Messaggio
da DrGonz0 » 14/07/2025, 18:12
Quindi ricapitolando:
I Suns domani pagano a Beal il 25% del suo contratto annuale, ovvero 13 milioni e mezzo o quasi.
Il buyout andrebbe fatto quindi sul 75% di quest'anno e il 100% dell'anno prossimo, con beal che rinuncerebbe comunque a 5 milioni e rotti (ovvero quanto le squadre interessate sono disposte/possono pagarlo) per stare sotto il famoso 15% di dead money.
In questo modo i suns si troverebbero con il 14.4% di dead money sul cap. gloric è felice, ishbia risparmia le tasse, gregory ha maggiore libertà di movimento, speriamo che a bartlestein taglino le manine.
La domanda sorge spontanea: i 13 milioni e mezzo che vengono anticipati il 15 luglio, andrebbero comunque a pesare sul cap? La risposta logica sarebbe sì a meno che non ci sia un qualche vuoto normativo nel cba. Quindi quest'anno Beal peserebbe sul cap intorno ai 27,5 milioni e andremmo a risparmiare 26,1 milioni per un cap totale di circa 188 milioni, quindi pelo pelo con la luxury tax (dollaro più, dollaro meno) e comunque sotto di 7 milioni al primo apron, che schifo non fa ma nemmeno tutta sta libertà salariale. Dall'anno prossimo invece si dovrebbe liberare più spazio.
Like
0
Share