Pagina 78 di 98
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/09/2008, 15:27
da Bisturi
Mr. Clutch ha scritto:
Qualcuno ha visto Kung Fu Panda ? Devo portarci mio fratello.. bellino o rischio la noia tipo Teletubbies e Pokemon? :lol2:
Vai vai, nessun rischio di noia, specialmente per tuo fratello! Per me Kung Fu Panda è ai livelli di Shrek o quasi, bella grafica e risate. Unico difetto per me è che potevano farlo un po'più lungo e sviluppare alcune parti (non dico quali per non rovinarti il film)...
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/09/2008, 15:37
da Mr. Clutch
Ok, andrò fiducioso alloraÂ

Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/09/2008, 15:43
da Da Brawl
Mr. Clutch ha scritto:
Qualcuno ha visto Kung Fu Panda ? Devo portarci mio fratello.. bellino o rischio la noia tipo Teletubbies e Pokemon? :lol2:
Vacci Clutch, a me ha fatto morire...
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/09/2008, 18:40
da Jamal Crawford
Mr. Clutch ha scritto:
Qualcuno ha visto Kung Fu Panda ? Devo portarci mio fratello.. bellino o rischio la noia tipo Teletubbies e Pokemon? :lol2:
I Teletubbies non sono affatto noiosi.
Sono frustranti.
Dopo 2 minuti vorresti prenderli a sberle, dopo 5 minuti saresti pronto persino a rinunciare al gusto della soddisfazione manuale di prenderli a sberle da solo pur di vederli freddati in qualsiasi modo, dopo 10 minuti....beh...a 10 minuti non sono mai arrivato.
Però una volta ho fatto 9 minuti. Una volta cambiato canale ne vedevo 15 di quegli sgorbi. :gazza:
Re: I cinemaniaci
Inviato: 17/09/2008, 19:03
da ilovethisgame
Confermo su Kung Fu Panda, vai tranquillo! ( per me ti diverti anche più di tuo fratelloÂ

)
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 1:51
da Paperone
lleo ha scritto:
noo credo sia carino, magari non originalissimo ma io non sono mai rimasto deluso dagli ultimi film d'animazione 3d visti con la mia sorellina (gli incredibili, ice age, cars, boh)
io ho visto solo Ice Age di questi, ma è tutto fuorché brutto
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 2:55
da Porsche 928
Bisturi ha scritto:
Vai vai, nessun rischio di noia, specialmente per tuo fratello! Per me Kung Fu Panda è ai livelli di Shrek o quasi, bella grafica e risate. Unico difetto per me è che potevano farlo un po'più lungo e sviluppare alcune parti (non dico quali per non rovinarti il film)...
IMHOÂ "Kung fu panda" sta a "L'era glaciale" ma anche a "Gli incredibili" come il primo libro di Harry Potter sta alla trilogia del signore degli anelli.
Il film e carino (effetti speciali davvero davvero ben fatti), si passa un'oretta e mezza tranquillamente a sorridere con 2-3 battute che fan ridere, ma proprio come storyboard non ci siamo proprio per me, e troppo lineare.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 8:14
da Bisturi
Porsche 928 ha scritto:
IMHOÂ "Kung fu panda" sta a "L'era glaciale" ma anche a "Gli incredibili" come il primo libro di Harry Potter sta alla trilogia del signore degli anelli.
Il film e carino (effetti speciali davvero davvero ben fatti), si passa un'oretta e mezza tranquillamente a sorridere con 2-3 battute che fan ridere, ma proprio come storyboard non ci siamo proprio per me, e troppo lineare.
Sì, ma alla fine è un cartone, non credo che uno (almeno parlo per me) vada al cinema aspettandosi chissà che storyboard complicata. Per me potevano sviluppare maggiormente alcuni punti, diciamo che in certi momenti gli autori mi sono sembrati un po'sbrigativi, ma la storyboard mi è sembrata adeguata per il tipo di film.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 8:30
da Porsche 928
Bisturi ha scritto:
Sì, ma alla fine è un cartone, non credo che uno (almeno parlo per me) vada al cinema aspettandosi chissà che storyboard complicata. Per me potevano sviluppare maggiormente alcuni punti, diciamo che in certi momenti gli autori mi sono sembrati un po'sbrigativi, ma la storyboard mi è sembrata adeguata per il tipo di film.
Cioe tu vuoi dirmi che vai a vedere un "kung Fu Panda" e un "Una tomba per le lucciole" o "Principessa Mononoke" o un "Akira" (per dire i piu conosciuti) con lo stesso spirito, tanto sono solo cartoni?
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 10:18
da lleo
no porsche ma appunto, quello è un cartone pensato per essere "solo un cartone"
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 11:35
da Bisturi
Porsche 928 ha scritto:
Cioe tu vuoi dirmi che vai a vedere un "kung Fu Panda" e un "Una tomba per le lucciole" o "Principessa Mononoke" o un "Akira" (per dire i piu conosciuti) con lo stesso spirito, tanto sono solo cartoni?
A dire la verità i film che hai citato non li ho visti. Da quello che ho potuto notare sfogliando velocemente internet e leggendo le recensioni adesso però quei film pur essendo cartoni non c'entrano molto con Kung Fu Panda, quindi credo siano paragonabili.
Sono cartoni, ma di genere diverso. Come ci sono film di genere diverso. Non vado a vedere una commedia con lo stesso spirito con cui guardo un thriller, alla stessa maniera non vado a vedere Kung Fu Panda con lo stesso spirito di Akira (quindi sono d'accordo con te). Da una commedia non mi aspetto nessuna trama particolare, al contrario del thriller dove pretendo una storia più complessa, per questo non li posso paragonare, discorso uguale vale per il cartone.
Kung Fu Panda è un "cartone" nel senso più comune del termine e cioè un film di animazione fatto per far sorridere bambini ed adulti, come tutti quelli sviluppati da Disney ed ultimamente da Disney/Pixar, per questo credo sia riuscito nel suo intento.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 15:01
da SULF6HC
rivisto Le Iene,storico film di Tarantino,non mi è dispiaciuto neppure questa volta,dato che non me lo ricordavo per niente.se devo dire la verità,me lo ricordavo meno violento,ma se non era cosi forse non poteva essere un film di TarantinoÂ
steve buscemi soloÂ

 Tim RothÂ

Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 15:30
da PENNY
SULF6HC ha scritto:
rivisto Le Iene,storico film di Tarantino,non mi è dispiaciuto neppure questa volta,dato che non me lo ricordavo per niente.se devo dire la verità,me lo ricordavo meno violento,ma se non era cosi forse non poteva essere un film di TarantinoÂ
steve buscemi soloÂ

 Tim RothÂ
Classico film che va rivisto almeno 1 volta ogni sei mesi sennò entri in astinenza :D
A proposito di Steve Buscemi,qualcuno ha visto "Interview"?Film dove è regista e interprete insieme a Sienna Miller,remake dell'omonimo film di Theo Van Gogh.La trama mi ispira non poco e la sola presenza di Steve varrebbe il rischio nonostante la presenza della Miller.Qualcuno sa dirmi se vale la pena mettere a lavoro l'animale..?
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 15:39
da SafeBet
SULF6HC ha scritto:
rivisto Le Iene,storico film di Tarantino,non mi è dispiaciuto neppure questa volta,dato che non me lo ricordavo per niente.se devo dire la verità,me lo ricordavo meno violento,ma se non era cosi forse non poteva essere un film di TarantinoÂ
steve buscemi soloÂ

 Tim RothÂ
E poi mettici anche Harvey Keitel, e il mai abbastanza apprezzato Michael Madsen (una faccia da attore come ce ne sono poche nel mondo).
Cast di livello assoluto.
Re: I cinemaniaci
Inviato: 18/09/2008, 15:47
da Bisturi
SULF6HC ha scritto:
rivisto Le Iene,storico film di Tarantino,non mi è dispiaciuto neppure questa volta,dato che non me lo ricordavo per niente.se devo dire la verità,me lo ricordavo meno violento,ma se non era cosi forse non poteva essere un film di TarantinoÂ
steve buscemi soloÂ

 Tim RothÂ
Film fantastico, in perfetto stile Tarantino...che per me rimane sempre il migliore! Non mi stuferò mai di vedere e rivedere i suoi film, in particolare Pulp Fiction!!
PENNY ha scritto:
Classico film che va rivisto almeno 1 volta ogni sei mesi sennò entri in astinenza :D
A proposito di Steve Buscemi,qualcuno ha visto "Interview"?Film dove è regista e interprete insieme a Sienna Miller,remake dell'omonimo film di Theo Van Gogh.La trama mi ispira non poco e la sola presenza di Steve varrebbe il rischio nonostante la presenza della Miller.Qualcuno sa dirmi se vale la pena mettere a lavoro l'animale..?
Mi dispiace ma non l'ho visto, comunque ti consiglio di far lavorare l'animale. In fin dei conti lui lavora volentieri no? :figo: