Tennis Mon Amour - Part VII
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16520
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Intanto continua a ritirarsi gente dal torneo di Montreal, se continuano così ci sarà un posto nel main draw per Berrettini
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
-
- Pro
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1212
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 21:05anto ha scritto: 02/08/2024, 20:15 Musetti è lo stereotipo del tennista italiano perdente che ci ha perseguitato per anni.
Ma questa è una stupidaggine…..i tennisti italiani perdenti che ci hanno perseguitato per anni gravitavano (se andava bene) intorno al 50esimo posto, poche soddisfazioni e tante delusioni… con pochissime eccezioni negli ultimi anni con Fognini che qualche soddisfazione se l’è tolta e Berrettini ancor di più
Musetti è un 2002, nel 2024 e’ in top 15 (ma credo adesso molto vicino ai top 10 se non dentro) per risultati raggiunti nel corso dell’anno….
Non sarà mai un mostro di concretezza perché ha un tipo di gioco che nel tennis degli anni ‘20 lo espone a delle debolezze ben precise e per dei difetti tecnici sui quali avendo 22 anni, se avrà voglia, potrà ancora lavorare
I perdenti ai quali penso io sono altri. Altrimenti qui son tutti perdenti tranne quei 4 o 5 soliti…
Ovviamente il livello è superiore al tennista italiano medio pre Sinner e post Panatta, ma il ragionamento è riferito alla testa.
Tutti i classici atteggiamenti sbagliati e perdenti.
Mentalità vincente zero, a prescindere dai difetti tecnici che sono evidenti.
Non puoi mai nella vita, ma veramente mai, perdere un servizio come lo ha perso nel decimo gioco.
Non esiste al mondo.
Li i tuoi difetti tennistici non c'entrano una mazza.
Hai il campo aperto e non c'è nessuna ragione al mondo perché tu riesca a perdere quel punto, se non che sei un perdente prima di tutto di testa, che poi è molto più importante che essere limitato nei mezzi.
Il resto è tutta una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, ribadisco, l'identikit mentale di vari giocatori italiani che avrebbero potuto fare di più ma che troppo spesso si sono battuti da soli, Fognini in testa.
-
- Pro
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
- NFL Team: Detroit Lions
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- Squadra di calcio: A.S. Roma
- 1432
- 455
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Ci ho provato ragazzi a tifare forte, ma Nole un altro pianeta.
Dal quel 40-30 in poi è stato più lui a cambiare marcia che Musetti a mollare...e Muso cmq un pochino ha mollato.
Ma sfido voi a resistere di testa e gambe dopo due mesi giocati in giro per l'Europa, sempre andando in fondo ai tornei e con delle temperature terribili.
E con uno che dall'altra parte ti rimandava indietro ogni cosa...
Dal quel 40-30 in poi è stato più lui a cambiare marcia che Musetti a mollare...e Muso cmq un pochino ha mollato.
Ma sfido voi a resistere di testa e gambe dopo due mesi giocati in giro per l'Europa, sempre andando in fondo ai tornei e con delle temperature terribili.
E con uno che dall'altra parte ti rimandava indietro ogni cosa...
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3819
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
anto ha scritto: 02/08/2024, 21:18Granchio ha scritto: 02/08/2024, 21:05
Ma questa è una stupidaggine…..i tennisti italiani perdenti che ci hanno perseguitato per anni gravitavano (se andava bene) intorno al 50esimo posto, poche soddisfazioni e tante delusioni… con pochissime eccezioni negli ultimi anni con Fognini che qualche soddisfazione se l’è tolta e Berrettini ancor di più
Musetti è un 2002, nel 2024 e’ in top 15 (ma credo adesso molto vicino ai top 10 se non dentro) per risultati raggiunti nel corso dell’anno….
Non sarà mai un mostro di concretezza perché ha un tipo di gioco che nel tennis degli anni ‘20 lo espone a delle debolezze ben precise e per dei difetti tecnici sui quali avendo 22 anni, se avrà voglia, potrà ancora lavorare
I perdenti ai quali penso io sono altri. Altrimenti qui son tutti perdenti tranne quei 4 o 5 soliti…
Ovviamente il livello è superiore al tennista italiano medio pre Sinner e post Panatta, ma il ragionamento è riferito alla testa.
Tutti i classici atteggiamenti sbagliati e perdenti.
Mentalità vincente zero, a prescindere dai difetti tecnici che sono evidenti.
Non puoi mai nella vita, ma veramente mai, perdere un servizio come lo ha perso nel decimo gioco.
Non esiste al mondo.
Li i tuoi difetti tennistici non c'entrano una mazza.
Hai il campo aperto e non c'è nessuna ragione al mondo perché tu riesca a perdere quel punto, se non che sei un perdente prima di tutto di testa, che poi è molto più importante che essere limitato nei mezzi.
Il resto è tutta una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, ribadisco, l'identikit mentale di vari giocatori italiani che avrebbero potuto fare di più ma che troppo spesso si sono battuti da soli, Fognini in testa.
Mah, non sono d’accordo
L’atteggiamento è migliorato moltissimo in questi ultimi mesi ed infatti ha spesso recuperato partite nelle quali era andato sotto, roba che un anno fa non succedeva praticamente mai.Un anno fa era effettivamente irricevibile il suo atteggiamento, ricordo le sconfitte slam con Droguet e Van Assche…una roba rivoltante….nell’ultimo anno quella roba è quasi del tutto sparita
Per me perde con Djokovic non per la testa ma proprio perché ha limiti tennistici che al momento impattano troppo il suo gioco (e Nole seppur lontano dalla migliore condizione te li va a scoperchiare tutti).
Qualcosa sarà difficilmente superabile (leggi lato sx per ovvie ragioni), qualcos’altro potrà migliorare come ad esempio il servizio (la prima è già migliorata ma oggi non è entrata mai, sulla seconda deve lavorare)
Dopodiche’ non sarà mai un top 5? Probabilmente non lo sarà mai, ma una carriera in top 15 togliendosi qualche soddisfazione va più che bene, non è che tutti nascono Alcaraz e Sinner
Poi se vuoi apriamo anche il capitolo Fognini. Perché di Fognini si dice sempre “eh avesse avuto un’altra testa…” che per carità, è una testa disabitata, non ci piove.
Ma Fognini ha tirato fuori dalla sua carriera un 1000 e qualche 500 con un servizio da circolo (perché quello è un servizio da circolo…), una velocità di gambe sotto il par e vari altri difettucci….fa comodo dire che con quella testa troppe volte si è battuto da solo, ma la realtà è che probabilmente per le lacune che aveva nel suo tennis ha anche vinto più di tanti altri
-
- Pro
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2634
- 2502
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 22:09anto ha scritto: 02/08/2024, 21:18
Ovviamente il livello è superiore al tennista italiano medio pre Sinner e post Panatta, ma il ragionamento è riferito alla testa.
Tutti i classici atteggiamenti sbagliati e perdenti.
Mentalità vincente zero, a prescindere dai difetti tecnici che sono evidenti.
Non puoi mai nella vita, ma veramente mai, perdere un servizio come lo ha perso nel decimo gioco.
Non esiste al mondo.
Li i tuoi difetti tennistici non c'entrano una mazza.
Hai il campo aperto e non c'è nessuna ragione al mondo perché tu riesca a perdere quel punto, se non che sei un perdente prima di tutto di testa, che poi è molto più importante che essere limitato nei mezzi.
Il resto è tutta una conseguenza.
Per quanto mi riguarda, ribadisco, l'identikit mentale di vari giocatori italiani che avrebbero potuto fare di più ma che troppo spesso si sono battuti da soli, Fognini in testa.
Mah, non sono d’accordo
L’atteggiamento è migliorato moltissimo in questi ultimi mesi ed infatti ha spesso recuperato partite nelle quali era andato sotto, roba che un anno fa non succedeva praticamente mai.Un anno fa era effettivamente irricevibile il suo atteggiamento, ricordo le sconfitte slam con Droguet e Van Assche…una roba rivoltante….nell’ultimo anno quella roba è quasi del tutto sparita
Per me perde con Djokovic non per la testa ma proprio perché ha limiti tennistici che al momento impattano troppo il suo gioco (e Nole seppur lontano dalla migliore condizione te li va a scoperchiare tutti).
Qualcosa sarà difficilmente superabile (leggi lato sx per ovvie ragioni), qualcos’altro potrà migliorare come ad esempio il servizio (la prima è già migliorata ma oggi non è entrata mai, sulla seconda deve lavorare)
Dopodiche’ non sarà mai un top 5? Probabilmente non lo sarà mai, ma una carriera in top 15 togliendosi qualche soddisfazione va più che bene, non è che tutti nascono Alcaraz e Sinner
Poi se vuoi apriamo anche il capitolo Fognini. Perché di Fognini si dice sempre “eh avesse avuto un’altra testa…” che per carità, è una testa disabitata, non ci piove.
Ma Fognini ha tirato fuori dalla sua carriera un 1000 e qualche 500 con un servizio da circolo (perché quello è un servizio da circolo…), una velocità di gambe sotto il par e vari altri difettucci….fa comodo dire che con quella testa troppe volte si è battuto da solo, ma la realtà è che probabilmente per le lacune che aveva nel suo tennis ha anche vinto più di tanti altri
Il paragone Musetti-Fognini sulla testa è un luogo comune pensando al Musetti degli ultimi mesi.
Prima era più veritiero.
È giovane e speriamo abbia svoltato definitivamente.
Gli auguro di cuore di vincere la medaglia perché valorizzerebbe questo suo percorso e gli farebbe guadagnare un po' di simpatia da parte del pubblico italiano.
-
- Pro
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2634
- 2502
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Giulay27 ha scritto: 02/08/2024, 21:52 Ci ho provato ragazzi a tifare forte, ma Nole un altro pianeta.
Dal quel 40-30 in poi è stato più lui a cambiare marcia che Musetti a mollare...e Muso cmq un pochino ha mollato.
Ma sfido voi a resistere di testa e gambe dopo due mesi giocati in giro per l'Europa, sempre andando in fondo ai tornei e con delle temperature terribili.
E con uno che dall'altra parte ti rimandava indietro ogni cosa...
Vista dalla TV ti direi che in realtà nel secondo set sono calati entrambi di livello all'inizio.
Musetti è andato del tutto non approfittando del passaggio a vuoto di Nole e si è ritrovato due da sopra un break a pari subito.
Poi lì la differenza viene fuori
-
- Pro
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1212
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Granchio ha scritto: 02/08/2024, 22:09
Mah, non sono d’accordo
L’atteggiamento è migliorato moltissimo in questi ultimi mesi ed infatti ha spesso recuperato partite nelle quali era andato sotto, roba che un anno fa non succedeva praticamente mai.Un anno fa era effettivamente irricevibile il suo atteggiamento, ricordo le sconfitte slam con Droguet e Van Assche…una roba rivoltante….nell’ultimo anno quella roba è quasi del tutto sparita
Per me perde con Djokovic non per la testa ma proprio perché ha limiti tennistici che al momento impattano troppo il suo gioco (e Nole seppur lontano dalla migliore condizione te li va a scoperchiare tutti).
Qualcosa sarà difficilmente superabile (leggi lato sx per ovvie ragioni), qualcos’altro potrà migliorare come ad esempio il servizio (la prima è già migliorata ma oggi non è entrata mai, sulla seconda deve lavorare)
Dopodiche’ non sarà mai un top 5? Probabilmente non lo sarà mai, ma una carriera in top 15 togliendosi qualche soddisfazione va più che bene, non è che tutti nascono Alcaraz e Sinner
Poi se vuoi apriamo anche il capitolo Fognini. Perché di Fognini si dice sempre “eh avesse avuto un’altra testa…” che per carità, è una testa disabitata, non ci piove.
Ma Fognini ha tirato fuori dalla sua carriera un 1000 e qualche 500 con un servizio da circolo (perché quello è un servizio da circolo…), una velocità di gambe sotto il par e vari altri difettucci….fa comodo dire che con quella testa troppe volte si è battuto da solo, ma la realtà è che probabilmente per le lacune che aveva nel suo tennis ha anche vinto più di tanti altri
Va beh...Ma Djokovic, se non il più grande, è uno dei più grandi della storia.
Anche questo Djokovic, che secondo me non arriva al suo 70%, ha tranquillamente l'arsenale per non doversi preoccupare di Musetti.
Detto questo...
Musetti ha recuperato un bel game da 0-40, ma per il resto...Per me no.
Musetti ha perso prima di tutto di testa, senza arrivare a perdere per il resto.
Quel game sul 5-4, che poi è la chiave della partita, non lo perdi perché sei tennisticamente inferiore a Djokovic.
Lo perdi per tutto il resto.
Falla vincere a Djokovic la partita, che tanto ci può riuscire tranquillamente da solo.
Troppi non forzati...
Troppe esitazioni...
Io vorrei vedere un giocatore che da il meglio, non che sbaglia l'impossibile su palle del tutto alla sua portata.
Puoi in un singolo game perdere un punto come quello sul 40-30 e poi fare quel tentativo di palla corta su set point???
Dai su...
Poi possiamo parlare per ore dei suoi problemi sul kick di servizio e sulle palle alte in generale sul suo rovescio, ma sono discorsi da affrontare in un secondo momento.
Sinner ad un certo punto ha pensato di cambiare team, immagino per le più svariate ragioni.
Musetti per ora non sembra intenzionato, ma io un pensiero come minimo su un mental coach lo farei.
- Grossmann
- Rookie
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
- MLB Team: Marlins
- NFL Team: Dolphins
- NBA Team: Heat
- 2
- 75
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Quoto tutto quanto ha scritto Granchio.
Mi permetto solo di aggiungere che solo chi ha giocato a tennis si rende conto di che partita ha messo su Djokovic oggi.
nei punti che contano riesce ancora ad alzare l'asticella. Per me in 3 set ha una possibilità concreta contro Alcaraz.
speriamo esca fuori il partitone che non c'è stato a Londra!
Musetti su terra ci darà tante soddisfazioni. Già ora mi sembra uno dei primi 5 su questa superficie e potrà solo che migliorare.
Il paragone con Fognini non sta più in piedi, l'unica cosa analoga purtroppo è il servizio. Molto meglio quello di Musetti ma anche lui ha la tendenza a sbagliare tante prime nei momenti caldi.
Quelle son cose su cui puoi lavorare poco, sono attitudini. Curioso di vedere cosa farà sul cemento americano
Mi permetto solo di aggiungere che solo chi ha giocato a tennis si rende conto di che partita ha messo su Djokovic oggi.
nei punti che contano riesce ancora ad alzare l'asticella. Per me in 3 set ha una possibilità concreta contro Alcaraz.
speriamo esca fuori il partitone che non c'è stato a Londra!
Musetti su terra ci darà tante soddisfazioni. Già ora mi sembra uno dei primi 5 su questa superficie e potrà solo che migliorare.
Il paragone con Fognini non sta più in piedi, l'unica cosa analoga purtroppo è il servizio. Molto meglio quello di Musetti ma anche lui ha la tendenza a sbagliare tante prime nei momenti caldi.
Quelle son cose su cui puoi lavorare poco, sono attitudini. Curioso di vedere cosa farà sul cemento americano
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3819
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Perdente di successo
- saintsaji
- Pro
- Messaggi: 5464
- Iscritto il: 06/11/2007, 4:07
- Località: milano
- 3317
- 1224
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Meraviglioso.
E stilisticamente BELLO.
Peccato un servizio non proprio letale, sebbene oggi gli Ace siano arrivati quando servivano, specie nel terzo.
E stilisticamente BELLO.
Peccato un servizio non proprio letale, sebbene oggi gli Ace siano arrivati quando servivano, specie nel terzo.
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14460
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Musetti

Degna conclusione di una grande stagione terra + erba.
Secondo me alla fine era ciucco di fatica e ha raschiato dal fondo del barile contro un avversario inferiore tecnicamente, ma che è un grande atleta
Bravissimo a lottare e stare lì con la testa punto dopo punto
Il solito mediocre italiano che riporta una medaglia olimpica in patria dopo 100 anni



Degna conclusione di una grande stagione terra + erba.
Secondo me alla fine era ciucco di fatica e ha raschiato dal fondo del barile contro un avversario inferiore tecnicamente, ma che è un grande atleta
Bravissimo a lottare e stare lì con la testa punto dopo punto
Il solito mediocre italiano che riporta una medaglia olimpica in patria dopo 100 anni

Still taking my time to perfect the beat
-
- Pro
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2634
- 2502
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Grande Musetti...Felicissimo per lui!!!
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16520
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Musetti che riesce a fare qualcosa che neanche Pietrangeli ha mai fatto..se non è un evento storico questo.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3768
- 3819
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Pove ha scritto: 03/08/2024, 21:31 Musetti che riesce a fare qualcosa che neanche Pietrangeli ha mai fatto..se non è un evento storico questo.
Mah non lo so, attendiamo il commento del buon Nicola
-
- Pro
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2634
- 2502
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Ho pensato a Pietrangeli e a cosa si sarebbe inventato 1' dopo la fine della partita: direi che se il suo intento era quello di non essere dimenticato ha raggiunto il suo scopo alla grande
