Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo Tecnico

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 30/09/2006, 22:36

Ma nei segnali acustici del QB per dare il tempo cosa si dice per esempio?

Finta con spazzaneve 3/12 come in lo chiamavano bulldozer o giusto 1-2-3 Hut!  ?
[snapback]692433[/snapback]


Set e down soni i segnali di partenza, dopo che la linea si assesta non si può più muovere. Hut è il segnale di chiamata ne puoi fare anche sette l'importante è che il resto della squadra sappia quando parte lo snap, al primo o al secondo o alterzo ecc...

I segnali acustici dipendono dagli accordi, i nomi sono spesso simili e si cercano parole il più comprensibile possibile da lontano e nel casino, con poche possibilità di fraintendimento. Ma eagle, ad esempio, per i Giants può significare l'opposto di quello che s'intende a Minnesota.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

L'angolo Tecnico

Messaggio da Strembald » 30/09/2006, 22:40

Set e down soni i segnali di partenza, dopo che la linea si assesta non si può più muovere. Hut è il segnale di chiamata ne puoi fare anche sette l'importante è che il resto della squadra sappia quando parte lo snap, al primo o al secondo o alterzo ecc...

I segnali acustici dipendono dagli accordi, i nomi sono spesso simili e si cercano parole il più comprensibile possibile da lontano e nel casino, con poche possibilità di fraintendimento. Ma eagle, ad esempio, per i Giants può significare l'opposto di quello che s'intende a Minnesota.
[snapback]692470[/snapback]

Ah ecco....
Tipo nei Dome dove il tifo può essere assordante devi gridare a manetta!!!
Immagine

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da Angyair » 01/10/2006, 0:48

Set e down soni i segnali di partenza, dopo che la linea si assesta non si può più muovere. Hut è il segnale di chiamata ne puoi fare anche sette l'importante è che il resto della squadra sappia quando parte lo snap, al primo o al secondo o alterzo ecc...

I segnali acustici dipendono dagli accordi, i nomi sono spesso simili e si cercano parole il più comprensibile possibile da lontano e nel casino, con poche possibilità di fraintendimento. Ma eagle, ad esempio, per i Giants può significare l'opposto di quello che s'intende a Minnesota.
[snapback]692470[/snapback]
Per la verità si può anche partire al set e sfruttare così il fattore sorpresa.

pinen
Rookie
Rookie
Messaggi: 435
Iscritto il: 15/08/2006, 13:13
Località: parma
2799
50
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da pinen » 01/10/2006, 19:38

qualcuno mi sa dare un link dove posso trovare le spiegazioni ed i dettagli in italiano di tutte le prove che fanno alle scouting combine?

Avatar utente
Patamunzo
Rookie
Rookie
Messaggi: 687
Iscritto il: 18/01/2005, 12:59
NFL Team: Buffalo Bills
Località: Trezzo sull'Adda
14
28

L'angolo Tecnico

Messaggio da Patamunzo » 01/10/2006, 19:52

cosa stracavolo e' un pooch kick?!?
Immagine

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 01/10/2006, 20:49

cosa stracavolo e' un pooch kick?!?
[snapback]693184[/snapback]


è quando il qb dopo lo snap fa rimbalzare la palla per terra e dopodichè la riprende e la calcia in mezzo ai palii. lo hanno usato i Patriots l'anno scorso, dopo moltissimo tempo. è sconveniente, poichè comunque in caso di realizzazione porta solo un punto, ed è molto rischioso, visto che non sai mai come la palla potrà rimbalzare sul terreno...
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 01/10/2006, 22:12

è quando il qb dopo lo snap fa rimbalzare la palla per terra e dopodichè la riprende e la calcia in mezzo ai palii. lo hanno usato i Patriots l'anno scorso, dopo moltissimo tempo. è sconveniente, poichè comunque in caso di realizzazione porta solo un punto, ed è molto rischioso, visto che non sai mai come la palla potrà rimbalzare sul terreno...
[snapback]693313[/snapback]


Dicesi drop kick, lo realizzò Doug Fluite ed ha lo stesso valore dei calci normali, un punto se eseguito da extra-point tre se eseguito da field goal. Il pallone deve toccare terra prima di essere colpito, ma non l'ho mai sentito chiamare pooch kick.

Avatar utente
Patamunzo
Rookie
Rookie
Messaggi: 687
Iscritto il: 18/01/2005, 12:59
NFL Team: Buffalo Bills
Località: Trezzo sull'Adda
14
28

L'angolo Tecnico

Messaggio da Patamunzo » 01/10/2006, 22:30

Dicesi drop kick, lo realizzò Doug Fluite ed ha lo stesso valore dei calci normali, un punto se eseguito da extra-point tre se eseguito da field goal. Il pallone deve toccare terra prima di essere colpito, ma non l'ho mai sentito chiamare pooch kick.
[snapback]693474[/snapback]

E' capitato su un punt in MIN @ BUF. Pare che buffalo, che ha calciato questo fantomatico "pooch kick", si e' presa anche una penalty per aver "negato il fair catch al receiving team" (?!?)

Anche il commentatore del glog della CBS era perplesso...
Immagine

pinen
Rookie
Rookie
Messaggi: 435
Iscritto il: 15/08/2006, 13:13
Località: parma
2799
50
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da pinen » 01/10/2006, 23:15

E' capitato su un punt in MIN @ BUF. Pare che buffalo, che ha calciato questo fantomatico "pooch kick", si e' presa anche una penalty per aver "negato il fair catch al receiving team" (?!?)

Anche il commentatore del glog della CBS era perplesso...
[snapback]693517[/snapback]
ma non è che per caso si sia trattato di un punt da piazzare perchè erano a ridosso della metà campo?

Avatar utente
Patamunzo
Rookie
Rookie
Messaggi: 687
Iscritto il: 18/01/2005, 12:59
NFL Team: Buffalo Bills
Località: Trezzo sull'Adda
14
28

L'angolo Tecnico

Messaggio da Patamunzo » 02/10/2006, 12:39

ma non è che per caso si sia trattato di un punt da piazzare perchè erano a ridosso della metà campo?
[snapback]693605[/snapback]

Questa la spiegazione di quanto e' successo data sul sito dei Bills:

On the ensuing kickoff Rian Lindell purposely popped the ball up to the right where Kiwaukee Thomas camped under it and recovered the ball for Buffalo at the Minnesota 38. However, the officials ruled Thomas interfered with the Vikings opportunity to catch since a member of Minnesota's return team signaled for a fair catch. The interesting thing is no one on the Vikings return unit was in position to make a fair catch. Jauron vehemently argued the call after the play.

"They felt we interfered with his ability to catch the ball," said Jauron. "I don't know how well that particular player catches the ball. They don't tend to practice that a lot. I strongly disagreed with it, but it's a judgment call and they made it. (However), he's got to be in position to catch the ball if he calls fair catch."

Sempre piu' perplesso, 'sto gioco vorrei proprio vederlo.... :penso:
Immagine

MikeModano
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 06/09/2004, 15:33
Località: Cagliari

L'angolo Tecnico

Messaggio da MikeModano » 02/10/2006, 12:50

Se non ricordo male, nelle chiamate di corsa il numero di due cifre indica sia chi corre sia il buco.

34 allora vorrebbe dire "RB 3" in buco 4. Ora non ricordo bene come fosse però se non sbaglio 1 è il QB, 2 il FB, 3 l'HB.
Quindi se la chiamata fosse 22 sarebbe il FB in buco 2.

Per i buchi bisognava mettere lo 0 sul centro. A sinistra quindi i dispari e a destra i pari.. O viceversa :D

Quindi così

_____________T__G__C__G__T__TE
_______________3__1__2__4__6

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 02/10/2006, 19:08

Se non ricordo male, nelle chiamate di corsa il numero di due cifre indica sia chi corre sia il buco.

34 allora vorrebbe dire "RB 3" in buco 4. Ora non ricordo bene come fosse però se non sbaglio 1 è il QB, 2 il FB, 3 l'HB.
Quindi se la chiamata fosse 22 sarebbe il FB in buco 2.

Per i buchi bisognava mettere lo 0 sul centro. A sinistra quindi i dispari e a destra i pari.. O viceversa :D

Quindi così

_____________T__G__C__G__T__TE
_______________3__1__2__4__6
[snapback]694083[/snapback]


Dipende dal coach, ho playbook NFL ed NCAA a casa dove i giocatori del backfield non sono numerati ma solo la linea e i ricevitori.

EDITO: in nessuna delle cose che ho a casa vengono numerati i giocatori partendo dallo zero nel centro ed anzi, Joe Paterno nel suo "Impostare l'attacco" segue numerazioni così complicate ma parte da 1 per arrivare a 7 o 8. I QB, HB e FB non hanno numerazione perchè normalmente nel gioco è già previsto chi deve avere il pallone, ma è possibile che alcuni coaches usino certe varianti.
Ultima modifica di chinasky il 02/10/2006, 19:17, modificato 1 volta in totale.

Il Mago

L'angolo Tecnico

Messaggio da Il Mago » 04/10/2006, 17:21

Dipende dal coach, ho playbook NFL ed NCAA a casa dove i giocatori del backfield non sono numerati ma solo la linea e i ricevitori.

EDITO: in nessuna delle cose che ho a casa vengono numerati i giocatori partendo dallo zero nel centro ed anzi, Joe Paterno nel suo "Impostare l'attacco" segue numerazioni così complicate ma parte da 1 per arrivare a 7 o 8. I QB, HB e FB non hanno numerazione perchè normalmente nel gioco è già previsto chi deve avere il pallone, ma è possibile che alcuni coaches usino certe varianti.
[snapback]694448[/snapback]

posso capire che nei playbook alti come le pagine gialle...i giocatori nuovi facciano fatica ad apprendere gli schemi a memoria.. :gazza:

Avatar utente
Angelo_P
Rookie
Rookie
Messaggi: 198
Iscritto il: 10/05/2006, 9:13
NFL Team: Philadelphia Eagles
1

L'angolo Tecnico

Messaggio da Angelo_P » 06/10/2006, 15:20

ciao a tutti,
una cosa che non ho ancora capito è il come si riconoscono i ricevitori eleggibili,,, cioè in una semplice formazione d'attacco, come si fa ad individuare chi può ricevere la palla? leggevo su alcuni siti che si contano gli uomini sulla linea in un modo particolare,,, ma non ho capito molto,,, qualcuno fa un po di chiarezza nella mia mente gia di per se impicciata? molte grazie :rastapimp:

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

L'angolo Tecnico

Messaggio da Peyton_Manning18 » 06/10/2006, 15:30

Gli uomini più esterni lungo la linea di scrimmage più quelli che non sono sulla linea di scrimmage, eccezion fatta per il QB (a meno che non giochi dalla Shotgun).

WR LT LG C RG RT TE
..................QB.................WR

.............RB.........RB

In questa formazione sono eleggibili i 2 WR, il TE e i 2 RB...

..........TE LT LG C RG RT TE
WR..................QB...................WR

.......................RB

Qui sono eleggibili 2 TE, 2 WR e 1 RB....


WR......TE LT LG C RG RT TE

..................RB QB RB

Qui sono eleggili il TE di destra e il WR, il QB e i 2RB... Il TE di sx non è eleggibile perchè è interno al WR... Quindi non è il più esterno...

Spero di non aver detto troppe cavolate
Ultima modifica di Peyton_Manning18 il 06/10/2006, 15:32, modificato 1 volta in totale.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Rispondi

Torna a “NFL”