Musica - Volume III
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13761
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2767
- 5936
Re: Musica - Volume III
Disco emo bello, bello come non ne sentivo da tempo. First Day Back da Santa Cruz (e dove se no). Suoni molto belli perché prendono un pochino dalla scena Midwest, ma in realtà abbracciano di più la scuola post-hardcore anni '90 della Numero con voci femminili, tipo Eldritch Anisette. Sono giovanissimi, ma davvero giovani, cioè vedendo la cantante direi addirittura sotto i 20 anni, però il disco suona molto più maturo nei suoni. Già bei rifiniti, con ottime melodie, nessuna paura ad andare in riff più decisi, insomma rispetto certa roba derivativa ben più quotata, questo qui per essere un inizio ha gran potenziale.
Tra l'altro registrato in casa e suona meglio di roba iper-patinata in giro, quindi ha anche quel feeling un po' grezzo che fa sempre piacere in sto genere: https://firstdayback.bandcamp.com/album/forward
Tra l'altro registrato in casa e suona meglio di roba iper-patinata in giro, quindi ha anche quel feeling un po' grezzo che fa sempre piacere in sto genere: https://firstdayback.bandcamp.com/album/forward
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2211
Re: Musica - Volume III
ho letto l'articolone su never enough. hai/avete centrato il punto per me. ormai l'hc è un pretesto per i turnstile. non ne capisco l'enorme hype ma evidentemente sbaglierò io (ma leggendo l'articolo, chiaramente non sono l'unico).
posso poi dire una roba? per me potevi tranquillamente dire che ti ha fatto cagare e la chiudevi alla grande
posso poi dire una roba? per me potevi tranquillamente dire che ti ha fatto cagare e la chiudevi alla grande

- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13761
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2767
- 5936
Re: Musica - Volume III
Pozz4ever ha scritto: 12/06/2025, 10:37 ho letto l'articolone su never enough. hai/avete centrato il punto per me. ormai l'hc è un pretesto per i turnstile. non ne capisco l'enorme hype ma evidentemente sbaglierò io (ma leggendo l'articolo, chiaramente non sono l'unico).
posso poi dire una roba? per me potevi tranquillamente dire che ti ha fatto cagare e la chiudevi alla grande
ahahahahahahahaha sai che mi piace sbrodolare. :forza:
cioè in realtà è perché lo volevo usare come pretesto per parlare di altro, dato che la macchina PR su sto disco ha raggiunto dei livelli fuori di testa e mi piaceva mettere un po' di incisi qua e là. Ho pure letto in giro che dovrebbe essere il Shape of Punk to Come del 2025. Lì non ci ho più visto. Un po' perché a sto disco gli piacerebbe avere una New Noise tanto estrema, quanto pop, qui dentro. E al di là della composizione, TSOPTC aveva proprio un manifesto di principi che sono l'antitesi di sta roba. Cioè i Refused volevano scorporare il punk, mettendolo dentro strutture jazz, ambient, elettroniche per dimostrati come il punk fosse un'attitudine sovversiva che poteva contaminare altri generi (lo scrivevano nel booklet). Al di là che poi il disco fu un flop commerciale all'inizio e pure il motivo del loro scioglimento. Tutto al contrario di NEVER ENOUGH che invece ammicca e vuole portare tutto nell'universo pop, senza alcuna velleità o profondità, per me arrivando addirittura più corto del precedente Glow On (che a me continua a piacere molto, seppur pure lì non ci ho mai visto la perfezione che leggo spesso volentieri associata).
Sono una band furbetta e purtroppo per loro si conferma il grande assunto della musica punk/alternativa: va via il chitarrista drogato, ma compositore, iniziano a uscire pezzi mediocri. Viva la droga.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4485
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 827
- 1862
Re: Musica - Volume III
L'ennesima conferma che davvero esiste una corrente italiana prima e dopo Iacopo Incani.
Sono arrivato lungo e li ho scoperti solo da poco, l'avessi fatto l'anno scorso li avrei infilati tra i miei album dell'anno.
Sono arrivato lungo e li ho scoperti solo da poco, l'avessi fatto l'anno scorso li avrei infilati tra i miei album dell'anno.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15094
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4261
- 4454
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15094
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4261
- 4454
Re: Musica - Volume III
cecaro ha scritto: 16/05/2024, 21:40"Bluto Blutarsky" ha scritto: 16/05/2024, 15:13 Al di là del fenomeno Swift, qualcuno che se ne intende più di me mi spiega com'è possibile che le dinamiche dei concerti negli stadi siano cambiate tanto?
Mi spiego: fino a qualche tempo fa esibirsi a San Siro era il coronamento di una carriera. Te lo dovevi sudare. Oggi riempiono gli stadi dei semi-esordienti, che magari alle spalle hanno solo una manciata di singoli (ed evidentemente una fanbase enorme di cui uno come me non sa nulla, e se ne accorge solo quando sbarcano a Sanremo).
Ora, io ho più di trent'anni ma meno di quaranta, quindi pur non essendo il target ideale della musica dei pischelli dovrei comunque sapere dell'esistenza di certi fenomeni. E invece niente (io Geolier l'ho sentito nominare per la prima volta nella settimana di Sanremo, tanto per dirne una. Idem Lazza prima e Madame prima ancora). Come se ci fosse una barriera invalicabile fra artisti che fanno numeri da capogiro presso un pubblico soprattutto giovane e soprattutto social e adulti come me (non voglio generalizzare, ma in linea di massima è così: vostro zio che sta su TikTok tutto il giorno non è un esempio pertinente).
Magari questa barriera generazionale c'è sempre stata, ma per dimensioni e per effetti (il riempire gli stadi, appunto) mi sembra qualcosa di decisamente nuovo. Potrei sbagliare ma i teen idol del passato avevano comunque un pubblico più trasversale. È tutto effetto dei social, che generano un seguito tale da garantire lo stadio pieno anche a un ventenne, o c'è qualcosa di più che mi sfugge?
c'è questo interessante articolo di Michele Monina che ho letto qualche mese fa che spiega un po' di trucchetti e strategie usati dai promoter dei "nuovi talenti".
https://mowmag.com/culture/finti-sold-o ... i-promoter
Comunque alla base ci sono i soliti discorsi di gonfiare cifre, posizioni di monopolio e abbattere costi. La cosa triste è che i veri artisti attualmente suonano in posti da mille persone. Ho visto recentemente gli Yes a Roma e penso che a mille non ci siano neppure arrivati.
Mi sa che i nodi stanno arrivando al pettine:
https://www.today.it/vision/musica/conc ... wtab-it-it
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13761
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2767
- 5936
Re: Musica - Volume III
Si gode. Sistema marcio.
Ma poi mi spiegano perché Dua Lipa la mandano a quel cesso dell'Ippodromo all'I-Days e non a San Siro.
Ma poi mi spiegano perché Dua Lipa la mandano a quel cesso dell'Ippodromo all'I-Days e non a San Siro.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4485
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 827
- 1862
Re: Musica - Volume III
Leggevo i prezzi dei biglietti per Nick Cave e i Massive Attack un paio di giorni fa.
Roba assurda.
Per fortuna ai tempi giusti si potevano vedere senza dover vendere un rene.
Dispiace magari per chi ci è arrivato veramente molto lungo, ma il mondo è pieno di concerti, è un attimo passare ad altro.
Roba assurda.
Per fortuna ai tempi giusti si potevano vedere senza dover vendere un rene.
Dispiace magari per chi ci è arrivato veramente molto lungo, ma il mondo è pieno di concerti, è un attimo passare ad altro.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2211
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 13/06/2025, 9:01 Si gode. Sistema marcio.
Ma poi mi spiegano perché Dua Lipa la mandano a quel cesso dell'Ippodromo all'I-Days e non a San Siro.
ma anche i linkin park allora.
in generale, non mi è chiarissima la gestione degli stadi.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13604
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6292
- 2795
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
Elodie a Milano l'altra sera (se caricasse la foto sto PD)

Comunque questa quantità probabilmente è l'ideale per viverla al top da spettatore

Ultima modifica di The Patient il 20/06/2025, 15:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/06/2008, 11:07
- Località: (quanto sei bbella) Roma
- 1
- 73
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4485
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 827
- 1862
Re: Musica - Volume III
Visti gli October Drift al BOtanique.
Oltre ogni più rosea previsione, francamente non mi sarei mai aspettato spaccassero così tanto.
Carichissimi e con un tiro della madonna, voglia di coinvolgere il pubblico (cantante e chitarrista venuti svariate volte tra il pubblico, con la gente che teneva il filo di microfono e chitarra sopra le teste), singalong e chorus a presa rapida e tutti erano conquistati già dopo il primo paio di pezzi. In più anche bravissimi tecnicamente. Veramente tanta roba.
Oltre ogni più rosea previsione, francamente non mi sarei mai aspettato spaccassero così tanto.
Carichissimi e con un tiro della madonna, voglia di coinvolgere il pubblico (cantante e chitarrista venuti svariate volte tra il pubblico, con la gente che teneva il filo di microfono e chitarra sopra le teste), singalong e chorus a presa rapida e tutti erano conquistati già dopo il primo paio di pezzi. In più anche bravissimi tecnicamente. Veramente tanta roba.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13761
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2767
- 5936
Re: Musica - Volume III
Leggo belle cose sull'organizzazione del Carroponte per il concerto dei Fontaines DC.
12.000 biglietti per una capienza di 3000 (tipo, se non ricordo male), un PIT inventato (che non esisteva al momento dell'acquisto), transenne del PIT messe giù a caso, chi primo arriva, meglio alloggia, chi stava nel PIT aveva solo un bagno (per disabili) a disposizione, se usciva dall'area pit non poteva più rientrare, calca immane dietro ste transenne, a una certa leggo che è arrivata pure la CELERE (uhahahaha) per tenere a bada questa separazione, acustica ovviamente di merda, gente che ha pagato 50€ e si è vista il concerto dal centro di Sesto San Giovanni, insieme a quelle bellissime colonne/travi che sorreggono tutta l'area.
Bravi dai, niente male.
12.000 biglietti per una capienza di 3000 (tipo, se non ricordo male), un PIT inventato (che non esisteva al momento dell'acquisto), transenne del PIT messe giù a caso, chi primo arriva, meglio alloggia, chi stava nel PIT aveva solo un bagno (per disabili) a disposizione, se usciva dall'area pit non poteva più rientrare, calca immane dietro ste transenne, a una certa leggo che è arrivata pure la CELERE (uhahahaha) per tenere a bada questa separazione, acustica ovviamente di merda, gente che ha pagato 50€ e si è vista il concerto dal centro di Sesto San Giovanni, insieme a quelle bellissime colonne/travi che sorreggono tutta l'area.
Bravi dai, niente male.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2211
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 20/06/2025, 10:43 Leggo belle cose sull'organizzazione del Carroponte per il concerto dei Fontaines DC.
12.000 biglietti per una capienza di 3000 (tipo, se non ricordo male), un PIT inventato (che non esisteva al momento dell'acquisto), transenne del PIT messe giù a caso, chi primo arriva, meglio alloggia, chi stava nel PIT aveva solo un bagno (per disabili) a disposizione, se usciva dall'area pit non poteva più rientrare, calca immane dietro ste transenne, a una certa leggo che è arrivata pure la CELERE (uhahahaha) per tenere a bada questa separazione, acustica ovviamente di merda, gente che ha pagato 50€ e si è vista il concerto dal centro di Sesto San Giovanni, insieme a quelle bellissime colonne/travi che sorreggono tutta l'area.
Bravi dai, niente male.
guarda, non so nello specifico, ma quest'estate son stato due volte al carroponte e posso parlarne solo bene, come location per me è la migliore nel milanese all'aperto. probabile che qui sia sfuggita di mano la situazione all'organizzazione, perchè sia al deconstruction che allo slam dunk (che i questo caso come numeri erano già belli consistenti) si è svolto tutto al meglio. e anche il suono rispetto agli scorsi anni mi sembrava meglio (ricordo anno scorso con i dropkick murphys veramente bassi). strano sinceramente.
e per i deftones non sono andato ma non ho sentito lamentele, se non in questo caso per dei suoni un po' bassi.
effettivamente sul pit immagino sia stato inventato per l'occasione perchè non l'ho mai visto lì, e quindi immagino proprio sia stato proprio un problema degli organizzatori di questa data, che immagino non siano gli stessi di tutte le altre date.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13604
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6292
- 2795
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 20/06/2025, 10:43 Leggo belle cose sull'organizzazione del Carroponte per il concerto dei Fontaines DC.
12.000 biglietti per una capienza di 3000 (tipo, se non ricordo male), un PIT inventato (che non esisteva al momento dell'acquisto), transenne del PIT messe giù a caso, chi primo arriva, meglio alloggia, chi stava nel PIT aveva solo un bagno (per disabili) a disposizione, se usciva dall'area pit non poteva più rientrare, calca immane dietro ste transenne, a una certa leggo che è arrivata pure la CELERE (uhahahaha) per tenere a bada questa separazione, acustica ovviamente di merda, gente che ha pagato 50€ e si è vista il concerto dal centro di Sesto San Giovanni, insieme a quelle bellissime colonne/travi che sorreggono tutta l'area.
Bravi dai, niente male.
Va a finire che negli stadi è meglio
