Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15134
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4281
4472

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » ieri, 8:13

Elway ha scritto: 14/07/2025, 19:28 Lendl Wimbledon (finale)
Wilander Wimbledon (quarti)

Becker RG (semi)
Edberg RG (finale)

ecco i 4 degli anni 80 con l'unico Slam che a ciascuno manca al suo palmares e il miglior piazzamento raggiunto

Da specificare che Mats Wilander nel 1988 vinse 3 slam su 4, arrivando ai quarti proprio nello stesso anno.

Nel 1984 John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, finì per perdere al quinto, vi ricorda qualcuno ?

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

 

marat77
Senior
Senior
Messaggi: 2948
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
433
454

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » ieri, 8:18

lebronpepps ha scritto: 1752503706[/url] user_id=8335]
ma chi sono ste cariatidi?

Immagine

iniziato a seguire in maniera assidua il tennis qui, dopo la semifinale contro Federer agli Australian Open, tutto il resto è noia

in realtà seguito parecchio anche la coppa Davis e qualcosina prima, ma c'è un prima e dopo quella partita, dio benedica quella mattinata in cui chiusero le scuole per neve

tra l'altro mi sono andato a rivedere il percorso che lo portò a quella vittoria, primo turno contro un giovanissimo Nole a cui lasciò 3 game

Safin con un record di 2-0 e 6 set a 0 contro Djokovic :forza:

e chi se la scorda la semi australiana 2005.
io son passato dalla calma di Edberg(che si ritirò nel 1996), galeotto fu il Wimbledon 1988, alla pazzia di Marat col quale il colpo di fulmine scattò al RG 1998 dove battè Kuerten e Agassi.

 

Avatar utente
Fantaman
Pro
Pro
Messaggi: 4135
Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
NFL Team: California Crusaders
Località: South Park
463
761

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Fantaman » ieri, 17:29

nkola ha scritto: 14/07/2025, 23:00
Whatarush ha scritto: 14/07/2025, 7:32 Buongiorno.
Ricapitolando: sono già 2 anni che vince (almeno) 2 Slam.
N° 1 da 58 settimane.
Ad agosto compie 24 anni.

E poi:
7. Lorenzo Musetti (2002)
19. Flavio Cobolli (2002)
36. Matteo Berrettini (1996)
40. Lorenzo Sonego (1995)
44. Matteo Arnaldi (2001)
55. Luciano Darderi (2002)
63. Mattia Bellucci (2001)
94. Luca Nardi (2003)  
 
lui e alcaraz sembrano un piano sopra come erano djokovic ,nadal , federer....:
-hanno la fortuna di essere in due solo per ora a quel livello, quindi lo slam counting puo' essere piu veloce
-una botta di fortuna e ti entra il grande slam (sinner e' stato ad un punto ad averne 3 consecutivi)
Come inizialmente lo erano Federer e Nadal.. poi arrivò l'anno di grazia di Nole ( 2011, vado a memoria ) e da li cominciò a competere alla pari... poi Murray e per un decennio ci furono solo loro 4 con qualche sprazio di Del Potro che purtroppo poi si infortunò..   Non è detto che presto non li raggiunga qualcuno la su... tipo Moretti o Rune... tempo al tempo, ora come ora c'è un divario netto
PS avete citato Marat, ma un altro che quando aveva voglia metteva in fila tutti era il Nalba...  peccato che giocasse con la pancia..

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6316
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1215
2402

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » ieri, 17:34

frog ha scritto: ieri, 8:13
Elway ha scritto: 14/07/2025, 19:28 Lendl Wimbledon (finale)
Wilander Wimbledon (quarti)

Becker RG (semi)
Edberg RG (finale)

ecco i 4 degli anni 80 con l'unico Slam che a ciascuno manca al suo palmares e il miglior piazzamento raggiunto

Da specificare che Mats Wilander nel 1988 vinse 3 slam su 4, arrivando ai quarti proprio nello stesso anno.

Nel 1984 John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, finì per perdere al quinto, vi ricorda qualcuno ?

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

 

me la ricordo quella partita, Mc Enroe ha giocato un tennis fantastico di grandissima tecnica e inventiva ( Mc Enroe era fortemente svantaggiato sulla terra) e ha perso solo perchè è stato inferiore come tenuta atletica.  Quella è una delle partite che mi ha fatto odiare i 5 set, in quel caso hanno premiato la quantità (Lendl) sulla qualità (Mc Enroe).  
Ultima modifica di mario61 il 15/07/2025, 17:48, modificato 1 volta in totale.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33684
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14792

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lebronpepps » ieri, 17:45

Fantaman ha scritto: ieri, 17:29
nkola ha scritto: 14/07/2025, 23:00
lui e alcaraz sembrano un piano sopra come erano djokovic ,nadal , federer....:
-hanno la fortuna di essere in due solo per ora a quel livello, quindi lo slam counting puo' essere piu veloce
-una botta di fortuna e ti entra il grande slam (sinner e' stato ad un punto ad averne 3 consecutivi)
Come inizialmente lo erano Federer e Nadal.. poi arrivò l'anno di grazia di Nole ( 2011, vado a memoria ) e da li cominciò a competere alla pari... poi Murray e per un decennio ci furono solo loro 4 con qualche sprazio di Del Potro che purtroppo poi si infortunò..   Non è detto che presto non li raggiunga qualcuno la su... tipo Moretti o Rune... tempo al tempo, ora come ora c'è un divario netto
PS avete citato Marat, ma un altro che quando aveva voglia metteva in fila tutti era il Nalba...  peccato che giocasse con la pancia..

nei nomi di chi vinceva gli Slam in quegli anni di dominio manca sempre quello del migliore degli umani in quegli anni

Stan the Man :notworthy:

a conti fatti ha vinto gli stessi Slam di Murray, con maggiore varietà anche dato che gli manca solo Wimbledon

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9594
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da negher » ieri, 19:27

Comunque se tra uno Slam e l'altro Jannick riesce anche a bombarsi cotante gnocche tipo la Hasanovic direi che la mia invidia per il ragazzo continua a crescere....

Se diventa Djokovic in campo e Dimitrov fuori allora finisce diretto al primo posto nella mia personale classifica della reincarnazione.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27473
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13836
9835

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Wolviesix » ieri, 20:08

lebronpepps ha scritto: ieri, 17:45 nei nomi di chi vinceva gli Slam in quegli anni di dominio manca sempre quello del migliore degli umani in quegli anni

Arrivato qua pensavo dicessi Roddick.
Peccato.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15134
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4281
4472

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » oggi, 8:37

mario61 ha scritto: ieri, 17:34
frog ha scritto: ieri, 8:13

Da specificare che Mats Wilander nel 1988 vinse 3 slam su 4, arrivando ai quarti proprio nello stesso anno.

Nel 1984 John McEnroe reduce da 42 vittorie consecutive, avanti 2 set a 0 e un break contro Lendl, che all'epoca era ancora a 0 slam, finì per perdere al quinto, vi ricorda qualcuno ?

McEnroe quell'anno vinse Wimbledon e gli U.S. Open, non andò in Australia che allora si giocava a dicembre, con il Roland Garros in tasca probabilmente si sarebbe portato a casa il grande slam, visto che si giocava ancora sull'erba.

Nel 1984 vinse 13 tornei sui 15 disputati con 82 vittorie su 85.

 

me la ricordo quella partita, Mc Enroe ha giocato un tennis fantastico di grandissima tecnica e inventiva ( Mc Enroe era fortemente svantaggiato sulla terra) e ha perso solo perchè è stato inferiore come tenuta atletica.  Quella è una delle partite che mi ha fatto odiare i 5 set, in quel caso hanno premiato la quantità (Lendl) sulla qualità (Mc Enroe).  

Io invece i 5 set li preferisco sempre al formato ridotto e ritengo che quella finale l'abbia persa più per una questione di testa che non di gambe e nel 3 su 5, la testa è ancora più importante.

Non so se hai mai visto questo documentario "John McEnroe: L'Impero della Perfezione", il modo in cui la tensione lo divora durante quell'incontro è spiegato molto bene.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6316
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1215
2402

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » oggi, 9:04

frog ha scritto: oggi, 8:37
mario61 ha scritto: ieri, 17:34

me la ricordo quella partita, Mc Enroe ha giocato un tennis fantastico di grandissima tecnica e inventiva ( Mc Enroe era fortemente svantaggiato sulla terra) e ha perso solo perchè è stato inferiore come tenuta atletica.  Quella è una delle partite che mi ha fatto odiare i 5 set, in quel caso hanno premiato la quantità (Lendl) sulla qualità (Mc Enroe).  

Io invece i 5 set li preferisco sempre al formato ridotto e ritengo che quella finale l'abbia persa più per una questione di testa che non di gambe e nel 3 su 5, la testa è ancora più importante.

Non so se hai mai visto questo documentario "John McEnroe: L'Impero della Perfezione", il modo in cui la tensione lo divora durante quell'incontro è spiegato molto bene.
lo guarderò, grazie.

Rispondi

Torna a “Sportmania”