Pagina 9 di 98
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/04/2008, 15:48
da Robyus
Dazed and Confused ha scritto:
Si riferisce a "La promessa dell'assassino". :D
ehm sì esatto :D, è che ho il brutto vizio di scrivere sempre il titolo originale, le trduzioni fanno quasi sempre schifo e poi fa figo :D
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/04/2008, 16:09
da Emmanuelle
Robyus ha scritto:
ehm sì esatto :D, è che ho il brutto vizio di scrivere sempre il titolo originale, le trduzioni fanno quasi sempre schifo e poi fa figo :D
Tranqui, chiedo scusa io, non lo sapevo.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 1:32
da Paperone
stasera volevo vedere un film tranquillo. in teoria volevo vedere quello del diario segreto dei Presidenti (qualcuno sa il titoloÂ

) ma erroneamente abbiamo scelto, credendo fosse quello,
National Treasure, con Nicolas Cage.
carino, è un Disney e si vede. per tirarsi su quando si è un po' di cattivo umore.
io ho aspettato che tirassero fuori il diario, ma non è mai successo :lol2:
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 10:49
da hispanico82
Paperone ha scritto:
stasera volevo vedere un film tranquillo. in teoria volevo vedere quello del diario segreto dei Presidenti (qualcuno sa il titoloÂ

) ma erroneamente abbiamo scelto, credendo fosse quello,
National Treasure, con Nicolas Cage.
carino, è un Disney e si vede. per tirarsi su quando si è un po' di cattivo umore.
io ho aspettato che tirassero fuori il diario, ma non è mai successo :lol2:
Non so se stai parlando di un film nuovo, ma il secondo episodio di National Treasure si basa proprio sul diario segreto dei Presidenti.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 11:21
da Paperone
hispanico82 ha scritto:
Non so se stai parlando di un film nuovo, ma il secondo episodio di National Treasure si basa proprio sul diario segreto dei Presidenti.
almeno non siamo tutti cretini, Cage c'era veramente :lol2:
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 11:43
da Mahor
National Treasure l'ho visto anche io... guardibile, diciamo...
Il secondo devo ancora vederlo...
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 19:40
da surfbear
Visto ieri Death Sentence
Personalmenti il film mi è piaciuto, anche per il personaggio che si viene a creare con il proseguire del film.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 20:51
da PENNY
Per la serie "C'è da lavorare" mi son sparato l'altro giorno "
Natural Born Killers" di Oliver Stone.
La sceneggiatura è di Tarantino e si vede,anche se Stone l'ha rimaneggiata parecchio.Oliver ci regala una regia da videoclip con continui cambi di inquadratura e di colore,all'inizio mi ha un po spiazzato ma alla lunga da un bell'effetto al film.
Alcune scene sono antologia,il ritmo è sempre serrato anche se perde parecchio nella parte centrale per poi esplodere in un finale che definire cinico è poco.
Il Pulp caratterizza l'intera pellicola dove la cattiveria dei 2 protagonisti è quasi esaltata a discapito di un giudizio non certo lusinghiero di stampa e opinione pubblica in genere.Entrambe attratte irrefrenabilmente dalla storia di una coppia di spietati assassini che semina terrore senza apparente motivo.
Dopo averne sentito ben parlare ieri invece cono andato al mio cinemino (2 salette,poca gente e il massimo che puoi prendere è un caffè alla macchinetta

) a vedermi "
Tutta la vita davanti" di Virzì.
Tratto dal libro di Michela Murgia Virzì esplora il dramma del precariato con una storia magari nmon originalissima,ma che non fa mai annoiare e che non si limita alla solita commediola italiana.
Mastrandrea e Germano si confermano attori di 3-4 spanne sopra al tanto decantato Muccino e anche la Ferilli in un ruolo non semplice sfodera una buona prestazione.
Citazione d'onore per la giovane,bella e brava Isabella Ragonese.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 21:11
da Emmanuelle
PENNY ha scritto:
Per la serie "C'è da lavorare" mi son sparato l'altro giorno "
Natural Born Killers" di Oliver Stone.
Dopo averne sentito ben parlare ieri invece cono andato al mio cinemino (2 salette,poca gente e il massimo che puoi prendere è un caffè alla macchinetta

) a vedermi "
Tutta la vita davanti" di Virzì.
Tratto dal libro di Michela Murgia Virzì esplora il dramma del precariato con una storia magari nmon originalissima,ma che non fa mai annoiare e che non si limita alla solita commediola italiana.
Mastrandrea e Germano si confermano attori di 3-4 spanne sopra al tanto decantato Muccino e anche la Ferilli in un ruolo non semplice sfodera una buona prestazione.
Citazione d'onore per la giovane,bella e brava Isabella Ragonese.
mi hanno detto che è un film divertente, e che anche il libro fa piegare dal ridere! viva i cinemini, e abbasso lo strapotere dei multisala!
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 22:18
da chinasky
Alvise ha scritto:
eludendo i grandissimi cult vado con le piccole perle soggettive
- il giallo del bidone giallo
E' l'anello di congiunzione... ecco perché siamo amici!Â
Credevo di essere il solo ad amare quel film.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/04/2008, 22:29
da la capressa
il giallo del bidone giallo?
è stata la mia prima vhs registrata :D
Re: I cinemaniaci
Inviato: 19/04/2008, 1:50
da Cammellaio Patto
appena visto "the mission" di johnnie toÂ

Re: I cinemaniaci
Inviato: 19/04/2008, 13:08
da rodmanalbe82
:lol2:
una delle macchine che giravano il nuovo 007 qui sul lago, è sbandata e finita direttamente nel lago
:lol2:
Re: I cinemaniaci
Inviato: 19/04/2008, 13:48
da diavolino
Emmanuelle ha scritto:
mi hanno detto che è un film divertente, e che anche il libro fa piegare dal ridere! viva i cinemini, e abbasso lo strapotere dei multisala!
"Tutta la vita davanti" è veramente un bel film. L'avevo
recensito nel vecchio topic e sono sostanzialmente d'accordo con quanto detto da Penny, soprattutto sulla sua originalità rispetto alle solite commedie italiane oramai standardizzate
Re: I cinemaniaci
Inviato: 19/04/2008, 18:47
da Syd
Film preferiti?
I primi che mi vengono in mente: "C'era una volta in America", "Il Cacciatore", "Il Padrino parte I e II", "8 e mezzo", "Arancia Meccanica", "Full Metal Jacket".
Altra cosa: che ne pensate di Audrey Tautou? Io la trovo bravissima (oltre che bellissima).