Manuel80 ha scritto: 19/02/2025, 14:55
lele_warriors ha scritto: 19/02/2025, 14:49
quello che personalmente ho sempre pensato io. Cioè, chiariamoci, non è sta roba immonda di questi mesi, ma manco quello che si è visto per alcuni mesi al genoa.
Per me è stato sopravvalutato e pompato troppo per alcuni mesi di ottimo livello, anche perchè parliamo di un classe 97, non di un giovincello.
Beh si il sospetto c'è.
Detto questo se ogni anno cambi mezza squadra diventa complicato.
Proverei a recuperare,e vedere se lo si può prendere per cifra onesta e non quel prezzo gonfiato.
Altrimenti amen
Uguale per Colpani, per me è meglio di così
A patto che cambi numero.
Ho fatto una carrellata dei nostri numeri 10, scoprendo che il primo veramente forte fu Montuori, che dovette finire la carriera a 28 anni per una pallonata in amichevole che gli provocò il distacco della retina.
Negli anni 60 la prese De Sisti, che rimase miracolosamente incolume, salvo pagare le sfighe da allenatore.
Poi arrivò Antognoni sulle quali disgrazie si potrebbe scrivere un libro, per passare quindi a Baggio, serve dire qualcosa sulle sue ginocchia ?
Da Torino al suo posto arrivò Massimo Orlando, gran talento che lasciò i legamenti delle sue ginocchia sparse per tutto il Franchi.
Pure Rui Costa come De Sisti se l'è cavata piuttosto bene e da li più che altro ci siamo contraddistinti per dei numeri 10 piuttosto scarsi, eccezion fatta per Mutu.
La sequela di sfighelli prosegue con Aquilani, lui lo è stato per tutta la carriera, Castrovilli che ha iniziato a rompersi dopo averla indossata e Nico che in quanto ad infortuni non scherza.