Hobbit83 ha scritto: 23/02/2025, 11:58
Senza la volontà politica, il tempo non serve a niente.
In Germania andrà al potere la destra o l'estrema destra, in Francia non c'è al potere di fatto nessuno. Fuori dai top, un po' di volontà potresti trovarla in Spagna, ma già in Polonia, dove tradizionalmente sono dei nazisti falliti specialisti del chiagni e fotti, è impossibile. Noi abbiamo gente che scodinzola al potente di turno e il potente di turno è Ciamp, dove la trovi una volontà politica di integrazione?
Asolutamente. La volonta politica serve, senza non si va da nessuna parte. In questo caso pero, per come la vedo, la direzione generale mi pare quella, sopratutto per quello che riguarda la parte strategioco/inteligenza (jatec e` tecnicamente nato, ma sono i membri ue che lo stanno portando avanti) con o senza volonta politica. I poliici possono rallentare il tutto, si, ma alla fine o si impara a nuotare o si affoga.
frog ha scritto: 24/02/2025, 11:05
Tutto l'est europeo ha una visione della democrazia distorto da decenni di regime comunista, infatti dopo la sbornia iniziale post caduta del muro, si sono fatti avanti ovunque pulsioni autoritarie e nostalgie varie, le crescenti disuguaglianze sociali che crea per sua natura il capitalismo sempre meno regolamentato degli ultimi anni, di certo non aiuta ad abbattere le diffidenze verso le società più liberali.
.....
Questa storia va avanti dalla caduta del muro, in germania, ma non so veramente quanto sia reale. Che il regime comunista in germiania abbia fatto danni, parecchi, e` fuori discussione, ma non so fino a che punto abbia veramente distorto la loro visione della democrazia. Quello che mi pare abbia avuto un ruolo piu importante, in germania perlomeno - l'unico posto che conosco, e` stata la realizazione che la democrazia ricevuta non era quella promessa. Alla fine per gli ex ddr le cose non sono cambiate molto, quello che non potevano fare prima per motivi politici non lo possono fare adesso per motivi economici, e se per il motivi politici c'e` l'illusione che siano sotto il controllo dei cittadini (in forma di voto in una demoscrazia perlomeno) quelli economici no. Li sono i poteri forti che ci controllano, come prima lo faceva il partito e la stasi, con la differenza che prima la violenza era quantificabile adesso no, mi violentano con il sorriso e mi dicono che sono libero e felice ......
Kohl ha, forse, sbagliato i tempi, ma e` anche vero che il tutto gli e` scoppiato in faccia con zero preavviso .... piu che preparare ha reagito agli sviluppi. La settimana prima del crollo del muro ero a berlino a visitare amici, check point charlie era come il solito, c'era si una veglia per i berlinesi del est arrestati per una manifestazione non autorizata qualche settimana prima, ma nessuno li si aspetava che la settimana dopo il governo cadesse da un giorno all'altro.