Pagina 764 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 9:52
da Bluto Blutarsky
Noodles ha scritto: 03/04/2024, 21:38
dopo la beffa oscar, non vorrei essere in Garrone che si vede surclassato pure dalla cortellesi
Eppure io, nel caso, una dichiarazione di Ceccherini in merito non me la vorrei perdere.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 9:55
da esba
Noodles ha scritto: 03/04/2024, 21:38
dopo la beffa oscar, non vorrei essere in Garrone che si vede surclassato pure dalla cortellesi
Beh tra le due pellicole c'e' un abisso pero'
Il capolavoro della Cortellesi se non facesse incetta di statuette, sarebbe oltremodo sospetto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 10:00
da Noodles
esba ha scritto: 04/04/2024, 9:55
Noodles ha scritto: 03/04/2024, 21:38
dopo la beffa oscar, non vorrei essere in Garrone che si vede surclassato pure dalla cortellesi
Beh tra le due pellicole c'e' un abisso pero'
Il capolavoro della Cortellesi se non facesse incetta di statuette, sarebbe oltremodo sospetto.
non sono così convinto ci sia un abisso sinceramente.
il lavoro della cortellesi ha fatto incetta di pubblico di ogni tipo, con un linguaggio molto semplice, accessibile per tutti.
quello di Garrone però è un lavoro più maturo, più profondo.
solitamente un film che arriva nella cinquina dell'oscar, dovrebbe vincere facilmente poi i premi nel suo paese di riferimento.
ma stavolta, per tutta una serie di ragioni, potrebbe rimanere di nuovo a secco (per i premi piu importanti).
e conoscendo un poco Garrone, se perde agli oscar con un film tedesco di un regista inglese più che rispettabile, ok...ma se perde contro un'attrice comica che per la prima volta si cimenta nella regia...non la prenderà bene, ecco.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 10:03
da Bluto Blutarsky
Immagino che esba fosse ironico (credo

)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 10:08
da esba
Bluto Blutarsky ha scritto: 04/04/2024, 10:03
Immagino che esba fosse ironico (credo

)
Ovviamente la mia era una provocazione.
Diciamo che C'e' ancora domani e' il film di pancia che arriva ovunque...l'opera di garrone onestamente, non riesco ad inquadrarlo come capolavoro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 10:10
da lebronpepps
Noodles ha scritto: 04/04/2024, 10:00
esba ha scritto: 04/04/2024, 9:55
Beh tra le due pellicole c'e' un abisso pero'
Il capolavoro della Cortellesi se non facesse incetta di statuette, sarebbe oltremodo sospetto.
e conoscendo un poco Garrone, se perde agli oscar con un film tedesco di un regista inglese più che rispettabile, ok...ma se perde contro un'attrice comica che per la prima volta si cimenta nella regia...non la prenderà bene, ecco.
ed è proprio per questo che tocca sperare che vada così, noi tifosi della polemica e del fatto che uno come Garrone impazzisca

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2024, 10:13
da Bluto Blutarsky
esba ha scritto: 04/04/2024, 10:08
Ovviamente la mia era una provocazione.
Diciamo che C'e' ancora domani e' il film di pancia che arriva ovunque...l'opera di garrone onestamente, non riesco ad inquadrarlo come capolavoro.
Capolavoro no (in generale è un termine che andrebbe usato con molta più cautela), però
Io capitano resta un bellissimo film. Fosse per me vincerebbe Garrone la regia e Bellocchio miglior film.
Però anche i David, come gli Oscar, sono un modo che l'industria ha di premiare se stessa, e quindi qualcosa di importante il film della Cortellesi lo vincerà per forza.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/04/2024, 22:20
da Bonaz
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/04/2024, 22:26
da The Patient
Bonaz ha scritto: 05/04/2024, 22:20
Filmone Dogman
Quello di Garrone, decisamente. L'ultimo suo gran film.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/04/2024, 10:02
da Bonaz
The Patient ha scritto: 05/04/2024, 22:26
Bonaz ha scritto: 05/04/2024, 22:20
Filmone Dogman
Quello di Garrone, decisamente. L'ultimo suo gran film.
Anche, molto bello
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2024, 16:53
da PENNY
2 mesì fa ho approfittato della promozione "3 mesi di MUBI a 1 €", non so se rinnoverò alla scadenza, visto che andrebbe a sommarsi ad altre millemila cose che pesano sul budget mensile, quindi sto tentando di esaurire il catalogo in questo tempo ristretto in pratica
Che bellezza però, davvero tanti bei film, tra nuova proposte e roba del passato, finora bene o male son sempre cascato benissimo, anche andando abbastanza alla cieca e affidandomi solo ai trailer.
Se qualcuno ha consigli specifici scriva pure, io per ora ho visto:
Belli
Shiva Baby
Sick of Myself
Aftersun
Ninjababy
Unrest
Anatomy of a Fall
Sexy Beast
Azor
Festen
Los colonos
Gloria
di 3/4 di questi non ne conoscevo l'esistenza prima di beccarli nel catalogo
Carini
Pleasure
Sibyl
Babysitter
The Wolfpack
Ne avrei fatto a meno
Lamb
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2024, 17:03
da casper-21
PENNY ha scritto: 08/04/2024, 16:53
2 mesì fa ho approfittato della promozione "3 mesi di MUBI a 1 €", non so se rinnoverò alla scadenza, visto che andrebbe a sommarsi ad altre millemila cose che pesano sul budget mensile, quindi sto tentando di esaurire il catalogo in questo tempo ristretto in pratica
Che bellezza però, davvero tanti bei film, tra nuova proposte e roba del passato, finora bene o male son sempre cascato benissimo, anche andando abbastanza alla cieca e affidandomi solo ai trailer.
Se qualcuno ha consigli specifici scriva pure, io per ora ho visto:
Belli
Ninjababy
Festen
Gli unici due che ho visto di quest'elenco.
Festen è storico, del periodo "d'oro" del Dogma 95.
Ninjababy carino, con le parti bubblegum fumettose molto ben amalgamate con la storia di fondo, ne esce una commedia molto intelligente.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2024, 17:09
da PENNY
casper-21 ha scritto: 08/04/2024, 17:03
PENNY ha scritto: 08/04/2024, 16:53
Gli unici due che ho visto di quest'elenco.
Festen è storico, del periodo "d'oro" del Dogma 95.
Ninjababy carino, con le parti bubblegum fumettose molto ben amalgamate con la storia di fondo, ne esce una commedia molto intelligente.
A me è piaciuto davvero tanto "Ninja baby", una bella commedia nera, che tratta argomenti spinosi in modo eccellente, senza moralismi, vie di fuga facili e perbenismi vari. Come se ne vedono di rado.
Con la stessa protagonista, c'è anche "Sick of Myself", commedia ancora più cattiva. Se hai apprezzato
Ninja Baby te la consiglio
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2024, 18:00
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 08/04/2024, 16:53
2 mesì fa ho approfittato della promozione "3 mesi di MUBI a 1 €", non so se rinnoverò alla scadenza, visto che andrebbe a sommarsi ad altre millemila cose che pesano sul budget mensile, quindi sto tentando di esaurire il catalogo in questo tempo ristretto in pratica
Che bellezza però, davvero tanti bei film, tra nuova proposte e roba del passato, finora bene o male son sempre cascato benissimo, anche andando abbastanza alla cieca e affidandomi solo ai trailer.
Se qualcuno ha consigli specifici scriva pure, io per ora ho visto:
Personalmente MUBI è l'ultima piattaforma a cui rinuncerei, anche solo per il fatto che ci trovi film diversi da quelli che trovi sulle altre.
Visto che sei appassionato di horror ti consiglio un cult assoluto come
The Wicker Man (tradotto in
L'uomo di vimini), se non l'hai già visto, oltre a
Il bacio della pantera e a
Ho camminato con uno zombie di Tourneur.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2024, 18:14
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto: 08/04/2024, 18:00
PENNY ha scritto: 08/04/2024, 16:53
2 mesì fa ho approfittato della promozione "3 mesi di MUBI a 1 €", non so se rinnoverò alla scadenza, visto che andrebbe a sommarsi ad altre millemila cose che pesano sul budget mensile, quindi sto tentando di esaurire il catalogo in questo tempo ristretto in pratica
Che bellezza però, davvero tanti bei film, tra nuova proposte e roba del passato, finora bene o male son sempre cascato benissimo, anche andando abbastanza alla cieca e affidandomi solo ai trailer.
Se qualcuno ha consigli specifici scriva pure, io per ora ho visto:
Personalmente MUBI è l'ultima piattaforma a cui rinuncerei, anche solo per il fatto che ci trovi film diversi da quelli che trovi sulle altre.
Visto che sei appassionato di horror ti consiglio un cult assoluto come
The Wicker Man (tradotto in
L'uomo di vimini), se non l'hai già visto, oltre a
Il bacio della pantera e a
Ho camminato con uno zombie di Tourneur.
The Wicker Man è uno dei miei horror preferiti, davvero un capolavoro del genere, se mi dici che c'è quasi quasi ne approfitto e me lo rivedo
Gli altri due non li conosco e me li segno subito, grazie!
L'unica pecca di Mubi, per sua natura, è proprio l'esiguo numero di film di genere, che siano horror, azione, noir, thriller etc. Per il resto è eccezionale, nonostante la divisione in categorie perlomeno fantasiose
Per i miei gusti il catalogo più "completo" continua ad averlo Prime, che abbina proposta commerciale, di genere e d'autore (quest'ultimo meno, ma comunque presente). Per quanto riguarda la proposta cinematografica Netflix rimane il meno interessante.
Aspetto poi qualche promozione anche per testare Paramunt+ e Disney, per vedere un po' che c'è da quelle parti.