Messaggio
da jay jay okocha » 25/02/2010, 16:26
Credo che molti di noi abbiano cominciato a consocere l'Nba grazie ad American Super Basket, nell'era precedente alla diffusione di internet in ogni casa la rivista era praticamente l'unico strumento per tenersi aggiornati, tolta la tv. Poi sono arrivati i collegamenti via modem veloci, la possibilità di navigare per ore, di vedere i video dal sito Nba, di guardare mix su youtube, etc.. nel giro di qualche anno la mia fruizione a 360% di Nba, parlo per esperienza personale, ha subito una rivoluzione.
Asb è passato da strumento per aggiornarsi, con foto ( e poster!). tabellini, analisi e storie, a semplice riproposizione in ritardo dei contenuti provenienti dagli States. Per sapere chi è il rookie emegente mi collego ad Nba.com, leggo i box score, poi passo qui sul forum e leggo i commenti. Non ho più bisogno di aspettare due-tre settimane l'articolo cartaceo sul Darren Collison di turno. Idem per le trade, o le serie di playoff, etc.
Semplicemente Asb non potrà mai competere con la velocità di informazione del web, con la quantità di informazioni presenti in rete e in alcuni casi anche sulla loro qualità ( penso ad alcuni siti o blog, ricchi di contributi interessanti e puntuali).
O nella redazione si punta sulle firme, su giornalisti che diano un prodotto unico ed esclusivo, oppure hanno poche speranze di durare per anni. Il problema è che le firme vere sono quelle 4-5 che circolano in Italia, con poca innovazione nello stile e nei contenuti. Ricordo che nei numeri di cinque o sei anni fa si trovavano le perle dell'Avvocato, i contributi non sempre fondamentali del Coach, qualche cosa interessante di Gotta e Limardi, infine le sparate spesso fuori misura di Bagatta.
Like
0
Share