Radiofreccia ha scritto: 21/07/2025, 16:02marat77 ha scritto: 21/07/2025, 12:48 Dopo gli acquisti di Milinkovic Savic e Juanlu il
totale mercato di quest’estate sarebbe molto vicino alle entrate per Kvara e Osi sommate e lo vedo difficile un ulteriore investimento da 40-50 milioni.
Uhm, andrebbero dette due cose a riguardo:
- Lucca è in prestito con obbligo di riscatto, pertanto sull'attuale bilancio pesano solo € 8 mln di cartellino (che ammortizzati dovrebbero essere circa € 3.5 mln)
- Se le plusvalenze di Kvara e Osimhen sono totali e quindi pari a circa € 110 mln, è anche vero che i cartellini in acquisto quest'anno pesano al 40% per super ammortamento: questo dovrebbe significare che un po' di margine di manovra c'è oltre Milinkovic-Savic e Juanlu, anche grazie ai ricavi per l'accesso in Champions.
Nel frattempo, Lindstrom al Wolfsburg (prestito da € 1 mln più diritto di riscatto da € 14.5 mln) e Folorunsho al Cagliari (prestito con diritto di riscatto da € 8 mln).
ma io non ragiono molto su importi ammortizzati bensì sul semplice entrate e uscite.
Vero che Lucca pesa per 8 milioni sul bilancio di quest’anno ma alla fine son 35 da sborsare.
E io conto quelli. Perchè non credere che si paghino 28 milioni sull’unghia per Lang o 31 per Beukema in un’unica tranche. Alla fine tutti, compreso Adl rateizzano i pagamenti dei giocatori su 2/3/4 anni a seconda degli accordi.
Ricordo ancora(perchè diciamo potevo vederlo) le rate da 9 milioni per 4 anni di Higuain.
O gli incassi da 15milioni all’anno per 4 anni dalla vendita di Cavani.
Per questo anche se Lucca è in prestito con obbligo alla fine conto i soldi che prima o poi Adl dovrà cacciar fuori. E quelli incassati.
Kvara e Osimhen alla fine porteranno 145 miloni con la loro vendita. E a loro vanno aggiunti quelli incassati da Natan, Caprile e Gaetano più prestiti vari come ora Lindstrom oltre a Folorunsho e Cajuste che facilmente anno prossimo saranno ancora da piazzare.
Acquisti(senza star a contare i Bonus):
Marianucci 9 milioni
Lang 28 milioni
Lucca 35
Beukema 31
Fanno 103 milioni.
De Bruyne parametro zero ma ingaggio da Top in Italia.
Ma soprattutto si dovrebbe aggiungere che l’anno scorso nel mercato estivo son stati acquistati:
Mctominay
Neres
Lukaku
Buongiorno
Gilmour
per un totale intorno ai 130 milioni.
fanno 230 circa spesi in due sessioni estive.
Ben oltre quelli incassati dalle vendite anche aggiungendo gli incassi di Scudetto e qualificazione Champions cioè circa 70 milioni. Sommati ai 145 di Kvara e Osi fanno 215 milioni.
Occhio che Adl per quanto stia facendo due mercati estivi importanti per migliorare la squadra e la rosa anche su spinta di Andonio, non farà mai il passo più lungo della gamba ed è così che il Napoli resta la squadra economicamente più in salute del Campionato italiano. Non dico che alla fine voglia sempre stare a pari tra soldi spesi e guadagnati ma secondo me dorme con la Calcolatrice di fianco al letto.