Lumen ha scritto: 12/07/2025, 11:12
Con il CAP ingessato dovranno rinunciare a tutti i migliori role-player e questo lo pagheranno caro.
D'altra parte, le dinastie sono finite per tutti, con l'introduzione (sacrosanta) degli Apron.
Quella di GSW è stata l'ultima e ce la ricorderemo per un pezzo.
Ma iniziare una stagione con tante contender credibili, senza una super-squadra da battere, sarà bellissimo.
Non capisco il riferimento al futuro.
La prossima stagione 2025/26, avranno tutto il roster campione NBA sotto contratto, più Topic che probabilmente sarebbe stato una delle migliori 5 scelte 2024 se non si fosse fatto il crociato a tre settimane dal draft (ora ha esordito in SL). Il tutto restando sotto la luxury tax.
Per il 2026-27 sono a circa 245 mln, una ventina oltre il secondo apron.
Ma hanno i 7.1 di Kenrich Williams e 2.8 di Mitchell non garantiti, così come i 28.5 di Hartenstein: ad esempio tagliano i primi due e rinegoziano con il secondo un pluriennale con meno impatto (15 annui?), oppure trovano un lungo analogo a quelle cifre.
Già così scenderebbero sotto il second apron.
In merito poi alla flessibilità, al draft 2026 avranno 4 prime scelte.
2027 4 prime scelte.
2028 2 prime scelte.
2029 2 prime scelte.
Questo per sottolineare che se volessero cedere un giocatore per migliorare la squadra, magari scendendo anche un po' di cap (che ne so, uno si rompe, oppure Dort per il 2027-28 vuole tanti soldi...) hanno tanti asset per tenere la squadra competitiva ad alti livelli.
Onestamente la franchigia meglio gestita a livello manageriale by far secondo il mio punto di vista.