Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Rispondi
Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 05/04/2025, 22:29

ride_the_lightning ha scritto: 05/04/2025, 9:28 Poi arrivo a risponderti con calma su tutto, si cazzeggia e si fanno teorie sul draft, miglior periodo senza stress. :forza:

Su Lance non ho ben capito la mossa, credevo fossimo già a posto con Heinicke. Quell’up to 6.25M annuale sembra una cifra enorme, ma credo sia identica alla formulazione di Heinicke proprio. Questo significa RIP Easton Stick e abbiamo un po’ di competizione per il posto di backup.

per me oltre alla competizione dietro a Herbert serve:
- a migliorare in allenamento la difesa sulla tipologia di QB ormai imperante nella AFC, mobile, runner e con braccio.
- a provare una migliore soluzione (anche di Herbert) dei giochi del game plan di Harbaugh che mi piace definire “Kaepernickiani”. 
Tanta curiosità. Un po’ cara, vero, ma di spazio ne hanno (e ne avranno altro dopo i tagli).

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 05/04/2025, 23:22

Se davvero i Chargers puntano in questo draft ad un elemento da IOL che vada a coprirgli il ruolo di LG, per me il nome principale da tenere in considerazione è Wyatt Milum, tackle di West Virginia. A mio avviso può diventare una LG di buon livello nella NFL.

 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 05/04/2025, 23:29

Un edge di cui sono assolutamente innamorato, spero venga scelto e ne seguirò con affetto la carriera NFL (in qualsiasi team, anche uno rivale, a me piace il gioco innanzitutto) è Ahmed Hassanein di Boise State. L’egiziano che loda Cristo. Sul tubo c’è questa sua bella intervista nel The Rick Eisen Show: 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 06/04/2025, 16:06

Con le firme di annuali dei veterani Tart, Hand e N.Jones, in FA i Chargers hanno messo una pezza al reparto DL dove hanno però perso il miglior elemento (P.Ford) e dove per il resto hanno elementi di contorno (come Ogbonnia, specie dopo l’infortunio al tendine rotuleo del 2022, entrato timidamente nelle rotazioni, e l’ex Michigan Hinton, materiale da practice) oltre alla 4th round pick dell’anno scorso Justin Eboigbe da Alabama, forse al momento l’unico futuribile anche se, alla luce di quello che ho letto, il percorso sembra alquanto lungo e comunque difficilmente avrà mai un ruolo diverso da quello di riserva.

ecco dunque che in questo draft, particolarmente ricco, ci si aspetta una scelta nel ruolo, intesa però proprio come futuro titolare. Molto dipenderà anche da come evolve il primo round, dove a mio parere ci sono almeno 4 prospetti da primo giro (Mason Graham è un sogno proibito ovviamente, poi Derrick Harmon, Walter Nolen e Kenneth Grant) ma che, vista anche la penuria di talento in altri ruoli base, specie sulla OL, potrebbero andare via in fretta, vista la richiesta di difference maker sulla linea difensiva. Anche il ruolo di NT è oggi rivalutato rispetto al passato, dove si cercava principalmente run-staffing. Minter vuole pressione e la nostra attacking defense necessita di personale adatto anche in qualità di rush e di “pericolo” interno, pure per aumentare l’efficacia dei blitz.

due nomi che secondo me Hortiz e i coach avranno scritto a caratteri maiuscoli sulla lavagna del board nella war room sono TJ Sanders di South Carolina e Darius Alexander di Toledo (Harbaugh family home). Sulla carta sono due high second round pick con incredibili potenzialità pro, infatti per qualcuno valgono anche il tardo primo giro. Un NT intrigante e futuribile ma su cui occorre anche lavorare è Deone Walker di Kentucky, colosso di Detroit. Che tipo di salto occorra eventualmente fare per salire a prenderli al momento non è dato sapere. Confido però che i Chargers stiano già ragionando su un pacchetto appetibile per una trade up al secondo giro, anche perché potrebbe essere necessaria anche qualora sia ancora disponibile il TE (Taylor? se i Chiefs non ne fanno l’erede di Kelce) o un altro elemento di particolare interesse, se nel primo round si è scelta o si è dovuta scegliere una strada diversa.

credo meno alla soluzione del terzo giro (sempre che non sia usata la pick per una trade up) perché secondo me nel ruolo serve un titolare e inoltre le soluzioni che dovrebbero ancora esserci in altri ruoli (compreso il TE se non è stato possibile arrivarci prima) sono più allettanti dei progetti rimasti a DT. Se del caso, comunque, ritengo Jordan Phillips di Maryland il più interessante, poi c’è Joshua Farmer di Florida State (che Adam Fuller potrebbe aver segnalato). Infine, c’è il sottodimensionato ma rapidissimo Aeneas Peebles, ma siamo già nel campo dei player di rotazione e di possibili pick anche di terzo giorno.

e voi, quali sono i vostri prospetti DT preferiti del prossimo draft?
 

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 801
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
55
68

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da PAGLIARINI » 07/04/2025, 11:12

non sono assolutamente esperto del College ma da quello che leggo da diversi analisti i nomi che hai segnalato sono quelli giusti...sembrerebbe essere un ottimo draft nel ruolo e pure se fossi nei Bears ci penserei...
Mason Graham viene dato come top seguito da Kenneth Grant e Walter Nolen, anche Derrick Harmon dovrebbe rientrare nel primo giro...
subito dopo T.J. Sanders...altri nomi stuzzicanti potrebbero essere Alfred Collins e Joshua Farmer...
vedremo

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 07/04/2025, 13:51

Si, Nolen è lunico prospetto che, nonostante le qualità tecniche e fisiche, probabilmente escluderei per i Chargers.
Da quanto ho ascoltato in vari podcast, non solo dei Chargers, emergono dei dubbi e delle preoccupazioni sul suo carattere e questi aspetti sono stati sempre messi al primo posto negli anni da parte dei Chargers nello scouting dei prospetti collegiali.
Quanto ci sia di reale e quanto di discredito del ragazzo, magari perché schivo alle interviste e ai rapporti con i media questo ovviamente non possiamo saperlo, ma di sicuro hanno acceso un campanello d’allarme su di lui.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 09/04/2025, 14:40

Stamattina è uscito The Beast 2025, l’ormai rinomata Guide al draft di Dane Brugler (The Athletic, NY Times) e come sempre ho iniziato a ‘sfogliarla’ avidamente. 

Anche se mi sto convincendo (e deprimendo) alla prospettiva che Harbaugh e Hortiz non andranno sul TE al primo round, come peraltro sostiene anche “Money” Smith che apprezzo molto, continuo a pensare che sia un vero peccato non provare ad assicurarsi uno di quei tre gioielli di cui ho già scritto in altro post. Brugler li inserisce addirittura al n. 8 (Warren), 11 (Loveland) e 33 (Taylor) della sua top100, avvalorando le mie sensazioni anche su quest’ultimo. È chiaro che le qualità di bloccatore differiscono abbastanza tra i tre prospetti, ma intesi come ‘arma offensiva’ per certi versi preferisco addirittura i secondi due al primo, per dire. Incredibile poi come Brugler scriva di Loveland “His tools and upside are reminiscent of Zach Ertz” vuol dire che nonostante l’età ci vedo e capisco ancora abbastanza bene… Vero anche che Taylor “has some similarities to Hunter Henry” che noi conosciamo bene; rispetto all’ex prodotto di Arkanso, Taylor è meno pronto come bloccatore, ma la mia sensazione è che sia più alto il suo ceiling.

 

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 10/04/2025, 1:43

Continuo a pensare (e a sperare) che, in una classe di RB così straordinaria e profonda, il cui draft sono convinto citeremo spesso negli  anni a venire, con dei prospetti incredibili ma probabilmente e incredibilmente ancora sul board nel secondo giorno, i Chargers debbano assolutamente fare le loro opportune valutazioni per portarsi a casa, se possibile, un prospetto home-run threat che si sposi con la loro filosofia di gioco e vada a completare un reparto in cui al momento c’è un workhorse back affidabile (Harris) e c’è un buon elemento di riserva ancorché non completamente testato (Vidal) ma manca ancora quella figura da change-of-pace back, la stessa che peraltro l’anno scorso è stata uno dei motivi della più che positiva stagione d’esordio dell’era Harbaugh.

Si, ovviamente mi riferisco a JK Dobbins, cioè al running back che si è caricato la produzione via terra sulle spalle e che (prima delle brutte vicissitudini NFL per infortunio) venne scelto dai Baltimore Ravens di Harbaugh (l’altro) e di Hortiz (proprio il nostro attuale GM) al secondo round del draft NFL 2020 da Ohio State, con la pick numero… 55 assoluta.:icon_paper:  
Sapete mica se a Ohio State hanno per caso un bel RB che fa al caso nostro? Non ne voglio mica DUE, me ne basta UNO…  :forza:

Battute a parte, è vero che Henderson e Judkins potrebbero a quel punto essere non più disponibili, ma vale secondo me la pena tenersi pronti nel caso in cui almeno uno arrivasse oltre la pick 50, specie in una annata come questa, dove ci sono HB in grado di partire titolari al primo anno per trainare un attacco (Hampton e Kaleb Johnson) e dove il primo del listone è un giocatore nanerottolo che passa per il Draft… una volta ogni cometa di Halley (come altro definire Jeanty non saprei, dato che è un RB capace di eclissare quota 2.600 yard in una season - come Barry Sanders - e segnare 12 TD da oltre 50 yard, 5 dei quali oltre le 70 yard su corsa - come LaDainian Tomlinson. E io non posso nemmeno credere di aver scritto il nome di due dei 4 RB più forti della storia nella stessa frase… mamma mia  :shocking: )

insomma… che volemo fa’ ?  :laughing:

comunque, se a qualcuno interessasse passare oltre, vi segnalo anche i nomi di altri due RB che, tra 3 e 4 round, sempre mio parere personale, fanno al caso dei Chargers:

si tratta di DJ  Giddons di Kansas State e di Jarquez Hunter di Auburn (che poi è l’Alma Mater di Hortiz, per chi non lo sapesse).
caratteristiche leggermente differenti ma entrambi si sposerebbero con la filosofia di cui sopra.
comunque sia, non so voi, ma io in questa via Crucis preferirei fermarmi alla ‘seconda stazione’. Vado a firmare la petizione…

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 11/04/2025, 16:51

Vorrei fare ancora alcune considerazioni sui prospetti Tight End, che, come ho già detto, ritengo un ruolo davvero centrale negli schemi offensivi dei Chargers targati Harbaugh. Dopo aver accennato ai primi tre nomi di questo draft (Warren, Loveland e Taylor) mi concentro qui sul "secondo trio" di TE che secondo me può fare al caso dei Bolts laddove, come è probabile sarà, non andranno sul ruolo al primo round, ma (spero vivamente) tra day 2 e middle rounds.

Questi altri tre prospetti, a mio parere, sono nell'ordine: Elijah Arroyo di Miami, Mitchell Evans di Notre Dame e Luke Lachey di Iowa. Tutti e tre raggiungono comodamente i 195 cm di altezza (poco più di 6-5) e le 250 libbre di peso.
Tutti e tre hanno avuto almeno un infortunio importante nel corso della carriera collegiale, che li ha tenuti ai box per parecchio tempo:
Arroyo ha saltato la maggior parte delle season 2022 e 2023 (solo 3 gare prima di farsi male nel settembre 2022, poi 5 presenze, non da titolare, al rientro sul finire del 2023) a causa della rottura dell'ACL del ginocchio sinistro. Di conseguenza ha giocato da true freshman nel 2021 (solo da subentrato) e poi il 2024 è stata la sua unica stagione effettiva da titolare negli Hurricanes;
Evans ha avuto la rottura dell'MCL e la parziale rottura dell'ACL del ginocchio sinistro nell'ottobre 2023, che gli ha fatto saltare le ultime 4 gare di quella stagione (un'altra partita l'ha saltata per una concussion), mentre in precedenza, all'inizio della season 2022, ne aveva saltate altre 5 per un problema al piede sinistro. Anche lui, che nei primi 3 anni ha giocato ai Fighting Irish con (dietro) Michael Mayer, ha quindi di fatto avuto nel 2024 la sua unica stagione da titolare (3 TD, alcune giocate "wow" e ha guidato il team finalista NCAA in ricezioni: 43);
Lachey ha avuto la rottura del perone della gamba destra con interessamento dei tendini della caviglia per un infortunio alla terza gara del settembre 2023 che gli ha fatto saltare il resto della sua junior season (da senior, poiché si era iscritto ad Iowa già nel gennaio 2020, senza peraltro giocare mai, causa pandemia). Nel 2024 ha avuto inoltre un problema ad un pettorale che gli ha fatto saltare una partita e lo ha limitato in altre due.


Elijah Arroyo ha caratteristiche diverse rispetto agli altri due TE qui citati, nonostante sia un prospetto davvero intrigante, specie come BIG receiver, anche per la NFL. Ha compiuto 22 anni il 5 aprile. Negli schemi di Shannon Dawson (OC di Miami), in pratica una Air Raid con largo uso della RPO, ha giocato sostanzialmente come F-TE, partendo nello slot per oltre il 50% degli snap, ma allineandosi talvolta anche in-line (39% degli snap). Più che il classico receiving TE è una Offensive Weapon, che può contare su un’ottima velocità di base che gli ha permesso, almeno a livello FBS, quella separazione che lo ha portato spesso al big play. Può essere schierato anche da ricevitore largo e ha caratteristiche che lo accomunano a Brock Bowers come pedina sul terreno di gioco; tuttavia, non è un X-TE da ricezione nel traffico e non è abituato a prendere quei colpi che in NFL non mancheranno. Gli manca poi esperienza (dato il sistema corso al college) come route runner e ovviamente come bloccatore. E’ un “figlio di Miami” ed ha vissuto in Messico per un certo periodo, quindi in contesti di lingua spagnola e cultura latino-americana, per cui di sicuro si troverebbe bene anche in una città come Los Angeles. Essendo stato uno dei principali ricevitori di Cam Ward (che presumibilmente sarà la prima scelta assoluta) ed avendo appunto un background nel Sunshine State (pur avendo ricevuto Borse di Studio da college pro-style oriented nel programma di football, come Michigan, Penn State, Georgia, Alabama) potrebbero essere interessate a lui delle franchigie che scelgono ben prima dei Chargers, anche perché le sue caratteristiche tattiche, prima ancora che tecniche, come arma offensiva piacciono sempre di più negli ultimi anni tra i pro. Ha avuto lo stesso HC al college (Mario Cristobal) di Justin Herbert, e Cristobal si è espresso davvero bene sul ragazzo, sia come lavoratore volenteroso, sia come uomo squadra. Sarà probabilmente selezionato nel corso del secondo giorno (al 2 o 3 round).

Mitchell Evans è il classico Y-TE “vecchia scuola” che peraltro, lungi dall’essere un mero blocking TE, è un affidabile ricevitore nel traffico e anche un vertical threat alquanto sottovalutato. Anche lui ha da poco compiuto 22 anni (18 marzo). È un ragazzo dell’Ohio (Wadsworth, sobborgo di Akron). Pur non essendo atletico o esplosivo, è un TE completo e un'opzione affidabile su cui il quarterback può davvero contare quando è necessario. Sa attaccare gli spazi e con il fisico e le mani forti che si ritrova, riesce a vincere costantemente in ricezione anche le prese più contese, pure in situazioni difficili e nonostante un bel po’ di contatto. Più un in-line tight end puro che un’arma offensiva, sa peraltro farsi valere come bloccatore e attirerà l’attenzione delle franchigie che si basano su sistemi run-heavy, come è quello di Notre Dame (anche se a South Bend il sistema di corsa è in prevalenza basato sulla zone blocking a differenza del nostro power-gap) dove peraltro è stato un fattore anche in ricezione (come già sopra ricordato) nell’annata che si è conclusa con il Championship Game NCAA (4 ric. per 52 yard il suo tabellino nella finale nazionale contro Ohio State).  Il suo range al draft dovrebbe andare dalla fine del terzo round (i Chargers hanno la pick n.86 al momento) al quarto/quinto per quelle squadre che lo vedono più come un mero blocking TE.

Luke Lachey è probabilmente il TE più sottovalutato del draft. Intendiamoci, anch’io lo vedo oggi come pick da terzo giorno, anche per “concerns” fisici e perché a fine giugno avrà 24 anni, ma più da 4 o 5 giro che non da late round o addirittura undrafted. Innanzitutto, Warren a parte, penso che sia il migliore bloccatore dell’intera classe, non solo sulla linea, ma anche in campo aperto e sul secondo livello gli ho visto fare dei blocchi in cui dei linebacker (livello FBS D-I chiaro) venivano letteralmente spazzati via o messi gamba all’aria al primo contatto. Se avesse potuto disputare la stagione 2023 credo staremmo valutando tutt’altro rating per questo figlio d’arte (il padre Jim, OT, è stato 12ma scelta assoluta dei Chargers nel 1985 e ha vinto il titolo con i Redskins nel gennaio 1992) ed ennesimo prodotto TE degli Hawkeyes negli ultimi anni (LaPorta, Hockenson, Fant… per non scomodare George Kittle e Dallas Clark). La cosa che più mi intriga di Lachey è che può giocare da Y in-line (quasi il 65% degli snap ad Iowa) come ancora più efficacemente come move TE, partendo nello slot. È forte fisicamente come un Travis Kelce, ha la potenza per vincere i tackle e non andare giù al primo contatto e pur non avendo una velocità stellare da top pick (oggi un po’ troppo ricercata per certi ruoli) compensa con delle mani forti e affidabili (ha avuto solo 3 drop su 111 target al college). Work ethic e professionalità “ereditaria” fanno il resto. Se l’obiettivo non è solo quello di cercare un TE per il dopo Conklin, ma anche per il dopo Dissly, sabato 26 mi aspetto che i Chargers valutino attentamente un profilo come il suo.
 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 14/04/2025, 9:26

Torno da giorni di vacanza e sono stati ottimi interventi e letture @Angelo - ti vorrei porre una domanda su un dark horse che intravedo in questo Draft? Ma a livello di CB? 

Io rimango convinto che andremo a puntellare di profondità, ma ammetto che ho sto retro pensiero qui. Detto dello spessore di Still dopo la stagione da rookie e anche di Cam Hart che per fisicità mi è piaciuto un sacco (speriamo basta concussion, ecco). Però, non so perché... certo non da #22 eh eh (dove pescammo Jason Verrett se non ricordo male <3). 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 15/04/2025, 0:37

ride_the_lightning ha scritto: 14/04/2025, 9:26 Torno da giorni di vacanza e sono stati ottimi interventi e letture @Angelo - ti vorrei porre una domanda su un dark horse che intravedo in questo Draft? Ma a livello di CB? 

Io rimango convinto che andremo a puntellare di profondità, ma ammetto che ho sto retro pensiero qui. Detto dello spessore di Still dopo la stagione da rookie e anche di Cam Hart che per fisicità mi è piaciuto un sacco (speriamo basta concussion, ecco). Però, non so perché... certo non da #22 eh eh (dove pescammo Jason Verrett se non ricordo male <3). 

Bentornato @ride_the_lightning  :forza:

Beh, il discorso sui CB è alquanto complesso e le reali intenzioni dei Chargers le scopriremo solo tra una decina di giorni...
è incredibile come in una sola stagione la nostra squadra sia passata dalla ricerca di una ben definita tipologia di CB (sotto Staley) ad una tipologia ben diversa (sotto Minter). Caratteristiche imprescindibili e punti di forza richiesti al prospetto CB sotto il vecchio regime (man-to-man, velocità per stare appiccicati al WR, anticipo, etc. ) non sono quelli ricercati in primis nei prospetti CB di questa nuova difesa (zone coverage, letture, run support, etc.). Il vantaggio è sicuramente quello di trovare dei validi elementi anche in giri più alti del draft. Ciò non toglie peraltro che ci siano dei ragazzi, anche in questo di draft, che hanno delle caratteristiche che si sposano alla perfezione sia con una difesa zone-heavy (anche per necessità...) come la nostra attuale, sia con la difesa a uomo, anche se poi ciascun player ha ovviamente le sue prerogative e "preferenze", magari perché ha sempre giocato così (bump & run, off-coverage, etc.).

Ieri quando si è sparsa la notizia che Will Johnson nel suo personale workout per gli scout NFL (il primo dopo l'infortunio) non avrebbe corso le 40 yard (il cui risultato probabilmente sarebbe intorno ai 4.6 o 4.5 alto) hanno iniziato a circolare delle voci sul fatto che non valesse il primo round o che sarebbe scivolato giù nel primo giro. Beh, io non ci credo. Ma se avvenisse, vorrei tranquillizzare il mondo dei tifosi NFL: non c'è nessuna possibilità, nessuna, che Will Johnson possa scendere oltre la pick numero 22....

Che non sia un prospetto tenuto in "Tier 1" da certi tipi di DC e da certe franchigie, posso anche capirlo. Che abbia alcune lacune in recovery speed, può essere vero. Ma per difese come la nostra, Will Johnson è un titolare da rookie, anzi dal primo snap nel training camp. E tra scegliere un DT che forse diventa titolare alla fine del secondo anno o un tweener edge/off-ball LB, un pacco di Babbo Natale con su scritto "Starter" lanciato giù nel caminetto e in piena notte, beh... ok desideri finiti, letterina scritta.  :biggrin:

Credo che ognuno di noi abbia i propri prospetti preferiti e, nel ruolo di CB, il mio si chiama Shavon Revel, n.28 degli East Carolina Pirates. E' una "infatuazione" che risale all'anno scorso. O meglio al 2023... mi spiego. Appena è arrivata nella off-season 2024 la news che Harbaugh aveva formato il suo coaching staff, mi sono andato subito a procurare e rivedere ovviamente le partite di Michigan. A partire da quelle del 2023, l'anno del titolo. Prima gara, Ann Arbor. Comoda vittoria dei Wolverines sugli... East Carolina Pirates. 30-3 il risultato finale. In quella partita, ho visto fare 3 cose a Revel che se le hanno viste anche Minter e Harbaugh se le sono segnate di sicuro su "pergamena": un Passaggio Difeso di puro istinto che poteva essere tranquillamente un intercetto su un lancio in endzone di JJ McCarthy. Due stop fantastici sul runner designato (uno su Corum e uno su Edwards) in situazione di down&goal che non solo non hanno fatto guadagnare yard a Michigan, ma hanno evitato due probabili TD. Un disingaggio da un blocco portato da Loveland sul lato sinistro della OL che nemmeno una bull rush di un edge da primo round di questo draft, con conseguente tackle decisivo su Corum, ad una quindicina di yard circa dalla propria EZ. Se tre indizi fanno una prova, per me quella partita è stata una certezza. Alla faccia degli interception return da oltre 50 yard che mostrano nei suoi Highlights...  Quello là è materiale da NFL. Se subito da titolare e quanto presto sarà scelto al draft (dubito fortemente oltre il secondo giro) dipenderà dalle informazioni sul recupero del suo infortunio (ACL a ottobre 2024) e dal fatto che ha già 24 anni. Se però vogliono davvero un CB che possa lottare per il ruolo da titolare e diventare un plug&play CB, se lui è disponibile alla numero 55, per me è assolutamente "GO".

Ci sono invece molti nomi che ho sentito accostare ai Chargers nei giri più alti o dati per sicuri undrafted (tutto da verificare). Ad inizio del terzo giorno, per dire, punterei sicuramente su Cobee Bryant di Kansas. E non perché il suo nome a Los Angeles fa rima con statue e leggenda... ma perché è un gran bel prospetto davvero, specie appunto per certe tipologie di difesa. Lui ha anche delle ball skills eccellenti e lo ha dimostrato nell'intero arco della sua carriera collegiale. 

Un nome che forse non è stato fatto o almeno io non l'ho letto, sempre da late round o UDFA è Jermari Harris di Iowa. E' un ragazzo dal grande talento. Forse è un po' injury prone. Ma se dovessi scommetterci una tarda sesta scelta, per dire, ma anche sì. Resto curioso di vedere dove andrà a finire o, eventualmente, a firmare.

Poi mi piacciono entrambi i CB di Rutgers. Uno è Robert Longerbeam, un 180 cm per 80 kg velocissimo e molto produttivo - 42 PD e 5 intercetti in 4 anni - che Dane Brugler considera da 5 giro. Per alcune sue movenze mi ricorda addirittura Devin McCourty, pluricampione del mondo con i Patriots, uscito proprio dagli Scarlet Knights ormai una quindicina di anni fa. Non ha evidentemente lo stesso talento puro di McCourty (che non a caso fu primo round nel 2010 e fu trasformato da CB a SAF) intendiamoci, ma le movenze, quella velocità, la rapidità felina, l'istinto... insomma, ho detto solo che me lo ricorda un po'. L'altro si chiama Eric Rogers. Di poco più alto (circa 186 cm), un fattore contro le corse, sicuramente meno veloce (4.6) ma molto rapido specie nei cambi di direzione. Molti scouting disponibili per le masse non lo mettono nemmeno in lista. Brugler lo mette al numero 145 in mezzo agli "altri"... Eppure dicono abbia impressionato al pro day. Le squadre più interessate a lui e che lo hanno intervistato per prime sono state i Chargers e i.... Baltimore Ravens...    :shades:           

Se prendiamo uno di questi ragazzi o tanti altri che qui non cito anche per ragioni di convenienza, una cosa importante e da considerare è il loro contributo attivo negli special team dei rispettivi college, perché da quelli partiranno. E dovranno anche scalzare dalla nostra depth chi già magari rientra nei piani di Ryan Ficken.    

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 15/04/2025, 11:20

Mentirei se non ti dicessi che parte del mio tarlo è venuto proprio dalle voci su Will Johnson che trovo abbastanza incredibili. Vero che la velocità di recupero può essere un deficit e non ha picchi altissimi di velocità pura, ma per me si parla di un prospetto da top-10 facile. 

Io ammetto che sto approcciando questo Draft con relativa serenità. La fiducia su come ha scelto Hortiz se l'è guadagnata l'anno scorso, vediamo come andrà questo, ma credo che il roster dei Chargers continui ad aver bisogno di talento puro a prescindere dalla posizione e profondità. Quindi la #22 sinceramente mi basta che vada in questa direzione. Non con Larry English.  :naughty:

Leggevo in visita pure Tetairoa McMillan e qui vogliono giocare con il mio debole cuore.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Angelo » 15/04/2025, 21:36

Citando Larry English mi hai appena ricordato che quelli attempati come me hanno pure vissuto le stagioni degli AJ Smith (che Iddio l’abbia comunque in gloria!) impedendo a degli Hall of Famer di vincere uno strameritato titolo con le loro scelte scellerate!

Lo ammetto, quando arrivò il giovane (ha 4 mesi più del sottoscritto :biggrin: ) Tom Telesco, pensai che sarebbe cambiato il mondo. Ma il mondo non cambia se ti siedi sulla riva del fiume ad aspettare… anche se il talento al primo round sai riconoscerlo alla fin fine (persino l’anno scorso nella one and done a Las Vegas). Anche se era allergico agli Offensive Lineman a dirla tutta.  :laughing:

Devi saper scovare il talento anche nei giri successivi del draft se vuoi costruire una squadra da titolo (e nessuno pretende la dinastia… solo uno striminzito titolo di “Campioni del Mondo”, eccheccazzo…  :lmao: )
Certo che serve il Mahomes al primo round. Ma poi serve il Chris Jones al secondo, il Kelce al terzo, il L’Jarius Sneed al quarto, il Tyreek Hill al quinto… e il Pacheco all’ultimo.  :appl: E nel mentre vendi pick e compri pick, perché quello che vuoi, ad un certo punto, sta lì sul board che ti aspetta… basta alzare la cornetta.

Insomma. Il mio mood attuale è questo: tutti allineati e in trincea con Hortiz nella “stanza della guerra”. Vincere! E vinceremo!  :metal:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da ride_the_lightning » 16/04/2025, 11:22

Io l'ho sempre sostenuto che la gente fu abbagliata dai primi giri di Telesco, quando l'assoluta scarsità nello sviluppare e trovare giocatori di profondità nei giri successivi è quello che ha letteralmente riportato i Chargers ad azzerare quasi tutto (tranne Justin).

Il suo primo Draft trova Keenan al terzo giro, poi terzo giro per Telesco prima della comparsa di Henley (che poi Staley ha usato come ben sappiamo) è diventato simbolo di mettersi in ginocchio e pregare per i tifosi Chargers. In sequenza Chris Watt (G), Craig Mager (!!! CB), Max Tuerk (pace all'anima sua, C), Dan Feeney (G, non ha mai reso quanto ci si potesse aspettare), Justin Jones (DT, nulla di eclatante), Pipkins (con tutti i problemi che sappiamo e gli anni di sviluppo da Sioux Falls), Josh Palmer (prima di Nico Collins...), Tre McKitty (.......) e per finire JT Woods (mai sbocciato/sviluppato fisicamente per l'NFL). 

Minchia quanti draft sono senza contare il 2020 dove non avevamo il terzo? Impressionante Coupon Tom. Vediamo Colson per Joe come salta fuori dopo la stagione da rookie martoriata da infortuni e sfighe varie, ma il ruolino di Telesco su così tanti anni (e non è che i late round migliorano...) è impressionante (tutte pick dentro la 100). 

Rivaluto anche Craig "Buster" Davis di AJ Smith. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Dead Man
Pro
Pro
Messaggi: 7392
Iscritto il: 19/10/2011, 18:20
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
Squadra di calcio: Inter, Man United
Località: Milano
680
1994
Contatta:

Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH ft. JH

Messaggio da Dead Man » 16/04/2025, 12:31

Bella sfida con i draft di Baalke

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”