plax ha scritto: 02/07/2025, 18:41
Ma che senso ha spalmare il contratto di beal?
Scusami, mi ero dimenticato di rispondere.
Allora, è senz'altro una soluzione estrema, che di solito non si pratica, per ovvi motivi. Prima della scelta dei Bucks su Lillard, non si era mai usato lo strumento dello waive and stretch per salari superiori ai 30 mln, mi pare. Qui si parla di 100 mln spalmati su 5 anni. Siamo in una dimensione completamente diversa.
Noi, per i motivi di cui si diceva sopra, dobbiamo convincere Beal ad accettare un buyout in cui lascia sul tavolo qualcosa come 14 mln. A quel punto, 19 mln di dead money per 5 anni. Perché dovremmo farlo? All'inizio della offseason la partenza di Beal era data come sostanzialmente certa; Gregory, di recente, è sembrato meno netto, anche se tutto quello che trapela sembra andare nella direzione di una separazione. Noi comunque otterremmo, essenzialmente:
- Flessibilità. Che nel mercato NBA è un bene estremamente prezioso.
- Sostenibilità. Phoenix non va da nessuna parte, in the foreseeable future. Non in questo ovest, in cui partiamo dietro troppe squadre, che sono troppo più avanti. E questo roster costa ancora una cifra esorbitante, per i risultati a cui può ragionevolmente aspirare. In queste condizioni, idealmente, sarebbe bene scendere sotto il primo apron. Sarebbe ancora meglio non pagare proprio tasse.
- Possibilità di costruire un roster che abbia una logica. In questo momento, contando anche Allen, abbiamo quasi 160 mln allocati sullo spot di SG. Non abbiamo PG. Abbiamo dei giovani da sviluppare che hanno bisogno di muoversi in un contesto tecnico sensato. Se ci liberiamo di Beal, possiamo utilizzare il ritorno degli scambi che coinvolgeranno Allen e O'Neale per arrivare a qualcosa di utile, mantenendo una certa libertà di manovra. Non siamo più costretti a utilizzare asset per un dump.
Purtroppo soluzioni ottimali non ci sono. Siamo andati all in, e il risultato è stato catastrofico. Ora tocca raccattare i pezzi, ma il prezzo di quell'errore non puoi che continuare a pagarlo.
Io comunque sarei per il buyout, se Beal ci dà questa possibilità.