Emmanuelle ha scritto:
Davvero, non pensavo che la gente avesse voglia ancora di parlare di cinema!

Dell'
Uomo che non c'eranon so dire nulla, perchè ne ho visto solo un pezzettino. Sono pienamente d'accordo sul
Grande Lebowski, è uno dei film che in assoluto mi ha fatto divertire di più. Segnalo anche
Fratello, dove sei?, che qualcuno di voi forumisti ha sapientemente citato. Sono stata al cinema a vedere l'ultimo dei Coen, ma ne sono rimasta un poco delusa..In generale faccio fatica ad assistere a scene di violenza, spari, inseguimenti (son femmina, che ve devo di'?), ma soprattutto ho trovato il film un po' sbilanciato; tre quarti buoni eran dedicati all'inseguimento Bardem-Brolin, mentre solo alla fine viene dato un po' più spazio alla vicenda personale di Tommy Lee Jones, che secondo me meritava di essere sviluppata un po' di più.
Su Lars von Trier sfondi una porta aperta, caro Robyus:
Dogville è un capolavoro, è geniale. Ho apprezzato molto anche
Le onde del destino, Emily Watson è magnifica. E
The kingdom? Raramente mi è capitato di vedere un film così inquietante. Quindi mi inchino alla potenza di von Trier e del Dogma
Ho visto anche io Le onde del destino (anche quello un film a dir poco spiazzante), inoltre anche Dancer in the dark con Bjork e un paio di settimane fa anche la sua opera prima: L'elemento del crimine. Ripeto, questo qua non riesce a fare film normali, è totalmente fuori dai canoni cinematografici e devo dire un'altra cosa, non ho capito ancora se mi piace veramente o semplicemente mi affascina il suo modo di fare cinema così controcorrente.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Parlando di Cronenberg, settimana scorsa ho visto Eastern promises. Bellissimo. Una film cupo come di rado mi è capitato di vederne, ambientato in una Londra malsana e oscura, Viggo Mortensen sfoggia una prova fantastica interpretando un villain ambiguo e fuori dal comune. Di Cronenberg avevo visto solo A history of violence e non mi era piaciuto tantissimo, credo che Eastern promises sia proprio di un altro livello.