Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/03/2025, 12:37

Jack ha scritto: 18/03/2025, 12:28 Che poi alla maggior parte dà fastidio un film di quasi tre ore ma una miniserie di 6 puntate da un'ora l'una con che ne so una puntata filler intera in mezzo no

Eh ma infatti le serie sono progettate a tavolino proprio per tenere viva l'attenzione dello spettatore, anche quelle che sotto sotto non parlano di niente.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 18/03/2025, 12:41

Jack ha scritto: 18/03/2025, 12:25 Gran film ma il finale vi ha convinto? Con lui che torna invece di

Comunque per quelli a cui non piacciono i doppiatori la coppia di quel film per me è imbattibile.

c'è un clima di ineluttabilità da tragedia greca (prendila con le pinze, è un argomento su cui non ero particolarmente preparato nemmeno trent'anni fa) e il personaggio di De Niro è "disciplina" e - a suo modo - lealtà.
non poteva non tornare. e finire come finisce

Bluto Blutarsky ha scritto: 18/03/2025, 11:55 Invece mi sembra - ma posso sbagliare - ci sia di default un fastidio generalizzato verso opere di questo tipo, oltre a una scarsa disponibilità ad abbandonarsi a un mondo che non ti dà stimoli ogni venti secondi per tenerti lì (ormai non c'è proiezione in cui io non chieda a qualcuno seduto davanti a me di mettere via il cellulare. Ma io stesso quando sono a casa sul divano mi devo controllare per non cercare compulsivamente lo smatrtphone, anche se non ne ho reale necessità).

anche io faccio più fatica a rimanere concentrato e mi sono accorto che la lunghezza del film è un parametro che valuto.
poi non è che mi dia fastidio un film 'lungo', cerco solo la serata adatta (può risultare ridicolo, ma per riguardare quasi 3 ore di heat ho iniziato il film prima di cenare).
posso capire che il produttore di un film si ponga un problema di fruibilità.
 
incide anche lo streaming. che mi ha abituato a prendere tutte le pause che voglio o addirittura di spezzettare il film.
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 18/03/2025, 12:55

Bluto Blutarsky ha scritto: 18/03/2025, 11:55 oltre a una scarsa disponibilità ad abbandonarsi a un mondo che non ti dà stimoli ogni venti secondi per tenerti lì (ormai non c'è proiezione in cui io non chieda a qualcuno seduto davanti a me di mettere via il cellulare.
L'altro giorno per il film su Calipari (sufficiente dose di tensione) uno in sala tirava fuori più volte sto schermo accesissimo. Io ero molto di lato e quindi non mi tangeva molto, ma mi ha fatto strano.
Io tiro fuori lo smartphone (connessione off e schermo luminosità notturna e più bassa possibile) solo per scrivermi giù delle frasi/scene che mi hanno colpito...che senò posso dimenticarle.
Se lo tiro fuori per porre più attenzione ad esso che al film, esco dalla sala, mi mando a fanculo ed i mesi dopo mi recupero il film (a parte Barbie).

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 18/03/2025, 14:56

Bluto Blutarsky ha scritto: 18/03/2025, 12:37
Jack ha scritto: 18/03/2025, 12:28 Che poi alla maggior parte dà fastidio un film di quasi tre ore ma una miniserie di 6 puntate da un'ora l'una con che ne so una puntata filler intera in mezzo no

Eh ma infatti le serie sono progettate a tavolino proprio per tenere viva l'attenzione dello spettatore, anche quelle che sotto sotto non parlano di niente.

Sì anche quelle con una trama debole, mini cliffanger alla fine della puntata e via. E per tornare sul discorso durata ho tanti amici che si sparano tante puntate una dietro l'altra ma film sopra le due ore solo Marvel.

A me per esempio se parliamo delle serie tv, quelle da una puntata a settimana non mi piace guardarne tante di fila perchè sono scritte un episodio alla volta. Non parlo di quelle che buttano fuori tutte le puntate assieme e magari lunghe così costa meno se tanti contratti sono a puntata (sceneggiatori sicuro, infatti era uno dei motivi assieme alla distribuzione per cui si lamentavano)

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10330
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1547

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Jack » 18/03/2025, 15:00

BruceSmith ha scritto: 18/03/2025, 12:41
Jack ha scritto: 18/03/2025, 12:25 Gran film ma il finale vi ha convinto? Con lui che torna invece di

Comunque per quelli a cui non piacciono i doppiatori la coppia di quel film per me è imbattibile.

c'è un clima di ineluttabilità da tragedia greca (prendila con le pinze, è un argomento su cui non ero particolarmente preparato nemmeno trent'anni fa) e il personaggio di De Niro è "disciplina" e - a suo modo - lealtà.
non poteva non tornare. e finire come finisce
 

Non l'ho mai pensata da quel punto di vista, forse non mi sono accorto dell'ineluuttabilità e mi ha dato più fastidio quando per tutto il film presentano il personaggio in una maniera e poi. Un altro di Mann, Collateral,  ma può quello che mi vendi come il miglior killer del mondo finire così contro un tassista? oppure anche Giustiza Privata che non era un granchè ma è paragonibile da quel punto di vista.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 18/03/2025, 15:11

Jack ha scritto: 18/03/2025, 15:00 Non l'ho mai pensata da quel punto di vista, forse non mi sono accorto dell'ineluuttabilità e mi ha dato più fastidio quando per tutto il film presentano il personaggio in una maniera e poi. Un altro di Mann, Collateral,  ma può quello che mi vendi come il miglior killer del mondo finire così contro un tassista? oppure anche Giustiza Privata che non era un granchè ma è paragonibile da quel punto di vista.

se ti riferisci a Heat, tralasciando le mie fisime, il personaggio di De Niro nell'ordine:
- cerca di ammazzare Waingro dopo che gli ha incasinato la rapina
- quando pensa che Danny Trejo l'abbia tradito va subito a casa sua per vendicarsi.
- si vendica di Van Zant.

insomma, diciamo che per tutto il film non è stato presentato come uno che le lascia passare per evitarsi casini. 😁

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 486
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
418
370

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da LucaP » 18/03/2025, 15:29

Mi spiace che "La città proibita" di Mainetti sarà 99 su 100 un flop (abbastanza annunciato, era impossibile recuperare con un budget di 16 milioni di euro), non è un capolavoro ma è un film molto ben fatto, la parte iniziale soprattutto.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13681
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 18/03/2025, 19:18

Jack ha scritto: 18/03/2025, 12:28 Che poi alla maggior parte dà fastidio un film di quasi tre ore ma una miniserie di 6 puntate da un'ora l'una con che ne so una puntata filler intera in mezzo no
Film di tre ore da vedere in sala al cinema? Perché abbastanza normale che storcano il naso per un film di tre ore lì invece di puntate che possono interrompere a casa.
Le ultime serie che ho visto "velocemente" sono state Lockerbie, M e quella sugli 883...si parla di vederla in circa una settimana a testa.
Il binge watching io lo ritengo da casi umani. :biggrin:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 18/03/2025, 19:54

LucaP ha scritto: 18/03/2025, 15:29 Mi spiace che "La città proibita" di Mainetti sarà 99 su 100 un flop (abbastanza annunciato, era impossibile recuperare con un budget di 16 milioni di euro), non è un capolavoro ma è un film molto ben fatto, la parte iniziale soprattutto.

Forse per il budget, ma di per sè è un bel film, fatto bene e recitato meglio.
Trama banalotta in sè, ma i temi collaterali (amore, integrazione, etc) davvero sviscerati in modo interessante e con arte.

Per me un gradino sotto Jeeg ma 3-4 sopra Freaks (che magari non ho capito del tutto eh...) 

Io lo sto pubblicizzando a tutto spiano.
Pieno di citazioni e il tributo al genere Wuxia notevolissimo

PS: curioso di vedere che realizza sul mercato asiatico

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/03/2025, 10:10

The Patient ha scritto: 18/03/2025, 19:18 Film di tre ore da vedere in sala al cinema? Perché abbastanza normale che storcano il naso per un film di tre ore lì invece di puntate che possono interrompere a casa.

È normale se consideri il fastidio di stare seduto tre ore ( che poi non è vero neanche quello, nessuno ti vieta di alzarti un attimo e sgranchirti le gambe nel fondo della sala durante la proiezione) superiore al godimento che ti dà un film visto al cinema.

Nel caso opposto (io sono tra questi, ma capisco che è soggettivo), no, non è normale. Già film e serie tv sono imparagonabili; se poi il paragone è fra film visto in sala e serie vista sul televisore, il discorso non inizia neanche.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 19/03/2025, 10:16

Scusa @Jack leggo solo ora su Heat. Sostanzialmente concordo con Nonno Brus. 
L'ho sempre interpretato così. Il personaggio di Neil è coerente per tutto il film, anche se Mann è bravo a farci cincischiare sulla sua tenuta morale quando incontra Eady e nel rapporto con lei, durante l'evolversi della situazione è sempre più letale. Il colpo in banca? Lo fa comunque. Van Zant? Va ad ammazzarlo. Waingro? Considerando che lo voleva ammazzare da inizio film e, soprattutto, è colui che ha sabotato tutta la sua vita, pure privata, con le sue decisioni. Insomma, diciamo che l'inversione a U dell'auto te la aspetti. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/03/2025, 10:48

Sapevi che Neil non sarebbe mai potuto davvero cambiare, così come sapevi che Carlito Brigante non sarebbe mai partito per quell'isola dei caraibi insieme all'amore della sua vita.
Entrambe le volte alla prima visione provai un enorme fastidio per questi epiloghi, ma poi capisci che non poteva andare diversamente.

Certo, non vale per tutti per fortuna  :notworthy:

Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 19/03/2025, 10:51

Comunque ecco visto che state parlando di durata dei film non toglierei manco mezzo secondo ai 170 minuti di Heat. Quelle inquadrature di Los Angeles nella notte Mann poteva pure tenerle in scena per 6 minuti di fila senza accadere nulla per quanto mi riguarda.

Speravo di leggere una discussione su Antonella Clerici che sbotta su X e sulla TV nazionale contro Anora però.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/03/2025, 11:02

ride_the_lightning ha scritto: 19/03/2025, 10:51 Comunque ecco visto che state parlando di durata dei film non toglierei manco mezzo secondo ai 170 minuti di Heat. Quelle inquadrature di Los Angeles nella notte Mann poteva pure tenerle in scena per 6 minuti di fila senza accadere nulla per quanto mi riguarda.

Speravo di leggere una discussione su Antonella Clerici che sbotta su X e sulla TV nazionale contro Anora però.

Prima reazione di pancia: 



Poi mi stupisce sempre però il carico di bile che viene fuori solo perché si è permessa di esprimere un opinione un filo controcorrente rispetto a quella comune della nicchia di appassionati, su un suo profilo personale.
Ma saranno cazzi suoi? Ma potrà avergli fatto cagare come a me chessò aveva fatto cagare "Everything Everywhere All at Once"? Ma perché devono dirgliene di tutti i colori? Ma perché tutti devono parlarne? Ma perché dare dignità ad ogni singola opinione da parte di chiunque? Ma perchè non leggere e pensare semplicemente che avrà il diritto di non apprezzare "Anora", che io manco ho visto ma non credo di stia parlando di "Quarto Potere" ecco. :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/03/2025, 11:28

PENNY ha scritto: 19/03/2025, 11:02
ride_the_lightning ha scritto: 19/03/2025, 10:51 Speravo di leggere una discussione su Antonella Clerici che sbotta su X e sulla TV nazionale contro Anora però.

Poi mi stupisce sempre però il carico di bile che viene fuori solo perché si è permessa di esprimere un opinione un filo controcorrente rispetto a quella comune della nicchia di appassionati, su un suo profilo personale.
Ma saranno cazzi suoi? Ma potrà avergli fatto cagare come a me chessò aveva fatto cagare "Everything Everywhere All at Once"? Ma perché devono dirgliene di tutti i colori? Ma perché tutti devono parlarne? Ma perché dare dignità ad ogni singola opinione da parte di chiunque? Ma perchè non leggere e pensare semplicemente che avrà il diritto di non apprezzare "Anora", che io manco ho visto ma non credo di stia parlando di "Quarto Potere" ecco. :forza:

Più che altro, poteva argomentare un minimo, invece di dire solo "è brutto" :laughing: Magari veniva fuori uno spunto stimolante.

(Ad esempio, questa stroncatura di The Substance, pur molto provocatoria come è nello stile dell'autrice, ha un'argomentazione di fondo interessante)

Comunque sì, ben venga chi esce dal coro del "tutti bravi e tutti belli", anche se è molto semplice farlo nei confronti dei lontanissimi film americani. La voglio vedere Antonellona scagliarsi contro un film italiano, fatto da persone che conosce e che potrebbe dover ospitare in futuro in una sua trasmissione. Vale sempre la massima di Flaiano secondo cui "In Italia non si potrà mai fare una rivoluzione perché ci conosciamo tutti" (ecco, chi non si fa problemi a uscire dal coro e a criticare anche colleghi italiani sono per esempio Gabriele Muccino e i fratelli D'Innocenzo, gliene va dato atto).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”