pepper90 ha scritto: 24/05/2022, 9:48Ridurre il numero delle partite non sarebbe una cattiva idea ma nel caso specifico, Butler e Lowry hanno giocato rispettivamente 63 e 57 partite da ottobre ad Aprile, credo il problema sia il poco riposo durante i PO, giocare un giorno si e un giorno partite comunque intense ti logora.Noodles ha scritto: 24/05/2022, 9:27 inizi di gara 3 e 4 praticamente opposti, ma identici nella interpretazione della gara.
alla fine questa serie la vince chi è in grado di difendere meglio, perchè gli attacchi sono piuttosto farraginosi e ci si affida spesso ad iniziative individuali, ma soprattutto a transizioni che seguono un buon possesso difensivo.
c'è anche il fattore C, ossia la mole di infortuni che questi playoff (ma più in generale le ultime edizioni) si stan portando dietro e che inevitabilmente condizionano tutto.
gli heat hanno lowry ma soprattutto Butler in condizioni semipietose, e mancava Herro per un sospetto problema muscolare.
già è stato un mezzo miracolo per loro, giocare metà gara 3 senza Butler e vincere lo stesso.
dall'altra parte smart scavigliato e Tatum con problemi alla spalla.
sono i playoff ed è da sempre così ma ultimamente il gioco è troppo condizionato da questo fattore e forse è il momento per la NBA di cominciare a cambiare qualcosa.
ogni tanto spezzare ed avere un giorno in più di riposo aiuterebbe.
prima era così, oggi bisogna giocare un giorno sì e uno e no.
ed è abbastanza folle, visto che sarebbero le finali di conference e non il trofeo birra moretti.
poi sappiamo tutti che il problema di fondo è il pace che è aumentato di molto in RS ma le articolazioni/muscoli son sempre le stesse.
e questo fattore prima o poi presenta il conto a tutti.
ed a proposito di pace e modo di giocare (in riferimento a chi si lamentava dei lunghi parziali di questi playoff), ok che sia più efficiente ma dopo 15 canestri di seguito in cui non la metti mai, magari forse è il caso di avvicinarsi a canestro, fare giusto un paio di movimenti spalle a canestro e mettere un gancetto easy dai 2 metri...pare proprio uno schifo?


non c'è un cazzo da fare, le variazioni di gioco sono defunte.
il controllo del ritmo di gioco nei playoff è altresì importante, non puoi pretendere di giocarlo allo stesso modo che in RS.
un minimo di adeguamenti li dovresti fare, soprattutto se vedi che la palla non entra mai.
(e questo vale sia per i celtics del primo quarto di gara 3 che gli heat di stanotte).
se attacchi talebano sempre allo stesso modo, c'è il momento (o la partita proprio) in cui ti entra di tutto e c'è invece la fase di gioco in cui non entra nulla.