Messaggio
da joesox » 29/05/2025, 6:20
La grazia da parte di un presidente a me è sempre sembrato un residuo “reale”. Un potere assoluto proprio come i re. E se in Italia c’è quantomeno una procedura di congruità da rispettare, negli USA non c’è. Unico limite: non può essere graziato qualcuno che è stato impeached. Esempio: quando divenne presidente Gerald Ford graziò Richard Nixon, preventivamente, dopo le sue dimissioni. Se Nixon fosse stato impeached, la grazia non sarebbe stata possibile.
La notizia del giorno è anche un’altra.
Nuova battuta d’arresto per i dazi di Donald Trump. La Court of International Trade, tribunale federale con sede a New York e competente in materia di commercio estero e dogane, ha annullato i cosiddetti dazi “reciproci” voluti dall’amministrazione, giudicandoli illegittimi.
Nel provvedimento pubblicato mercoledì, i giudici hanno stabilito che Trump ha abusato dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), la legge del 1977 invocata per giustificare l’imposizione di tariffe su gran parte dei prodotti importati. “La legge non autorizza il presidente a imporre una sovrattassa illimitata su merci provenienti da quasi tutti i Paesi del mondo”, si legge nella sentenza.
Secondo la corte, il ricorso all’IEEPA non può sostituirsi al potere legislativo del Congresso, l’unico organo autorizzato a decidere in materia tariffaria.
La decisione nasce da una serie di cause intentate da piccole imprese, come il distributore di vini V.O.S. Selections, e da dodici stati americani guidati dall’Oregon.
Trump infuriato ovviamente. "Non spetta a giudici non eletti decidere come affrontare adeguatamente un'emergenza nazionale”, ha dichiarato un portavoce dell’amministrazione. Quale emergenza? Biden aveva lasciato un’economia in crescita. Tra l’altro, sarà Trump con il suo big beautiful bill a far esplodere il deficit di ulteriori $3.8T entro il 2034. Anche Musk si è detto disappointed dal bill.
Ma davvero inquietante il commento di Stephen Miller: “colpo di stato giudiziario”. Il percorso verso la dittatura è ormai ben definito.
Like
0
Share
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent