Street ha scritto: 05/03/2025, 17:37
Ovviamente stiamo sognando, ma comunque ci sta.
boantos ha scritto: 05/03/2025, 16:24
L'nba di oggi comunque non è più l'nba di qualche anno fa, dove per vincere dovevi avere 3 stelle. Ne bastano 2 ma il supporting cast deve essere all'altezza ovviamente.
Verissimo ma se escludiamo la Miami di LebronWadeBosh e la GS di DurantCurryThompsonGreen ultimamente la difesa e la Squadra hanno il sopravvento sui singoli, anzi le squadre basate sui singoli stanno prendendo delle sonore ridimensionate.
Toronto, Denver, Boston (vero che ha due fenomeni e il resto idem ma è comunque più squadra che altro), Milwaukee sono tutte squadre che avevano un all star, un secondo violino e tanti difensori e mestieranti (come lo potrebbero essere da noi Ausar e Duren).
Unico problema il contratto di Booker che chiama 180M per i prossimi 3 anni, dovranno rompere il salvadanaio, perchè in estate, ci sarà da decidere di Ivey e estendere Duren, rinnovare Beasley, Hardaway (se vogliamo).
Chachie ovviamente era nel pacchetto per Booker. Perchè dare 50 a salire per Booker son comunque meglio di 40 a salire per Chachie. Fermo restando che Chachie il contratto che ha preso Richie non lo prenderà manco se si mette a fare adesso quarantelli dalla tribuna facendoci vincere l'anello non giocando.
Boston oltre a Tatum e Brown ha sempre avuto le ultime cartucce di Horford, al quale hanno aggiunto Holiday e Porzingis... non la metterei come esempio di squadra che ha 2 stelle e poi solo contorno. Ha due stelle e 2 terzi violini più un veterano più etc....
Quello che volevo dire è che il cambiamento, probabilmente imposto dal nuovo salary cap e tax, è già iniziato da alcuni anni. Non puoi più farti il dream team con tre stelle alla LeBronWadeBosh o DurantCurryThompsonGreen.
Prendendo Booker, non rinnovi nonno Tim o comunque non alle cifre di oggi. La Bestia devi rinnovarla, a maggior ragione con un Booker in più e annesse ambizioni, ma avresti l'inutile Abruzzi da scambiare per alleggerire il monte salary. Sicuramente non avremmo più lo spazio salariale di adesso, ma d'altronde prima o poi devi usarlo. E usarlo solo per i rinnovi dei giovani non è mai stata la soluzione.
Mi pare chiaro che non tutti i giovani diventeranno forti.
PS: sto anno scade la tassa Dedmon, 2.7k che si liberano senza mai averlo visto giocare con la nostra maglia!