti.

poi sappiamo tutti che il problema di fondo è il pace che è aumentato di molto in RS ma le articolazioni/muscoli son sempre le stesse.
e questo fattore prima o poi presenta il conto a tutti.

ed a proposito di pace e modo di giocare (in riferimento a chi si lamentava dei lunghi parziali di questi playoff), ok che sia più efficiente ma dopo 15 canestri di seguito in cui non la metti mai, magari forse è il caso di avvicinarsi a canestro, fare giusto un paio di movimenti spalle a canestro e mettere un gancetto easy dai 2 metri...pare proprio uno schifo?  :laughing:  :laughing:

non c'è un cazzo da fare, le variazioni di gioco sono defunte.

il controllo del ritmo di gioco nei playoff è altresì importante, non puoi pretendere di giocarlo allo stesso modo che in RS.
un minimo di adeguamenti li dovresti fare, soprattutto se vedi che la palla non entra mai.
(e questo vale sia per i celtics del primo quarto di gara 3 che gli heat di stanotte).

se attacchi talebano sempre allo stesso modo, c'è il momento (o la partita proprio) in cui ti entra di tutto e c'è invece la fase di gioco in cui non entra nulla. 
 

Avatar utente
ste_celtico33
Rookie
Rookie
Messaggi: 867
Iscritto il: 04/02/2015, 14:39
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
Località: Como
513
221

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da ste_celtico33 » 24/05/2022, 10:03

Partita mai in discussione, ma fondamentalmente decisa nei primi minuti da quello 0-13 di Miami iniziale.

Poi come avete scritto, Miami sembrava quasi aver messo "serenamente" in conto la sconfitta.

Di contro un avvio molto aggressivo dei Celtics per vendicare il terribile approccio di gara 3.

Comunque queste partite un giorno sì e uno no ammazzano veramente la fisicità delle partite, alla lunga. Ed è un peccato perché con due squadre come Boston e Miami sarebbe veramente bello vedere 7 partite in cui si lotta veramente su ogni pallone fino alla fine.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da esba » 24/05/2022, 10:18

che squadra di stronzi, hanno tra le mani la possibilita' di chiudere le serie 4 a1 ed invece no....
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33751
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8966
14843

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da lebronpepps » 24/05/2022, 10:22

peraltro ricordo che tra gara2 e gara 3 di Bucks-Celtics è passata tipo una vita, invece adesso che si arriva alla fine, nel momento in cui dovrebbero mettere le squadre in condizione di fare il miglior spettacolo possibile è diventata una corsa ad ostacoli

 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33751
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8966
14843

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da lebronpepps » 24/05/2022, 10:33

partita che i Celtics dovevano mettere subito a nanna con Miami che è venuta con l'atteggiamento di chi, la partita la molla, ma se si trova ancora in partita all'intervallo prova la zampata, ecco questa possibilità non gliel'abbiamo data ammazzando subito la partita

la prestazione offensiva di Boston non è nemmeno stata granchè (39,7% dal campo con il 23,5% da tre), è proprio che Miami offensivamente non si è presentata, con la difesa di Boston che ha spento ogni tipo di ardore, ma mi sa che stiamo entrando in quella seconda metà delle serie, nelle quali di disegnato e costruito c'è ben poco e si inizia ad andare di iso e giocate estemporanee (ed in questo senso l'Oladipo di questa notte un pò mi spaventa)

Smart continua con la sua sceneggiata, ormai calato troppo nel personaggio :biggrin:

Tatum invece (so che fa strano dirlo dopo che ha fatto un'ottima partita) mi pare non perfetto nel rilascio e che diversi tiri gli siano usciti proprio corti, speriamo sia solo un episodio e non sia la roba alla spalla che onestamente mi sembrava una roba da nulla, Timelord esce zoppicando, ormai farà entra ed esci dalla lineup mi sa, speriamo tenga ste 2/3 partite, perchè il suo apporto anche stanotte è stato fondamentale su due lati del campo (il fatto di potergliela alzare e di trovare punti facili dai suoi rimbalzi offensivi è una roba vitale per il nostro attacco)

per tacere degli infortuni di Miami, vediamo chi vedremo in campo in gara5  a questo punto, Zo l'ho visto bello tonico negli spalti :forza:

PS: ottima mossa far vincere l'ultimo quarto a Miami a babbo morto così dopo gara5 non vedremo le stats sui Miami Heat che hanno vinto 3 quarti ed hanno vinto 3 partite :forza:

Meno buona la mossa di far prendere ritmo a Duncan Robinson, ora che si inizierà a pescare sempre di più sul fondo della panchina credo che Spoelstra sia stato ben felice di vederlo mettere quelle 4 triple

danilostepbaaack!!
Rookie
Rookie
Messaggi: 843
Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
NBA Team: #strengthinnumbers
Squadra di calcio: liverpool fc
3
142

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da danilostepbaaack!! » 24/05/2022, 11:18

lebronpepps ha scritto: 24/05/2022, 10:22 peraltro ricordo che tra gara2 e gara 3 di Bucks-Celtics è passata tipo una vita, invece adesso che si arriva alla fine, nel momento in cui dovrebbero mettere le squadre in condizione di fare il miglior spettacolo possibile è diventata una corsa ad ostacoli



gara 7 è u n inno alla meritocrazia, ma i playoff "accorciati" come propose un gm qualche mese fa sarebbero sicuramente più redditizi come diritti tv oltre che meno logoranti

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da nolian » 24/05/2022, 11:22

Noodles ha scritto: 24/05/2022, 9:59 ed a proposito di pace e modo di giocare (in riferimento a chi si lamentava dei lunghi parziali di questi playoff), ok che sia più efficiente ma dopo 15 canestri di seguito in cui non la metti mai, magari forse è il caso di avvicinarsi a canestro, fare giusto un paio di movimenti spalle a canestro e mettere un gancetto easy dai 2 metri...pare proprio uno schifo?  :laughing:  :laughing:

non c'è un cazzo da fare, le variazioni di gioco sono defunte.

il controllo del ritmo di gioco nei playoff è altresì importante, non puoi pretendere di giocarlo allo stesso modo che in RS.
un minimo di adeguamenti li dovresti fare, soprattutto se vedi che la palla non entra mai.
(e questo vale sia per i celtics del primo quarto di gara 3 che gli heat di stanotte).

se attacchi talebano sempre allo stesso modo, c'è il momento (o la partita proprio) in cui ti entra di tutto e c'è invece la fase di gioco in cui non entra nulla. 
 
:notworthy: :notworthy: :notworthy:

ritieni che anche i blowout che abbiamo visto possano essere correlati?
d'altronde anche i primi team che si basavano sul tiro da 3 ogni tanto prendevano delle imbarcate pazzesche, le serate-no al tiro sono sempre esistite, ma il gioco attuale le mette ancora più in evidenza, e si fa presto a finire sotto di 20-30punti

che ne pensi?

Avatar utente
pepper90
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
NBA Team: Boston Celtics
Località: Usa
7
362
Contatta:

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da pepper90 » 24/05/2022, 11:34

lebronpepps ha scritto:partita che i Celtics dovevano mettere subito a nanna con Miami che è venuta con l'atteggiamento di chi, la partita la molla, ma se si trova ancora in partita all'intervallo prova la zampata, ecco questa possibilità non gliel'abbiamo data ammazzando subito la partita

la prestazione offensiva di Boston non è nemmeno stata granchè (39,7% dal campo con il 23,5% da tre), è proprio che Miami offensivamente non si è presentata, con la difesa di Boston che ha spento ogni tipo di ardore, ma mi sa che stiamo entrando in quella seconda metà delle serie, nelle quali di disegnato e costruito c'è ben poco e si inizia ad andare di iso e giocate estemporanee (ed in questo senso l'Oladipo di questa notte un pò mi spaventa)

Smart continua con la sua sceneggiata, ormai calato troppo nel personaggio Immagine

Tatum invece (so che fa strano dirlo dopo che ha fatto un'ottima partita) mi pare non perfetto nel rilascio e che diversi tiri gli siano usciti proprio corti, speriamo sia solo un episodio e non sia la roba alla spalla che onestamente mi sembrava una roba da nulla, Timelord esce zoppicando, ormai farà entra ed esci dalla lineup mi sa, speriamo tenga ste 2/3 partite, perchè il suo apporto anche stanotte è stato fondamentale su due lati del campo (il fatto di potergliela alzare e di trovare punti facili dai suoi rimbalzi offensivi è una roba vitale per il nostro attacco)

per tacere degli infortuni di Miami, vediamo chi vedremo in campo in gara5  a questo punto, Zo l'ho visto bello tonico negli spalti :forza:

PS: ottima mossa far vincere l'ultimo quarto a Miami a babbo morto così dopo gara5 non vedremo le stats sui Miami Heat che hanno vinto 3 quarti ed hanno vinto 3 partite :forza:

Meno buona la mossa di far prendere ritmo a Duncan Robinson, ora che si inizierà a pescare sempre di più sul fondo della panchina credo che Spoelstra sia stato ben felice di vederlo mettere quelle 4 triple
Ovvio che se Spo rispolvera Duncan Robinson lo devi attaccare ogni possesso e in ogni modo possibile, Robinson ti toglie quella fisicità che ti dà Strus a cui non credo Spo rinunci facilmente.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
ze_ginius
Senior
Senior
Messaggi: 1325
Iscritto il: 04/05/2005, 16:45
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Half awake in a fake empire
176
249

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da ze_ginius » 24/05/2022, 11:40

La cosa migliore comunque è godersi le overreaction degli analyst usa dopo gli ultimi sberloni reciproci.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da Noodles » 24/05/2022, 11:41

nolian ha scritto: 24/05/2022, 11:22
Noodles ha scritto: 24/05/2022, 9:59 ed a proposito di pace e modo di giocare (in riferimento a chi si lamentava dei lunghi parziali di questi playoff), ok che sia più efficiente ma dopo 15 canestri di seguito in cui non la metti mai, magari forse è il caso di avvicinarsi a canestro, fare giusto un paio di movimenti spalle a canestro e mettere un gancetto easy dai 2 metri...pare proprio uno schifo?  :laughing:  :laughing:

non c'è un cazzo da fare, le variazioni di gioco sono defunte.

il controllo del ritmo di gioco nei playoff è altresì importante, non puoi pretendere di giocarlo allo stesso modo che in RS.
un minimo di adeguamenti li dovresti fare, soprattutto se vedi che la palla non entra mai.
(e questo vale sia per i celtics del primo quarto di gara 3 che gli heat di stanotte).

se attacchi talebano sempre allo stesso modo, c'è il momento (o la partita proprio) in cui ti entra di tutto e c'è invece la fase di gioco in cui non entra nulla. 
:notworthy: :notworthy: :notworthy:

ritieni che anche i blowout che abbiamo visto possano essere correlati?
d'altronde anche i primi team che si basavano sul tiro da 3 ogni tanto prendevano delle imbarcate pazzesche, le serate-no al tiro sono sempre esistite, ma il gioco attuale le mette ancora più in evidenza, e si fa presto a finire sotto di 20-30punti

che ne pensi?

in parte è dovuto proprio a questo.

ed in parte anche al fatto che al momento, per varie e diverse motivazioni, mancano diversi campioni all'appello delle conference finals.

che sono quei giocatori che offensivamente sono capaci di andare oltre il sistema di gioco dominante.

Avatar utente
pepper90
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
NBA Team: Boston Celtics
Località: Usa
7
362
Contatta:

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da pepper90 » 24/05/2022, 11:49

Noodles ha scritto:
nolian ha scritto: 24/05/2022, 11:22
:notworthy: :notworthy: :notworthy:

ritieni che anche i blowout che abbiamo visto possano essere correlati?
d'altronde anche i primi team che si basavano sul tiro da 3 ogni tanto prendevano delle imbarcate pazzesche, le serate-no al tiro sono sempre esistite, ma il gioco attuale le mette ancora più in evidenza, e si fa presto a finire sotto di 20-30punti

che ne pensi?

in parte è dovuto proprio a questo.

ed in parte anche al fatto che al momento, per varie e diverse motivazioni, mancano diversi campioni all'appello delle conference finals.

che sono quei giocatori che offensivamente sono capaci di andare oltre il sistema di gioco dominante.
Che è il prossimo step che dovrebbe fare Tatum, imparare a generare punti dal midrange come fa Kahwi come ha fatto KD per tutta la carriera e come Jimmy Butler oggi.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da Noodles » 24/05/2022, 12:17

di contro va riconosciuto un livello di pallacanestro difensiva quasi ai massimi nba.

ho visto brani di difese individuali (e di squadra) adeguate al contesto di una finale di conference.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10342
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1549

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da Jack » 24/05/2022, 12:25

Che poi il pace mica è aumentato di tanto, è più o meno quello dei primi anni '90 e inferiore agli anni '80. Voi direte che gli atleti sono diversi ma lo sono anche i contatti, il metro arbitrale ed il gioco perchè tirare il 40-50 % da 3 non è come buttarsi dentro ogni azione quindi non mi spiego il numero di infortuni.

Sulla variazione del tema con me si sfonda una porta aperta. Dallas tira più da tre che da due? Fa benissimo, è sempre stata sfavorita e quella con meno talento in generale ma se Miami su 35 tiri ne mette il 32% forse potrebbe tirare un po' di meno e lo stesso discorso valeva per Milwaukee, certo se per 82 partide e da anni giochi solo in una maniera non mi aspetto che si cambi tutto tra gara 2 e gara 3 per esempio ma ormai preparare il piano partita contro gli avversari non è mica così difficile, continueranno a fare quello che hanno sempre fatto di norma e si affidano alle percentuali da fuori.

Spoelstra in realtà è uno dei pochi che normalmente varia ed è bravo sui tanto citati adeguamenti a serie in corso, vediamo se si inventa qualcosa anche se ho paura possa fare poco e sperare che stiano tutti bene dal punto di vista fisico, se no si entra nel discorso di prima.

Avatar utente
ste_celtico33
Rookie
Rookie
Messaggi: 867
Iscritto il: 04/02/2015, 14:39
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
Località: Como
513
221

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da ste_celtico33 » 24/05/2022, 13:00

Tatum tooks that personally

Immagine

Gina Devine
Rookie
Rookie
Messaggi: 126
Iscritto il: 24/04/2022, 1:47
65
39

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Messaggio da Gina Devine » 24/05/2022, 13:10

Jack ha scritto: 24/05/2022, 12:25 Che poi il pace mica è aumentato di tanto, è più o meno quello dei primi anni '90 e inferiore agli anni '80. Voi direte che gli atleti sono diversi ma lo sono anche i contatti, il metro arbitrale ed il gioco perchè tirare il 40-50 % da 3 non è come buttarsi dentro ogni azione quindi non mi spiego il numero di infortuni.

Sulla variazione del tema con me si sfonda una porta aperta. Dallas tira più da tre che da due? Fa benissimo, è sempre stata sfavorita e quella con meno talento in generale ma se Miami su 35 tiri ne mette il 32% forse potrebbe tirare un po' di meno e lo stesso discorso valeva per Milwaukee, certo se per 82 partide e da anni giochi solo in una maniera non mi aspetto che si cambi tutto tra gara 2 e gara 3 per esempio ma ormai preparare il piano partita contro gli avversari non è mica così difficile, continueranno a fare quello che hanno sempre fatto di norma e si affidano alle percentuali da fuori.

Spoelstra in realtà è uno dei pochi che normalmente varia ed è bravo sui tanto citati adeguamenti a serie in corso, vediamo se si inventa qualcosa anche se ho paura possa fare poco e sperare che stiano tutti bene dal punto di vista fisico, se no si entra nel discorso di prima.

Ci si butta dentro a un'altra velocità però. Un conto è schiantarsi ai 30 km/h un altro ai 60...

Rispondi

Torna a “NBA”