joesox ha scritto: 11/07/2025, 14:16
Poi Charles sbaglia più o meno di quello che dovrebbe? Fa tempi migliori o peggiori di quello che potrebbe fare la sua macchina? Non lo so. Secondo me oggi è tra i migliori due/tre piloti in F1, ma questa è appunto una mia opinione. E resta tale. Non la scrivo su X. E mi vanno bene le critiche qui. Ma non le “presunzioni” di commenti che non ho ancora fatto.
Sai joe - a me non piacciono le classifiche, evito sempre di farle. Poi nello sport motoristico dove conta l’auto e la scuderia non ne parliamo, ma se vogliamo divertirci in questo weekend in cui non si corre, la mia opinione sulla griglia
allo stato attuale delle cose in F1 è la seguente:
TIER 1
Max. Su Su Super Max. Verstappen è la cosa più vicina al
generazionale a cui possiamo assistere.
-----------> proprio una bella linea di demarcazione.
TIER 2
George Russell - Lando Norris - Oscar Piastri - Charles Leclerc
TIER 3
Alex Albon - Carlos Sainz - Nico Hulkenberg - Pierre Gasly
TIER 4
Kimi Antonelli* - Isack Hadjar* - Esteban Ocon - Ollie Bearman*
TIER 5
Yuki Tsunoda (spiaze, ma mai piaciuto) - Liam Lawson - Gabriel Bortoleto* - Lance Stroll - Franco Colapinto
TIER SON VEZ MA COSA GLI VUOI DIRE
Lewis Hamilton - Fernando Alonso
*rookie con tutti gli asterischi del caso.
Ecco. Focus sul
TIER 2 - gli ultrà da divano, da Vanz, da tastiera hanno un
enorme problema con questa categorizzazione qui, quando secondo me invece è quella più vicina alla realtà. Piloti giovani (poi a 'na certa gli anni di Russell e Leclerc non son più così giovani giovani), con il piede velocissimo, che hanno enormi pregi e anche
qualche difetto, i quali quando hanno una macchina che lo permette sono stabilmente in lotta per pole position, vittoria, fare garone, insomma, cose belle che
gasano.
Perché credo che siano una generazione (Piastri un po' più fuori rispetto agli altri tre) veloce e talentuosa, che non sempre è stata messa nelle giuste condizioni, al contrario di Max che prima di questi ultimi scricchiolii RB (a cui lui solo risponde colpo su colpo) e qualche problema d'affidabilità nel '22 non ha mai dovuto far fronte. Fine.
Ma se esprimi questo parere, non qui dentro chiaro, sembra che tu sia un folle visionario, un pazzo, quando per me non è così.
Lando e Oscar stanno finalmente avendo un mezzo, anche meglio di come Charles lo ebbe a disposizione in quello sprazzo di stagione 2022, per competere con Verstappen e come ha detto
@saintsaji nelle prime 12 gare McLaren sta raggiungendo risultati storici. Russell quando la Mercedes va, viaggia. E immagino che la Ferrari sarebbe idem.
Per me tutto il cortocircuito su Leclerc sorge quando per forza bisogna fare i talebani nell'incastrarlo in un TIER 1/TIER 1.5 quando non credo sia così e non c'è nulla di dispregiativo nel metterlo in quella categoria con i Russell, Norris e Piastri.