Pagina 8 di 34

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 08/09/2023, 16:48
da frog
frog ha scritto: 05/09/2023, 17:03 Come li vedete gli USA contro i crucchi ? Lettonia permettendo ?

Non l'ho vista la Germania, ma mi sembra piuttosto solida.

La risposta esatta era: male male  :biggrin:

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 08/09/2023, 17:00
da Bonaz
Spiaze 

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 08/09/2023, 17:32
da Arvydas73
Bonaz ha scritto: 08/09/2023, 17:00Spiaze 
tanto tanto  :lmao:

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 08/09/2023, 19:41
da Birdman
.

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 12:16
da Bonaz
Bridges a 0,2 dalla fine :shocking:
Che partita di Brooks!

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 12:22
da Jack
Ho girato sul finale, grande Bridges perchè Kerr mi pare gli dicesse di segnare. Comunque prendono più di 110 da chiunque, solo noi ne abbiamo fatto 60 per miracolo

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 12:34
da Bonaz
E non vincono nemmeno il bronzo. Bravissimi i canadesi

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 12:44
da matt2354
Alla fine ci sono andati veramente in vacanza  :biggrin: World American Champion of WHAT?!?!

Partita divertente da vedere al netto di tanti errori soprattutto da parte USA (che sono senza JJJ, Ingram e Banchero) , il Canada ha dimostrato di essere più squadra ed è stata praticamente sempre davanti.
Clamoroso il finale dei regolamentari con un canestro pazzesco di Bridges (anche se con evidente infrazione di invasione sul libero.)

USA che usano la stessa carta difensiva della Serbia su SGA ma che fallisce miseramente visto che non riescono a toglierlo dal campo e lui mette in ritmo i compagni e si mette in ritmo da solo (31,6,12) trovando una partita memorabile su due lati del campo di Dillon Brooks con 39!!!

Cosa positiva che l'anno prossimo arriveranno i migliori e la prenderanno più seriamente, però occhio perchè se ci saranno anche i vari Jokic, Giannis ecc. e il Canada porta tutti i suoi rischia di non essere una passeggiata.

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 13:09
da Austroungarico
Basta mettere uno che allena seriamente invece di Kerr

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 13:23
da matt2354
Austroungarico ha scritto: 10/09/2023, 13:09 Basta mettere uno che allena seriamente invece di Kerr

Beh insomma, tenendo conto di quelli che non ci vogliono andare o che hanno già dato fare meglio di Kerr, Spoelstra, Lue e Few (storico allenatore di Gonzaga) la vedo dura.

Il problema più che altro è il tempo che hanno a disposizione per allenare e creare un simil-sistema (più in difesa che in attacco) e la voglia dei giocatori.
 

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 14:00
da ErPirataLoco
Brooks è il classico giocatore che non dovrebbe giocare in Nba perché ha una testa disabilitata .. rovina lo spogliatoio ..ecc ..

Poi firma per una contender e di colpo diventa un giocatore che se ti porta un sacco di intangibles e deve solo essere dosato 

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 15:38
da Austroungarico
matt2354 ha scritto: 10/09/2023, 13:23
Austroungarico ha scritto: 10/09/2023, 13:09 Basta mettere uno che allena seriamente invece di Kerr

Beh insomma, tenendo conto di quelli che non ci vogliono andare o che hanno già dato fare meglio di Kerr, Spoelstra, Lue e Few (storico allenatore di Gonzaga) la vedo dura.

Il problema più che altro è il tempo che hanno a disposizione per allenare e creare un simil-sistema (più in difesa che in attacco) e la voglia dei giocatori.
 
Kerr vive di rendita del lavoro dei primi Warriors. Sono passati 8 anni da allora. È bollito, senza Curry fa lottery

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 15:59
da matt2354
Austroungarico ha scritto: 10/09/2023, 15:38
matt2354 ha scritto: 10/09/2023, 13:23

Beh insomma, tenendo conto di quelli che non ci vogliono andare o che hanno già dato fare meglio di Kerr, Spoelstra, Lue e Few (storico allenatore di Gonzaga) la vedo dura.

Il problema più che altro è il tempo che hanno a disposizione per allenare e creare un simil-sistema (più in difesa che in attacco) e la voglia dei giocatori.
 
Kerr vive di rendita del lavoro dei primi Warriors. Sono passati 8 anni da allora. È bollito, senza Curry fa lottery

Beh vuol dire che ha fatto un buon investimento in questi 8 anni visto le finali e i titoli, e leggevo che si è messo nella lista con Coach K, Gregg Popovich e George Karl a non riuscire a vincere il mondiale alla prima apparizioni come hc.

Poi sicuramente ha colpe anche lui, come grosse ce le ha Grant Hill avendo costruito questa nazionale (al netto che non sappiamo chi non ci è voluto andare), ma non dare la maggior parte di colpa ai giocatori significa non aver visto le partite.

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 16:06
da nolian
gli USA han sempre avuto troppa strafottenza (non lo dico con astio, ma è un dato di fatto)
han sempre approcciato alle partite pensando sapendo di poter battere chiunque e di molto
sanno (pensano) di essere i più forti, e probabilissimamente è cosi

ma non sono mai stati una "squadra", un gruppo che lotta, un insieme che esalta la sommatoria dei singoli
gli USA sono sempre stati un team che nel bast case scenario "produce" il 50% di quello che sarebbe sommatoria dei talenti dei singoli
un team, una squadra, che si sente squadra, che è umile e che gioca da squadra produce anche più del 100% della sommatoria dei singoli

neanche il dream team originario fa eccezione

il punto è che 9 volte su 10 quel "50%" gli permette di vincere, a volte stravincere...
ma non c'è mai stata una singola occasione in cui abbiano superato questo "limite" dovuto al loro approccio ed al loro sentirsi superiori

***

veniamo al 2023
la nazionale USA già non era affatto composta dai migliori, probabilmente non c'è nessuno dei primi 15-20giocatori USA
inoltre quelli che ci sono, i migliori soprattutto, sono
A-giovanissimi,
B-inesperti in generale e soprattutto inesperti di partite che contano: non c'è un singolo giocatore che abbia trascinato i suoi alla vittoria di una misera serie PO!,
C-gente che non ha mia vinto nulla, ma ha già firmato contratti che valgono più della somma stipendi di tutta la carriera degli avversari che hanno incontrato...il che implica
D- non hann fame!
non mi son voluto esprimere prima, ma i sentori per la debacle c'erano tutti
francamente se uno avesse voluto "sabotare" il team usa per non farlo vincere, non avrebbe potuto scegliere un roster migliore!
(e lo dico pur apprezzando, anche sbavando, per alcuni di questi giocatori)

se continueranno a fare selezione in questo modo non vi sono dubbi che prenderanno batoste come questa o anche peggiori
l'alternativa è che cambino atteggiamento, ma la vedo dura, e le dichiarazioni di N.Lyles (di cui abbiamo discusso anche qui, e che ora tutti giustamente perculano) di inizio evento, dimostrano quanto sto dicendo

La cosa grave secondo me, è che lo staff (Kerr e gli altri), che dovrebbero essere più saggi dei giocatori 22enni, avrebbero dovuto prendere spunto e far fare un bagno di umiltà ai giocatori
forse non serviva a nulla, forse lo han fatto in privato, ma imho palesare sta cosa con la stampa, far sapere che non entravano da favoriti finali, ecc...poteva far tirar fuori quel qualcosa in più ai giocatori...
quella motivazione che non hanno appunto per l'approccio con cui scendono in campo contro le altre nazionali
quella motivazione in più che ha avuto quel testabacata di Dillon Brooks

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Inviato: 10/09/2023, 16:17
da Austroungarico
Kerr è l'unico coach della storia ad essersi bruciato un 3-1 nella storia delle finals.
A questo team USA bastavano due guy to guy non chockeroni come Edwards, che si crede Ray Allen per un film sul basket ma non lo vale assolutamente, e Ingram, che non è riuscito a fare i playoff con LeBron in squadra. 
Sono andati con una squadra di terzi-quarti violini e quello sono arrivati