Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33710
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14821

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 08/07/2025, 18:05

BruceSmith ha scritto: 08/07/2025, 17:59 e comunque a volte cerco di alzare il livello per non sfigurare nel topic. 
del tipo che l'altra sera ho visto Challengers.
però mi sono accorto di essere andato in fissa su Zendaya dal minuto 1 fino al minuto 125. 

Recensione: Grazie Zendaya, mi hai fatto (ri)sentire un quattordicenne tutto ormoni
Per me uno di quei film che ti conciliano con il Cinema. (cit.)

tra l'altro mi hai fatto ricordare che ho visto quel film in aereo mentre andavo in Malesia quest'estate, tutto molto bello, a parte che il volo era con la Qatar Airways, e quindi erano state tagliate tutte le scene a sfondo sessuale o comunque un minimo più pruriginose (ergo il film è stato tagliato di netto credo :forza: )

la cosa incredibile era che vedevi due che parlavano e poi a un certo punto qualche scena dopo intuivi che stavano insieme senza sapere cosa fosse successo nel mezzo con un salto narrativo abbastanza audace :forza:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13659
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 08/07/2025, 18:20

BruceSmith ha scritto: 08/07/2025, 17:59 Recensione: Grazie Zendaya, mi hai fatto (ri)sentire un quattordicenne tutto ormoni
Guadagnino...sempre colpa sua.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 09/07/2025, 12:11

lebronpepps ha scritto: 08/07/2025, 18:05 tra l'altro mi hai fatto ricordare che ho visto quel film in aereo mentre andavo in Malesia quest'estate, tutto molto bello, a parte che il volo era con la Qatar Airways, e quindi erano state tagliate tutte le scene a sfondo sessuale o comunque un minimo più pruriginose (ergo il film è stato tagliato di netto credo :forza: )

la cosa incredibile era che vedevi due che parlavano e poi a un certo punto qualche scena dopo intuivi che stavano insieme senza sapere cosa fosse successo nel mezzo con un salto narrativo abbastanza audace :forza:

Minchia, quel film senza le scene erotiche non ha praticamente senso :forza:
Lo dico in senso positivo, a me è piaciuto molto, ma il suo significato è proprio nella tensione erotica tra i personaggi (uno dei motivi per cui, in questo tempo di neo-puritanesimo, dobbiamo essere lieti che Guadagnino esista, anche quando fa film meno riusciti, da bravo allievo di Bertolucci).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 09/07/2025, 15:08

Anch'io intanto sto recuperando un po' dei film della passata stagione che mi ero perso.

Kinds of Kindness l'ho trovato abbastanza fastidioso. Lanthimos si ripete, si compiace ma non riesce ad arricchire il suo cinema di cose nuove. Questo film non ha niente della forza dei suoi primi, dovrebbe scioccare ma alla fine annoia e basta.

A Complete Unknown invece non è male. Ha i suoi difetti, ma il passaggio dal folk all'elettrico di Dylan è raccontato piuttosto bene. So di essere in minoranza, ma il vero punto debole secondo me è Chalamet, e il modo in cui ha caratterizzato Dylan, sempre immusonito, immalinconito, mai una risata, piccolo e fragile. Ma lo capisco, Chalamet è del 1995, è vissuto in un mondo in cui anche la più grande delle superstar deve mettere in piazza un qualche trauma e fare un po' la vittima: vagli a spiegare che c'è stato un tempo in cui i grandi del rock si distinguevano per la loro spavalderia, e se avevano una diversità ne facevano un punto di forza.

(Vi vedo, lì nell'ombra, che volete obiettare: "ma ha imparato a suonare e a cantare come Dylan". Verissimo, e questo lo rende meritevole di vincere "Tale e Quale Show" o "Bravo Bravissimo", ma recitare è un'altra cosa)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 14/07/2025, 9:13

Bluto Blutarsky ha scritto: 09/07/2025, 15:08  e il modo in cui ha caratterizzato Dylan, sempre immusonito, immalinconito, mai una risata, piccolo e fragile. 

e fondamentalmente stronzo😀

nessuna empatia per il protagonista di un biopic, questa mi mancava.
però - imho- il film è promosso. 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13659
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » oggi, 7:57

Non c'è più il cinema di una volta
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » oggi, 9:18

Considerazioni spiccie da bar:

- non ci son soldi, e le volte in cui hai grossi budget li spendi dove sei più sicuro di avere un ritorno grazie alla fan base under 25 che ti porta un indotto che va molto al di là dei biglietti staccati: fantasy e sci-fi

- non ci son soldi (cit.),
storicamente se sei bravo il genere che ti garantisce poca spesa e tanta resa è sempre stato l'horror, da lì l'impennata quantitativa e qualitativa degli ultimi 15 anni

- se apri twitter o youtube alle 14:00 di un martedì pomeriggio vedi filmati reali di guerre in atto con una qualità visiva un quantitativo di informazioni impensabile rispetto a prima, difficile creare un immaginario alternativo di intrattenimento stimolante, per me è una delle motivazioni della scarsa attrattiva verso i film di guerra, posto che anche lì per farli bene servirebbe pecunia in abbondanza e come detto, non ci son soldi (cit.)

- western
vabbè, anche basta, ci sta che abbia fatto il suo tempo e non si riavvicini più ai picchi toccati in precedenza, così come è stato per i peplum

- romance fatico sempre a capire bene che confini abbia come genere, nel senso dentro ci puoi mettere Titanic, Via col Vento e Harry ti presento Sally?

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10264
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1541

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » oggi, 12:12

Kill Bill è romance? Darò un'occhiata ma ormai ci sono film che è difficile inquadrare in un solo genere rispetto al passato e quindi mi sa che puoi aggiustare come vuoi i risultati. 

Ho rivisto l'altro giorno Decision to Leave (film top ma ne avrete già parlato) che genere è? 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » oggi, 16:25

Jack ha scritto: oggi, 12:12
Ho rivisto l'altro giorno Decision to Leave (film top ma ne avrete già parlato) che genere è? 

Direi: Drammatico --> giallo\thriller --> sentimentale

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » oggi, 17:45

Jack ha scritto: oggi, 12:12 Kill Bill è romance? Darò un'occhiata ma ormai ci sono film che è difficile inquadrare in un solo genere rispetto al passato e quindi mi sa che puoi aggiustare come vuoi i risultati. 

Ho rivisto l'altro giorno Decision to Leave (film top ma ne avrete già parlato) che genere è? 

Sicuramente uno dei tratti del cinema contemporaneo è l'abbattimento delle barriere fra i generi.

Per dire, Parasite è un thriller ma anche un horror ma anche un dramma ma anche una satira.

Una volta questo non succedeva (se non con alcune opere particolarmente avanti rispetto al loro tempo, ad esempio Arancia meccanica)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”