aeroplane_flies_high ha scritto: 08/01/2023, 12:50 Ora siamo di nuovo nel giro che conta; finché non ci sarà lo stadio di proprietà continueremo a sperare nei miracoli sportivi contro le inglesi, ben sapendo che se arriva qualcuno da oltre manica con una valigia di soldi, qualsiasi giocatore della nostra rosa è in vendita.
QUALSIASI
Anche qui...
Manca che arrivi Berlusconi con la narrazione dei petrodollari per infiocchettarti la presa per il culo...
Tra gli sceicchi(altra galassia, che oltretutto bara), e le inglesi(altro pianeta), ed una proprietà che ti mette 50 milioni di budget ed un tetto salariale ridicolo, ci sono le giuste sfumature di grigio.
Nessuno pretende ingaggi da sceicchi, e nessuno pretende che si riesca a trattenere tutti, ma allo stesso tempo le dimensioni poste attualmente sono da pezzenti senza futuro.
E, ne ho già scritto, sfatiamo anche questo luogo comune con cui martellano la gente.
Lo stadio di proprietà è meglio averlo piuttosto che non averlo: alla Juve garantisce, pur con i prezzi esorbitanti che impongono, solo una ventina di milioni l'anno in più di introiti, e non li ha salvati dal dover ricapitalizzare per 400 milioni, oltre alle ladrate che resteranno punite in minima parte.
Ad Elliott interessa tutta la speculazione che sta intorno allo stadio, più che lo stadio, ed interessa per questo restare a Milano, altrimenti avrebbero portato il culo a Sesto già da una vita.
Non è lo stadio a determinare il potere economico di una società, tantomeno in Italia.
Non crediamoci, perché non è così.
albizup ha scritto: 08/01/2023, 13:21 Vedendo come sta giocando la Salernitana pure oggi, ma già anche contro di noi presentarsi con una difesa alta con Fazio con Leao ha poco senso, aspetterei per darci fuori dalla crisi pre-rientro.
Ovviamente...
La Salernitana tra l'altro aveva/ha problemi di organico importanti, che l'hanno spinta a mettere centrali difensivi come laterali, e ad esporsi al macello.
Io non sono rimasto particolarmente colpito dal rendimento disastroso delle amichevoli.
Sono molto più colpito dalle mancanze in organico a cui non si vuole sopperire.
Gennaio presenta una raffica di partite ma ancora scommettiamo su Origi e sulla sua leggendaria integrita fisica.
A centrocampo poi, bisogna inserire stabilmente qualcuno nelle rotazioni, che sia come falso trequartista o come cambio della coppia davanti alla difesa.
Con le squadre di Mourinho, sulla carta, ci accoppiamo male, anche se i risultati non lo direbbero.
Fanno densità dietro e ripartono, come nella peggior tradizione di un calcio vecchio e superato.
Per lo più, con questo atteggiamento, sacrifichi il talento dei giocatori che hai, ma contro di noi penso sia il modo di pensare ideale.
Un paio di giorno fa ho scritto: partita importante...
E' anche vero, ma se tu non hai l'organico per affrontare il tour de force che ci aspetta, rischi di vanificare anche eventuali risultati positivi, oltre che di accentuare la gravità delle sconfitte.