Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15298
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10207
4601

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Whatarush » 01/10/2024, 21:22

PLATOON ha scritto: 01/10/2024, 20:02
Whatarush ha scritto: 01/10/2024, 19:48
Levia ha giustamente detto che i paesi arabi sono un bluff, ma quanto potevano ancora abbozzare a Teheran senza alzare un dito?
Per "scendono in campo" intendi diplomaticamente giusto? Non credo basti per fermare la ritorsione di Israele e degli USA, in forma (molto) attiva stavolta visto il coinvolgimento iraniano. E' una spirale sempre più avvitata, non c'è reale volontà da parte di nessuno di togliere il piede dall'acceleratore.
 
Per scendere in campo intendo militarmente ....ma non credono abbiamo questa gran voglia....
La risposta iraniana era obbligata....il regime israeliano (perchè sono dei maledetti pazzi pure loro senza tirare in ballo lezioni di democrazia, teocrazia ecc) ha azzerato con "facilità" i 2/3 più importanti della cosiddetta asse della resistenza (gli houti penso non li considerino proprio per lontananza e capacità reali di impensierirli davvero)....ma in cuor loro credo che ora faranno gli scongiuri affinché la risposta sia quanto meno violenta possibile...ma gliel'hanno messa su un vassoio d'argento.....intanto Khamenei si è già dato, non si sà mai.....se volevano veramente scatenare una guerra avrebbero davvero inondato di missili lo spazio aereo israeliano....invece sembra che l'attacco sia finito per ora non ci sono seconde e terze ondate..... 
Ripeto se sono da soli, proprio materialmente, vista pure la situazione interna che non è proprio rose e fiori sono in grande difficoltà....la minaccia da usare come deterrenza è scesa parecchio 

Non succederà. La Russia è impegnata altrove, la Cina preferisce più il softpower, almeno su questioni che non siano Taiwan. Poi se per "intervenire militarmente" si intende fornitura di attrezzature militari, beh questo è da vedersi.
Per me l'Iran non andrà oltre questi sporadici lanci - come è stato qualche mese fa peraltro - perché non vuole perdere (del tutto) la faccia e non vuole che gli americani li azzerino.
Chiaramente continuerà a supportare i suoi satelliti, ora più che mai.
  

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6143
4961

Re: Politica Internazionale

Messaggio da lele_warriors » 01/10/2024, 21:35

Whatarush ha scritto: 01/10/2024, 19:39
Leviathan ha scritto: 01/10/2024, 19:33

Direi Iron Dome è in difficoltà.

Comunicato IDF alla popolazione "..le esplosioni che sentite provegono da intercettazioni o frammenti di missili caduti"
Devo averla già sentita sta cosa  :penso:

ad ora pare sia andata effettivamente così. o hai altre notizie serie da dare che non ho visto?
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Politica Internazionale

Messaggio da esba » 02/10/2024, 9:11

Leviathan ha scritto: 01/10/2024, 19:26 L'Iran ha attaccato.

Altre fonti dicono Hezbollah ha attaccato.

Israele è sotto attacco missilistico comunque.

Se questo significa attaccare io sono Brad Pitt.
Mi e' sembrata una compagnia di adolescenti che assalta un furgoni portavalori con le miccette....ma per cortesia.

Ma veramente siete convinti che l'Iran sia in grado oggi, di affrontare un conflitto a viso aperto con quei nazisti di israeliani?
La risposta e' no, e non solo dal punto di vista militare, dove oggi, non c'e' confronto, ma anche su quello strategico.

E nel frattempo che Pechino gongola dietro le quinte, e l'occidente civilizzato fa finta di niente va in scena l'ennesima pantomima persiana, film gia' abbondantemente visto e rivisto.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15264
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1930
1676

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Radiofreccia » 02/10/2024, 9:51

A me terrorizza e non poco l'idea che entrino anche gli Stati Uniti in una ipotetica escalation militare del conflitto.
Lo vedrei davvero come l'inizio di qualcosa che va molto oltre la sola regione medio orientale.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15148
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4480

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 02/10/2024, 10:50

Radiofreccia ha scritto: 02/10/2024, 9:51 A me terrorizza e non poco l'idea che entrino anche gli Stati Uniti in una ipotetica escalation militare del conflitto.
Lo vedrei davvero come l'inizio di qualcosa che va molto oltre la sola regione medio orientale.

Ad occhio, a meno di cataclismi, prima delle elezioni difficilmente gli USA faranno qualsivoglia mossa azzardata.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6316
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1217
2402

Re: Politica Internazionale

Messaggio da mario61 » 02/10/2024, 11:28

frog ha scritto: 02/10/2024, 10:50
Radiofreccia ha scritto: 02/10/2024, 9:51 A me terrorizza e non poco l'idea che entrino anche gli Stati Uniti in una ipotetica escalation militare del conflitto.
Lo vedrei davvero come l'inizio di qualcosa che va molto oltre la sola regione medio orientale.

Ad occhio, a meno di cataclismi, prima delle elezioni difficilmente gli USA faranno qualsivoglia mossa azzardata.

dopo è possibilissimo però, viste le posizioni di Trump sull'Iran e sul fatto che sta volta sceglierà solo gente più estremista di lui.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15148
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4480

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 02/10/2024, 11:49

mario61 ha scritto: 02/10/2024, 11:28
frog ha scritto: 02/10/2024, 10:50

Ad occhio, a meno di cataclismi, prima delle elezioni difficilmente gli USA faranno qualsivoglia mossa azzardata.

dopo è possibilissimo però, viste le posizioni di Trump sull'Iran e sul fatto che sta volta sceglierà solo gente più estremista di lui.

Con Trump al potere non c'è limite al peggio, qualsiasi scenario apocalittico è possibile.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Politica Internazionale

Messaggio da DODO29186 » 02/10/2024, 12:15

L'attacco di Israele contro Hezbollah è stato indubbiamente di un'efficacia spaventosa, frutto di anni di pianificazione da parte del Mossad. Purtroppo, ci sono state molte "casualities" e i metodi hanno ricordato a molti quelli del terrorismo e sarebbero stati considerati inaccettabili solo qualche anno addietro. Ma riconducendo tutti all'interno di un contesto bellico, l'operazione è stata ben eseguita, sia nella pianificazione che nell'esecuzione, e il successo operativo pienamente raggiunto.

D'altro canto, proprio questo focus sull'Iran è una delle cause che hanno permesso ad Hamas di realizzare gli attentati del 7 ottobre: per quanto Israele abbia l'intelligence più evoluta al mondo (dopo gli USA) il massimo sforzo in una direzione drena inevitabilmente risorse dall'altra.

Netanyahu è il primo responsabile del focus iraniano e quindi anche della riuscita del 7 ottobre. Quello che sta cercando di fare ora è distogliere lo sguardo da quel macroscopico errore, spingendo laddove sa di essere forte: un grande successo per cancellare un gravissimo insuccesso.

La vera domanda, però, è un'altra: qual è l'end game? Al di là di garantirsi la sopravvivenza politica, cosa pensa di ottenere Netanyahu ora sui due fronti sotto il profilo strategico?

​​​​​È chiaro che la volontà di Hezbollah ha subito un duro colpo, ci saranno altre ritorsioni nel breve e la situazione rimarrà molto calda, ma il colpo inflitto è stato veramente forte, la reazione per il momento scialba e se questo dislivello nelle manifestazioni di forza verrà confermato, si aprirà la porta per una futura de-escalation per costrizione.

Detto ciò, cosa vuole imporre Netanyahu all'Iran?
- Lo smantellamento forzato di Hezbollah? Sarebbe un obiettivo da un lato clamoroso, ma anche molto di facciata. Però aprirebbe a nuovi scenari diplomatici nel contesto delle relazioni israelo-iraniane. Al momento, non appare un obiettivo accettabile per l'Iran, ma potrebbe diventarlo forzatamente.
- Lo stop definitivo al programma nucleare iraniano? Presenta grandi difficoltà e dubito che l'Iran possa accettarlo, anche perché gli garantisce diversi fondi semplicemente attraverso annunci di evoluzione future e trattative con la comunità internazionale.
-Un'ipotetica "liberazione dal regime", come recentemente dichiarato, mi sembra quello più assurdo: porterebbe sul serio al rischio di guerra totale, con un esito estremamente incerto, ma sicuramente costoso, per ambedue le parti.
Altri obiettivi strategici, personalmente, non li vedo.

Sul lato palestinese la situazione è molto più complessa: la volontà di Hamas è stata tutt'altro che piegata, le operazioni sono state pianificate in modo insufficiente, l'esecuzione sta causando una catastrofe umanitaria e non si vede un obiettivo strategico ragionevole, né un qualsiasi forma di accordo tra le parti, anche perché è Israele a condurre i giochi e Netanyahu non sembra intenzionato a fermarsi finché non avrà ottenuto un risultato.

Quale risultato, forse non lo sa neanche lui e questo ci riporta al discorso iniziale: coprire con un successo in Iran la catastrofe palestinese per prendere tempo, quantomeno sino alle elezioni americane e alla sua testimonianza davanti alla Corte come indagato in un processo per corruzione, prevista per il 2 dicembre (e che che cercherà di nuovo di rinviare, con buone probabilità di successo).

Una delle chiavi è proprio questa: un'eventuale uscita forzata di scena da parte di Netanyahu faciliterebbe molto una de-escalation, perché Israele potrebbe permettersi di abbandonare la linea dura o quantomeno di modificarla, cosa che invece non appare nell'orizzonte delle cose con lui alla guida del Paese.

Sicuramente la situazione rimarrà molto calda per tutto il 2024 e potenziali futuri accadimenti andranno ad influenzare molto quello che potrà accadere dopo. Di fatto, finché la leadership israeliana non cambia, l'unica de-escalation che può esserci è quella imposta con la forza piegando la volontà del nemico. Se, invece, qualcosa all'interno dovesse cambiare, potrebbero anche aprirsi dei margini di trattativa. Al momento, però, non ci sono.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Politica Internazionale

Messaggio da esba » 02/10/2024, 12:38

frog ha scritto: 02/10/2024, 11:49
mario61 ha scritto: 02/10/2024, 11:28

dopo è possibilissimo però, viste le posizioni di Trump sull'Iran e sul fatto che sta volta sceglierà solo gente più estremista di lui.

Con Trump al potere non c'è limite al peggio, qualsiasi scenario apocalittico è possibile.

Io invece sono certo che con lui finirebbero tutti i conflitti grossi oggi sul tavolo, con la Harris si continuerebbe con la politica estera di Biden, se non peggio.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9599
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5230

Re: Politica Internazionale

Messaggio da negher » 02/10/2024, 13:26

esba ha scritto: 02/10/2024, 12:38
frog ha scritto: 02/10/2024, 11:49

Con Trump al potere non c'è limite al peggio, qualsiasi scenario apocalittico è possibile.

Io invece sono certo che con lui finirebbero tutti i conflitti grossi oggi sul tavolo, con la Harris si continuerebbe con la politica estera di Biden, se non peggio.

Molto probabile.
C'è sempre da capire se l'annessione dell'Ucraina alla Russia e Israele che rade al suolo il medio Oriente non si riveleranno degli scenari peggiori nel medio lungo periodo.

Avatar utente
Okun23
Rookie
Rookie
Messaggi: 885
Iscritto il: 10/04/2020, 20:33
82
50

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Okun23 » 02/10/2024, 15:31

Certo bisogna farne di strada
Da una ginnastica d'obbedienza

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22214
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3471

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Leviathan » 02/10/2024, 18:07

edit. notizia vecchia.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15148
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4480

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 03/10/2024, 8:18

negher ha scritto: 02/10/2024, 13:26
esba ha scritto: 02/10/2024, 12:38

Io invece sono certo che con lui finirebbero tutti i conflitti grossi oggi sul tavolo, con la Harris si continuerebbe con la politica estera di Biden, se non peggio.

Molto probabile.
C'è sempre da capire se l'annessione dell'Ucraina alla Russia e Israele che rade al suolo il medio Oriente non si riveleranno degli scenari peggiori nel medio lungo periodo.

Ricordiamo pure l'accordo con i talebani per ricreare uno stato dove le donne hanno i diritti che Trump desidererebbe avessero anche in tutto il resto del mondo.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 03/10/2024, 18:49

frog ha scritto: 03/10/2024, 8:18
negher ha scritto: 02/10/2024, 13:26

Molto probabile.
C'è sempre da capire se l'annessione dell'Ucraina alla Russia e Israele che rade al suolo il medio Oriente non si riveleranno degli scenari peggiori nel medio lungo periodo.

Ricordiamo pure l'accordo con i talebani per ricreare uno stato dove le donne hanno i diritti che Trump desidererebbe avessero anche in tutto il resto del mondo.

Per quanto trump sia deplorabile come essere umano, bisogna dargli atto che per quanto riguarda il trattamento delle donne quello che fanno i talebani e` qualcosa che trump non potrebbe, non solo approvare  ma anche anche concepire. Non c'e nulla di piu diverso dai talebani e trump in questo aspetto. L'unico universo dove le due cose postrebbero coesistere e quello  in cui con il termine  "burqa"  i talebani intendono un bikini brasiliano e per "niqab" la collezione 2024/25 di la perla  ....... o per i piu attempati tra di noi "Roberta, lo slip dei vent'anni" (cit.).

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15148
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4480

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 04/10/2024, 8:34

Gio ha scritto: 03/10/2024, 18:49
frog ha scritto: 03/10/2024, 8:18

Ricordiamo pure l'accordo con i talebani per ricreare uno stato dove le donne hanno i diritti che Trump desidererebbe avessero anche in tutto il resto del mondo.

Per quanto trump sia deplorabile come essere umano, bisogna dargli atto che per quanto riguarda il trattamento delle donne quello che fanno i talebani e` qualcosa che trump non potrebbe, non solo approvare  ma anche anche concepire. Non c'e nulla di piu diverso dai talebani e trump in questo aspetto. L'unico universo dove le due cose postrebbero coesistere e quello  in cui con il termine  "burqa"  i talebani intendono un bikini brasiliano e per "niqab" la collezione 2024/25 di la perla  ....... o per i piu attempati tra di noi "Roberta, lo slip dei vent'anni" (cit.).

Facendo un parallelo tra la società occidentale e quella afgana, io invece credo che il paragone regga.
Il vecchio porco vorrebbe che le donne se ne stessero a casa nel letto a gambe aperte, pronte all'uso, magari pure per i suoi amici, all'occorrenza, nell'attesa dovrebbero starsene a casa a badare ai figli, rassettare casa, e nel tempo libero, se ne restasse, farsi le unghie, sfogliare riviste patinate e guardare soap opera.
Le donne col bikini brasiliano sono quelle che si tromba in giro, con o senza la loro volontà, tanto al limite si paga il loro silenzio o si minacciano.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”