PENNY ha scritto: 01/10/2024, 11:52
Nella mia ignoranza sto tentando di leggere e ascoltare un po' di roba sulla situazione Israeliana, e mi ha colpito come fino alla settimana scorsa il tenore dei commenti di gran parte degli analisti era
"Hezbollah non è Hamas, ha molte più risorse strutturali, più appoggi, più soldi, più capacità di colpire il cuore di Israele, Israele non può rischiare una guerra con loro"
Tutta roba smentita nel giro di poche giorni, nei quali Israele ha devastato arsenali e risorse umane di Hezbollah con una efficienza e una velocità davvero impressionanti. E adesso l'Iran credo abbia paura di fare anche un singolo passo, probabilmente sanno che se volesse davvero Netanyahu potrebbe seccare Khamenei semplicemente alzando la cornetta e dando l'ordine.
Non vedo sinceramente un argine possibile alle mire dello stato ebraico, visto anche il solito beneplacito degli americani, ben contenti di lasciare a loro tutto questo lavoro sporco.
spetta.

non è roba smentita, semplicemente finora hanno adoperato il settore militare nel quale sono molto più forti e potenti (di gran lunga rispetto al Libano), ossia bombardamenti, razzi e droni.
Discorso diverso è l'invasione tramite truppe di terra del Libano, lì certamente un esito favorevole dello scontro potrebbe smentire quelle previsioni. Ma al momento direi che è ancora prematura come analisi.
Israele sono circa 70 anni che è dotata delle armi più tecnologiche e potenti nell'intero medio-oriente, per questo fa (e farà) sempre la voce grossa per intimorire gli avversari e colpire obiettivi strategici.
detto questo, se l'Iran non vuole uno scontro diretto (e mi pare abbastanza chiaro) è più per evitare problemi interni (si ignora spesso il fatto che in quel paese c'è un fermento democratico molto più forte di quanto appaia qui in occidente) ed eventuali ribaltoni di regime.
poi se vogliamo entrare in un discorso di guerra totale, io vedo israele perdere una guerra contro l'iran.
l'iran è un paese di quasi 90 milioni di abitanti, ha una capacità di leva enorme rispetto all'israele che non arriva nemmeno a 10 milioni.
inoltre è dotata, seppur con numeri molto inferiori, di tutte le ultime tecnologie militari a disposizione sul mercato.
dietro l'iran c'è la Cina, inutile ribadirlo, quindi le risorse non mancheranno.
israele può atteggiarsi a dominatore assoluto su quei poveracci dei palestinesi ma il discorso cambia parecchio se si trovasse in guerra contro libano ed iran. Potrebbe reggere l'urto solo se supportata dagli USA, ma parliamo di una vera e propria guerra mondiale.