Pagina 9 di 20

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 13:04
da T-wolves
furiottego ha scritto: 29/04/2019, 8:39Nessuno che parla del decision-making imbarazzante di Bledsoe che sarebbe comunque il play della squadra.
Totalmente scomparso a metà gara tralaltro.
Stiamo pur sempre parlando del giocatore che l'anno scorso si è fatto dominare da Rozier, io non ho tantissime aspettative da Bledsoe, ma comunque peggio di così credo sia impossibile che ri-giochi. 
 

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 13:21
da datruth34
Milwaukee se vuole una chance deve pensare a cosa fare dietro. Perché da tifoso celtics la difesa dei bucks paragonata a quella di indiana è parsa davvero di bassissimo livello.
Tutti o quasi parlano del secondo quarto dei bucks, in realtà sono stati 3 minuti nei quali hanno messo 3/4 bombe con mani in faccia. Come pure le due che aveva messo Middleton nel primo e pure Hill. La partita nel primo tempo certo non raccontava un +2 celtics ma almeno un vantaggio comodo in doppia cifra

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 13:59
da lelomb
FraQ ha scritto: 29/04/2019, 12:53 Giannis: 
- 15 tiri entro i due metri dal ferro; 11 non sono entrati (pare siano arrivate anche 5 stoppate)
- 5/11 negli uncontested shot (3/5 da tre)
Entrambi i dati sono frutto (anche) di scelte difensive, lasciare il tiro dalla lunga e collassare su di lui quando va al ferro.
Eppure, guardando i video dei tiri che ha sbagliato da sotto, ho l'impressione che siano stati comunque i suoi tiri: da vicino e in movimento. Lasciargli spazio per tirare significa infatti anche lasciargli spazio per fare un palleggio, terzo tempo e arrivare inevitabilmente a tirare da due metri dal ferro. E per stavolta la strategia ha pagato.
 
Tuttavia, perché non pressarlo invece dall'arco, mandandolo sul suo lato debole? Lo so, questa è simile alla "Harden rule" (ovviamente qui non servirebbe fiancheggiare totalmente la spalla tiratrice), ma, secondo me, rallentando/ostacolando il suo arrivo al ferro, la difesa avrebbe anche più tempo per coprire la paint (gli aiuti restano fondamentali) e magari ci sarebbero meno tiri da due metri. 

Fare un muro nel pitturato e "invitare" Giannis a tirarci sopra potrebbe non dare sempre i risultati di gara 1 (anche perché, pur non illuminando i compagni con potenziali assist, non ha fatto registrare nessuna palla persa su passaggio; quindi la strategia difensiva rischia di ridursi a sfidarlo a sbagliare da sotto sperando di evitare problemi di falli... grosso azzardo :icon_paper: ).

Vero in teoria, ma io nella pratica continuerei a scommettere contro le % al ferro di gianni contro questi concetti difensivi.
Proprio per il tipo di attaccante al ferro che è il greco, molta lunghezza e poco tatto.
Non parliamo proprio dei polpastrelli di Irving o di Parker e non è così assurdo veder sbagliare quelle soluzioni quando ti levano il ritmo del terzo tempo o ti danno angoli su cui non sei abituato a lavorare.
Certo non devi mai calare il livello, ma quello mi par scontato.
Il pericolo più grande continua a rimanere l'innesco dei compagni come hai ben detto poi, perché non perder manco una palla su passaggio ieri non è cosa da poco.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 14:32
da Giulay27
L'unica soluzione possibile, oltre al rientro fondamentale di Brogdon (chi ne sminuisce il valore ha visto poco della nostra stagione), è dire a Giannino di scaricare, scaricare e ancora scaricare per i tiratori, che a loro volta dovranno tirare, tirare e tirare, perché i vari brown, connaughton, Mirotic e compagnia solo così possono essere d'aiuto alla causa.
Giocare duro è l'ultima cosa da fare contro i Celtics.
Piuttosto bisogna correre, prendere tiri nei primi secondi, forzare i cambi nelle loro rotazioni difensive coinvolgendo continuativamente Antetokounmpo come bloccante per evitare sul nascere i raddoppi e far muovere Harford il più possibile.
A tal proposito, insisterei molto su Lopez, dicendogli di andare nel pitturato, far valere i centimetri, giocare spesso pick and pop/roll con il greco sempre nell'ottica di confondere la difesa e spiazzare Harford. Fosse per me, il buon Brook lo dirotterei in marcatura proprio su Horford, scommettendo sul fatto che il suo dirimpettaio difficilmente ripeterà una prestazione del genere.
Bledsoe, al netto dei limiti evidenti, è un giocatore di istinti: venisse sfruttato solo per quello.
Middleton per salire di livello deve giocare molto con la palla in mano. Magari sfruttarlo come play non sarebbe una cattiva idea.
Sacrificherei uno tra Ilyasova e Mirotic per quintetti, anche lunghi con Giannis da tre, più performanti in difesa e a rimbalzo.
Snell, per quanto sia modesto in molti aspetti, servirebbe come il pane sui loro esterni. Stesso dicasi per il già citato Brogdon. Speriamo di recuperarli prima che scappino i buoi.
In definitiva, dovremo scommettere ed effettuare parecchie scelte al limite per ritornare nella serie. 
Altri aggiustamenti e soluzioni contro una squadra forte, in palla e profonda come Boston non ne vedo.
 

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 14:39
da T-wolves
Le triple del secondo quarto sono state IL motivo del perchè i Bucks sono rimasti a galla. Middleton, Mirotic e Hill hanno fatto 7/8 da 3. La difesa dei Bucks che dovrebbe essere una delle migliori 5 delle lega non lo è sembrata affatto e anzi ha fatto una figura abbastanza pessima. In attacco secondo me hanno subito l'assenza di Giannis che non sarebbe la prima volta che si trova di fronte ad una difesa del genere (l'anno scorso?) e se lui gioca così, dubito che gli altri possono far vincere i Bucks. O non attaccava e si estraniava dal gioco oppure attaccava e non produceva. 

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 14:58
da datruth34
Giulay27 ha scritto:L'unica soluzione possibile, oltre al rientro fondamentale di Brogdon (chi ne sminuisce il valore ha visto poco della nostra stagione), è dire a Giannino di scaricare, scaricare e ancora scaricare per i tiratori, che a loro volta dovranno tirare, tirare e tirare, perché i vari brown, connaughton, Mirotic e compagnia solo così possono essere d'aiuto alla causa.
Giocare duro è l'ultima cosa da fare contro i Celtics.
Piuttosto bisogna correre, prendere tiri nei primi secondi, forzare i cambi nelle loro rotazioni difensive coinvolgendo continuativamente Antetokounmpo come bloccante per evitare sul nascere i raddoppi e far muovere Harford il più possibile.
A tal proposito, insisterei molto su Lopez, dicendogli di andare nel pitturato, far valere i centimetrei nel pitturato giocare spesso pick and pop/roll con il greco sempre nell'ottica di confondere la difesa e spiazzare Harford. Fosse per me, il buon Brook lo dirotterei in marcatura proprio su Horford, scommettendo sul fatto che il suo dirimpettaio difficilmente ripeterà una prestazione del genere.
Bledsoe, al netto dei limiti evidenti, è un giocatore di istinti: venisse sfruttato solo per quello.
Middleton per salire di livello deve giocare molto con la palla in mano. Magari sfruttarlo come play non sarebbe una cattiva idea.
Sacrificherei uno tra Ilyasova e Mirotic per quintetti, anche lunghi con Giannis da tre, più performanti in difesa e a rimbalzo.
Snell, per quanto sia modesto in molti aspetti, servirebbe come il pane sui loro esterni. Stesso dicasi per il già citato Brogdon. Speriamo di recuperarli prima che scappino i buoi.
In definitiva, dovremo scommettere ed effettuare parecchie scelte al limite per ritornare nella serie. 
Altri aggiustamenti e soluzioni contro una squadra forte, in palla e profonda come Boston non ne vedo.
 
Scusa ma il buon Brook in marcatura su horford, cosa che tu auspichi, è proprio il problema di Milwaukee. Coinvolto nel pick & pop lontano da canestro, paga.
Horford ha giocato da 5 tutta la gara e Lopez stava su horford

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 15:01
da furiottego
Si ma vi siete chiesti quanto questo Antetokoumpo possa fare di più nella fase offensiva?
Secondo me non molto.

In troppi avevano aspettative troppo alte per questo giocatore. Perfetto per la RS, ma ai PO o fai il cambio di gioco che, restando a giocatori simili, ha fatto LBJ, altrimenti non sarai mai in grado di fare davvero la differenza contro difese che preparano le partite e giocatori messi li apposta per toglierti dal gioco (e che sanno farlo).

Lebron, se vi ricordate, nelle ultime 2 serie PO giocate si era messo a segnare dei mid-range jumper a ripetizione ed anche da 3 non era più battezzabile.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 15:05
da Giulay27
datruth34 ha scritto: 29/04/2019, 14:58
Giulay27 ha scritto:L'unica soluzione possibile, oltre al rientro fondamentale di Brogdon (chi ne sminuisce il valore ha visto poco della nostra stagione), è dire a Giannino di scaricare, scaricare e ancora scaricare per i tiratori, che a loro volta dovranno tirare, tirare e tirare, perché i vari brown, connaughton, Mirotic e compagnia solo così possono essere d'aiuto alla causa.
Giocare duro è l'ultima cosa da fare contro i Celtics.
Piuttosto bisogna correre, prendere tiri nei primi secondi, forzare i cambi nelle loro rotazioni difensive coinvolgendo continuativamente Antetokounmpo come bloccante per evitare sul nascere i raddoppi e far muovere Harford il più possibile.
A tal proposito, insisterei molto su Lopez, dicendogli di andare nel pitturato, far valere i centimetrei nel pitturato giocare spesso pick and pop/roll con il greco sempre nell'ottica di confondere la difesa e spiazzare Harford. Fosse per me, il buon Brook lo dirotterei in marcatura proprio su Horford, scommettendo sul fatto che il suo dirimpettaio difficilmente ripeterà una prestazione del genere.
Bledsoe, al netto dei limiti evidenti, è un giocatore di istinti: venisse sfruttato solo per quello.
Middleton per salire di livello deve giocare molto con la palla in mano. Magari sfruttarlo come play non sarebbe una cattiva idea.
Sacrificherei uno tra Ilyasova e Mirotic per quintetti, anche lunghi con Giannis da tre, più performanti in difesa e a rimbalzo.
Snell, per quanto sia modesto in molti aspetti, servirebbe come il pane sui loro esterni. Stesso dicasi per il già citato Brogdon. Speriamo di recuperarli prima che scappino i buoi.
In definitiva, dovremo scommettere ed effettuare parecchie scelte al limite per ritornare nella serie. 
Altri aggiustamenti e soluzioni contro una squadra forte, in palla e profonda come Boston non ne vedo.
Scusa ma il buon Brook in marcatura su horford, cosa che tu auspichi, è proprio il problema di Milwaukee. Coinvolto nel pick & pop lontano da canestro, paga.
Horford ha giocato da 5 tutta la gara e Lopez stava su horford

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk 
Errore mio, volevo dire insistere anche li.
Per me è una delle chiavi. Bisogna scommettere gioco forza. 
Se Lopez prende fiducia in attacco, automaticamente difenderà meglio anche sui recuperi fuori dall'area.
Quest'anno è sempre stato così.
Snaturarsi, lo ripeto, farebbe il gioco dei Celtics.
L'approccio rispetto a gara 1 è fondamentale quanto pleonastico sottolinearlo.
La differenza dovremo farla giocando come sappiamo, adattando unicamente Giannis al contesto difensivo che ha di fronte.

 

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 15:08
da flash
sono d'accordo con doublep, la serie è over e solo un suicidio celtics la può riaprire.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 15:19
da pepper90
Middleton a fare il play e Giannis utilizzato come bloccante è un accorgimento che mi sarei aspettato già nel secondo tempo di ieri invece Bud ha continuato come aveva iniziato, meglio per noi.



Inviato dal mio X52X utilizzando Tapatalk


Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 15:24
da nonsense
I margini dei Bucks sono tutti in difesa se Giannis vale il DPOY come tutti dicono e i Bucks la miglior difesa della lega.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 18:15
da datruth34
Questo un tweet pubblicato poco prima della gara:

Final thought before BOS/MIL starts:

MIL built the NBA's best D by protecting the rim, limiting corner-3s & limiting FTs.

BOS doesn't go to the rim, doesn't take corner-3s & doesn't draw FTs.

You attack MIL in the mid-range & above the break. That's where BOS lives on offense.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 19:32
da Rajon9
I Bucks possono fare tutti gli aggiustamenti che vogliono ma se poi ad eseguire hai pat connaughton, Sterling Brown e Bledsoe non vai tanto lontano, l'assenza di Brogdon pesa di più proprio perchè non hanno alternative presentabili. Il greco deve ancora crescere, questa serie gli farà bene perchè potrà capire a che livello è l'asticella.

Questo naturalmente se, come ha detto un utente qualche post indietro, nello spogliatoio dei Celtics non cominciano ad accoltellarsi; ieri ad esempio a me è piaciuta molto l'umiltà di Tatum (spero che duri) che s'è preso pochi tiri ma è stato fondamentale in difesa in aiuto su Giannis, ovvio che ha talento per fare anche altro ma in questa serie probabilmente è più importante quello che ha fatto ieri.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 29/04/2019, 20:50
da nonsense
See vabbè.. pat connaughton, Sterling Brown e Bledsoe




60 W.

Re: Eastern semifinals: Milwaukee Bucks (1) vs Boston Celtics (4)

Inviato: 01/05/2019, 3:50
da Bonner
24-2