Pagina 756 di 818
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:30
da Buccaneer
Ancora con sti pipponi.
Quando non si è capito che "trattare la pace" con Putin per farlo smettere significa sostanzialmente dargli tutto quello che vuole.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:33
da lebronpepps
che grande discorso, che grande uomo di stato
se solo avesse avuto la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità in Italia e in Europa negli ultimi 30 anni, mannaggia, invece non ha potuto fare nulla

Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:36
da Noodles
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 11:23
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:05
è tipico di chi non ha argomenti in questa vicenda dare del putiniano agli altri, non cedere anche te a questa tentazione.
io non so cosa sia meglio per gli ucraini.
in un mondo ideale, dove lo storytelling viene da hollywood, l'ucraina respinge l'invasore, vince la guerra e Putin viene giustiziato.
purtroppo non viviamo in questo mondo, viviamo in una situazione in cui l'ucraina fa fatica a tenere il fronte e ha costante bisogno di soldi e armi da Europa e States.
questo è un dato di fatto, che perdura da due anni ed è uno scenario nel quale paesi terzi al conflitto DEVONO, per dovere di diritti civili ed internazionali, prendere iniziativa per costruire una ipotesi di cessate il fuoco e salvare vite riportando il paese ad una situazione pre 2022.
i fatti delle ultime settimane attestano che i democratici NON hanno voluto nemmeno considerare questa strada, perchè i rapporti, come confermati da ambo le parti, erano a zero totale. E per me questo è stato un gravissimo errore, soprattutto in considerazione dello scenario Trump in arrivo.
è anche tipico di chi ha argomenti vicini a quelli di Putin sentirsi dire che ha argomenti vicino a quelli di Putin. Perchè delle tante criticità russe non parli? Del diritto alla resistenza? Perchè continui ad equivocare la RESA con la TRATTATIVA?
Che Trump o Putin abbiano aperto alla trattativa è un illusione in cui stai cadendo con entrambi i piedi.
Che poi l'ucraina abbia bisogno di aiuti di armi e soldi mi pare chiaro e non lo metto in dubbio.
I russi sono di più, come altro la possiamo garantire un po' di giustizia a questo mondo, insieme al diritto alla resistenza, se non con superiore spesa e qualità degli armamenti.
Ed è così che la Russia ha subito enormi perdite economiche e in termini di vite, sul campo è a uno stallo da parecchio, ha la Cina che li tiene per le palle, si troverà sempre più isolata dall'Europa.
Se gli USA tradiscono le loro storiche posizioni, poi è chiaro che la situazione cambia. Ma è quello che è cambiato, non tutto il resto su cui imbastisci il tuo discorso già deciso a priori.
il punto dove sei in errore è dove sostieni che Trump tradisce.
Trump non tradisce, Trump sta mantenendo fede a tutto ciò che dice da 3 anni.
non c'è alcun fattore sorpresa, niente di nuovo.
le sue campagne elettorali sono state finanziate dai russi, cosa avrebbe potuto fare?
è l'unico che mantiene un rapporto diretto con i russi, nemmeno i conservatori del suo partito arrivano a tanto.
sulle criticità russe non scherziamo, forse hai dimenticato cosa ho scritto in passato.
la Russia è alla canna del gas.
di base ha perso questa guerra, soprattutto in considerazione di due cose:
1) quale era il suo reale obiettivo (annettere l'intero stato)
2) quale era il suo status prima della guerra (superpotenza mondiale)
ed invece non solo ha subito la controffensiva ma ad oggi non è ancora capace di riconquistare una regione che dista 400 km da Mosca.
ne escono male e una volta esaurita la spinta di economia di guerra vedremo le sue finanze vicine al collasso.
ma purtroppo non è abbastanza debole da poter perdere questa guerra, ci ha investito tutto e non mollerà la presa.
non hai altra scelta di sederti al tavolo e fare loro delle concessioni, ripeto, se c'è la possibilità che l'ucraina entri nell'unione europea, da prendere subito al volo.
capisco che non è la soluzione ideale per gli ucraini (e per tutto quello che han vissuto) ma non c'è altro modo.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:42
da Leviathan
I russi vogliono una nuova Yalta.
Il resto è tutto teatrino mediatico.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:43
da Noodles
e basta con sti paragoni con la seconda guerra mondiale

Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:45
da Leviathan
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:43
e basta con sti paragoni con la seconda guerra mondiale
Ma è la verità, infatti nelle loro chiacchiere si è parlato pure di Iran e Corea del Nord, non solo di Ucraina.
E per tornare tutto alla WW2 si punta ad avere un rappresentate americano alla parata nella piazza rossa di maggio. O Trump o Vance o Rubio.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:47
da Noodles
Leviathan ha scritto: 19/02/2025, 11:45
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:43
e basta con sti paragoni con la seconda guerra mondiale
Ma è la verità, infatti nelle loro chiacchiere si è parlato pure di Iran e Corea del Nord, non solo di Ucraina.
E per tornare tutto alla WW2 si punta ad avere un rappresentate americano alla parata nella piazza rossa di maggio. O Trump o Vance o Rubio.
potreste invitare Lebron James.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:51
da GecGreek
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:36
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 11:23
è anche tipico di chi ha argomenti vicini a quelli di Putin sentirsi dire che ha argomenti vicino a quelli di Putin. Perchè delle tante criticità russe non parli? Del diritto alla resistenza? Perchè continui ad equivocare la RESA con la TRATTATIVA?
Che Trump o Putin abbiano aperto alla trattativa è un illusione in cui stai cadendo con entrambi i piedi.
Che poi l'ucraina abbia bisogno di aiuti di armi e soldi mi pare chiaro e non lo metto in dubbio.
I russi sono di più, come altro la possiamo garantire un po' di giustizia a questo mondo, insieme al diritto alla resistenza, se non con superiore spesa e qualità degli armamenti.
Ed è così che la Russia ha subito enormi perdite economiche e in termini di vite, sul campo è a uno stallo da parecchio, ha la Cina che li tiene per le palle, si troverà sempre più isolata dall'Europa.
Se gli USA tradiscono le loro storiche posizioni, poi è chiaro che la situazione cambia. Ma è quello che è cambiato, non tutto il resto su cui imbastisci il tuo discorso già deciso a priori.
il punto dove sei in errore è dove sostieni che Trump tradisce.
Trump non tradisce, Trump sta mantenendo fede a tutto ciò che dice da 3 anni.
non c'è alcun fattore sorpresa, niente di nuovo.
le sue campagne elettorali sono state finanziate dai russi, cosa avrebbe potuto fare?
è l'unico che mantiene un rapporto diretto con i russi, nemmeno i conservatori del suo partito arrivano a tanto.
sulle criticità russe non scherziamo, forse hai dimenticato cosa ho scritto in passato.
la Russia è alla canna del gas.
di base ha perso questa guerra, soprattutto in considerazione di due cose:
1) quale era il suo reale obiettivo (annettere l'intero stato)
2) quale era il suo status prima della guerra (superpotenza mondiale)
ed invece non solo ha subito la controffensiva ma ad oggi non è ancora capace di riconquistare una regione che dista 400 km da Mosca.
ne escono male e una volta esaurita la spinta di economia di guerra vedremo le sue finanze vicine al collasso.
ma purtroppo non è abbastanza debole da poter perdere questa guerra, ci ha investito tutto e non mollerà la presa.
non hai altra scelta di sederti al tavolo e fare loro delle concessioni, ripeto, se c'è la possibilità che l'ucraina entri nell'unione europea, da prendere subito al volo.
capisco che non è la soluzione ideale per gli ucraini (e per tutto quello che han vissuto) ma non c'è altro modo.
e se invece di concessioni chiedono solo la resa, che fai? Perchè questo è, ed è stato. Altrimenti, tentativi ci sono stati.
Poi gli USA possono garantire soldi e armi anche tramite il congresso. Lo fanno e lo hanno fatto da sempre.
Anzi, sorvolare le camere per certe cose è una roba relativamente recente. Quindi è ovvio che quello di questi giorni sia un terremoto internazionale.
Il presidente non è il Re, quel che manca è proprio una risposta di quegli altri conservatori di cui parli, oltre ai leader del Senato. Con Rubio che fa un'inversione a U rispetto alle sue posizioni di inizio conflitto.
A parte le iniziative anti-ISIS, quella che sta scrivendo Trump è una posizione storica, per ogni conflitto per 80 anni (appunto ISIS escluso), Mosca e la casa bianca non sono stati praticamente mai allineati. È un cambiamento che in cose di questa importanza ha 0 precedenti
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:55
da lele_warriors
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 10:34
mario61 ha scritto: 19/02/2025, 9:47
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
ahahahahaahahahahahah
aahhahahaahahahahahahahahaah
ahahahahahahahaahahahahahahaha
sei fantastico, ma veramente straordinario, farebbe pure ridere se non ci fossero decine di migliaia di morti.
che livelli, ma lo sai benissimo da solo che sei imbarazzante a scrivere delle minchiate del genere.
dignità questa sconosciuta
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:57
da Noodles
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 11:51
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:36
il punto dove sei in errore è dove sostieni che Trump tradisce.
Trump non tradisce, Trump sta mantenendo fede a tutto ciò che dice da 3 anni.
non c'è alcun fattore sorpresa, niente di nuovo.
le sue campagne elettorali sono state finanziate dai russi, cosa avrebbe potuto fare?
è l'unico che mantiene un rapporto diretto con i russi, nemmeno i conservatori del suo partito arrivano a tanto.
sulle criticità russe non scherziamo, forse hai dimenticato cosa ho scritto in passato.
la Russia è alla canna del gas.
di base ha perso questa guerra, soprattutto in considerazione di due cose:
1) quale era il suo reale obiettivo (annettere l'intero stato)
2) quale era il suo status prima della guerra (superpotenza mondiale)
ed invece non solo ha subito la controffensiva ma ad oggi non è ancora capace di riconquistare una regione che dista 400 km da Mosca.
ne escono male e una volta esaurita la spinta di economia di guerra vedremo le sue finanze vicine al collasso.
ma purtroppo non è abbastanza debole da poter perdere questa guerra, ci ha investito tutto e non mollerà la presa.
non hai altra scelta di sederti al tavolo e fare loro delle concessioni, ripeto, se c'è la possibilità che l'ucraina entri nell'unione europea, da prendere subito al volo.
capisco che non è la soluzione ideale per gli ucraini (e per tutto quello che han vissuto) ma non c'è altro modo.
e se invece di concessioni chiedono solo la resa, che fai? Perchè questo è, ed è stato. Altrimenti, tentativi ci sono stati.
Poi gli USA possono garantire soldi e armi anche tramite il congresso. Lo fanno e lo hanno fatto da sempre.
Anzi, sorvolare le camere per certe cose è una roba relativamente recente. Quindi è ovvio che quello di questi giorni sia un terremoto internazionale.
Il presidente non è il Re, quel che manca è proprio una risposta di quegli altri conservatori di cui parli, oltre ai leader del Senato. Con Rubio che fa un'inversione a U rispetto alle sue posizioni di inizio conflitto.
A parte le iniziative anti-ISIS, quella che sta scrivendo Trump è una posizione storica, per ogni conflitto per 80 anni (appunto ISIS escluso), Mosca e la casa bianca non sono stati praticamente mai allineati. È un cambiamento che in cose di questa importanza ha 0 precedenti
trump è un esempio senza precedenti.
un personaggio del genere non c'è mai stato nella storia USA.
ma rispondi sinceramente, ti aspettavi qualcosa di diverso?
io non sono sorpreso minimamente, anzi questo è solo l'inizio purtroppo.
dal punto di vista delle concessioni e della resa, vedremo cosa ne verrà fuori.
ci devono essere delle condizioni di tutela del territorio ucraino per forza di cose, non se ne esce.
la russia non ha più alcuna possibilità di occupare kiev o controllare l'ucraina.
10 anni fa sarebbe stato pure ipotizzabile, ma oggi come fai a controllare 3/4 di uno stato grande come mezza europa che non ti vuole e che fino a ieri hai bombardato?
non c'è modo, nemmeno tramite fantocci di ogni tipo.
qui l'unica partita da giocare (e nella quale l'europa si spera giochi un ruolo) è chi protegge l'ucraina una volta sancita questa tregua.
chi farà da garante e quali truppe entreranno fisicamente sul suo territorio in loro aiuto.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 11:58
da Noodles
lele_warriors ha scritto: 19/02/2025, 11:55
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 10:34
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
ahahahahaahahahahahah
aahhahahaahahahahahahahahaah
ahahahahahahahaahahahahahahaha
sei fantastico, ma veramente straordinario, farebbe pure ridere se non ci fossero decine di migliaia di morti.
che livelli, ma lo sai benissimo da solo che sei imbarazzante a scrivere delle minchiate del genere.
dignità questa sconosciuta
ecco uno che di questa guerra ha capito tutto sin dall'inizio...avanzate e non fermatevi

Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 12:01
da lele_warriors
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:58
lele_warriors ha scritto: 19/02/2025, 11:55
ahahahahaahahahahahah
aahhahahaahahahahahahahahaah
ahahahahahahahaahahahahahahaha
sei fantastico, ma veramente straordinario, farebbe pure ridere se non ci fossero decine di migliaia di morti.
che livelli, ma lo sai benissimo da solo che sei imbarazzante a scrivere delle minchiate del genere.
dignità questa sconosciuta
ecco uno che di questa guerra ha capito tutto sin dall'inizio...avanzate e non fermatevi

carezze e bacini noodles, che come al solito sei imbarazzante, cazzo alla tua età, riprenditi.
ho letto ora che hanno già provato a spiegartelo, ma ovviamente tempo perso, che di sicuro io non riperderò. visto che ho di meglio da fare che cercare di speigare le cose a uno privo di neuroni.
ridi ridi che stai proprio conciato bene.
adios
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 12:02
da Leviathan
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:47
Leviathan ha scritto: 19/02/2025, 11:45
Ma è la verità, infatti nelle loro chiacchiere si è parlato pure di Iran e Corea del Nord, non solo di Ucraina.
E per tornare tutto alla WW2 si punta ad avere un rappresentate americano alla parata nella piazza rossa di maggio. O Trump o Vance o Rubio.
potreste invitare Lebron James.
Meglio Rodman.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 12:04
da Noodles
lele_warriors ha scritto: 19/02/2025, 12:01
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 11:58
ecco uno che di questa guerra ha capito tutto sin dall'inizio...avanzate e non fermatevi
carezze e bacini noodles, che come al solito sei imbarazzante, cazzo alla tua età, riprenditi.
ho letto ora che hanno già provato a spiegartelo, ma ovviamente tempo perso, che di sicuro io non riperderò. visto che ho di meglio da fare che cercare di speigare le cose a uno privo di neuroni.
ridi ridi che stai proprio conciato bene.
adios
hai meglio da fare certo, leggere Stirpe che ti racconta che sta per cadere il fronte russo (cit.)
si leggono i primi segnali di cedimento (cit. settimanale)
dalle analisi del satellite qualcosa sta cambiando (cit.)
i russi certissimamente han fatto saltare lo stream 2 (cit.)
e quante ne abbiam lette

Re: Politica Internazionale
Inviato: 19/02/2025, 12:09
da Leviathan
Comunque Putin non è un pirla, lo sa che Trump ha contribuito ad armare l'Ucraina o comunque ha guardato altrove nel suo primo mandato 17-21, non ci casca a questo tentativo di cambiare la storia dando tutte le colpe a Biden.