Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Dino N
Senior
Senior
Messaggi: 2000
Iscritto il: 09/07/2004, 15:54
Località: fiesco - il paesello
12
45

MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da Dino N » 04/06/2007, 17:36

Allora.

Valutando un pò la stagione scorsa, credo che ognuno abbia avuto modo di appurare secondo la sua opinione che il regolamento presenta alcune lacune.

Chiacchieriamone.
Ovviamente in via ufficiosa si intende. Alla fine decideranno i commish che sono li per questo.



Inizio io.
Lo scorso anno ho sentito molto la mancanza dei vari Duncan, O'neal, KG e soci nello scorso mercato. Allo stato attuale erano ovvimente inavvicinabili e nopn aveva nemmeno senso di tentare l'acquisto. A mio parere sarebbe quindi necessario cambiare una regola a tasl riguardo.

Ecco la mia proposta:
Tutti i giocatori che ridotto il loro stipendio ad inizio asta del 20 %, supereranno i 10 milioni di dollari, avranno una base dasta che dufficio partirà appunto da 10 milioni, indipendentemente da quale sia il valore effettivo.
Faccio un esempio.

Tim duncan:
Stipendio HoppsHype: $19,014,187
19.014.187-20%= 15.211.350$

Essendo lo stipendio ridotto superiore a 10 milioni, allora dufficio la base dasta invece che essere 15.211.350$, sarà invece 10.000.000$.

Che ne dite?
Ultima modifica di Dino N il 04/06/2007, 17:41, modificato 1 volta in totale.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."

ale23
Rookie
Rookie
Messaggi: 919
Iscritto il: 19/03/2004, 10:15
Località: San Antonio, TX

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da ale23 » 04/06/2007, 17:48

Quelli con stipendio alto come Duncan e KG sono gicoatori certezza, che ti garantiscono un rendimento elevato per tutta la stagione (escludendo ovviamente infortuni). Creando una base d'asta, il prezzo finirebbe comunque per lievitare e verrebbero favorite alla fine quelle franchigie che hanno ricevuto il bonus dai playoff precedenti. Non dico che è giusto o sbagliato, dico solamente che si rischia di creare ancora più dislivello tra le franchigie.

Per quanto riguarda noi, Denver Stuprators delle montagne innevate, colgo l'occasione per chiedere la vostra attenzione sul capitolo 11 punto 3 del regolamento:

3) Un giocatore ceduto da una squadra durante la Regular Season, non può in nessun modo essere riacquisito dalla stessa squadra sino al termine della Regular Season stessa. Se il suo contratto è pluriennale, il giocatore potrà essere riacquisito dalla squadra che lo ha ceduto durante la Off-Season o la Regular Season successive, ma il suo contratto sarà maggiorato del 15%, partendo da un minimo di $1.5 milioni. Es:
G Kevin Martin (2) $760.000 + 15%=  760 + 114.000.
In questo caso essendo il 15% del salario del giocatore pari a $114.000 ed essendo $114.000 inferiore al limite minimo di $1.500.000, l’aumento del prezzo nella trade corrisponderà direttamente a $1.500.000. Cioè il limite minimo.

La mia opinione è che questa regola così come è adesso serva a poco. Mi è stato detta che è stata creata per eviatre impicci, del tipo "sul finale di stagione ti dò questo per i PO, poi tu me lo ridai con gli interessi". Può anche essere una motivazione valida, ma il surplus del 15%, con un minimo di 1.500.000, è veramente nulla se prendiamo il caso di un giocatore interessante, ma con salario basso.

Prendiamo ad esempio il caso di un giocatore con salario attorno ai 600k, ceduto durante la stagione precedente. Assodato che questo tipo di cose nel gioco no andrebbero fatte perchè dovremmo essere tra persone adulte e mature, fatto sta che la franchigia che lo lasciò andare l'anno prima potrebbe riprenderselo per una cifra di poco superiore ai 2.000.000, che, come ben sapete, è una cifra abbastanza irrisoria per anche per un giocatore medio/scarso. Chiedo a tutti una opinione su quanto da me descritto. Grazie.
ImmagineImmagine "There's so many emotions at the end of the season. And nobody likes to talk about it, but one of them is ROMBOFIGA. But me, I like the ROMBOFIGA" Lebron James

Dino N
Senior
Senior
Messaggi: 2000
Iscritto il: 09/07/2004, 15:54
Località: fiesco - il paesello
12
45

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da Dino N » 04/06/2007, 18:06

ale23 ha scritto: Quelli con stipendio alto come Duncan e KG sono gicoatori certezza, che ti garantiscono un rendimento elevato per tutta la stagione (escludendo ovviamente infortuni). Creando una base d'asta, il prezzo finirebbe comunque per lievitare e verrebbero favorite alla fine quelle franchigie che hanno ricevuto il bonus dai playoff precedenti. Non dico che è giusto o sbagliato, dico solamente che si rischia di creare ancora più dislivello tra le franchigie.

Per quanto riguarda noi, Denver Stuprators delle montagne innevate, colgo l'occasione per chiedere la vostra attenzione sul capitolo 11 punto 3 del regolamento:

3) Un giocatore ceduto da una squadra durante la Regular Season, non può in nessun modo essere riacquisito dalla stessa squadra sino al termine della Regular Season stessa. Se il suo contratto è pluriennale, il giocatore potrà essere riacquisito dalla squadra che lo ha ceduto durante la Off-Season o la Regular Season successive, ma il suo contratto sarà maggiorato del 15%, partendo da un minimo di $1.5 milioni. Es:
G Kevin Martin (2) $760.000 + 15%=  760 + 114.000.
In questo caso essendo il 15% del salario del giocatore pari a $114.000 ed essendo $114.000 inferiore al limite minimo di $1.500.000, l’aumento del prezzo nella trade corrisponderà direttamente a $1.500.000. Cioè il limite minimo.

La mia opinione è che questa regola così come è adesso serva a poco. Mi è stato detta che è stata creata per eviatre impicci, del tipo "sul finale di stagione ti dò questo per i PO, poi tu me lo ridai con gli interessi". Può anche essere una motivazione valida, ma il surplus del 15%, con un minimo di 1.500.000, è veramente nulla se prendiamo il caso di un giocatore interessante, ma con salario basso.

Prendiamo ad esempio il caso di un giocatore con salario attorno ai 600k, ceduto durante la stagione precedente. Assodato che questo tipo di cose nel gioco no andrebbero fatte perchè dovremmo essere tra persone adulte e mature, fatto sta che la franchigia che lo lasciò andare l'anno prima potrebbe riprenderselo per una cifra di poco superiore ai 2.000.000, che, come ben sapete, è una cifra abbastanza irrisoria per anche per un giocatore medio/scarso. Chiedo a tutti una opinione su quanto da me descritto. Grazie.

Visto che mi pare tu stia parlando seriamente vado per ordine.

Io non mi baso sul + 2 milioni per le squadre dei PO. Alla fine TD è ovvio che crescerebbe ma a mio parere non cosi tanto. Mi spiego.

TD viaggia a circa 33 ftp a stagione.
Circa , non ho controllato bene onestamente.

Io un giocatore cosi non lo pagherei 15 milioni nemmeno se lo avessi. Ad occhio reputo che il suo valore di mercato sia intorno ai 12. Difficilmente qualcuno prenderà mai TD a 15 milioni. Quei soldi in un fanta non li vale obbiettivamente. Questa regola permetterebbe di rendere accessibile la trattativa per la PF.

KG molto probbabilmente salirebbe oltre i 13, ma in questo modo sarebbe il mercato a fare il prezzo e non una base dasta spesso improponibile.


Sull'altro punto. In effetti forse il 15 % non è molto. e nemmeno la base di 1.5 milioni. Escludo la possibilità di impedire per tutto l'anno seguente di riprendere un giocatore che si era tradato la stagione prima. Vi sono squadre che fanno 30 trade all'anno.
Anche tra le contender. Penso a Menphis ad esempio. Tim fa Sempre molte trade, ovviamente lecite. Lo scorso anno in proporzione ne fece poche. Impedendo per tutto l'anno sucessivo di prendere giocatori ceduti si ritroverebbe con il mercato bloccato. Prendo tim come esempio perchè visto che da anni si gioca assieme penso di poter parlare con cognizione di causa che solitamente ama tradare parecchio.

Oltretutto va detto che in un esempio come quello da te citato, tutto sta nel vedere qual è  la contropartita e qual è il giocatore di cui si parla. 2 milioni non sono molti soldi ma dire che sono pochi a prescindere è un'affermazione piuttosto superficiale. Per alcuni giocatori 2 milioni sono addirittura troppi.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."

Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da DH-12 » 04/06/2007, 18:56

Per quanto riguarda la modifica sui salari sono pienamente d'accordo con Dino. E anche la base d'asta di 10 milioni è più che accettabile. Se poi ci sono squadre che pur di avere Duncan arrivano a offrire 13-14 milioni, beh la spesa è tanta, però sono un bel gruzzoletto che entra in cascina ogni sera!
Per l'altra "modifca" non saprei... è il mio primo anno e non so quali problemi ci siano stati gli anni passati. Se però un giocatore viaggia in continuazione fra due squadre, il 15% o 1.500.000$ sono decisamente pochi!  :gazza:
F.O.R.Z.A. #4
Immagine

Avatar utente
hispanico82
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
192
1064

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da hispanico82 » 04/06/2007, 19:20

Sono daccordo con la modifica sulla base di asta per i giocatori che superano i 10 milioni, ne avevo già parlato con Dino: se il prezzo lo fa il mercato il discorso è diverso, LeBron è stato preso a 15M ma partiva da 3 o giù di lì, visto che aveva ancora il contratto da rookie. Diversamente, un giocatore che parte da più alto non viene mai offerto. E giocare senza Duncan, Garnett, Iverson e soci è brutto.

Per l'altra regola, direi che potremmo aumentare il surplus da mettere sul salario.
Ultima modifica di hispanico82 il 04/06/2007, 19:23, modificato 1 volta in totale.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da dreamtim » 04/06/2007, 19:37

Sono essenzialmente d'accordo ad una base d'aste per i superbig (ma almeno 10 milioni vanno spesi, poi decida il mercato).
In questo modo i miplayers nn verrebbero strapagati (ripenso con orrore alle aste per bonzi wells e lo sfortunato shaun L. dei clips)e ci sarebbe un equilibrio maggiore nel mercato se un giocatore di sostanza e immagine (magari caro, pazienza)fosse a dispizione di quasi ogni squadra.

In fondo nn si asta solo a fredda logica per cui...

Spero e mi auguro in una rivisitazione della penalità per mancata consegna della formazione, magari da stabilire insieme come  e perchè, in serenità o quasi.

Cogliendo il punto di ale, rifarei la regola che impedisce le trade "prestito". Il mirabile esempio della trade Swift coglie una falla che tanto per cambiare con ingenuità nn era mai stata veramente esplorata. Magari piazzando un minimo sindacale di 5-6 pippi. Vuoi indietro il pargolo (su cui punti forte) dopo averlo parcheggiato e liberarti di qualche pick? allora paghi e buonanotte. Vedere moneta, avere swi..oops cammello.

Altra questione le trade fuffa o similari di fine stagione, propongo di metter un limite di fp (esemp max +30 fp?) superato il periodo di natale per evitare trade di catorci contro gente buona per le volate finali. Forse liimiterà la nostra libertà manageriale ma anche la calcolatrice vuole la sua parte.E in fondo a natale i giochi dovrebbeo ancora avere un minimo di senso, sperando di nn avere squadra a perdere a tutti i costi.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da MattBellamy » 04/06/2007, 19:54

Dovevo aprirlo io un pò di giorni fa sto topic, ma causa periodaccio mi sono scordato. In ogni caso ha fatto ene ad aprirlo Dino.

Intanto dico la mia sulle cose che sono uscite finora... E ne approfitto per invitare TUTTI i giocatori di Dinasty a dire la loro su questi argomenti perchè le vostre opinioni (e idee per nuove regole o modifiche etc) sono fondamentali.

Allora...
Dino N ha scritto: Ecco la mia proposta:
Tutti i giocatori che ridotto il loro stipendio ad inizio asta del 20 %, supereranno i 10 milioni di dollari, avranno una base dasta che dufficio partirà appunto da 10 milioni, indipendentemente da quale sia il valore effettivo.
Faccio un esempio.
Io sono d'accordissimo. Non ho ancora definito in testa quale sia per me la cifra di "taglio" giusta (10, 11, 12 milioni) ma sul concetto sono completamente d'accordo. Ci sono altri modi più incasinati di questo per risolvere il problema, ma secondo me non lo risolvono poi tanto meglio e creano solo maggior casino...

ale23 ha scritto: La mia opinione è che questa regola così come è adesso serva a poco. Mi è stato detta che è stata creata per eviatre impicci, del tipo "sul finale di stagione ti dò questo per i PO, poi tu me lo ridai con gli interessi". Può anche essere una motivazione valida, ma il surplus del 15%, con un minimo di 1.500.000, è veramente nulla se prendiamo il caso di un giocatore interessante, ma con salario basso.
Ok probabilmente servve a poco ma qualcosina fa. Insomma per fare così almeno sputtani 1 milione e mezzo almeno. Può darsi sia poco... Pensate sia il caso di alzare la soglia minima? Per me non è male così, ma se credete che sia il caso, cambiare la cifra si può sempre fare. Anche qui però credo che il concetto della regola sia corretto

dreamtim ha scritto: Spero e mi auguro in una rivisitazione della penalità per mancata consegna della formazione, magari da stabilire insieme come  e perchè, in serenità o quasi.

Cogliendo il punto di ale, rifarei la regola che impedisce le trade "prestito". Il mirabile esempio della trade Swift coglie una falla che tanto per cambiare con ingenuità nn era mai stata veramente esplorata. Magari piazzando un minimo sindacale di 5-6 pippi. Vuoi indietro il pargolo (su cui punti forte) dopo averlo parcheggiato e liberarti di qualche pick? allora paghi e buonanotte. Vedere moneta, avere swi..oops cammello.

Altra questione le trade fuffa o similari di fine stagione, propongo di metter un limite di fp (esemp max +30 fp?) superato il periodo di natale per evitare trade di catorci contro gente buona per le volate finali. Forse liimiterà la nostra libertà manageriale ma anche la calcolatrice vuole la sua parte.E in fondo a natale i giochi dovrebbeo ancora avere un minimo di senso, sperando di nn avere squadra a perdere a tutti i costi.
Allora, riguardo le penalità per mancata consegna secondo me qualcosa ci vuole perchè non è accettabile avere punteggi con ritardi assurdi. Per me la regola come è ora non è male e onestamente non mi vengono idee migliori... Però ovviamente se avete idee migliori su come modificare le penalità sarò più che contento di leggerle.. E se le riterremo giuste cambiare il regolamento

Sul secondo punto perdonami ma mi sono perso tra pargoli parcheggi e cammelli e non ho capito cosa proponi :D

Sul terzo. Secondo me il limite di fpt è una cosa che serve a poco. IMHO a volte limiterebbe trade assolutamente lecite mentre in altri casi lascerebbe passare trade senza senso (insomma è facile da aggirare... giocatori infortunati, in situazioni di squadra particolari, etc etc etc... troppo spazio per fare i magheggi su una regola non abbastanza flessibile)
Immagine-ImmagineImmagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da dreamtim » 04/06/2007, 20:18

MattBellamy ha scritto: Sul secondo punto perdonami ma mi sono perso tra pargoli parcheggi e cammelli e non ho capito cosa proponi :D

Sul terzo. Secondo me il limite di fpt è una cosa che serve a poco. IMHO a volte limiterebbe trade assolutamente lecite mentre in altri casi lascerebbe passare trade senza senso (insomma è facile da aggirare... giocatori infortunati, in situazioni di squadra particolari, etc etc etc... troppo spazio per fare i magheggi su una regola non abbastanza flessibile)

secondo punto; facile un minimo di spesa di 5-6 milioni in caso di parcheggio. Il parcheggio costa dalle mie parti, non so dalle vostre.

questo sempre per evitare ad esempio che lo stesso fautore della regola antiparcheggio la sfrutti a suo vantaggio quando una miriade di trade nn le ho potutare fare (e non solo io) per il giochetto del milione e mezzo di penalità applicato a stipendi "normali".


Punto tre; un sacco di trade fattibili nn hanno avuto luogo per rispettare il regolamento, embè?
se ormai è passato il concetto del milione e mezzo di multa (in caso di doppia trade durante l'anno) che poi diventa un arma a doppio taglio... facciamo le cose per bene.
Le pedine (giocatori con pochi fp) sono intradabili con codesto surplus, allora mi sembra giusto che uno swift o un lowry per fare un esempio se riscattati costino bei soldi. Se vogliamo bloccare il mercato dei prestiti facciamolo, se poi si trada male, amen.

Non mi sembra uno scandalo fare un limite di 30 fp, siccome fidarsi bene, nn fidarsi è meglio, sarà una limitazione individuale, ma nn mi pare in contrasto con altri capitoli del regolamento. e Sosprattuto  non mi pare cosi limitante.

Essenzialemnte significa che nn posso tradare melo con un parrucchiere, siccome si è visto roba simile, se si può evitiamo, 30 sono tanti eh.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).

Avatar utente
TMC_1
Pro
Pro
Messaggi: 6942
Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
NBA Team: New York Knicks
Località: Palermo
14
111

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da TMC_1 » 04/06/2007, 20:27

Dino N ha scritto: Allora.

Valutando un pò la stagione scorsa, credo che ognuno abbia avuto modo di appurare secondo la sua opinione che il regolamento presenta alcune lacune.

Chiacchieriamone.
Ovviamente in via ufficiosa si intende. Alla fine decideranno i commish che sono li per questo.



Inizio io.
Lo scorso anno ho sentito molto la mancanza dei vari Duncan, O'neal, KG e soci nello scorso mercato. Allo stato attuale erano ovvimente inavvicinabili e nopn aveva nemmeno senso di tentare l'acquisto. A mio parere sarebbe quindi necessario cambiare una regola a tasl riguardo.

Ecco la mia proposta:
Tutti i giocatori che ridotto il loro stipendio ad inizio asta del 20 %, supereranno i 10 milioni di dollari, avranno una base dasta che dufficio partirà appunto da 10 milioni, indipendentemente da quale sia il valore effettivo.
Faccio un esempio.

Tim duncan:
Stipendio HoppsHype: $19,014,187
19.014.187-20%= 15.211.350$

Essendo lo stipendio ridotto superiore a 10 milioni, allora dufficio la base dasta invece che essere 15.211.350$, sarà invece 10.000.000$.

Che ne dite?

Esattamente come avevo detto io l'anno scorso, sono d'accordissimo su questa proposta.
Non si puo' fare un fanta senza i big...considerando anche che prossimamente non si potranno prendere tanti altri big che hanno ancora contratti bassi.

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da MattBellamy » 04/06/2007, 21:24

dreamtim ha scritto: secondo punto; facile un minimo di spesa di 5-6 milioni in caso di parcheggio. Il parcheggio costa dalle mie parti, non so dalle vostre.

questo sempre per evitare ad esempio che lo stesso fautore della regola antiparcheggio la sfrutti a suo vantaggio quando una miriade di trade nn le ho potutare fare (e non solo io) per il giochetto del milione e mezzo di penalità applicato a stipendi "normali".


Punto tre; un sacco di trade fattibili nn hanno avuto luogo per rispettare il regolamento, embè?
se ormai è passato il concetto del milione e mezzo di multa (in caso di doppia trade durante l'anno) che poi diventa un arma a doppio taglio... facciamo le cose per bene.
Le pedine (giocatori con pochi fp) sono intradabili con codesto surplus, allora mi sembra giusto che uno swift o un lowry per fare un esempio se riscattati costino bei soldi. Se vogliamo bloccare il mercato dei prestiti facciamolo, se poi si trada male, amen.

Non mi sembra uno scandalo fare un limite di 30 fp, siccome fidarsi bene, nn fidarsi è meglio, sarà una limitazione individuale, ma nn mi pare in contrasto con altri capitoli del regolamento. e Sosprattuto  non mi pare cosi limitante.

Essenzialemnte significa che nn posso tradare melo con un parrucchiere, siccome si è visto roba simile, se si può evitiamo, 30 sono tanti eh.
Sinceramente, non capisco cosa c'entri la cosa del "parcheggio" (su ci sono ben disposto se tanti penseranno che questo sia giusto, ad alzare la penalità) con un limite di ΔFpt sulle trade che secondo me è una regola troppo poco flessibile e molto facilmente aggirabile, che potrebbe anche portare degli scambia ad essere ancora più fuffa.

Ah aggiungo una cosa. Non l'avevo mai notata perchè onestamente nella mia testa la Regola Jamal Mashburn era fatta in modo diverso (ero convinto che fosse scritto che per utilizzarla la squadra dovesse taglaire il giocatore recueperandone parte dello stipendio, non che lo recuperasse gratis e poi potesse usarlo!!). Fatta in questo modo secondo me bisogna aggiungerci almeno qualche clausola, ad es che il giocatore sia stato sotto contratto per tutta la stagione saltata con la squadra che vuole applicare la regola, e che se viene applicata non possa essere tradato.
Immagine-ImmagineImmagine

ale23
Rookie
Rookie
Messaggi: 919
Iscritto il: 19/03/2004, 10:15
Località: San Antonio, TX

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da ale23 » 04/06/2007, 21:31

MattBellamy ha scritto: Sinceramente, non capisco cosa c'entri la cosa del "parcheggio" (su ci sono ben disposto se tanti penseranno che questo sia giusto, ad alzare la penalità) con un limite di ΔFpt sulle trade che secondo me è una regola troppo poco flessibile e molto facilmente aggirabile, che potrebbe anche portare degli scambia ad essere ancora più fuffa.

Ah aggiungo una cosa. Non l'avevo mai notata perchè onestamente nella mia testa la Regola Jamal Mashburn era fatta in modo diverso (ero convinto che fosse scritto che per utilizzarla la squadra dovesse taglaire il giocatore recueperandone parte dello stipendio, non che lo recuperasse gratis e poi potesse usarlo!!). Fatta in questo modo secondo me bisogna aggiungerci almeno qualche clausola, ad es che il giocatore sia stato sotto contratto per tutta la stagione saltata con la squadra che vuole applicare la regola, e che se viene applicata non possa essere tradato.

su questa in neretto sono d'accordo, non ritengo giusto che se il giocatore si ritira decade tutto, mentre se viene tradato la squadra continua a beneficiarne.

Per la regola "parcheggio", d'accordo sull'alzamento della penalità
ImmagineImmagine "There's so many emotions at the end of the season. And nobody likes to talk about it, but one of them is ROMBOFIGA. But me, I like the ROMBOFIGA" Lebron James

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4298
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da all3n » 04/06/2007, 22:01

D'accordo sul non fare il fanta senza big....
Ma a questo punto non si scombina un po' troppo la situazione? Mi spiego, chi ha firmato contratti pluriennali ai FA l'anno passato ad esempio, avrebbe speso ancora quelle cifre sapendo che magari adesso si potrà prendere un big a cifre accettabbili....
Boh, non sono molto convinto, ma mi rimetto ovviamente alla decisione della maggioranza e/o dei commissioner....

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da PINNO » 04/06/2007, 22:14

all3n ha scritto: D'accordo sul non fare il fanta senza big....
Ma a questo punto non si scombina un po' troppo la situazione? Mi spiego, chi ha firmato contratti pluriennali ai FA l'anno passato ad esempio, avrebbe speso ancora quelle cifre sapendo che magari adesso si potrà prendere un big a cifre accettabbili....
Boh, non sono molto convinto, ma mi rimetto ovviamente alla decisione della maggioranza e/o dei commissioner....

condivido il tuo pensiero, in quanto l'anno scorso (avendo il roster vuoto) avrei potuto firmare qualcuno di questi big, mentre quest'anno non posso proprio farlo! ciò potrebbe (casualmente) avvantaggiare delle squadre rispetto ad altre, però vabbè, può capitare!  :forza:

in generale sono d'accordo con il "tetto", solo che sarebbe meglio (secondo me) farlo in maniera graduale!

ad esempio, un tetto di 12 milioni per la prossima stagione, 11 per la successiva ed infine 10 per il 2009-2010!
mi sembra un po' più giusta  :penso: :penso:
:forza: :forza: :forza: :forza:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da dreamtim » 04/06/2007, 22:17

Da qualche parte bisogna cominciare coi big.........cambiano regole, più mercato, più possibilità di valutazioni corrette....meno money ai comprimari
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4298
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish

Messaggio da all3n » 04/06/2007, 22:34

dreamtim ha scritto: Da qualche parte bisogna cominciare coi big.........cambiano regole, più mercato, più possibilità di valutazioni corrette....meno money ai comprimari

Concordo timme, ma in molti casi ormai i soldi ai comprimari sono già stati dati....

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”