No, lo davan su NetflixThe Patient ha scritto: 31/01/2023, 5:30nkola ha scritto: 31/01/2023, 0:01 A ritroso l'episodio di Cattelan con Vialli...è molto toccante....
A crearsi un piano e una speranza quando hai una strada più i meno segnata.. ci vuole forza e amore...
Eri al cinema a vederlo?
C'era una volta il Cinema
- nkola
- Rookie
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
- MLB Team: Yankees
- NFL Team: Green Bays
- NBA Team: Suns
- NHL Team: Nessuno
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: L'Aia
- 107
- 176
Re: C'era una volta il Cinema
-
- Senior
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
- Località: VR
- 55
- 457
Re: C'era una volta il Cinema
BABYLON
Mi accodo all analisi lebron.
Ci son pure dei riferimenti sottili (codice Hays), cantando sotto la pioggia etc. Altri un po faciloni. Il montaggio finale con gli spezzoni da calcineidenti e insomma idea non originalissima
Ma realizzazione di qualità, indubbio.
Lo spunto piu bello l ha dato Nanni Cobretti dei 400calci:
"È un film diviso, io lo divido in due parti e mi tengo la prima
Mi accodo all analisi lebron.
Ci son pure dei riferimenti sottili (codice Hays), cantando sotto la pioggia etc. Altri un po faciloni. Il montaggio finale con gli spezzoni da calcineidenti e insomma idea non originalissima
Ma realizzazione di qualità, indubbio.
Lo spunto piu bello l ha dato Nanni Cobretti dei 400calci:
"È un film diviso, io lo divido in due parti e mi tengo la prima
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16610
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3462
- 2100
Re: C'era una volta il Cinema
GIGI LA LEGGE
Il regista Alessandro Comodin si prende tutto il tempo per fare il suo tipo di cinema, ma proprio il massimo. Film impossibile da raccontare.
Silenzi, dialoghi e giornate umide che si ripetono.
Un girovagare che potrebbe sembrare banale, ma forse invece è profondo.
Per vederlo forse dovete venire a Udine.
Il regista Alessandro Comodin si prende tutto il tempo per fare il suo tipo di cinema, ma proprio il massimo. Film impossibile da raccontare.
Silenzi, dialoghi e giornate umide che si ripetono.
Un girovagare che potrebbe sembrare banale, ma forse invece è profondo.
Per vederlo forse dovete venire a Udine.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
- Frizzi
- Pro
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
- NFL Team: Tennessee Titans
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Taranto-Milano
- 1769
- 1069
Re: C'era una volta il Cinema
visto Babylon
mi ritrovo nei (molti) pregi già descritti qui, così come in qualcosa che m'è piaciuta meno (su tutti l'eccessiva lunghezza della seconda parte).
aggiungo solo una cosa Justin Hurwtiz
quando si dice che una colonna sonora definisce un film
mi ritrovo nei (molti) pregi già descritti qui, così come in qualcosa che m'è piaciuta meno (su tutti l'eccessiva lunghezza della seconda parte).
aggiungo solo una cosa Justin Hurwtiz

quando si dice che una colonna sonora definisce un film
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
-
- Hero Member
- Messaggi: 13683
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6317
- 2811
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Ma chi è quel produttore che dà ancora dei soldi a Shyamalan per continuare a sfornare filmdemmerda?! 

-
- Hero Member
- Messaggi: 13683
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6317
- 2811
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4519
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: C'era una volta il Cinema
Finalmente PCW torna a fare qualcosa di livello.
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
Babylon tra 30 sarà ancora una pietra miliare del cinema.
Film stupendo, ma è pure riduttivo.
Miglior combo règia-musica ma non certamente da adesso.
Un omaggio a tutto il cinema, con i suoi pro e contro, con i suoi eccessi e debolezze, con le sue manie e vizi.
Camei e citazioni si sprecano, senza mai però cadere nel banale.
La scena iniziale della festa mi ha ricordato una serata fatta al Redzone di Perugia durante una serata Exogroove, roba pazzesca, ovviamente con i dovuti paragoni.
Il girato nel deserto poi…a volte sembrava che la sabbia arrivasse fino alle poltrone in sala.
Scelta degli attori sublime, lei e’ veramente bravissima, lui va beh, lasciamo stare.
Ho letto che Chazelle aveva in mente di fare questo film da 15 anni, e capisci perché in 4 ore condensa 100 aspetti diversi.
Scena finale con quel susseguirsi di flashback sul meglio che il cinema ci abbia regalato in oltre un secolo è una chicca che lascia oltremodo estasiati.
Unico neo, e condivido alcuni giudizi, secondo me ci sono 20 minuti di girato di troppo, ma chi dice che ha visto due film, secondo me non l’ha capito molto bene.
Film stupendo, ma è pure riduttivo.
Miglior combo règia-musica ma non certamente da adesso.
Un omaggio a tutto il cinema, con i suoi pro e contro, con i suoi eccessi e debolezze, con le sue manie e vizi.
Camei e citazioni si sprecano, senza mai però cadere nel banale.
La scena iniziale della festa mi ha ricordato una serata fatta al Redzone di Perugia durante una serata Exogroove, roba pazzesca, ovviamente con i dovuti paragoni.
Il girato nel deserto poi…a volte sembrava che la sabbia arrivasse fino alle poltrone in sala.
Scelta degli attori sublime, lei e’ veramente bravissima, lui va beh, lasciamo stare.
Ho letto che Chazelle aveva in mente di fare questo film da 15 anni, e capisci perché in 4 ore condensa 100 aspetti diversi.
Scena finale con quel susseguirsi di flashback sul meglio che il cinema ci abbia regalato in oltre un secolo è una chicca che lascia oltremodo estasiati.
Unico neo, e condivido alcuni giudizi, secondo me ci sono 20 minuti di girato di troppo, ma chi dice che ha visto due film, secondo me non l’ha capito molto bene.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9907
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3699
- 3829
Re: C'era una volta il Cinema
The Deal
Le Rom Com compaiono poco in questo topic di sofisticati amanti della settima arte
Segnalo questa del 2008 perchè lo trovate nella gratuita pluto.tv e mi ha piacevolmente stupito, sarà per l'ambientazione nel mondo del cinema (i protagonisti sono 2 produttori che devono fare un film e affronteranno mille peripezie), sarà perché uno dei protagonisti è William H. Macy e l'altra è Meg Ryan che è la Meryl Streep delle commedie romantiche, ma mi pare funzioni tutto, strappa diverse risate e intrattiene alla grande.
Se Letterbox ha una media voto bassissima, ma son tutti die radical chic noiosi quelli.
The Wonder
Mi pare sia passato sotto silenzio qui, nessuno lo ha visto?
Non capisco chi lo classifica come horror sinceramente, mancando totalmente l'elemento sovrannaturale o di terrore in senso stretto. A me comunque è piaciuto molto. Costruisce una atmosfera avvolgente raccontando quanto può diventare opprimente la religione in alcuni contesti e come sguazzi nell'ignoranza e nella malafede. Bello poi l'incipit metacinematografico
Per la serie thriller polizisechi francesi, genere di cui sto diventando appassionato, segnalo 2 ottimi film che trovate su prime, entrambi di Fred Cavayé: Point Blank e Mea Culpa. Belli tesi e adrenalinici, fatti molto bene.
Le Rom Com compaiono poco in questo topic di sofisticati amanti della settima arte

Segnalo questa del 2008 perchè lo trovate nella gratuita pluto.tv e mi ha piacevolmente stupito, sarà per l'ambientazione nel mondo del cinema (i protagonisti sono 2 produttori che devono fare un film e affronteranno mille peripezie), sarà perché uno dei protagonisti è William H. Macy e l'altra è Meg Ryan che è la Meryl Streep delle commedie romantiche, ma mi pare funzioni tutto, strappa diverse risate e intrattiene alla grande.
Se Letterbox ha una media voto bassissima, ma son tutti die radical chic noiosi quelli.
The Wonder
Mi pare sia passato sotto silenzio qui, nessuno lo ha visto?
Non capisco chi lo classifica come horror sinceramente, mancando totalmente l'elemento sovrannaturale o di terrore in senso stretto. A me comunque è piaciuto molto. Costruisce una atmosfera avvolgente raccontando quanto può diventare opprimente la religione in alcuni contesti e come sguazzi nell'ignoranza e nella malafede. Bello poi l'incipit metacinematografico
Per la serie thriller polizisechi francesi, genere di cui sto diventando appassionato, segnalo 2 ottimi film che trovate su prime, entrambi di Fred Cavayé: Point Blank e Mea Culpa. Belli tesi e adrenalinici, fatti molto bene.
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13283
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16087
- 8664
Re: C'era una volta il Cinema
ripper23 ha scritto: 12/01/2023, 17:10 Ho scritto un post di 30 righe su The Banshees of Inisherin che si e' perso col login e non ho voglia di riscrivere.
Quindi mi limito a segnalarlo e consigliarlo, specialmente per chi ama una sceneggiatura forte basata tutta sui personaggi, e per chi ha apprezzato lo stile tra drama e commedia (qui con parecchia spinta sul grottesco) dei film precedenti di McDonagh.
Visto ieri sera, mi è piaciuto molto. Ora vorrei leggere la tua recensione però
Stasera invece sono andato a vedere Triangle of Sadness e l'ho apprezzato molto meno. Ha alcune cose interessanti ma nel complesso non mi ha preso granché.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
a me non è piaciuto.
troppo grottesco, troppo complesso (siamo su un altro livello rispetto a 3 Manifesti e In Bruges).
poi è evidente che non si tratti di un prodotto banale o mediocre e nemmeno mi sento di sconsigliarlo. però non è roba per tutti. quantomeno non per me.
ho trovato anche qualcuno che si è preso la briga di spiegarmelo: il teatro (McDonagh nasce commediografo, ho scoperto), l'assurdo di Beckett e la tragedia di Eschilo, l'asino di Bresson, le metafore sul conflitto e sul potere... troppo.
troppo grottesco, troppo complesso (siamo su un altro livello rispetto a 3 Manifesti e In Bruges).
poi è evidente che non si tratti di un prodotto banale o mediocre e nemmeno mi sento di sconsigliarlo. però non è roba per tutti. quantomeno non per me.
ho trovato anche qualcuno che si è preso la briga di spiegarmelo: il teatro (McDonagh nasce commediografo, ho scoperto), l'assurdo di Beckett e la tragedia di Eschilo, l'asino di Bresson, le metafore sul conflitto e sul potere... troppo.

- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: C'era una volta il Cinema
visto anche io spiriti dell'isola, purtroppo non in v.o., e m'è piaciuto.
non l'ho trovato particolarmente ostico, cerebrale o criptico, ma fruibile e "godibile" anche a prescindere da spiegones, citaziones e metaforones.
il senso del film e del suo sviluppo in termini di toni e sensazioni credo lo sintetizzi abbastanza bene una frase messa in bocca a gleeson, "A volte mi preoccupo del fatto che forse mi sto solo divertendo… mentre allontano l'inevitabile.”
non l'ho trovato particolarmente ostico, cerebrale o criptico, ma fruibile e "godibile" anche a prescindere da spiegones, citaziones e metaforones.
il senso del film e del suo sviluppo in termini di toni e sensazioni credo lo sintetizzi abbastanza bene una frase messa in bocca a gleeson, "A volte mi preoccupo del fatto che forse mi sto solo divertendo… mentre allontano l'inevitabile.”
-
- Hero Member
- Messaggi: 13683
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6317
- 2811
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Odioso Everything everywhere all at once è troppo?!
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9907
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3699
- 3829
Re: C'era una volta il Cinema
L'altro giorno camminavo per strada immerso in pensieri profondi sul cinema, tipo
"Siamo a gennaio e probabilmente con Babylon abbiamo già il film più bello di tutto il 2023"
A un certo punto mi sento battere sulla spalla, mi giro e c'era Park Chan-Wook che con un tono a metà tra l'offeso e il perplesso mi dice
"Coglionazzo, ma sei andato a vedere il mio film? No perché sarei uno dei 2-3 nomi con i quali si potrebbe rispondere senza tema di smentita alla domanda su chi sia il miglior regista del mondo"
Il tempo di chiedere a Park che minchia ci facesse a Cagliari e come facesse a leggere nel pensiero che era già sparito.
Comunque ieri sono andato e Park aveva ragione, "Decision to leave" è un film annichilente da quanto è bello. Una struttura imponente e perfetta, una storia d'amore e di manipolazione, un giallo di facile soluzione, una riflessione sull'incontro di concezioni della vita agli antipodi, su culture diverse, sul romanticismo innervato dalla nuova tecnologia, sul voyeurismo, su Hitchcock e De Palma e su mille altre questioni gestite con un montaggio assolutamente fuori di testa.
Mi sento anche inadatto a parlarne.
Perdonami Park se per una attimo ho dubitato, non sapevo quello che facevo.
"Siamo a gennaio e probabilmente con Babylon abbiamo già il film più bello di tutto il 2023"
A un certo punto mi sento battere sulla spalla, mi giro e c'era Park Chan-Wook che con un tono a metà tra l'offeso e il perplesso mi dice
"Coglionazzo, ma sei andato a vedere il mio film? No perché sarei uno dei 2-3 nomi con i quali si potrebbe rispondere senza tema di smentita alla domanda su chi sia il miglior regista del mondo"
Il tempo di chiedere a Park che minchia ci facesse a Cagliari e come facesse a leggere nel pensiero che era già sparito.
Comunque ieri sono andato e Park aveva ragione, "Decision to leave" è un film annichilente da quanto è bello. Una struttura imponente e perfetta, una storia d'amore e di manipolazione, un giallo di facile soluzione, una riflessione sull'incontro di concezioni della vita agli antipodi, su culture diverse, sul romanticismo innervato dalla nuova tecnologia, sul voyeurismo, su Hitchcock e De Palma e su mille altre questioni gestite con un montaggio assolutamente fuori di testa.
Mi sento anche inadatto a parlarne.
Perdonami Park se per una attimo ho dubitato, non sapevo quello che facevo.
- torrisone
- Pro
- Messaggi: 5169
- Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
- NFL Team: 49ers
- Località: Torino
- 17
- 2674
Re: C'era una volta il Cinema
[quote="PENNY]
Mi sento anche inadatto a parlarne.
[/quote]
Pensa se eri bravo a scrivere che risposta al topic sarebbe venuta fuori.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”