Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

MotoGP, SBK e compagnia rombante

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27464
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13831
9832

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Wolviesix » 31/03/2025, 11:35

Jack ha scritto: 31/03/2025, 10:56 Beh hanno perso quello che ha vinto il mondiale, uno che ha fatto terzo e quarto , Bez non ricordo anche lui terzo? Se poi la moto va così tanto più delle altre potrebbero non vincere dominare anche con il fratello di Marquez e uno tra DiGia e Morbido in ufficiale e Marquez e Bagnaia in Ktm e Aprilia ma lì è un mix tra bravi loro e malissimo le altre perchè verso fine ciclo - credo siamo al penultimo anno - il divario è troppo.

Ma in generale da Stoner alla famosa offerta a Dovi coi bonus per riuscire ad ingaggiare Lorenzo che poi li si è ritorta contro non si comportano bene.
Hanno perso tutto sto popò di fenomeni e mettono costantemente 5 moto nei primi 5, che mi pare sia l'obiettivo di sto giochino alla fin della fiera.
Direi che per ora hanno avuto ragione, e non vedo grossi cambiamenti all'orizzonte tranne qualche sporadica prestazione di altri.
Il punto è che si parlava di scelta brillante dei vari Bastianini, Bezzecchi e compagnia che andavano dove erano apprezzati ed eccoli lì a lottare per la settima-ottava posizione. E i post su Ducati che avrebbe rimpianto di averli fatti andare via me li ricordo.
Quando una marca ha questo dominio è il pilota che deve chinare il capo*, non la moto. Per me non si sono comportati male, hanno il coltello dalla parte del manico e lo sfruttano, come normale e giusto che sia.

*ovvio che se uno va via perchè gli danno più soldi rispetto al 100% la scelta

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5085
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2607

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da torrisone » 31/03/2025, 11:44

Non lo so, è un discorso che non capisco.

Il [pilota insoddisfatto che guida un mezzo meno competitivo di un altro] è una roba che esiste da quando guardo gente correre su 2 o 4 ruote.

La parte buffa (per me) è che assume un connotato più rilevante QUI, dove le moto buone sono sei.

E se fosse stato per Ducati sarebbero state ancora otto, credo.

Cioè se è una critica ad Honda Aprilia Yamaha KTM okkei.

Se è un adoro Fabio / Pedro e li vorrei vedere lì davanti okkei.

Ci sta.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10206
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Jack » 31/03/2025, 11:52

Wolviesix ha scritto: 1743413758[/url] user_id=6026]
Jack ha scritto: 1743411362[/url] user_id=7051]
Beh hanno perso quello che ha vinto il mondiale, uno che ha fatto terzo e quarto , Bez non ricordo anche lui terzo? Se poi la moto va così tanto più delle altre potrebbero non vincere dominare anche con il fratello di Marquez e uno tra DiGia e Morbido in ufficiale e Marquez e Bagnaia in Ktm e Aprilia ma lì è un mix tra bravi loro e malissimo le altre perchè verso fine ciclo - credo siamo al penultimo anno - il divario è troppo.

Ma in generale da Stoner alla famosa offerta a Dovi coi bonus per riuscire ad ingaggiare Lorenzo che poi li si è ritorta contro non si comportano bene.
Hanno perso tutto sto popò di fenomeni e mettono costantemente 5 moto nei primi 5, che mi pare sia l'obiettivo di sto giochino alla fin della fiera.
Direi che per ora hanno avuto ragione, e non vedo grossi cambiamenti all'orizzonte tranne qualche sporadica prestazione di altri.
Il punto è che si parlava di scelta brillante dei vari Bastianini, Bezzecchi e compagnia che andavano dove erano apprezzati ed eccoli lì a lottare per la settima-ottava posizione. E i post su Ducati che avrebbe rimpianto di averli fatti andare via me li ricordo.
Quando una marca ha questo dominio è il pilota che deve chinare il capo*, non la moto. Per me non si sono comportati male, hanno il coltello dalla parte del manico e lo sfruttano, come normale e giusto che sia.

*ovvio che se uno va via perchè gli danno più soldi rispetto al 100% la scelta

Per me in passato si sono comportati male diverse volta ma chiaro col vantaggio che hanno adesso possono fare quello che vogliono. Io credo che il top resta Marquez, dietro tier 2 Bagnaia, Martin e Quartararo e il più promettente dei giovani è Acosta. Metti questi cinque da qualche altre parte e Ducati domina uguale anche con la '24 vs 2025 contro team che avrebbero pure le concessioni a disposizione.

Comunque quando ci sono state le varie trattative saltate e poi l'annuncio di Marquez e gli altri tutti via in quel momento qualche timido segnale da parte di Ktm e Aprilia c'era. Oltre ai podi qualche gara l'hanno vinta all'inizio, magari più sprint che lunghe però da quel momento in poi solo Ducati e con margine e quest'anno sembra pure peggio. Uno può pensare che prima o dopo una delle avversarie riesca ad essere competitiva e allora il discorso sarebbe diverso.

Comunque il discorso era più sul mollare una moto così dominante, da spettatori è stato un disastro, se per caso la 2025 partiva subito come un progetto azzeccato? Avremmo avuto Marquez, qualche secondo dietro Bagnaia e tanto dietro gli altri, per adesso non sembra così ma siamo all'inizio e di solito è il momento migliore ovviamente per quelli con la moto dell'anno precedente.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10206
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Jack » 31/03/2025, 12:03

torrisone ha scritto: 31/03/2025, 11:44 Non lo so, è un discorso che non capisco.

Il [pilota insoddisfatto che guida un mezzo meno competitivo di un altro] è una roba che esiste da quando guardo gente correre su 2 o 4 ruote.

La parte buffa (per me) è che assume un connotato più rilevante QUI, dove le moto buone sono sei.

E se fosse stato per Ducati sarebbero state ancora otto, credo.

Cioè se è una critica ad Honda Aprilia Yamaha KTM okkei.

Se è un adoro Fabio / Pedro e li vorrei vedere lì davanti okkei.

Ci sta.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Da quando seguo le moto non ho memoria di piloti che io metto nella top 5 / top 7 che non hanno la moto per giocarsi niente, è un dinamica più da F1. Al di là del tifo a parte i due Ducati i risultati degli ultimi anni dicono che in un ranking davanti ci dovrebbero essere Martin, Quartararo, Bastianini e tra i giovani Acosta e vedere se uno solo di questi arriverà tra i primi 7/8, forse Acosta top 10?

Per me è anomala come situazione. Quartararo vince il mondiale, fa secondo a 23 anni e deve fare i miracoli per arrivare nei primi dieci. Non l'ha obbligato nessuno a rinnovare, dico solo che è un peccato.

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6234
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2571
2475

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da PWillis52 » 31/03/2025, 12:55

Jack ha scritto: 31/03/2025, 12:03
torrisone ha scritto: 31/03/2025, 11:44 Non lo so, è un discorso che non capisco.

Il [pilota insoddisfatto che guida un mezzo meno competitivo di un altro] è una roba che esiste da quando guardo gente correre su 2 o 4 ruote.

La parte buffa (per me) è che assume un connotato più rilevante QUI, dove le moto buone sono sei.

E se fosse stato per Ducati sarebbero state ancora otto, credo.

Cioè se è una critica ad Honda Aprilia Yamaha KTM okkei.

Se è un adoro Fabio / Pedro e li vorrei vedere lì davanti okkei.

Ci sta.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Da quando seguo le moto non ho memoria di piloti che io metto nella top 5 / top 7 che non hanno la moto per giocarsi niente, è un dinamica più da F1. Al di là del tifo a parte i due Ducati i risultati degli ultimi anni dicono che in un ranking davanti ci dovrebbero essere Martin, Quartararo, Bastianini e tra i giovani Acosta e vedere se uno solo di questi arriverà tra i primi 7/8, forse Acosta top 10?

Per me è anomala come situazione. Quartararo vince il mondiale, fa secondo a 23 anni e deve fare i miracoli per arrivare nei primi dieci. Non l'ha obbligato nessuno a rinnovare, dico solo che è un peccato.

Io invece la penso più come @Wolviesix in questo momento storico se sei un pilota e vuoi competere quantomeno per il podio deve un "chinare il capo" e provare a rimanere su una Ducati. Se sei Marquez e Martin, e nessuno degli altri lo è, ti giochi il campionato altrimenti male che vada corri per podi e magari qualche vittoria.
Poi oh se in un team ufficiale l'ingaggio è doppio o triplo va bene così.
Quartararo tra quelli che citi è un discorso a parte in quanto su una Ducati non ci è mai stato. Ha vinto con Yamaha ed è rimasto. Che sia stato per motivi economici o per errate valutazioni sul progetto tecnico non ci vedo niente di strano. Rimane che io da spettatore casuale tra un po' non mi ricordo neanche che faccia abbia da quanto è da centroclassifica.
 

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2465
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Ange86 » 31/03/2025, 13:59

Jack ha scritto: 31/03/2025, 12:03
torrisone ha scritto: 31/03/2025, 11:44 Non lo so, è un discorso che non capisco.

Il [pilota insoddisfatto che guida un mezzo meno competitivo di un altro] è una roba che esiste da quando guardo gente correre su 2 o 4 ruote.

La parte buffa (per me) è che assume un connotato più rilevante QUI, dove le moto buone sono sei.

E se fosse stato per Ducati sarebbero state ancora otto, credo.

Cioè se è una critica ad Honda Aprilia Yamaha KTM okkei.

Se è un adoro Fabio / Pedro e li vorrei vedere lì davanti okkei.

Ci sta.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Da quando seguo le moto non ho memoria di piloti che io metto nella top 5 / top 7 che non hanno la moto per giocarsi niente, è un dinamica più da F1. Al di là del tifo a parte i due Ducati i risultati degli ultimi anni dicono che in un ranking davanti ci dovrebbero essere Martin, Quartararo, Bastianini e tra i giovani Acosta e vedere se uno solo di questi arriverà tra i primi 7/8, forse Acosta top 10?

Per me è anomala come situazione. Quartararo vince il mondiale, fa secondo a 23 anni e deve fare i miracoli per arrivare nei primi dieci. Non l'ha obbligato nessuno a rinnovare, dico solo che è un peccato.
Gli anni Ducati con Rossi e Lorenzo come li classifichi?
Qualcuno buono senza moto buona ci sta sempre.
Adesso sembra che ci sia qualche pilota buono in più. Ma le moto buone sono sempre 6/8 e lo sono da 20 anni.
Nell'epoca MotoGp Honda ha quasi sempre fatto 4/5 moto (con un mix tra nuove, nuove ma senza sviluppo e vecchie) e Yamaha 4 con un 2 + 2 tra nuove e vecchie. Di fatto nell'epoca del dominio delle giapponesi di moto buone effettive erano 4 forse 5.

Adesso i contratti factory Ducati sono 4. Alla fine i numeri sono sempre quelli.

Poi come stanno dimostrando Honda e in parte Yamaha prima o poi tornano davanti. E ci sta che un pilota tra un contratto da privato e uno da ufficiale preferisca il secondo.

 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10206
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Jack » 31/03/2025, 14:15

Sì Quartararo prende quasi come Marquez mi pare. Purtroppo aveva già vinto il mondiale, è ancora giovane però per tutta la serie di motivi di cui abbiamo parlato abbiamo i due in Ducati ufficiale e dietro al momento sembra il fratello di Marquez e la coppia DIGia-Morbido. Se uno crede che questi siano forti come gli altri allora non cambia niente ma per il campionato a me dà fastidio perchè la situazione che si è creata è di tanti che non hanno la moto per competere ma neanche per fare un podio ogni tanto ho paura.

Il gap sembra ancora più ampio, forse la Honda ha fatto un bel step ma aveva talmente tanto da recuperare che adesso arriva a 15, 20" e sono tutti contenti. Hanno anche ragione ovviamente ma dalla seconda metà del 2022 è un dominio mai visto questo della Ducati, forse i primi anni che guardavo la 500 con Doohan ma tutti i più forti avevano una Honda almeno.


p.s dopo tre weekend, tre ducati 111-le altre quattro 131

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10206
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Jack » 31/03/2025, 14:20

Ange86 ha scritto: 31/03/2025, 13:59
Jack ha scritto: 31/03/2025, 12:03

Da quando seguo le moto non ho memoria di piloti che io metto nella top 5 / top 7 che non hanno la moto per giocarsi niente, è un dinamica più da F1. Al di là del tifo a parte i due Ducati i risultati degli ultimi anni dicono che in un ranking davanti ci dovrebbero essere Martin, Quartararo, Bastianini e tra i giovani Acosta e vedere se uno solo di questi arriverà tra i primi 7/8, forse Acosta top 10?

Per me è anomala come situazione. Quartararo vince il mondiale, fa secondo a 23 anni e deve fare i miracoli per arrivare nei primi dieci. Non l'ha obbligato nessuno a rinnovare, dico solo che è un peccato.
Gli anni Ducati con Rossi e Lorenzo come li classifichi?
Qualcuno buono senza moto buona ci sta sempre.
Adesso sembra che ci sia qualche pilota buono in più. Ma le moto buone sono sempre 6/8 e lo sono da 20 anni.
Nell'epoca MotoGp Honda ha quasi sempre fatto 4/5 moto (con un mix tra nuove, nuove ma senza sviluppo e vecchie) e Yamaha 4 con un 2 + 2 tra nuove e vecchie. Di fatto nell'epoca del dominio delle giapponesi di moto buone effettive erano 4 forse 5.

Adesso i contratti factory Ducati sono 4. Alla fine i numeri sono sempre quelli.

Poi come stanno dimostrando Honda e in parte Yamaha prima o poi tornano davanti. E ci sta che un pilota tra un contratto da privato e uno da ufficiale preferisca il secondo.

 

Lorenzo aveva la moto, ha fatto male lui.

Sono d'accordo sulle moto e capisco anche andare a prendere più soldi, da ufficiale ma come detto non ricordo tanti piloti forti così indietro in classifica, a metà classifica senza nessuna possibilità di fare meglio perchè sono tre anni che Quartararo è lì, Ktm e Aprilia vediamo ma l'inizio non è incoraggiante.

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 933
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
167

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da nkola » 31/03/2025, 17:37

torrisone ha scritto: 31/03/2025, 9:33 Non lo so, sono passati anni e seguivo con molto meno interesse rispetto ad oggi ma nella mia personalissima classifica di scelte "ma cazzo ti sei bevuto il cervello?!"...

...Jorge Lorenzo che approda in una Ducati acerba, fatica, bestemmia, litiga, impone scelte tecniche, ottiene risultati, vince, costruisce, fa fare a se stesso e soprattutto a Ducati uno step importante (se non mentono e romanzano troppo sia Dall'igna che Tardozzi concordano che certi indirizzi tecnici e filosofici della moto dominante odierna nascono dalle richieste di Jorge di allora) e poi "sai che c'è? Vado in Honda a casa di Marquez, che cosa potrà mai andare storto?" è il più grosso wtf che io ricordi.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Dicono sia stato marquez a far fare l offertona a lorenzo..proprio perché aveva abito che gli ingranaggi stavano a posto con la ducati con lui...

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2465
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Ange86 » 31/03/2025, 18:56

Jack ha scritto: 31/03/2025, 14:20
Ange86 ha scritto: 31/03/2025, 13:59
Gli anni Ducati con Rossi e Lorenzo come li classifichi?
Qualcuno buono senza moto buona ci sta sempre.
Adesso sembra che ci sia qualche pilota buono in più. Ma le moto buone sono sempre 6/8 e lo sono da 20 anni.
Nell'epoca MotoGp Honda ha quasi sempre fatto 4/5 moto (con un mix tra nuove, nuove ma senza sviluppo e vecchie) e Yamaha 4 con un 2 + 2 tra nuove e vecchie. Di fatto nell'epoca del dominio delle giapponesi di moto buone effettive erano 4 forse 5.

Adesso i contratti factory Ducati sono 4. Alla fine i numeri sono sempre quelli.

Poi come stanno dimostrando Honda e in parte Yamaha prima o poi tornano davanti. E ci sta che un pilota tra un contratto da privato e uno da ufficiale preferisca il secondo.

 

Lorenzo aveva la moto, ha fatto male lui.

Sono d'accordo sulle moto e capisco anche andare a prendere più soldi, da ufficiale ma come detto non ricordo tanti piloti forti così indietro in classifica, a metà classifica senza nessuna possibilità di fare meglio perchè sono tre anni che Quartararo è lì, Ktm e Aprilia vediamo ma l'inizio non è incoraggiante.
Il bug del sistema è la Ducati che è molto più avanti delle altre. Se vai a vedere nell'epoca pre dominio Ducati ai primi 5-6 posti c'erano sempre i team ufficiali di Honda, Yamaha e Suzuki. Adesso quei posti appartengono a Gresini e VR46.
Poi Ducati sfruttando la posizione di forza si è permessa di comandare il mercato piloti. Per dire Bagnaia e Martin avevano contratti ridicoli fino a non poco tempo fa. Anche adesso il contratto di Pecco non è esattamente faraonico. 

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13802
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3298
1290
Contatta:

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Luca10 » 31/03/2025, 21:13

Wolviesix ha scritto: 31/03/2025, 11:35 Hanno perso tutto sto popò di fenomeni e mettono costantemente 5 moto nei primi 5, che mi pare sia l'obiettivo di sto giochino alla fin della fiera.
Direi che per ora hanno avuto ragione, e non vedo grossi cambiamenti all'orizzonte tranne qualche sporadica prestazione di altri.
Il punto è che si parlava di scelta brillante dei vari Bastianini, Bezzecchi e compagnia che andavano dove erano apprezzati ed eccoli lì a lottare per la settima-ottava posizione. E i post su Ducati che avrebbe rimpianto di averli fatti andare via me li ricordo.
Quando una marca ha questo dominio è il pilota che deve chinare il capo*, non la moto. Per me non si sono comportati male, hanno il coltello dalla parte del manico e lo sfruttano, come normale e giusto che sia.

*ovvio che se uno va via perchè gli danno più soldi rispetto al 100% la scelta

Però fatemi capire...da una parte dite che Ducati ha fatto bene a prendere Marquez, dall'altra che chiunque ci sia su quelle moto (tranne Aldeguer LOL, che infatti non si sa cosa abbia fatto per meritarsi quel contratto e quella moto...ma questo è un altro discorso) arriverebbe davanti.

E allora che bisogno c'era di prendere Marquez? Avresti comunque (stra)vinto il Mondiale e tutte le gare o quasi. Tenevi Enea e JM e tutti felici e contenti senza metterti in casa un cancro che se vincesse il Mondiale ti svilisce gli ultimi 3 titoli piloti.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27464
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13831
9832

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Wolviesix » 31/03/2025, 21:41

Luca10 ha scritto: 31/03/2025, 21:13
Wolviesix ha scritto: 31/03/2025, 11:35 Hanno perso tutto sto popò di fenomeni e mettono costantemente 5 moto nei primi 5, che mi pare sia l'obiettivo di sto giochino alla fin della fiera.
Direi che per ora hanno avuto ragione, e non vedo grossi cambiamenti all'orizzonte tranne qualche sporadica prestazione di altri.
Il punto è che si parlava di scelta brillante dei vari Bastianini, Bezzecchi e compagnia che andavano dove erano apprezzati ed eccoli lì a lottare per la settima-ottava posizione. E i post su Ducati che avrebbe rimpianto di averli fatti andare via me li ricordo.
Quando una marca ha questo dominio è il pilota che deve chinare il capo*, non la moto. Per me non si sono comportati male, hanno il coltello dalla parte del manico e lo sfruttano, come normale e giusto che sia.

*ovvio che se uno va via perchè gli danno più soldi rispetto al 100% la scelta

Però fatemi capire...da una parte dite che Ducati ha fatto bene a prendere Marquez, dall'altra che chiunque ci sia su quelle moto (tranne Aldeguer LOL, che infatti non si sa cosa abbia fatto per meritarsi quel contratto e quella moto...ma questo è un altro discorso) arriverebbe davanti.

E allora che bisogno c'era di prendere Marquez? Avresti comunque (stra)vinto il Mondiale e tutte le gare o quasi. Tenevi Enea e JM e tutti felici e contenti senza metterti in casa un cancro che se vincesse il Mondiale ti svilisce gli ultimi 3 titoli piloti.
Tutto molto bello ma non ho detto che chiunque ci sia su quelle moto arriverebbe davanti. Ho detto che mettono 5 moto davanti alle altre, che è fattuale, non ho fatto altre considerazioni.
Poi che MM sia un cancro che se vincesse svilirebbe gli ultimi 3 titoli piloti (ma perchè?) è una roba che interessa solo te.
Potrei dirti che in ogni caso vedere sulla tua moto il più grande di sempre vale di più a livello mediatico, di prestigio, di sponsor e quant'altro che tenere un mediocre tipo Bastianini ma questa è un'altra storia che i campanilisti non sono in grado di comprendere.

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5085
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2607

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da torrisone » 31/03/2025, 21:51

Premesso che se uno ha una certa opinione "umana" di un pilota non si quanto possa essere interessato al motivo "tecnico" per cui Ducati avrebbe fatto bene a prenderlo... ma provo a rispondere.

Anche perché è semplicissimo.

Se Ducati è superiore alle altre case e con quella moto vince con Marc, Pecco, Jorge, Enea, Bez, Diggia, Zarco, Miller ecc ecc bla bla ("Marc non serve") nell'ipotesi che col nuovo regolamento tecnico (e nuovo fornitore gomme btw) il vantaggio tecnico di Ducati si riduca (hai visto mai) o si azzeri (non ci credo but still...) tu hai Marquez.

Ho la tessera 0001 del fan club di Pecco eh. Però nel caso Ducati torni "umana"... tu hai Marquez.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10206
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Jack » 31/03/2025, 21:57

torrisone ha scritto: 31/03/2025, 21:51 Premesso che se uno ha una certa opinione "umana" di un pilota non si quanto possa essere interessato al motivo "tecnico" per cui Ducati avrebbe fatto bene a prenderlo... ma provo a rispondere.

Anche perché è semplicissimo.

Se Ducati è superiore alle altre case e con quella moto vince con Marc, Pecco, Jorge, Enea, Bez, Diggia, Zarco, Miller ecc ecc bla bla ("Marc non serve") nell'ipotesi che col nuovo regolamento tecnico (e nuovo fornitore gomme btw) il vantaggio tecnico di Ducati si riduca (hai visto mai) o si azzeri (non ci credo but still...) tu hai Marquez.

Ho la tessera 0001 del fan club di Pecco eh. Però nel caso Ducati torni "umana"... tu hai Marquez.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Anche perchè se non lo prendi tu va da qualche altra parte. E quando sono iniziate le trattative Ktm e Aprilia sembravano meglio di adesso oltre al discorso del cambio di regolamento. E se poi una migliora ( non è successo, anzi ) e ha anche il miglior pilota in griglia perchè tu non hai voluto prenderlo?

Io non l'avrei preso solo nel caso di avere che ne so Martin a vent'anni e Acosta in squadra ma in effetti prendere Marquez vuol dire avere un altro dei strabig, in epoca MotoGp Valentino, lui, Stoner, Lorenzo, un paio non hanno funzionato ma sono passati tutti per la Ducati e mi sembra un dettaglio non da poco.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13802
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3298
1290
Contatta:

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Messaggio da Luca10 » 31/03/2025, 22:57

torrisone ha scritto: 31/03/2025, 21:51 Premesso che se uno ha una certa opinione "umana" di un pilota non si quanto possa essere interessato al motivo "tecnico" per cui Ducati avrebbe fatto bene a prenderlo... ma provo a rispondere.

Anche perché è semplicissimo.

Se Ducati è superiore alle altre case e con quella moto vince con Marc, Pecco, Jorge, Enea, Bez, Diggia, Zarco, Miller ecc ecc bla bla ("Marc non serve") nell'ipotesi che col nuovo regolamento tecnico (e nuovo fornitore gomme btw) il vantaggio tecnico di Ducati si riduca (hai visto mai) o si azzeri (non ci credo but still...) tu hai Marquez.

Ho la tessera 0001 del fan club di Pecco eh. Però nel caso Ducati torni "umana"... tu hai Marquez.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Tu hai Marquez...34enne.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Rispondi

Torna a “Sportmania”