Pagina 691 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 14/11/2021, 14:38
da Jack
Grossa delusione l'ultimo di Wes Anderson. Non ho visto l'isola dei cani pertanto sono passati parecchi anni da Grand Budapest Hotel e resto col dubbio che tutto sommato non sia da consigliare neanche ai fan del regista perchè nonostante a livello visivo sia ai suoi, soliti alti livelli dal punto di vista delle storie, dei personaggi e dell'intreccio proprio non ci siamo. Credo che a nessuno freghi nulla di cosa succederà ad ogni singolo personaggio visto, tranne uno forse ma sapendo già che piega prenderà la storia giusto per non fare spoiler.
Peccato perchè con quel cast e la sua bravura come regista perdersi o meglio concentrarsi solo sul lato estetico è uno spreco e lo dico da suo fan, un paio di suoi film sono tra i miei preferiti degli ultimi vent'anni. L'omaggio al grande giornalismo di un tempo come sentito o letto in qualche recensione non l'ho visto, scegliere quelle due, tre storie che a sua volta prendono spunto da episodi realmente successi, mi pare, la trovo una scelta discutibile e per raccontare bene una storia serve altro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/11/2021, 23:23
da Knighterrant
Jack ha scritto:Grossa delusione l'ultimo di Wes Anderson. Non ho visto l'isola dei cani pertanto sono passati parecchi anni da Grand Budapest Hotel e resto col dubbio che tutto sommato non sia da consigliare neanche ai fan del regista perchè nonostante a livello visivo sia ai suoi, soliti alti livelli dal punto di vista delle storie, dei personaggi e dell'intreccio proprio non ci siamo. Credo che a nessuno freghi nulla di cosa succederà ad ogni singolo personaggio visto, tranne uno forse ma sapendo già che piega prenderà la storia giusto per non fare spoiler.
Peccato perchè con quel cast e la sua bravura come regista perdersi o meglio concentrarsi solo sul lato estetico è uno spreco e lo dico da suo fan, un paio di suoi film sono tra i miei preferiti degli ultimi vent'anni. L'omaggio al grande giornalismo di un tempo come sentito o letto in qualche recensione non l'ho visto, scegliere quelle due, tre storie che a sua volta prendono spunto da episodi realmente successi, mi pare, la trovo una scelta discutibile e per raccontare bene una storia serve altro.
Mamma
mia
che
noia
.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/11/2021, 14:40
da DOMA
Oh Wes Anderson è da Steve Zisou che è noioso
FREAKS OUT è adatto ad un 12enne?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/11/2021, 19:00
da francilive
DOMA ha scritto: 17/11/2021, 14:40
FREAKS OUT è adatto ad un 12enne?
Ormai i dodicenni guardano di tutto... E' il classico film che un dodicenne può vedere ma sarebbe meglio vedesse in presenza di un adulto. A cosa serva l'adulto non l'ho mai capitato, ma la butterei giù così

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 9:09
da esba
francilive ha scritto: 17/11/2021, 19:00
DOMA ha scritto: 17/11/2021, 14:40
FREAKS OUT è adatto ad un 12enne?
Ormai i dodicenni guardano di tutto... E' il classico film che un dodicenne può vedere ma sarebbe meglio vedesse in presenza di un adulto. A
cosa serva l'adulto non l'ho mai capitato, ma la butterei giù così
A pagargli il biglietto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 9:31
da PENNY
Breve storia triste: riesco finalmente ad andare a vedere "Freaks out", meno di 10 persone in sala, tarda notte, tutto perfetto.
A metà film salta la corrente e non torna per mezz'ora, a mezzanotte visto che la sveglia è sempre alle 6 rinuncio e vado via.
Non so come finisce.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 9:40
da ripper23
PENNY ha scritto: 18/11/2021, 9:31
Breve storia triste: riesco finalmente ad andare a vedere "Freaks out", meno di 10 persone in sala, tarda notte, tutto perfetto.
A metà film salta la corrente e non torna per mezz'ora, a mezzanotte visto che la sveglia è sempre alle 6 rinuncio e vado via.
Non so come finisce.
Questo e sconfitta contro gli Orlando Magic... notte difficile per Penny
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 12:02
da Noodles
PENNY ha scritto: 18/11/2021, 9:31
Breve storia triste: riesco finalmente ad andare a vedere "Freaks out", meno di 10 persone in sala, tarda notte, tutto perfetto.
A metà film salta la corrente e non torna per mezz'ora, a mezzanotte visto che la sveglia è sempre alle 6 rinuncio e vado via.
Non so come finisce.
meglio così...hai visto la parte migliore del film

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 12:06
da Noodles
Nel copione di «Rust» non era scritto che Alec Baldwin dovesse sparare. A fornire nuovi dettagli sulla tragica vicenda che ha portato alla morte sul set della direttrice della fotografia Halyna Hutchins per un colpo sparato accidentalmente dall’attore è la sceneggiatrice Mamie Mitchell che, durante una conferenza stampa, ha lanciato delle accuse a Baldwin e ai produttori del film. Mitchell, che al momento dell’incidente si trovava molto vicina all’attore, sostiene che la scena che stavano girando richiedesse tre inquadrature ravvicinate: gli occhi di Baldwin, una macchia di sangue sulla spalla e infine un’immagine del busto mentre lui avvicinava la mano alla fondina per prendere la pistola. «Non c’era una scena in cui Baldwin o chiunque altro avrebbe dovuto sparare», ricostruisce la sceneggiatrice che dopo gli spari ha anche chiamato i soccorsi.
ecco...mi sembrava strano ci fossero delle scene in cui si puntava una pistola in direzione della camera o altri attori/membri dello staff.
non è MAI in sceneggiatura quella roba lì, non può proprio esserlo per questioni di sicurezza.
tra l'altro sono informazioni facilmente reperibili, basta consultare il piano di lavorazione (dopo aver rivisto la sceneggiatura).
e poi credo che ci siano anche filmati di backstage oltre i cut originali a supporto.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 12:49
da francilive
PENNY ha scritto: 18/11/2021, 9:31
Breve storia triste: riesco finalmente ad andare a vedere "Freaks out", meno di 10 persone in sala, tarda notte, tutto perfetto.
A metà film salta la corrente e non torna per mezz'ora, a mezzanotte visto che la sveglia è sempre alle 6 rinuncio e vado via.
Non so come finisce.
Più che altro facci sapere se poi sono riusciti a ripristinare il servizio
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 12:50
da francilive
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 12:06
Nel copione di «Rust» non era scritto che Alec Baldwin dovesse sparare. A fornire nuovi dettagli sulla tragica vicenda che ha portato alla morte sul set della direttrice della fotografia Halyna Hutchins per un colpo sparato accidentalmente dall’attore è la sceneggiatrice Mamie Mitchell che, durante una conferenza stampa, ha lanciato delle accuse a Baldwin e ai produttori del film. Mitchell, che al momento dell’incidente si trovava molto vicina all’attore, sostiene che la scena che stavano girando richiedesse tre inquadrature ravvicinate: gli occhi di Baldwin, una macchia di sangue sulla spalla e infine un’immagine del busto mentre lui avvicinava la mano alla fondina per prendere la pistola. «Non c’era una scena in cui Baldwin o chiunque altro avrebbe dovuto sparare», ricostruisce la sceneggiatrice che dopo gli spari ha anche chiamato i soccorsi.
ecco...mi sembrava strano ci fossero delle scene in cui si puntava una pistola in direzione della camera o altri attori/membri dello staff.
non è MAI in sceneggiatura quella roba lì, non può proprio esserlo per questioni di sicurezza.
tra l'altro sono informazioni facilmente reperibili, basta consultare il piano di lavorazione (dopo aver rivisto la sceneggiatura).
e poi credo che ci siano anche filmati di backstage oltre i cut originali a supporto.
Ogni giorno ne esce fuori una nuova. Per capirci qualcosa l'unica è aspettare i resoconti delle inchieste che porteranno sicuramente la questione nei tribunali.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 14:00
da Dietto
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 12:06
Nel copione di «Rust» non era scritto che Alec Baldwin dovesse sparare. A fornire nuovi dettagli sulla tragica vicenda che ha portato alla morte sul set della direttrice della fotografia Halyna Hutchins per un colpo sparato accidentalmente dall’attore è la sceneggiatrice Mamie Mitchell che, durante una conferenza stampa, ha lanciato delle accuse a Baldwin e ai produttori del film. Mitchell, che al momento dell’incidente si trovava molto vicina all’attore, sostiene che la scena che stavano girando richiedesse tre inquadrature ravvicinate: gli occhi di Baldwin, una macchia di sangue sulla spalla e infine un’immagine del busto mentre lui avvicinava la mano alla fondina per prendere la pistola. «Non c’era una scena in cui Baldwin o chiunque altro avrebbe dovuto sparare», ricostruisce la sceneggiatrice che dopo gli spari ha anche chiamato i soccorsi.
ecco...mi sembrava strano ci fossero delle scene in cui si puntava una pistola in direzione della camera o altri attori/membri dello staff.
non è MAI in sceneggiatura quella roba lì, non può proprio esserlo per questioni di sicurezza.
tra l'altro sono informazioni facilmente reperibili, basta consultare il piano di lavorazione (dopo aver rivisto la sceneggiatura).
e poi credo che ci siano anche filmati di backstage oltre i cut originali a supporto.
Mi pare ci siano fior fiore di film con il protagonista che punta una pistola verso la telecamera.
Tra l'altro è tipo una delle pose più famose della storia del cinema, ma vabbè:

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 14:09
da francilive
Dietto ha scritto: 18/11/2021, 14:00
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 12:06
Nel copione di «Rust» non era scritto che Alec Baldwin dovesse sparare. A fornire nuovi dettagli sulla tragica vicenda che ha portato alla morte sul set della direttrice della fotografia Halyna Hutchins per un colpo sparato accidentalmente dall’attore è la sceneggiatrice Mamie Mitchell che, durante una conferenza stampa, ha lanciato delle accuse a Baldwin e ai produttori del film. Mitchell, che al momento dell’incidente si trovava molto vicina all’attore, sostiene che la scena che stavano girando richiedesse tre inquadrature ravvicinate: gli occhi di Baldwin, una macchia di sangue sulla spalla e infine un’immagine del busto mentre lui avvicinava la mano alla fondina per prendere la pistola. «Non c’era una scena in cui Baldwin o chiunque altro avrebbe dovuto sparare», ricostruisce la sceneggiatrice che dopo gli spari ha anche chiamato i soccorsi.
ecco...mi sembrava strano ci fossero delle scene in cui si puntava una pistola in direzione della camera o altri attori/membri dello staff.
non è MAI in sceneggiatura quella roba lì, non può proprio esserlo per questioni di sicurezza.
tra l'altro sono informazioni facilmente reperibili, basta consultare il piano di lavorazione (dopo aver rivisto la sceneggiatura).
e poi credo che ci siano anche filmati di backstage oltre i cut originali a supporto.
Mi pare ci siano fior fiore di film con il protagonista che punta una pistola verso la telecamera.
Ma infatti, è una cosa che si fa tantissimo nei film d'azione. La direzione dell'arma non è proprio verso l'obiettivo, ma leggermente decentrata, quasi a tre quarti, per poter inquadrare bene sia l'attore che l'arma. Ovviamente non va usata un'arma carica per davvero. Altrimenti il problema proprio non si pone.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 14:34
da Noodles
Dietto ha scritto: 18/11/2021, 14:00
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 12:06
Nel copione di «Rust» non era scritto che Alec Baldwin dovesse sparare. A fornire nuovi dettagli sulla tragica vicenda che ha portato alla morte sul set della direttrice della fotografia Halyna Hutchins per un colpo sparato accidentalmente dall’attore è la sceneggiatrice Mamie Mitchell che, durante una conferenza stampa, ha lanciato delle accuse a Baldwin e ai produttori del film. Mitchell, che al momento dell’incidente si trovava molto vicina all’attore, sostiene che la scena che stavano girando richiedesse tre inquadrature ravvicinate: gli occhi di Baldwin, una macchia di sangue sulla spalla e infine un’immagine del busto mentre lui avvicinava la mano alla fondina per prendere la pistola. «Non c’era una scena in cui Baldwin o chiunque altro avrebbe dovuto sparare», ricostruisce la sceneggiatrice che dopo gli spari ha anche chiamato i soccorsi.
ecco...mi sembrava strano ci fossero delle scene in cui si puntava una pistola in direzione della camera o altri attori/membri dello staff.
non è MAI in sceneggiatura quella roba lì, non può proprio esserlo per questioni di sicurezza.
tra l'altro sono informazioni facilmente reperibili, basta consultare il piano di lavorazione (dopo aver rivisto la sceneggiatura).
e poi credo che ci siano anche filmati di backstage oltre i cut originali a supporto.
Mi pare ci siano fior fiore di film con il protagonista che punta una pistola verso la telecamera.
Tra l'altro è tipo una delle pose più famose della storia del cinema, ma vabbè:
sei serio?
l'arma non punta mai l'obiettivo, è sempre sfalsato.
se deve sparare a salve naturalmente.
se è scarica la puoi mettere dove ti pare.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2021, 14:35
da Dietto
Noodles ha scritto: 18/11/2021, 14:34
Dietto ha scritto: 18/11/2021, 14:00
Mi pare ci siano fior fiore di film con il protagonista che punta una pistola verso la telecamera.
Tra l'altro è tipo una delle pose più famose della storia del cinema, ma vabbè:
sei serio?
l'arma non punta mai l'obiettivo, è sempre sfalsato.
Dimmi di più