Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 02/08/2024, 21:12
Intanto continua a ritirarsi gente dal torneo di Montreal, se continuano così ci sarà un posto nel main draw per Berrettini
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 21:05anto ha scritto: 02/08/2024, 20:15 Musetti è lo stereotipo del tennista italiano perdente che ci ha perseguitato per anni.
Ma questa è una stupidaggine…..i tennisti italiani perdenti che ci hanno perseguitato per anni gravitavano (se andava bene) intorno al 50esimo posto, poche soddisfazioni e tante delusioni… con pochissime eccezioni negli ultimi anni con Fognini che qualche soddisfazione se l’è tolta e Berrettini ancor di più
Musetti è un 2002, nel 2024 e’ in top 15 (ma credo adesso molto vicino ai top 10 se non dentro) per risultati raggiunti nel corso dell’anno….
Non sarà mai un mostro di concretezza perché ha un tipo di gioco che nel tennis degli anni ‘20 lo espone a delle debolezze ben precise e per dei difetti tecnici sui quali avendo 22 anni, se avrà voglia, potrà ancora lavorare
I perdenti ai quali penso io sono altri. Altrimenti qui son tutti perdenti tranne quei 4 o 5 soliti…
anto ha scritto: 02/08/2024, 21:18Granchio ha scritto: 02/08/2024, 21:05
Ma questa è una stupidaggine…..i tennisti italiani perdenti che ci hanno perseguitato per anni gravitavano (se andava bene) intorno al 50esimo posto, poche soddisfazioni e tante delusioni… con pochissime eccezioni negli ultimi anni con Fognini che qualche soddisfazione se l’è tolta e Berrettini ancor di più
Musetti è un 2002, nel 2024 e’ in top 15 (ma credo adesso molto vicino ai top 10 se non dentro) per risultati raggiunti nel corso dell’anno….
Non sarà mai un mostro di concretezza perché ha un tipo di gioco che nel tennis degli anni ‘20 lo espone a delle debolezze ben precise e per dei difetti tecnici sui quali avendo 22 anni, se avrà voglia, potrà ancora lavorare
I perdenti ai quali penso io sono altri. Altrimenti qui son tutti perdenti tranne quei 4 o 5 soliti…
Ovviamente il livello è superiore al tennista italiano medio pre Sinner e post Panatta, ma il ragionamento è riferito alla testa.
Tutti i classici atteggiamenti sbagliati e perdenti.
Mentalità vincente zero, a prescindere dai difetti tecnici che sono evidenti.
Non puoi mai nella vita, ma veramente mai, perdere un servizio come lo ha perso nel decimo gioco.
Non esiste al mondo.
Li i tuoi difetti tennistici non c'entrano una mazza.
Hai il campo aperto e non c'è nessuna ragione al mondo perché tu riesca a perdere quel punto, se non che sei un perdente prima di tutto di testa, che poi è molto più importante che essere limitato nei mezzi.
Il resto è tutta una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, ribadisco, l'identikit mentale di vari giocatori italiani che avrebbero potuto fare di più ma che troppo spesso si sono battuti da soli, Fognini in testa.
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 22:09anto ha scritto: 02/08/2024, 21:18
Ovviamente il livello è superiore al tennista italiano medio pre Sinner e post Panatta, ma il ragionamento è riferito alla testa.
Tutti i classici atteggiamenti sbagliati e perdenti.
Mentalità vincente zero, a prescindere dai difetti tecnici che sono evidenti.
Non puoi mai nella vita, ma veramente mai, perdere un servizio come lo ha perso nel decimo gioco.
Non esiste al mondo.
Li i tuoi difetti tennistici non c'entrano una mazza.
Hai il campo aperto e non c'è nessuna ragione al mondo perché tu riesca a perdere quel punto, se non che sei un perdente prima di tutto di testa, che poi è molto più importante che essere limitato nei mezzi.
Il resto è tutta una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, ribadisco, l'identikit mentale di vari giocatori italiani che avrebbero potuto fare di più ma che troppo spesso si sono battuti da soli, Fognini in testa.
Mah, non sono d’accordo
L’atteggiamento è migliorato moltissimo in questi ultimi mesi ed infatti ha spesso recuperato partite nelle quali era andato sotto, roba che un anno fa non succedeva praticamente mai.Un anno fa era effettivamente irricevibile il suo atteggiamento, ricordo le sconfitte slam con Droguet e Van Assche…una roba rivoltante….nell’ultimo anno quella roba è quasi del tutto sparita
Per me perde con Djokovic non per la testa ma proprio perché ha limiti tennistici che al momento impattano troppo il suo gioco (e Nole seppur lontano dalla migliore condizione te li va a scoperchiare tutti).
Qualcosa sarà difficilmente superabile (leggi lato sx per ovvie ragioni), qualcos’altro potrà migliorare come ad esempio il servizio (la prima è già migliorata ma oggi non è entrata mai, sulla seconda deve lavorare)
Dopodiche’ non sarà mai un top 5? Probabilmente non lo sarà mai, ma una carriera in top 15 togliendosi qualche soddisfazione va più che bene, non è che tutti nascono Alcaraz e Sinner
Poi se vuoi apriamo anche il capitolo Fognini. Perché di Fognini si dice sempre “eh avesse avuto un’altra testa…” che per carità, è una testa disabitata, non ci piove.
Ma Fognini ha tirato fuori dalla sua carriera un 1000 e qualche 500 con un servizio da circolo (perché quello è un servizio da circolo…), una velocità di gambe sotto il par e vari altri difettucci….fa comodo dire che con quella testa troppe volte si è battuto da solo, ma la realtà è che probabilmente per le lacune che aveva nel suo tennis ha anche vinto più di tanti altri
Giulay27 ha scritto: 02/08/2024, 21:52 Ci ho provato ragazzi a tifare forte, ma Nole un altro pianeta.
Dal quel 40-30 in poi è stato più lui a cambiare marcia che Musetti a mollare...e Muso cmq un pochino ha mollato.
Ma sfido voi a resistere di testa e gambe dopo due mesi giocati in giro per l'Europa, sempre andando in fondo ai tornei e con delle temperature terribili.
E con uno che dall'altra parte ti rimandava indietro ogni cosa...
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 22:09
Mah, non sono d’accordo
L’atteggiamento è migliorato moltissimo in questi ultimi mesi ed infatti ha spesso recuperato partite nelle quali era andato sotto, roba che un anno fa non succedeva praticamente mai.Un anno fa era effettivamente irricevibile il suo atteggiamento, ricordo le sconfitte slam con Droguet e Van Assche…una roba rivoltante….nell’ultimo anno quella roba è quasi del tutto sparita
Per me perde con Djokovic non per la testa ma proprio perché ha limiti tennistici che al momento impattano troppo il suo gioco (e Nole seppur lontano dalla migliore condizione te li va a scoperchiare tutti).
Qualcosa sarà difficilmente superabile (leggi lato sx per ovvie ragioni), qualcos’altro potrà migliorare come ad esempio il servizio (la prima è già migliorata ma oggi non è entrata mai, sulla seconda deve lavorare)
Dopodiche’ non sarà mai un top 5? Probabilmente non lo sarà mai, ma una carriera in top 15 togliendosi qualche soddisfazione va più che bene, non è che tutti nascono Alcaraz e Sinner
Poi se vuoi apriamo anche il capitolo Fognini. Perché di Fognini si dice sempre “eh avesse avuto un’altra testa…” che per carità, è una testa disabitata, non ci piove.
Ma Fognini ha tirato fuori dalla sua carriera un 1000 e qualche 500 con un servizio da circolo (perché quello è un servizio da circolo…), una velocità di gambe sotto il par e vari altri difettucci….fa comodo dire che con quella testa troppe volte si è battuto da solo, ma la realtà è che probabilmente per le lacune che aveva nel suo tennis ha anche vinto più di tanti altri
Pove ha scritto: 03/08/2024, 21:31 Musetti che riesce a fare qualcosa che neanche Pietrangeli ha mai fatto..se non è un evento storico questo.