Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 15/01/2023, 10:01

Dietto ha scritto: 14/01/2023, 15:35 Porca troia, si chiama la via dell’acqua, stai tutto il cazzo di film a farmi vedere che imparano a dominare l’acqua, a respirare sott’acqua, vanno a pesca sott’acqua, so diventati mezzi pesci, poi la barca affonda in mezzo metro e tutti impanicati come se non sapessero trattenere il respiro per 30 secondi? Ma poi i due genitori tanto a fa gli splendidi che i figli dovevano imparare e poi so quelli più impanicati?

La fattibilità di cose simili in acqua dovrebbe essere rivalutata in TUTTI i film e libri d'azione vista la densità dell'acqua 800 volte superiore rispetto a quella dell'aria, ma è un film e quindi si dovrebbe sognare non appurare.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 16/01/2023, 8:05

Immagine

M3gan

Una zia inventrice di giocatolli super-tecnologici si ritrova ad avere la custodia legale di sua nipote. Questo le da' la perfetta occasione di testare M3gan, il prototipo di bambola iper-realistica che ha come unico scopo quello di prendersi cura della bambina con cui e' sincronizzata. Il problema e' che prende questo compito un po' troppo alla lettera.

Un po' Chucky Bambola Assassina, un po' Ex Machina e un po' episodio di Black Mirror, questo improbabile horror-thriller abbina un mondo e un estetica contemporanea e anzi futuristica, con lo stile di molti horror classici del ventesimo secolo: un po' cazzone, a tratti piu' o meno intenzionalmente ridicolo, mai troppo spaventoso.  "Cosa succederebbe se l'uomo creasse un intelligenza artificiale e poi ne perdesse il controllo" e' una premessa esplorata numerose volte nel cinema, qui in chiave crescita dei figli, inquieta e diverte abbastanza. Insomma, non la peggiore scelta per passare un'ora e mezza in una pigra domenica pomeriggio.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 17/01/2023, 13:54

Immagine

White Noise
Darei una breve descrizione della trama in due righe se non fosse molto difficile spiegare di che parla questo film. Un professore di "Hitler studies" e la sua famigliano affronta eventi naturali, paura di morire e problemi di coppia?

La prima impressione su questo film e' che si tratta del classico caso di un regista che innamorato di un libro decide di portarlo sullo schermo, ma fallisce nel tentativo di trasformare un romanzo largo e complesso in una sceneggiatura coerente per il cinema. La seconda considerazione che mi vien da fare e' che, pur non avendo letto il libro in questione, ho letto altri romanzi dell'autore del romanzo White Noise (Don DeLillo) e li ricordo tutti confusionari, incoerenti e molto pretenziosi. E quindi magari in realta' la traslazione sullo schermo del romanzo e' riuscita perfettamente :forza:

Baumbach si unisce nuovamente a Adam Driver (un paio d'anni dopo Marriage Story e dieci dopo Frances Ha) ma si allontana parecchio da quel cinema "umanista" e reale per cui si e' fatto conoscere, e si dedica al 100% a questa trasposizione astratta che va da tutte le parti senza portare a niente. Dimenticabile.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 20/01/2023, 8:07

Immagine

Amsterdam

Nel '33, tre amici conosciutisi durante la prima guerra mondiale si trovano in mezzo a un delitto e a una grossa cospirazione politica.

Prodotto da 20th century fox con un budget di $80M, diretto da David O. Russell (nominato per Miglior Regia 3x - The Fighter, Silver Lining Playbook e American Hustle), con tra i protagonisti uno dei migliori attori della sua generazione (se non il migliore) in Chrsitian Bale, uno dei migliori attori di sempre in Robert De Niro, le due attrici probabilmente piu' in voga del momento in Margot Robbie e Anna Taylor-Joy, accompagnati loro stessi da un cast incredibile anche in parti minori (Michael Shannon, Rami Malek, Timothy Olyphant, Mike Myers e chi piu' ne ha piu' ne metta).

Eppure perche' siamo circa in 13 persone in totale ad aver visto questo film? E' colpa delle piattaforme streaming o del fatto che il film e' una merda? "A little bit of A and a little bit of B". Il fatto che questo film abbia incassato la meta' di "The Bob Burger Movie" e molto meno del primo Avatar rimesso nei cinema per sfruttare l'onda del secondo, non puo' essere spiegato solo dal fatto che il film e' un polpettone inconcludente che non approfondisce nulla e rincorre personaggi di cui non ti frega niente mentre fanno cose di cui non ti frega niente. Fosse solo quello, quantomeno per i nomi coinvolti ti aspetteresti incassi almeno quanto quell'altra cagata di Don't Worry Darling (e invece no, circa un terzo). Ma il film e' immediatamente su Disney+, e come per The Last Duel (che invece era un ottimo film), passa completamente inosservato e finisce immediatamente nel dimenticatoio.

Detto cio', qui la bravura degli interpreti riesce a mantenere vagamente interessante una sceneggiatura senza capo ne' coda per molto piu' tempo di quanto ci si possa aspettare. Piu' o meno l'unico motivo per guardare questo film e' Margot Robbie, la quale boh... non ho manco parole.
Ah, mi scoccia dirlo ma il figlio di Denzel secondo me e' un mezzo cane.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 21/01/2023, 23:05

Babylon è un capolavoro

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 21/01/2023, 23:39

PENNY ha scritto: 21/01/2023, 23:05 Babylon è un capolavoro

Vado martedì a vederlo….
Lo aspetto come i re Magi a Betlemme…
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13283
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16087
8664

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 23/01/2023, 11:57

PENNY ha scritto: 21/01/2023, 23:05 Babylon è un capolavoro
A me è piaciuto tantissimo. Forse avrei preferito una seconda parte un po' più snella, magari un 20'/30' in meno in generale, ma davvero un film stupendo che va assolutamente visto al cinema e non a casa, dove io credo che non l'avrei apprezzato cosi. 

Festa iniziale, tutto il momento della scena della battaglia/cinepresa/ascesa di Nellie, la scena del sonoro, la discesa all'inferno con il gangster: tutte scene che ho davvero adorato.  :notworthy:

Poi la mia conoscenza di cinema è abbastanza limitata ma davvero un film che ho apprezzato tantissimo. 

Ah ho visto RRR (netflix) 10 giorni fa: non so bene cosa ho visto ma mi è piaciuto un sacco  :laughing:

Alti film visti in questa settimana (mi son piaciuti tutti per fortuna).

Athena (netflix): a me sti film sulle banlieue convincono sempre. Gran ritmo, scena iniziale che ti fa entrare subito nel mood del film. 

The Menu (disney+): funziona e  mi è piaciuto. Il maggiore difetto è che forse sono un po' deboli i personaggi tranne lo Chef e lei, e il ragazzo che la porta li alla cena. Se l'idea di fondo era una roba alla 10 piccoli indiani credo che andassero caratterizzati un po' meglio quei personaggi e forse anche il rapporto Chef e suo staff. 

Quo vadis, Aida? (Now/Sky): film che prende ispirazione da una storia vera* e racconta del massacro di Srebrenica, delle responsabilità accertate dei caschi blu olandesi e di come è andata purtroppo la vicenda. Se siete interessati alla vicenda storica è un film da vedere, molto pesante a livello emotivo. 
* nella realtà l'interprete è uno dei figli, il padre è andato davvero a negoziare con Mladic, e le 3 persone morte sono considerate davvero responsabilità dei caschi blu, le uniche certificate, perché in sostanza impedendogli di ottenere rifugio/asilo le hanno mandate a morire e da questa vicenda si basa la sentenza del tribunale dell'Aia.   

 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33751
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8966
14843

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 23/01/2023, 18:52

bò io visto ieri Babylon e onestamente non mi ritrovo nei vostri giudizi (solitamente ci troviamo abbastanza)

film visivamente molto bello sicuramente, idem la prima parte di film, quella in cui si descrivono gli anni del muto
la combo scene della festa+successivo Boris ambientato negli anni '20 mi è piaciuto molto (Brad Pitt è chiaramente Stanis, idem far vedere il dietro le quinte :forza: )

ecco di lì in poi qualche dubbio in più mi rimane, abbiamo tre linee narrative principali:

la storia tra Nellie e Manny, onestamente mi sembra molto sbilanciata dalla parte di lei che ruba completamente la scena, e onestamente si fa anche molta fatica ad empatizzare con loro due come coppia

storia di Brad Pitt, molto molto bella e scritta molto bene (per quanto sia una storia già vista e rivista, però da questo punto di vista non c'è nulla di male se racconti qualcosa di già visto in questo modo)

storia di Sidney Palmer, buttata lì ogni tanto a caso, mi ha dato l'impressione che avessero tagliato un pò di roba per accorciare il film in un secondo momento e la sua parte ci ha rimesso le penne :forza:

poi ci sono momenti meravigliosi come quelli con Tobey Maguire che fa il boss, ho capito il messaggio finale alla base del film, mi accollo pure la durata senza problemi, non credo di essermi mai annoiato e questo è un bene

nel complesso quindi un film che sono contento di aver visto, che intrattiene, ma se ti dovessi dire che lo riguarderei o che tra 2-3 mesi mi sarà rimasto dentro qualcosa, direi una bugia :biggrin:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 23/01/2023, 20:02

lebronpepps ha scritto: 23/01/2023, 18:52 -
Ci sta, è un film enorme e sicuramente non scevro di difetti.
Infatti leggo poche recensioni a metà strada, o viene stroncano o viene esaltato.

Io le linee narrative le ho interpretate in maniera molto più indipendente le une dalle altre, sono 4 personaggi che agiscono sullo stesso palcoscenico, ogni tanto si incrociano ma hanno tutte storyline diverse e sviluppate in maniera compiuta dall'inizio alla fine.
La storia d'amore arriva solo nell'ultima parte e in effetti fa perdere un filo di ritmo al film, ma non è certo centrale e se la togliamo entrambi i personaggi stanno benissimo in piedi lo stesso.
Ma in realtà non c'è un singolo personaggio che sia scritto male, c'è ne sono molti che meriterebbero uno spinoff solo per loro di altre 2 ore: la cronista, l'assistente alla regia, il boss, la cantante asiatica...
Spero non sia sfuggita la chicca del produttore interpretato da un attore identico a Harvey Weinstein :forza:
La mia parte preferita è sicuramente tutta quella nel deserto, ero commosso da quanto mi stava piacendo  :notworthy:


In realtà non vedo l'ora di rivedermelo in lingua originale.
Un film che ti riconcilia con il cinema

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13283
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16087
8664

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 23/01/2023, 22:07

lebronpepps ha scritto: 23/01/2023, 18:52 bò io visto ieri Babylon e onestamente non mi ritrovo nei vostri giudizi (solitamente ci troviamo abbastanza)

film visivamente molto bello sicuramente, idem la prima parte di film, quella in cui si descrivono gli anni del muto
la combo scene della festa+successivo Boris ambientato negli anni '20 mi è piaciuto molto (Brad Pitt è chiaramente Stanis, idem far vedere il dietro le quinte :forza: )

ecco di lì in poi qualche dubbio in più mi rimane, abbiamo tre linee narrative principali:

la storia tra Nellie e Manny, onestamente mi sembra molto sbilanciata dalla parte di lei che ruba completamente la scena, e onestamente si fa anche molta fatica ad empatizzare con loro due come coppia

storia di Brad Pitt, molto molto bella e scritta molto bene (per quanto sia una storia già vista e rivista, però da questo punto di vista non c'è nulla di male se racconti qualcosa di già visto in questo modo)

storia di Sidney Palmer, buttata lì ogni tanto a caso, mi ha dato l'impressione che avessero tagliato un pò di roba per accorciare il film in un secondo momento e la sua parte ci ha rimesso le penne :forza:

poi ci sono momenti meravigliosi come quelli con Tobey Maguire che fa il boss, ho capito il messaggio finale alla base del film, mi accollo pure la durata senza problemi, non credo di essermi mai annoiato e questo è un bene

nel complesso quindi un film che sono contento di aver visto, che intrattiene, ma se ti dovessi dire che lo riguarderei o che tra 2-3 mesi mi sarà rimasto dentro qualcosa, direi una bugia :biggrin:
La parte di Sidney palmer ha dato anche a me la stessa idea e uguale la parte della ragazza orientale, che è stata ancora di più tagliata. Probabilmente aveva in mente un film di 4 ore per chiudere anche queste storyline 😅

Può essere che non rimanga molto del film, però non so l'ho davvero apprezzato in tante scene. Forse non tanto come sceneggiatura, che è di solito quello che apprezza di più un ignorante come me, quanto nella messa in scena, regia, musiche e tutto il resto
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 938
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
176

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da nkola » 27/01/2023, 0:35

Tutto Chiede Salvezza.... mi è comparso per caso su Netflix NL...

Nel suo piccolo la serie è bella... finale forse un po incasinato ...
Ma molti momenti toccanti da lacrima e tema decisamente non comune...catartico.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 28/01/2023, 15:27

lebronpepps ha scritto: 23/01/2023, 18:52 film visivamente molto bello sicuramente, idem la prima parte di film, quella in cui si descrivono gli anni del muto
la combo scene della festa+successivo Boris ambientato negli anni '20 mi è piaciuto molto (Brad Pitt è chiaramente Stanis, idem far vedere il dietro le quinte :forza: )
ecco di lì in poi qualche dubbio in più mi rimane
Dimenticabile nel giro di un paio, a parte tutti i momenti di Margot e Brad.
tipo la discesa all'inferno dei quattro booo, come svariati momenti della seconda parte

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 30/01/2023, 9:03

PENNY ha scritto: 21/01/2023, 23:05 Babylon è un capolavoro

Eh, quantomeno ci andiamo molto vicini. Film stupendo, Chazelle e' in grado di usare la musica e immagini come pochi, fa quasi venire voglia di ballare in sala. Un enorme e genuino canto d'amore al cinema, la cui prima meta' corre via come una gran festa, per poi rallentare e allungarsi troppo nella seconda.

Il fatto che questo film sia stato piu' o meno completamente ignorato agli oscar mi pare l'ulteriore e definitiva conferma del cambio nella composizione dell'Academy (forse son davvero morti tutti quelli con un vago ricordo di quegli anni), perche' fino a pochi anni fa un film ambientato ad Hollywood nella prima meta' del '900, che parla di quanto sono belli e importanti e culturalmente rilevanti i film... sarebbe stato imperdibile per l'academy.

Normalmente perorerei la mia causa anti film inutilmente lunghi, ma devo dire che qui la lunghezza, se non pienamente giustificata, quantomeno non mi e' sembrata completamente inutile stile Avatar2 (come detto, si allunga un po' nel finale ma comunque scorre abbastanza), pero' mi tocca segnalare una cosa che non penso di aver mai visto: siccome il film era piu' lungo di 3 ore, il biglietto costava 2 euro in piu'... :laughing:

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 938
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
176

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da nkola » 31/01/2023, 0:01

A ritroso l'episodio di Cattelan con Vialli...è molto toccante....
A crearsi un piano e una speranza quando hai una strada più i meno segnata.. ci vuole forza e amore...

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 31/01/2023, 5:30

nkola ha scritto: 31/01/2023, 0:01 A ritroso l'episodio di Cattelan con Vialli...è molto toccante....
A crearsi un piano e una speranza quando hai una strada più i meno segnata.. ci vuole forza e amore...

Eri al cinema a vederlo?

Rispondi

Torna a “Cinema”