ride_the_lightning ha scritto: 1752237797[/url] user_id=8365]
Sai joe - a me non piacciono le classifiche, evito sempre di farle. Poi nello sport motoristico dove conta l’auto e la scuderia non ne parliamo, ma se vogliamo divertirci in questo weekend in cui non si corre, la mia opinione sulla griglia
allo stato attuale delle cose in F1 è la seguente:
TIER 1
Max. Su Su Super Max. Verstappen è la cosa più vicina al
generazionale a cui possiamo assistere.
-----------> proprio una bella linea di demarcazione.
TIER 2
George Russell - Lando Norris - Oscar Piastri - Charles Leclerc
TIER 3
Alex Albon - Carlos Sainz - Nico Hulkenberg - Pierre Gasly
TIER 4
Kimi Antonelli* - Isack Hadjar* - Esteban Ocon - Ollie Bearman*
TIER 5
Yuki Tsunoda (spiaze, ma mai piaciuto) - Liam Lawson - Gabriel Bortoleto* - Lance Stroll - Franco Colapinto
Vero, le classifiche sono quasi impossibili da fare. Oggi abbiamo due Hall of Famer che non sono certo tra i top tre quindi già questo è impossibile da mettere in una classifica di oggi. Per quello la tua suddivisione ha molto senso.
Max, se non altro per quello che ha fatto rispetto ai suoi compagni di squadra, sta molto in alto. Da solo.
Piastri, guardando al futuro, come pilota potrebbe essere il migliore di tutti. Poi Leclerc.
Certo, le classifiche dipendono dai risultati, e questi dipendono dalle macchine e qui c’è l’altro “problema”. I quattro domini recenti, Schumi, Vettel, Lewis e Max, con macchine abbastanza o nettamente superiori, hanno divorato 20 degli ultimi 25 titoli piloti. Non c’è stato spazio per molti altri. Alonso ne ha vinti due, però.