E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
-
Noodles
- Hero Member

- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Messaggio
da Noodles » 08/04/2025, 10:28
joesox ha scritto: 07/04/2025, 11:09
Trump ha venduto azioni per 2.3 miliardi di dollari la scorsa settimana. Tutto regolare, pure comunicato alla commissione. Oggi comprerà. Non lui, ovviamente, il suo blind trust. Come da leggi in vigore.

Like
1
Share
-
joesox
- Moderator

- Messaggi: 16480
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3433
- 2044
Messaggio
da joesox » 08/04/2025, 19:27
Dopo i primi contatti Trump-Netanyahu, Israele aveva promesso di togliere tutti i dazi che aveva imposto agli USA.
Trump aveva infatti affermato che i dazi erano misure di ritorsione contro le barriere economiche degli altri paesi.
Israele quindi aveva pensato bene di evitare le ritorsioni togliendo i dazi.
L'altro ieri Trump ha incluso Israele nella lista delle nazioni alle quali applicare i dazi.
Ieri Netanyahu è stato il primo leader a recarsi da Trump per trovare una soluzione.
Ha ri-confermato che toglierà i dazi verso gli USA.
Trump ha ringraziato, ma non ha promesso nulla in cambio.
Questo è Trump, uno di cui non puoi fidarti mai, tipo Putin per avere un'idea.
Like
0
Share
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
-
PLATOON
- Pro

- Messaggi: 6074
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1109
- 1806
Messaggio
da PLATOON » 08/04/2025, 20:48
Chissà perché ho il presentimento che Gioggia il 17 Aprile andrà ad elemosinare dazi favorevoli solo per l'Italia. La nostra grande statista....
Che non credo possa neanche fare...però leggendo che l'idiota vuole trattare con i singoli paesi uno per uno mi sale questa sensazione....
Nel caso cosa succederebbe?
Intanto come era facilmente prevedibile si parla ovviamente di sussidi, aiuti di stato, ecc... però dato che siamo con le pezze al culo si cerca di saccheggiare il Pnrr, i fondi di coesione e simili.
Like
1
Share
-
BruceSmith
- Hero Member

- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15579
-
Contatta:
Messaggio
da BruceSmith » 08/04/2025, 21:33
PLATOON ha scritto: 1744138121[/url] user_id=8345]
Chissà perché ho il presentimento che Gioggia il 17 Aprile andrà ad elemosinare dazi favorevoli solo per l'Italia. La nostra grande statista....
Che non credo possa neanche fare…
Leggevo che si tratta di questioni in carico esclusivamente alla UE, Meloni non ha i poteri per siglare un accordo.
Se non ho capito male, la risposta dell’Ue arriverà il 16: potrebbe essere il momento sbagliato per parlare con Trump, forse rimandano.
Like
0
Share
-
joesox
- Moderator

- Messaggi: 16480
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3433
- 2044
Messaggio
da joesox » 09/04/2025, 6:19
Potrebbe mandare Salvini. Lo farebbe sedere sulla sedia di Zelensky.
Like
0
Share
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
-
DODO29186
- Pro

- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Messaggio
da DODO29186 » 09/04/2025, 10:06
negher ha scritto: 05/04/2025, 9:34
joesox ha scritto: 05/04/2025, 9:28
Certo, e dipende pure dal tipo di prodotto.
Far saltare Trump. Non dico in aria. Legalmente.
Io lavoro nel farmaceutico, se mettono dazi sui farmaci gli americani sono morti.
Sono i maggiori ipocondriaci del mondo e a livello manifatturiero hanno solo la parte finale delle catene produttive, tutto gli starting material e i reattivi sono fatti in Cina, e quando dico tutti intendo tutti, non esistono più fabbriche che fanno la molecola base degli antibiotici in Europa o usa, tutte chiuse da anni.
vedremo come si muoveranno, o sono dei geni e ci sfugge qualcosa o sono dei pazzi
Detto e fatto! Ora aspettiamo di vedere l’entità, ma dalla piega che sta prendendo, mi stupirebbe vedere un dazio inferiore al 20%. Questo sarebbe veramente dirompente, sia per noi che produciamo che per gli americani che consumano.
“We’re going to be announcing very shortly a major tariff on pharmaceuticals,” Trump said at a dinner of the National Republican Congressional Committee.
Like
1
Share
-
GecGreek
- Pro

- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
-
Contatta:
Messaggio
da GecGreek » 09/04/2025, 15:46
DODO29186 ha scritto: 07/04/2025, 14:30
mario61 ha scritto: 04/04/2025, 14:31
La migliore risposta sarebbe fare molto poco a livello di dazi. Un continente trasformatore come l'Europa, più dazi mette, peggio va. Piuttosto di dazi generalizzati meglio investire su una politica di sviluppo in altre aree, India, Mercosur, Canada, Messico, abbattimento delle barriere interne, abbassamento dei tassi,
misure a sostegno delle imprese e delle esportazioni.
Concordo su tutto, tranne il boldato. Questa parte mi puzza di sussidi e non c’è niente di peggio che si possa fare in questo frangente che sussidiare le imprese che esportano in USA per sostenere i volumi e ridurre i prezzi.
le controtariffe non hanno senso per le singole imprese e a breve termine, ma se prendi una visione d'insieme lo possono avere a scopo di disincentivo per chi le ha messe per primo. Il singolo stato che mette le tariffe si trova questo atteggiamento da più parti e finisce per essere quello più danneggiato. Gli altri possono provare ad ammortizzare l'effetto della nazione non collaborativa tra di loro. Chiaramente è più facile a dirsi che a farsi dato quanto è importante la domanda interna americana. Però sarebbe teoria dei giochi.
Like
1
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 09/04/2025, 17:19
GecGreek ha scritto: 09/04/2025, 15:46
DODO29186 ha scritto: 07/04/2025, 14:30
Concordo su tutto, tranne il boldato. Questa parte mi puzza di sussidi e non c’è niente di peggio che si possa fare in questo frangente che sussidiare le imprese che esportano in USA per sostenere i volumi e ridurre i prezzi.
le controtariffe non hanno senso per le singole imprese e a breve termine, ma se prendi una visione d'insieme lo possono avere a scopo di disincentivo per chi le ha messe per primo. Il singolo stato che mette le tariffe si trova questo atteggiamento da più parti e finisce per essere quello più danneggiato. Gli altri possono provare ad ammortizzare l'effetto della nazione non collaborativa tra di loro. Chiaramente è più facile a dirsi che a farsi dato quanto è importante la domanda interna americana. Però sarebbe teoria dei giochi.
Tutto corretto, sopratutto l'ultima frase. C'é un piccolo problema, pero, nel raggionamento, gli americani hanno un disavanzo per scelta loro, non per imposizione mondiale. Il sistema lo hanno creato loro, per il loro vantagio, noi consumiamo e il resto del mondo produce la nostra ricchezza. La teoria dei giochi vale quando tutti i giocatori giocano lo stesso gioco con le stesse intenzioni, basta uno a cui non freghi nulla o non vuole stare a giocare per mandare a put.... remengo intera teoria.
Like
0
Share
-
PLATOON
- Pro

- Messaggi: 6074
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1109
- 1806
Messaggio
da PLATOON » 09/04/2025, 20:00
E' normale governare la più grande potenza del mondo su un social a botta di messaggini?
Ora su Truth Trump annuncia una moratoria di 90 giorni per i paesi che non hanno messo dazi (e 125% alla Cina)....Quali siano questi paesi non si sà, togliere dei dazi messi appena qualche ora fà sarebbe una sconfitta ma ovviamente per i sui tifosi sarà una vittoria....
Sicuramente quest'atteggiamento schizofrenico dovrebbe screditare e di molto l'immagine del governo americano
Intanto Wall Street vola ma ripeto chi siano questi paesi boh......
Faccio una domanda seria: la Sec ha potere di indagare su eventuali speculazioni fate dal presidente o uomini del governo?
Like
0
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 09/04/2025, 21:19
PLATOON ha scritto: 09/04/2025, 20:00
E' normale governare la più grande potenza del mondo su un social a botta di messaggini?
Ora su Truth Trump annuncia una moratoria di 90 giorni per i paesi che non hanno messo dazi (e 125% alla Cina)....Quali siano questi paesi non si sà, togliere dei dazi messi appena qualche ora fà sarebbe una sconfitta ma ovviamente per i sui tifosi sarà una vittoria....
Sicuramente quest'atteggiamento schizofrenico dovrebbe screditare e di molto l'immagine del governo americano
Intanto Wall Street vola ma ripeto chi siano questi paesi boh......
Faccio una domanda seria: la Sec ha potere di indagare su eventuali speculazioni fate dal presidente o uomini del governo?
Ha sospeso I dazi a tutti, per tre mesi, tranne alla cina, a loro gli ha alzati al 125%. I cinesi Sono stati gli unici a rispondere immediatamente con contro dazi e trump l'ha presa sul personale e a questo punto non si fermera piu. L'immagine dell'attuale governo americano difficilmente si potra screditare di piu di quello che non lo era gia.
Like
1
Share
-
PLATOON
- Pro

- Messaggi: 6074
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1109
- 1806
Messaggio
da PLATOON » 09/04/2025, 21:30
Gio ha scritto: 09/04/2025, 21:19
PLATOON ha scritto: 09/04/2025, 20:00
E' normale governare la più grande potenza del mondo su un social a botta di messaggini?
Ora su Truth Trump annuncia una moratoria di 90 giorni per i paesi che non hanno messo dazi (e 125% alla Cina)....Quali siano questi paesi non si sà, togliere dei dazi messi appena qualche ora fà sarebbe una sconfitta ma ovviamente per i sui tifosi sarà una vittoria....
Sicuramente quest'atteggiamento schizofrenico dovrebbe screditare e di molto l'immagine del governo americano
Intanto Wall Street vola ma ripeto chi siano questi paesi boh......
Faccio una domanda seria: la Sec ha potere di indagare su eventuali speculazioni fate dal presidente o uomini del governo?
Ha sospeso I dazi a tutti, per tre mesi, tranne alla cina, a loro gli ha alzati al 125%. I cinesi Sono stati gli unici a rispondere immediatamente con contro dazi e trump l'ha presa sul personale e a questo punto non si fermera piu. L'immagine dell'attuale governo americano difficilmente si potra screditare di piu di quello che non lo era gia.
La mia impressione leggendo qualcosa qua e la e' che la Cina da anni si preparasse a questo. Trump puo' arrivare a mettere i dazi al 1000℅ ma dall'altra parte ti possono togliere tantissimo non solo con i dazi.
In una guerra puramente commmerciale non credo che la Cina sia perdente. Militarmente e' un altro paio di maniche
Like
0
Share
-
mario61
- Pro

- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Messaggio
da mario61 » 09/04/2025, 21:56
joesox ha scritto: 07/04/2025, 11:09
Trump ha venduto azioni per 2.3 miliardi di dollari la scorsa settimana. Tutto regolare, pure comunicato alla commissione. Oggi comprerà. Non lui, ovviamente, il suo blind trust. Come da leggi in vigore.
ci hai preso, a quanto pare
Like
0
Share
-
nkola
- Rookie

- Messaggi: 935
- Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
- MLB Team: Yankees
- NFL Team: Green Bays
- NBA Team: Suns
- NHL Team: Nessuno
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: L'Aia
- 107
- 168
Messaggio
da nkola » 09/04/2025, 23:05
PLATOON ha scritto: 09/04/2025, 21:30
Gio ha scritto: 09/04/2025, 21:19
Ha sospeso I dazi a tutti, per tre mesi, tranne alla cina, a loro gli ha alzati al 125%. I cinesi Sono stati gli unici a rispondere immediatamente con contro dazi e trump l'ha presa sul personale e a questo punto non si fermera piu. L'immagine dell'attuale governo americano difficilmente si potra screditare di piu di quello che non lo era gia.
La mia impressione leggendo qualcosa qua e la e' che la Cina da anni si preparasse a questo. Trump puo' arrivare a mettere i dazi al 1000℅ ma dall'altra parte ti possono togliere tantissimo non solo con i dazi.
In una guerra puramente commmerciale non credo che la Cina sia perdente. Militarmente e' un altro paio di maniche
magari se convince anche l europa e il resto dei paesi importatori a mettere dazi alla cina allora forse forse...
Like
0
Share
-
Gio
- Pro

- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1909
Messaggio
da Gio » 10/04/2025, 4:17
nkola ha scritto: 09/04/2025, 23:05
PLATOON ha scritto: 09/04/2025, 21:30
La mia impressione leggendo qualcosa qua e la e' che la Cina da anni si preparasse a questo. Trump puo' arrivare a mettere i dazi al 1000℅ ma dall'altra parte ti possono togliere tantissimo non solo con i dazi.
In una guerra puramente commmerciale non credo che la Cina sia perdente. Militarmente e' un altro paio di maniche
magari se convince anche l europa e il resto dei paesi importatori a mettere dazi alla cina allora forse forse...
Difficile, quasi impossibile. Il problema, per gli americani principalmente ma anche per noi, non sono gli accendini a .99 euro o i cavi per caricale il cellulare, il problema e`tutto il resto, le importazioni che ci servono veramente, e non solo le terre rare. Per avere qualche possibilita dovremmo essere in grado di produrre in europa quello che importiamo, e non e` solo una questione di fabbriche, ma anche materie prime, e cosa piu importante logistica.
Like
0
Share
-
frog
- Hero Member

- Messaggi: 15153
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4287
- 4482
Messaggio
da frog » 10/04/2025, 8:19
Leviathan ha scritto: 04/04/2025, 13:37
La Cina ha subito risposto. L'Europa al solito due tre parole dure e poi al solito immobile.
Gio ha scritto: 09/04/2025, 21:19
Ha sospeso I dazi a tutti, per tre mesi, tranne alla cina, a loro gli ha alzati al 125%. I cinesi Sono stati gli unici a rispondere immediatamente con contro dazi e trump l'ha presa sul personale e a questo punto non si fermera piu. L'immagine dell'attuale governo americano difficilmente si potra screditare di piu di quello che non lo era gia.

Like
0
Share