Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20812
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7249

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lelomb » 19/11/2021, 14:40

Craig e la robbie comunque manco in queste non sono diretti in camera... :fischia:

Craig probabilmente mentre la macchina correva sul carrello ci avrà pure puntato, ma non a fine corsa come nella foto.

Io non dico non lo facciano contesto solo questi esempi :forza:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 19/11/2021, 16:19

Dietto ha scritto: 19/11/2021, 14:35 Scusate,
non avevo letto questa allegra cricca di divertimenti.
Allego altri esempi di prospettiva, ma immagino che dietro alla camera ci fosse sempre Noodles e mi dirà che non stava puntando alla telecamera.


qui Margot Robbie che non conosce la prospettiva e non sta assolutamente puntando una pistola in faccia all'operatore:




Poi oh, uno che lavora normalmente a Hollywood dice che si fa, ma io mi fido più di Noodles:

“We’ve all seen the very famous shots in films where you get that dramatic effect of a gun being pointed at you, the audience, and of course, it’s being pointed towards the camera,” explained Steven Hall, a veteran second unit director and cinematographer who has worked on films like “Fury” and “Thor: The Dark World.” “To minimize that, one would put a remote camera in that place, or at least if someone does have to operate the camera, I’m normally protected by safety goggles, a safety visor and often a PERSPEX screen that withstands pretty much anything. Obviously, it wouldn’t withstand a real shot from a gun, but it would certainly withstand a blank.”

https://apnews.com/article/entertainmen ... .%E2%80%9D


oh, poi pure qui dice che si fa, ma chi sono loro per saperlo meglio di Noodles:

If the actor points the weapon in the general direction of crew or the camera, measures are taken. Typically plexiglass shields with holes for the camera lens are crafted to protect operators from any muzzle flashes or gas discharges, even though typically they are never closer than about 15 feet from the weapon. The camera operator might also wear a special suit for protection.

https://eu.usatoday.com/story/entertain ... 161048001/


qui un'immagine di come dovrebbe essere fatto, e come a volte non viene fatto, vedi Margot Robbie sopra:




quindi, se vogliamo dire che ci sarebbero molte più misure di sicurezza che normalmente andrebbero prese, ok.
Ma dire che nelle sceneggiature non ci siano scene di pistole che puntano la telecamera, e relative scene girate, è falso.

Poi in Italia sarà illegale, ma non stavamo parlando dell'Italia.


Ma poi scusami eh, ma quale sarebbe la differenza tra puntare una pistola a una camera a 3 metri o alla testa di un altro attore? perchè una cosa andrebbe bene e l'altra no?
ci hai messo un giorno a cercare ste foto  :laughing:  :laughing:

io non lo dico come parere mio personale, ti parlo di mie esperienze lavorative sul set e sulla fase di preparazione di piani di lavorazione.
però immagino sia più figo prendere foto a casaccio.

le pistole si possono puntare verso un altro attore / camera se sono SCARICHE:
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 14:34
Dietto ha scritto: 18/11/2021, 14:00  

sei serio?  :laughing:

l'arma non punta mai l'obiettivo, è sempre sfalsato.

se deve sparare a salve naturalmente.
se è scarica la puoi mettere dove ti pare.


se invece sono cariche a salve o a pallettoni di gomma non si può fare.

poi ci sono tutta una serie di eccezioni che tu stai cercando di mettere dentro che riguardano l'antibalistica (tipo pannelli e vetri antiproiettili etc etc) che costano tanti soldi e che devono seguire procedure di controllo piuttosto rigorose.

quando si tratta di armi da fuoco in italia non si scherza (per fortuna), una volta non abbiamo potuto girare una scena con sparo all'aperto (con tutti gli operatori distanti 300 metri) nel parco nazionale, perchè l'esplosione poteva infastidire la fauna del posto (probabilmente distanti km dal set). E l'arma non era puntata verso nessun animale.

in questo paese la maggior parte degli spari che vedi nei film e nelle serie tv vengono riprodotte direttamente sul corpo/oggetto tramite mini cariche esplosive. La restante parte viene ricostruita digitalmente.
e ti parlo di colpi normali con distanza minima assicurata.
nessuno si sogna di dare un'arma carica a salve da puntare sulla camera o su un altro attore.
anche perchè le pallottole a salve sono molto pericolose.
gli attori tra l'altro non possono maneggiare le pistole nemmeno scariche, se non c'è un armatore a fianco che li segue ogni inquadratura.

questo per farti capire quanto è regolamentata e complessa la gestione delle armi su un set.

poi ripeto il mio discorso iniziale, che negli Stati Uniti, il concetto di arma da fuoco (e le regole di sicurezza) è probabilmente diverso.
non saprei dirti se è espressamente vietato o no, ma ti assicuro che la stragrande maggioranza dei film USA seguono le regole che ti ho descritto.

 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 20/11/2021, 0:01

:01: :erede: :baganana:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24178
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12993
3638

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 22/11/2021, 7:06

Tanti auguri Maestro @Bluto Blutarsky :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da esba » 22/11/2021, 9:14

Auguri Bluto.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 22/11/2021, 9:33

@Bluto Blutarsky auguri al Guru del topic  :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9908
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3701
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 22/11/2021, 9:39

Auguri al Boss  :notworthy:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 22/11/2021, 9:51

Troppa responsabilità. Sono solo un umile operaio nella vigna di PlayIt.

Grazie a tutti :notworthy:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 22/11/2021, 13:55

Auguri a super bluto :forza:

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da joesox » 25/11/2021, 12:41

The French Dispatch, da rivedere una, cento, mille volte per poter apprezzare tutte le bellissime immagini.
E per apprezzare le fasi, i dialoghi, le citazioni.
Classico Wes Anderson.
Simile, ma anche molto diverso da Grand Budapest Hotel.
E non capisci mai se sarà il suo ultimo film e/o che cosa mai si inventerà nel prossimo.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 27/11/2021, 2:14

Immagine

sarò onesto: se domani uscisse un film in cui Halle interpreta i discorsi di fine anno del presidente della repubblica dal 1987 ad oggi probabilmente lo guarderei.

e così mi sono guardato (con gli occhi a cuoricino, anche quando si presentava in versione panda per le mazzate) questo Rocky in gonnella versione 2021 più povera di Maggie Fitzgerald, più problematica di Randy The Ram e con una colonna sonora per gli allenamenti meno esaltante.
diciamo che non è l'opera più originale del 2021, ma nemmeno una porcheria.

tornando a robe serie:
ma in che condizioni atletiche è la Berry?  55 anni. impressionante.
anche l'incontro funziona decisamente bene (l'avversaria è campionessa mma per davero)
segnalo infine, ma solo perchè siamo amici, che c'è un pochetto di omosessualità.. buttata lì un po' a casaccio, ma non ci lamentiamo.

 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9908
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3701
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/11/2021, 9:16

È stata la mano di Dio
Passati i 50 arriva il primo film di bilanci di Sorrentino e possiamo solo esserne grati, perché credo sia una delle sue opere migliori.
Si inizia con una lenta panoramica dall'alto che arriva dal mare abbracciando Napoli e si finisce con un primissimo piano in un treno ancorato a terra che si allontana verso Roma, nel mezzo l’ultima gioia per un’infanzia di lì da finire, le universali difficoltà dell’adolescenza, un grande trauma e la faticosa scoperta del proprio futuro. Sorrentino si mette a nudo, limita alcuni dei suoi soliti eccessi e dà briglia sciolta ai suoi ricordi fondendo la commedia di De Filippo, le visioni di Fellini e l'esperienza catartica che deve esser stata Maradona per un diciasettenne napoletano negli anni 80.
Ci sarebbero veramente tante cose da dire, dagli attori perfetti (soprattutto una grandiosa Teresa Saponangelo), a una Napoli sempre inespugnabile per il regista, che non riesce ad entrare sottopelle ad una città nella quale ci sono troppe storie da raccontare,  alla fascinazione per il corpo umano in tutte le sue forme.

Nello stesso film è il Sorrentino più puro e il Sorrentino più diverso, sono convinto piacerà a tanti dei suoi detrattori ed entusiasmerà allo stesso modo tanti suoi fan storici.

L’unico piccolo appunto che potrei fare è sull’ultima parte,  Sorrentino inciampa in diverse scene che avrebbero guadagnato da qualche taglio per asciugarle un po’, ma in certi momenti si ha proprio la sensazione di come faccia l’amore con la macchina da presa e fatichi a  distaccarsene.

Per chi conosce la biografia di Sorrentino, ha letto in tutti questi anni le sue interviste e suoi libri ci saranno “poche sorprese”, sarà come riscoprire un vecchio amico che ti racconta la sua infanzia nel modo più dolce e terribile possibile, ma d’altronde non la ricordiamo un po’ tutti così la nostra infanzia?
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13686
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6318
2811
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 27/11/2021, 14:28

Ok Penny, ma il bioparco di Padova sta ancora invocando il suo stesso nome, per tutta questa descrizione esaustiva di un film che è uscito due giorni fa. Ocio.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9908
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3701
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/11/2021, 14:58

The Patient ha scritto: 27/11/2021, 14:28 Ok Penny, ma il bioparco di Padova sta ancora invocando il suo stesso nome, per tutta questa descrizione esaustiva di un film che è uscito due giorni fa. Ocio.

? Non mi sembra ci siano spoiler, son rimasto molto sul generico :nonsa:

Mi scuso nel caso

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/11/2021, 17:04

Sorrentino :notworthy: :notworthy:

Luisa Ranieri :notworthy: :notworthy: :pron: :pron:
(48 anni a dicembre. Giù il cappello)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”